Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia
Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia

C.C.I.A.A. di Verona – Webinar Bando “ON: oltre nuove imprese a tasso zero” – 09/04/2025 ore 14.30 – no cfp

WEBINAR

Il Punto Impresa Digitale (PID) della Camera di Commercio di Verona, in collaborazione con Innexta e Invitalia, ha organizzato 2 Webinar sulle misure attualmente a disposizione delle imprese e delle aspiranti tali. Per l’occasione, verrà presentato il "Portale Agevolazioni", un servizio online sempre aggiornato e gratuito, per guidare le imprese nella ricerca dei bandi e delle misure di finanziamento più adatte alle proprie esigenze. PROGRAMMA DEL PROSSIMO INCONTRO: 09/04/2025, dalle 14:30 alle 16:00 - Invitalia illustra: “ON - Oltre Nuove Imprese a tasso zero” Relatore: Fabio Comi - Invitalia Gli incontri, la cui partecipazione è gratuita, saranno tenuti sulla piattaforma Zoom Iscrizioni online al seguente link: https://forms.gle/jDgN3ZpA4t2p7J6U6 “ON - Olt.re Nuove Imprese a tasso zero” è l'incentivo promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico che sostiene le micro e piccole imprese composte in prevalenza o totalmente da giovani tra i 18 e i 35 anni oppure da donne di tutte le età e finanzia le imprese costituite entro i 5 anni precedenti con regole e modalità differenti a seconda che si tratti imprese costituite da non più di 3 anni o da imprese costituite da almeno 3 anni e da non più di 5 che abbiano progetti di investimento per realizzare nuove iniziative o ampliare, diversificare o trasformare attività esistenti nei settori manifatturiero, servizi, commercio e turismo. Il "Credito di Imposta per investimenti in beni strumentali"  incentiva le imprese che investono in beni strumentali nuovi, materiali e immateriali, funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi destinati a strutture produttive ubicate nel territorio dello Stato. L'incentivo è rivolto a tutte le imprese residenti nel territorio dello Stato, incluse le stabili organizzazioni di soggetti non residenti, indipendentemente dalla natura giuridica, dal settore economico di appartenenza, dalla dimensione, dal regime contabile e dal sistema di determinazione del reddito ai fini fiscali. Il credito per gli investimenti in altri beni strumentali materiali tradizionali è riconosciuto anche agli esercenti arti e professioni, ai soggetti […]

Autorità di bacino distrettuale del fiume Po – Webinar per l’elaborazione dei Piani Distrettuali al 2027: 09.04.025 dalle 10:00 alle 12:00 – no cfp

WEBINAR

L’Autorità di bacino distrettuale del fiume Po ha organizzato il 1° webinar di partecipazione pubblica integrata per l'elaborazione dei Piani Distrettuali al 2027 per il giorno 9 aprile 2025 dalle ore 10:00 alle ore 12:00. Di seguito il link per la registrazione al webinar Microsoft Virtual Events Powered by Teams. Com’è noto, con la pubblicazione online del Calendario unico, programma di lavoro e misure consultive, lo scorso 22 dicembre ha preso avvio il processo di aggiornamento di: Piano di Gestione Acque del distretto idrografico del fiume Po (PdGPo), terzo aggiornamento; Piano stralcio del Bilancio Idrico (PBI), primo aggiornamento; Piano di Gestione del Rischio di Alluvioni (PGRA), secondo aggiornamento. Il percorso tracciato terminerà entro il 22 dicembre 2027 con l’adozione finale dei Piani e la loro successiva approvazione con DPCM. Il Calendario, unico per i tre Piani, costituisce il documento di riferimento per la partecipazione pubblica, finalizzato anche a rendere più efficace l’integrazione della pianificazione integrata a scala distrettuale: tutte le attività di informazione e le future attività consultive e di partecipazione attiva programmate sono state progettate e saranno realizzate in modo sinergico e coordinato. In allegato la locandina con il programma dell'evento. Non è previsto il riconoscimento di CFP.

