Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia
Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia

Webinar F.O.I.V. online: “IL SUPERBONUS IN PILLOLE. Focus sul Super-Sismabonus e sugli adempimenti” – non riconosce CFP

WEBINAR

Segnaliamo che il prossimo 4 maggio alle ore 17:00 si terrà l’evento online dal titolo “IL SUPERBONUS IN PILLOLE. Focus sul Super-Sismabonus e sugli adempimenti”. Primo del ciclo di 2 incontri in tema di Superbonus, organizzato da FOIV - Federazione degli Ordini degli Ingegneri del Veneto in collaborazione con lo Studio legale BM&A e DBA Pro. Relatori di questo primo incontro saranno il professor avv. Bruno Barel, l’avv. Federica Bardini e l’avv. Francesco Foltran dello studio legale associato BM&A. L’evento è gratuito e per partecipare è sufficiente collegarsi all'indirizzo YouTube https://youtu.be/l7f6dsKW90Y Allegata locandina dell'evento.

Webinar “Superbonus 110% ancora troppi dubbi. Le risposte per gli ingegneri” – non riconosce CFP

WEBINAR

Il Superbonus 110% si sta dimostrando una misura efficace per sostenere la ripresa e aiutare molte imprese e professionisti a uscire dall'emergenza anche economica nata dalla pandemia. Tuttavia, molti sono gli aspetti ancora critici legati a questa misura, con domande le cui risposte tardano ad arrivare, con conseguenti difficoltà per le categorie coinvolte. Per questo, la FOIV - Federazione Ordini Ingegneri del Veneto organizza per il giorno 25 novembre dalle ore 15:30 il webinar dal titolo "Superbonus 110% ancora troppi dubbi. Le risposte per gli ingegneri". L'obiettivo è di ottenere finalmente i chiarimenti ai molti quesiti presentati dagli ingegneri e raccolti dalla FOIV. Sarà dunque un momento di chiarimento indispensabile e quanto mai urgente. L’iniziativa è organizzata con il patrocinio del CNI - Consiglio Nazionale Ingegneri, dall'ANCE Veneto e dal CUP Veneto. La partecipazione all'evento è gratuita con iscrizione obbligatoria al seguente link Allegato programma  

Webinar F.O.I.V.: “Emergenza climatica: obiettivo 2030” – riconosce 3 CFP

WEBINAR

Il 18 febbraio alle ore 9:30, in diretta streaming, si terrà il convegno "Emergenza climatica: obiettivo 2030”. L’iniziativa è organizzata da FOIV - Federazione degli Ordini degli Ingegneri del Veneto, con il patrocinio della Regione Veneto e di Veneto Sostenibile. Sarà l'occasione per presentare il position paper degli ingegneri veneti in tema di cambiamento climatico, un documento che nasce dalla sensibilità e dall’impegno a intervenire contro l'emergenza climatica, con proposte concrete. Con l'obiettivo di evidenziare cosa si sta facendo concretamente in Veneto per contrastare i cambiamenti climatici, il programma del convegno prevede anche la tavola rotonda “Come raggiungere gli obiettivi 2030 per le emissioni”. Con la moderazione di Roberto Papetti (Direttore de Il Gazzettino), interverranno: - Vannia Gava (Sottosegretario al Ministero per la Transizione Ecologica) - Gianpaolo Bottacin (Assessore della Regione Veneto all’Ambiente e al Clima) - Carlo Carraro (Presidente II Commissione ministeriale sull’impatto dei cambiamenti climatici su infrastrutture e territorio - Ministero delle Infrastrutture e delle Mobilità Sostenibili) - Enrico Carraro (Presidente di Confindustria Veneto) - Alberto Pivato (Dipartimento ICEA - Università di Padova e GdL FOIV sul Cambiamento Climatico). La partecipazione è gratuita con iscrizione obbligatoria al seguente link. Scadenza iscrizioni: 15 febbraio 2022. Agli ingegneri partecipanti saranno riconosciuti 3 CFP. Ai fini del rilascio, è obbligatoria la frequenza del 100% della durata del webinar. In allegato la locandina.