Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia
Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia

Corso Base di Specializzazione in materia di Prevenzione Incendi – in diretta streaming dal 21 novembre 2022 al 10 febbraio 2023: riconosciuti anche CFP

in diretta streaming

L’Ordine Ingegneri della Provincia di Padova organizza, in collaborazione anche con questo Ordine, un corso base di specializzazione in materia di prevenzione incendi finalizzato al mantenimento dell’iscrizione dei professionisti negli elenchi del Ministero dell’Interno (art. 4 D.M.I. 5 agosto 2011), della durata di 120 ore. Il percorso, a pagamento, è articolato in lezioni che si terranno il lunedì, mercoledì e venerdì, prevalentemente in diretta streaming tra il 21 novembre 2022 e il 10 febbraio 2023 dalle ore 14:00 alle ore 18:00 (è prevista la frequenza in aula solo  le 4 ore corrispondenti alla visita guidata all'attività soggetta prevista per il 10 febbraio (con orario 14:00-18:00). Martedì 8 novembre 2022 si terrà un incontro di introduzione al Corso durante il quale saranno illustrati il programma e le modalità di partecipazione in diretta streaming. Collegandosi a questo https://bit.ly/38EcQ4n, i professionisti potranno sia visualizzare tutti i dettagli riferiti al corso (programma, date e orari di svolgimento, costi) che procedere alla richiesta di iscrizione. Per ulteriori informazioni contattare la Segreteria Organizzativa: Centro di Formazione STS s.r.l. - tel. 049 8809842 - info@centrodiformazionests.it

Percorso di aggiornamento per professionisti antincendio (40 ore) – inizio 2 marzo 2023 – riconosciuti anche CFP

in diretta streaming

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Padova organizza, in collaborazione, tra gli altri, con l'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, una nuova edizione del percorso di aggiornamento di prevenzione incendi finalizzato al mantenimento dell’iscrizione dei professionisti negli elenchi del Ministero dell’Interno (art. 7 D.M.I. 5 agosto 2011), della durata di 40 ore. Il percorso è articolato in 6 moduli – a pagamento – che si terranno online, in diretta streaming dal 2 marzo al 4 aprile 2023. Di seguito il dettaglio dei singoli moduli: 1° Corso (4 ore): Introduzione al Codice giovedì 2 marzo dalle ore 14:00 alle ore 18:00 2° Corso (8 ore): Protezione Passiva secondo il Codice martedì 7 marzo e giovedì 9 marzo dalle ore 14:00 alle ore 18:00 3° Corso (8 ore): Protezione Attiva secondo il Codice martedì 14 marzo e giovedì 16 marzo dalle ore 14:00 alle ore 18:00 4° Corso (8 ore): Esodo e Metodi Ingegneristici secondo il Codice martedì 21 marzo e e giovedì 23 marzo dalle ore 14:00 alle ore 18:00 5° Corso (8 ore): I nuovi decreti legati al Codice di Prevenzione Incendi e Analisi e Valutazione del rischio Incendio martedì 28 marzo e giovedì 30 marzo dalle ore 14:00 alle ore 18:00 6° Corso (4 ore): Operatività antincendio, impianti ed aree a rischio specifico martedì 4 aprile dalle ore 14:00 alle ore 18:00 Per visualizzare tutti i dettagli riferiti ai corsi (programma, date e orari di svolgimento, costi) cliccare su questo link.

Corso Base di specializzazione in materia prevenzione incendi – in diretta streaming dal 27 settembre al 4 dicembre 2023: riconosce 120 ore e 120 CFP

in diretta streaming

L’Ordine Ingegneri della Provincia di Padova organizza,  in collaborazione, tra gli altri, con l'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, un corso base di specializzazione in materia di prevenzione incendi finalizzato al mantenimento dell’iscrizione dei professionisti negli elenchi del Ministero dell’Interno (art. 4 D.M.I. 5 agosto 2011), della durata di 120 ore. Il percorso è articolato in lezioni che si terranno prevalentemente in diretta streaming tra il 27 settembre e il 4 dicembre 2023, il lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 14:00 alle ore 18:00. E' stata accordata una quota agevolata pari a € 900,00 IVA ESENTE che sarà valida fino ad una settimana prima della partenza del corso di 120 ore, fino ad esaurimento dei posti disponibili. Collegandosi a questa pagina, i professionisti potranno sia visualizzare tutti i dettagli riferiti al corso (programma, date e orari di svolgimento, costi) che procedere all’iscrizione. Per ulteriori informazioni contattare la Segreteria Organizzativa: Centro di Formazione STS s.r.l. - tel. 049 8809842 - info@centrodiformazionests.it