WEBINAR “BIM E APPALTI PUBBLICI DAL 2025. Documentazione BIM per le gare d’appalto. Strategie di richiesta informativa e vantaggi delle certificazioni BIM” – mercoledì 2 aprile 2025: NO CFP

WEBINAR

Segnaliamo il webinar in oggetto, organizzato da WE BIM & Software Solutions, con il Patrocinio dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia. Il webinar si terrà mercoledì 2 aprile 2025, dalle ore 14:00 alle ore 16:00. L'evento non riconosce CFP da parte dell'Ordine ma la formazione acquisita può essere presentata come aggiornamento informale. Per collegarsi all'evento cliccare sul seguente link

Webinar EUROCONFERENCE in partenza (26.03.2025 e 27.03.2025): rilasciano CFP

WEBINAR

Segnaliamo i seguenti eventi in diretta web organizzati da Euroconference, con rilascio di CFP. Il primo evento, a pagamento (€ 42,00 + IVA), dal titolo La pompa di calore, strumento per decarbonizzazione del mercato immobiliare, target della direttiva EPBD "Case Green" si terrà in modalità online il 26 marzo 2025 dalle ore 14:00 alle ore 16:00. Verrà richiesto l'accreditamento per n. 2 CFP - per l'iscrizione cliccare qui Il secondo evento, gratuito, dal titolo Nuove sfide del cambiamento climatico: come mitigare la crescente richiesta di raffrescamento degli edifici? I risultati del progetto Cooling Down si terrà in modalità online il 27 marzo 2025 dalle ore 10:00 alle ore 12:00. Verrà richiesto l'accreditamento per n. 2 CFP - per l'iscrizione cliccare qui In allegato i programmi delle iniziative.

WEBINAR “Appalti pubblici di Lavori: obblighi e responsabilità alla luce del D. Lgs. n° 81/2008 e del Codice degli Appalti” – Venerdì 14 febbraio 2025 (dalle 15.00 alle 18.00): riconosce n° 3 CFP

WEBINAR

Segnaliamo il primo incontro di un ciclo di eventi, utile all'aggiornamento sicurezza, che l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Lodi organizzerà in modalità webinar venerdì 14 febbraio p.v. dalle ore 15:00 alle ore 18:00. Obiettivo: Il seminario si pone l’obiettivo di migliorare le competenze in materia di sicurezza sul lavoro, dei professionisti che svolgono, nell’ambito degli appalti pubblici di lavori, le funzioni di RUP/RL e direttore dei lavori. Programma: Il Responsabile dei Lavori (RL) nel D. Lgs. n° 81/2008 Il RL e il RUP nel Codice degli Appalti (D. Lgs. N° 36/2023) La Sicurezza sul lavoro nel Codice dei Contratti Pubblici Il D.M. 7 marzo 2018 , n. 49: Direttore dei lavori e Direttore Esecuzione I rapporti con gli altri soggetti: CSP/CSE – Direzione Lavori – Imprese Metodi e strumenti di supporto Principali pronunce della Cassazione Penale riguardo il RL, il DL e il CSE CONCLUSIONI E TEST DI APPRENDIMENTO Relatore ing. Carmelo G. Catanoso: http://www.catanosohse.com/1/chi_siamo_623424.html Responsabile scientifico: dr.ing. Alberto Grossi, Presidente Ordine Ingegneri di Lodi. Modalità di iscrizione: https://www.h25.it/events/appalti-pubblici-di-lavori-obblighi-e-responsabilita-alla-luce-del-d-lgs-n-81-2008-e-del-codice-degli-appalti Quota di partecipazione: 45 € (IVA INCLUSA) Crediti Formativi Professionali: VALIDO PER IL RILASCIO DI 3 CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI – (D.P.R. 137 del 07/08/2012) per i soli iscritti all’Albo degli Ingegneri. La frequenza, ai fini del conseguimento dei crediti, è obbligatoria nella misura del 100%. Seminario valido come AGGIORNAMENTO SICUREZZA obbligatorio D.Lgs 81-2008, sia come aggiornamento periodico per coordinatori della sicurezza sia come aggiornamento RSPP/ASPP, CSP e CSE Sede del seminario:  Evento FAD Per informazioni: Segreteria dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Lodi, tel. 0371 430345, dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle ore 13.

