Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia
Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia

Corso per il conseguimento delle abilitazioni al comando e alla condotta delle unità a vela con o senza motore ausiliario e motovelieri per la navigazione entro od oltre le 12 miglia dalla costa: riconosce n° 8 CFP

Auditorium Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, Via Santa Teresa 12, 37135 Verona

Il Corso, organizzato da questo Ordine in collaborazione con il Collegio Ingegneri Verona,  è finalizzato al conseguimento delle abilitazioni al comando e alla condotta delle unità a motore nonché delle unità a vela con o senza motore ausiliario e motovelieri per la navigazione entro od oltre le 12 miglia dalla costa. Le lezioni teoriche si terranno presso l’Ordine degli ingegneri di Verona e Provincia, Via Santa Teresa 12, 37135 Verona (parte teorica accreditata ai fini del rilascio dei CFP), secondo il seguente calendario: lezione 1: giovedì 19 settembre 2024 dalle 16.30-18.30 lezione 2: venerdì 20 settembre 2024 dalle 16.30-18.30 lezione 3: giovedì 26 settembre 2024 dalle 16.30-18.30 lezione 4: venerdì 27 settembre 2024 dalle 16.30-18.30 Verranno affrontati gli argomenti relativi ai fenomeni fisici che governano il comportamento della barca a vela, allo studio delle metodologie di costruzione, ai metodi di progettazione e previsione delle prestazioni. Il Corso presenta le nozioni fondamentali alla base del movimento e del comportamento in mare delle imbarcazioni a vela monoscafo a chiglia fissa, al fine di impostarne e portarne a termine il progetto. Per il rilascio dei crediti formativi (n° 8 CFP, tipologia Corso) è necessaria la presenza per il 90% della durata del programma formativo (parte teorica), ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale CNI 15/07/2013 – Allegato A e Linee di indirizzo di cui al T.U. 2018 e successivi aggiornamenti e il superamento del test di valutazione dell’apprendimento. Il Corso è propedeutico al conseguimento della patente nautica. Per chi volesse completare il percorso e conseguire la patente sono previste due giornate di corso intensive presso il circolo Nautico di Cervia: Esame scritto: Martedì 15 ottobre 2024 c/o circolo Nautico di Cervia, Via Ruggero Leoncavallo, 9, 48016 Cervia RA Esame pratico: Mercoledì 23 ottobre 2024 c/o circolo Nautico di Cervia Costo e […]

VISITA TECNICA al Vajo dell’Orsa. Aspetti geologici, ambientali, naturalistici e di sicurezza (canyoning) – Brentino Belluno (VR), 5 luglio 2025: riconosce n° 3 CFP

Xadventure Canyoning Station, Via Santuario 7, 37020 Brentino Belluno (VR)

La Visita Tecnica, organizzata da questo Ordine in collaborazione con il Collegio Ingegneri Verona, si terrà sabato 5 luglio 2025 dalle ore 14:00 alle ore 17:30 presso Xadventure Canyoning Station in Via Santuario 7, Brentino Belluno (VR). Ritrovo a Brentino Belluno (VR) alle ore 13:45. Per il riconoscimento dei crediti formativi (3 CFP, tipologia Visita Tecnica) è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo, ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale CNI 15/07/2013 – Allegato A e delle Linee di indirizzo CNI (Testo Unico 2025). Evento dedicato agli Ingegneri iscritti all'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, fino ad un massimo di 27 partecipanti. La visita si attiverà al raggiungimento del n° minimo di 15 partecipanti. Dato il numero ristretto di posti, si prega di dare tempestiva comunicazione in caso di impossibilità a partecipare. Si prega di segnalare con anticipo all'indirizzo stefano@zuliani.it nome e cognome (per l'assicurazione), altezza, peso e taglia indicativa (per l'attrezzatura), unitamente ai dati di contatto (e-mail e cellulare) per eventuali comunicazioni dell'ultimo minuto. A titolo di rimborso delle spese sostenute per il noleggio delle attrezzature, della guida e dell'assicurazione è richiesto un contributo spese di € 60 per persona (I.V.A. inclusa), da corrispondersi secondo le indicazioni riportate sul programma. La Visita Tecnica è sconsigliata a chi non è in grado di percorrere in autonomia un normale sentiero di montagna di livello EE (Escursionisti Esperti). Si prega di segnalare con anticipo eventuali esigenze personali. Per l'iscrizione alla Visita Tecnica  – codice IN25-045: cliccare su questo link Per registrarsi/accedere alla nuova piattaforma "Servizi online" area formazione: cliccare su questo link - maggiori info al link