SEMINARIO “Un’ora con… Paolo Fontanot” – Software product manager Tecnest S.r.l – in modalità FAD sincrona – 02/12/2024: riconosce n° 2 CFP

WEBINAR

Il Seminario in oggetto, organizzato dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Fermo, si terrà in modalità FAD sincrona tramite piattaforma GoToWebinar lunedì 2 dicembre 2024, a partire dalle ore 17:00. L'evento, gratuito, è valido per il rilascio di n° 2 CFP per tutti gli iscritti all'Albo Ingegneri d'Italia. In allegato la locandina dell'evento. Iscrizioni a questo link entro il 30.11.2024.

WEBINAR “Predisporre un progetto per la valutazione di conformità: applicazione di RTO/RTV” – 22 e 29 ottobre 2024: riconosce n° 8 CFP e n° 8 ore di aggiornamento

WEBINAR

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Lodi, in collaborazione con i Vigili del Fuoco di Lodi, l'Ordine degli Architetti P.P.C della Provincia di Lodi (Ente capofila) e il Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Lodi e con questo Ordine, organizza un Corso di aggiornamento per Professionisti antincendio, finalizzato al mantenimento dell’iscrizione dei professionisti negli elenchi del Ministero dell’Interno (art. 7 D.M. 5 agosto 2011), che si terrà in modalità webinar il 22 e il 29 ottobre 2024, dalle ore 14:00 alle ore 18:00. Il Corso, in modalità webinar, ha una durata complessiva di 8 ore e rilascia 8 CFP, previo superamento del test finale (con il 70% di risposte corrette) e partecipazione obbligatoria ad entrambe le date (per il 90% della durata complessiva del Corso). La quota di iscrizione è di € 110,00 + IVA. L'iscrizione al Corso avviene online tramite la compilazione di un modulo di registrazione a questo link. In allegato il programma del Corso. Per ulteriori informazioni: 324 0871281 - info@h25.it  

CORSO FAD sincrono: “CONOSCERE ED APPLICARE LE TECNOLOGIE AVANZATE DI PROTEZIONE SISMICA DELLE COSTRUZIONI”: rilascia n° 24 CFP

WEBINAR

Segnaliamo il Corso in oggetto, organizzato dall'Ordine degli Ingegneri di Asti in collaborazione con ANTEL - Associazione Nazionale Tecnici Enti Locali (ANTEL) - Commissione Sismica-GLIS di ANTEL Italia e con  il Patrocinio di questo Ordine.  Il Corso prevede una suddivisione in due moduli comprendenti rispettivamente le giornate del 27, 30 settembre, 14 ottobre (I modulo di 12 CFP), e del 25, 31 ottobre, 8 novembre 2024 (II modulo di 12 CFP). Al termine di ciascun modulo viene richiesta l’esecuzione di un test che consentirà il riconoscimento dei 12 CFP del modulo. Il Corso, in modalità Webinar, si terrà con il seguente orario: 15,00/19,00. Materiale didattico: Lezioni del corso in formato PDF Costo d’iscrizione a ciascun modulo: € 183,00 Costo d’iscrizione all’intero corso:  € 244,00 Per l’iscrizione compilare il modulo presente al seguente link: COMPILA MODULO Per la partecipazione all'intero corso saranno riconosciuti 24 CFP agli Ingegneri di tutta Italia. Per maggiori informazioni scaricare qui di seguito la Locandina.

CORSO “Conoscere ed applicare le tecnologie avanzate di protezione sismica delle costruzioni” – in modalità webinar: dal 27 settembre all’8 novembre 2024: riconosce n° 24 CFP

WEBINAR

Segnaliamo il Corso in oggetto, organizzato dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Asti (Ordine capofila) e patrocinato da questo Ordine, che si terrà in modalità webinar con orario 15:00-19:00, secondo i seguenti moduli: I modulo (12 CFP): 27-30 settembre e 11 ottobre 2024 II modulo (12 CFP): 25-31 ottobre e 8 novembre 2024 Costo di iscrizione a ciascun modulo: € 150 + IVA Costo di iscrizione all'intero corso: € 200 + IVA Per l'iscrizione compilare il modulo inserito nell'allegato programma.

Confindustria Veneto est – Appuntamento con l’Agevolazione – PianoTransizione 5.0 – Webinar 20 giugno 2024 – NO CFP

WEBINAR

Il settimo webinar di “Appuntamento con l’Agevolazione” si terrà Giovedì 20 giugno 2024 alle ore 11:00 e illustrerà le modalità di accesso agli incentivi del Piano Transizione 5.0, in vista della pubblicazione del decreto attuativo. Interverranno: – Marco Calabrò – Capo della segreteria tecnica del Ministro delle Imprese e del Made in Italy – Paolo Gasparetto – Presidente della Federazione Ordini Ingegneri Veneto – Patrick Beriotto – Warrant Hub – Tinexta Group L’incontro si terrà online. Per la partecipazione è necessario registrarsi alla pagina collegata. Il link di collegamento verrà inviato il giorno prima dell’evento a coloro che si sono registrati. Il webinar sarà inoltre registrato e messo a disposizione nei giorni successivi nel sito di Confindustria Veneto est. L’evento è realizzato con il contributo della Camera di Commercio di Padova, nell’ambito del progettoPID 2024.

Percorso di aggiornamento in tema sicurezza: dall’8 maggio al 17 luglio 2024: riconosce CFP e ore di aggiornamento

WEBINAR

Segnaliamo il percorso di aggiornamento in tema Sicurezza, organizzato da questo Ordine, che si terrà in modalità webinar. Nell’ambito del percorso di aggiornamento, promosso dalla Commissione Sicurezza dell’Ordine per rispondere alla crescente presenza sul territorio veneto di appalti grandi opere -- vedi PNRR, ci si propone di fornire un aggiornamento tecnico professionale alle figure coinvolte a vario titolo nei ruoli della gestione della sicurezza e salute sul lavoro: RUP- RdL- RSPP-ASPP – CSP -CSE. Lo scenario nazionale, ed in particolare dell’area Nord Italia, vedrà nei prossimi anni l’apertura di molti cantieri di grandi opere con un forte impegno di risorse e impatto occupazionale e la necessità di maggiore professionalità specialistica in tema di sicurezza e salute sul lavoro. Di seguito il calendario dei 6 appuntamenti (tipologia SEMINARIO): mercoledì 08/05/2024 - dalle ore 16:00 alle ore 19:00 - Il Direttore Tecnico dell'Impresa affidataria e l'art. 97 - Il coordinatore per l'esecuzione e l'impresa affidataria - codice IN24-024 - per l'iscrizione cliccare su questo link mercoledì 22/05/2024 - dalle ore 16:00 alle ore 19:00 - La gestione della sicurezza nei cantieri - Il PSC tra CSP e CSE -  codice IN24-025 - per l'iscrizione cliccare su questo link lunedì 03/06/2024 - dalle ore 16:00 alle ore 19:00 - La gestione della sicurezza nei cantieri - I cantieri in ambito ferroviario - Esempi con foto di vigilanza in cantiere - codice IN24-026 - per l'iscrizione cliccare su questo link mercoledì 19/06/2024 - dalle ore 16:00 alle ore 19:00 - L'attività e il ruolo del RSPP - Storia giuridica di un infortunio -  codice IN24-027- per l'iscrizione cliccare su questo link mercoledì 03/07/2024 - dalle ore 17:00 alle ore 19:00 - La gestione della sicurezza nei cantieri - I costi della sicurezza e l'art. 119 del D.L. 36/2023 -  codice IN24-028- per l'iscrizione cliccare su […]

CORSO BASE DI SPECIALIZZAZIONE in materia PREVENZIONE INCENDI in diretta streaming – dal 19 aprile al 28 giugno 2024: riconosce 120 ore e 120 CFP

WEBINAR

L’Ordine Ingegneri della Provincia di Padova organizza,  in collaborazione con l'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, un corso base di specializzazione in materia di prevenzione incendi finalizzato all’iscrizione dei professionisti negli elenchi del Ministero dell’Interno (art. 4 D.M.I. 5 agosto 2011), della durata di 120 ore. Il percorso è articolato in lezioni che si terranno prevalentemente in diretta streaming tra il 19 aprile e il 28 giugno 2024 (10 aprile - incontro di introduzione al corso), il lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 14:00 alle ore 18:00. Di seguito il link alla pagina attraverso la quale i professionisti potranno visualizzare sia i dettagli riferiti al corso (programma, date e orari di svolgimento, quota di iscrizione) che procedere alla richiesta di iscrizione: Corso Base Professionisti Antincendio: https://bit.ly/4bRvtxH Si segnala che per gli iscritti all'Ordine Ingegneri di Verona che aderiranno entro il 15/04 è prevista una quota di iscrizione ridotta pari a Euro 900,00 IVA ESENTE (anziché 980,00 IVA ESENTE). Per ulteriori informazioni contattare la Segreteria Organizzativa: Centro di Formazione STS s.r.l. - tel. 049 8809842 - info@centrodiformazionests.it

Webinar La funzione dell’Ausiliario di Giustizia al servizio del processo: scenari e criticità – 08.04.2024 – riconosce 3 CFP

WEBINAR

Lunedì 8 aprile 2024 dalle 9.30 alle 13.30 si svolgerà il webinar “La funzione dell’Ausiliario di Giustizia al servizio del processo: scenari e criticità”, del quale si allega la locandina. L'evento è organizzato dall'Ordine degli Ingegneri di Treviso in collaborazione con il Tribunale di Treviso e con l'Ordine dei Commercialisti ed esperti contabili di Treviso. Si precisa che è prevista unicamente la modalità di partecipazione a distanza e che la partecipazione, gratuita previa prenotazione mediante il link https://www.formazionecni.it/eventi/24c37724 dà diritto a n. 3 CFP.

WEBINAR “Progettazione antincendio, curva RHR e profili di rischio. RTO per le officine meccaniche” – 12 e 19 marzo 2024: riconosce 8 CFP e 8 ore di aggiornamento

WEBINAR

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Lodi, in collaborazione con l'Ordine degli Architetti P.P.C della Provincia di Lodi e il Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Lodi e con questo Ordine, organizzano un Corso di aggiornamento per Professionisti antincendio, finalizzato al mantenimento dell’iscrizione dei professionisti negli elenchi del Ministero dell’Interno (art. 7 D.M. 5 agosto 2011), che si terrà esclusivamente in modalità webinar il 12 e il 19 marzo 2024, dalle ore 14:00 alle ore 18:00. Il Corso ha una durata complessiva di 8 ore e rilascia 8 CFP, previo superamento del test finale e partecipazione obbligatoria ad entrambe le date. La quota di iscrizione è di € 110,00 + IVA. Per tutti i dettagli riferiti ai corsi (programma, date e orari di svolgimento, costi) e per procedere alla richiesta di iscrizione cliccare sul seguente link.

WEBINAR “La città dei pedoni” – martedì 30/01/2024: riconosce n° 3 CFP

WEBINAR

Il Seminario in oggetto, organizzato da questo Ordine in collaborazione con ICEA - Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale dell'Università degli Studi di Padova e con il contributo incondizionato di Trasporti & Cultura, si terrà martedì 30 gennaio 2024 dalle ore 14:45 alle ore 18:30 via webinar (apertura aula virtuale dalle ore 14:30), utilizzando la piattaforma GoToWebinar. Il Seminario, gratuito, rilascia n° 3 CFP. Per il riconoscimento dei crediti formativi agli Ingegneri dell'Ordine di Verona e Provincia e degli altri Ordini territoriali d'Italia è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Per la consultazione del programma (voce Allegati): cliccare su questo link. Per l'iscrizione al webinar – codice IN24-006FAD: cliccare su questo link. Gli iscritti al webinar riceveranno, nelle 24 ore che precedono il webinar, un messaggio via e-mail con le istruzioni per accedere alla piattaforma GoToWebinar. Il link al GoToWebinar verrà pubblicato anche sul portale ISIFormazione a ridosso dell’evento. Per esigenze legate al tracciamento della presenza e al monitoraggio della soglia di attenzione (per il conseguente rilascio di CFP) si raccomanda di utilizzare un unico dispositivo per il collegamento al webinar, non condiviso con altri partecipanti, da cui non ci si deve disconnettere, sia pur temporaneamente, uscendo dalla schermata. Per le stesse ragioni non può essere utilizzato il cellulare, dispositivo non adatto alla fruizione dell’evento online.

Webinar Cybersecurity: aspetti tecnici, gestionali e giuridici – 5 incontri novembre/dicembre 2023 – riconoscono 4 CFP ciascuno

WEBINAR

L'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Trieste ha organizzato un ciclo di seminari in videoconferenza dal titolo "Cybersecurity: aspetti tecnici, gestionali e giuridici", di seguito le date: - Mercoledì 22 novembre 2023 dalle 15:00 alle 19:00 - Mercoledì 29 novembre 2023 dalle 15:00 alle 19:00 - Lunedì 4 dicembre 2023 dalle 9:00 alle 13:00 - Martedì 12 dicembre 2023 dalle 9:00 alle 13:00 - Lunedì 18 dicembre 2023 dalle 9:00 alle 13:00 Vengono riconosciuti agli ingegneri 4 CFP per singolo seminario, 20 CFP per il ciclo intero. La quota di iscrizione al singolo seminario è di 40,00 euro (IVA compresa), la quota per il ciclo di seminari completo è di 160,00 euro (IVA compresa). Per maggiori informazioni e per iscrizioni si invita alla visione della pagina collegata o della locandina allegata.

Corso di aggiornamento in prevenzione incendi “R.T.V. V.10 e V.12 PER EDIFICI SOTTOPOSTI A TUTELA e S.3 e S.4 DEL D.M. 03.08.2015” – 8 e 15 novembre 2023: riconosce 8 ore + 8 CFP

WEBINAR

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Lodi, in collaborazione con i Vigili del Fuoco di Lodi, l'Ordine degli Architetti P.P.C della Provincia di Lodi (Ente capofila) e il Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Lodi e con questo Ordine, organizza un Corso di aggiornamento per Professionisti antincendio, finalizzato al mantenimento dell’iscrizione dei professionisti negli elenchi del Ministero dell’Interno (art. 7 D.M. 5 agosto 2011), che si terrà in modalità webinar l'8 e il 15 novembre 2023, dalle ore 14:00 alle ore 18:00. Il Corso ha una durata complessiva di 8 ore e rilascia 8 CFP, previo superamento del test finale (con il 70% di risposte corrette) e partecipazione obbligatoria ad entrambe le date (per il 90% della durata complessiva del Corso). La quota di iscrizione è di € 85,00 + IVA. L'iscrizione al Corso avviene online tramite la compilazione di un modulo di registrazione a questo link. Per informazioni: 324 0871281 - info@h25.it  

Webinar regionale “Scheda di dati di sicurezza e il Regolamento Diisocianati: le nuove recenti disposizioni” – webinar 07.11.2023 NO CFP

WEBINAR

La Direzione Prevenzione, Sicurezza Alimentare, Veterinaria della Regione del Veneto congiuntamente alle AULLS territoriali, ha organizzato un evento formativo on line il cui oggetto saranno gli aggiornamenti normativi ai regolamenti "REACH-CLP". Il webinar si terrà in data 7 novembre 2023, la locandina e maggiori informazioni in merito verranno pubblicate sul sito del Direzione di Prevenzione nella sezione "Regolamenti REACH e CLP".

Webinar ANCE “CHECK il portale del cantiere” – Lunedì 2 ottobre 2023 ore 15.00 – No CFP

WEBINAR

ANCE ha organizzato per lunedì 2 ottobre 2023 alle ore 15.00 un webinar che si terrà su piattaforma Zoom. Il webinar illustrerà gli strumenti digitali per assolvere i compiti previsti dal D.Lgs. 81/08 in capo a committenze, professionisti e imprese. Seguirà una spiegazione guidata delle nuove funzioni di Check, il portale di cantiere, uno strumento che supporta la digitalizzazione del settore delle costruzioni e la semplificazione degli adempimenti. Per la partecipazione al Webinar è richiesta la registrazione al seguente link: https://bit.ly/3DzRCAq .