Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia
Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia

SEMINARIO “Impresa in un giorno” – 14 dicembre 2022: riconosce 3 CFP

Sala Formazione M15 - Verona e webinar

Il Seminario in oggetto, organizzato da questo Ordine in collaborazione con l'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Verona e il Collegio Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Verona, si terrà mercoledì 14 dicembre 2022 dalle ore 15:00 alle ore 19:00 sia in modalità webinar che in presenza presso la Sala Formazione M15 (in Via Santa Teresa 2, 37135 Verona, accesso consigliato dal cancello in ferro sotto il cavalcavia di Viale Piave; registrazione partecipanti dalle ore 14:30). La partecipazione al Seminario riconosce n° 3 CFP, è gratuita ed è dedicata agli iscritti all’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia. Per il riconoscimento dei crediti formativi è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Per la consultazione del programma (voce Allegati), cliccare su questo link. Iscrizioni al webinar – codice IN22-065FAD: cliccare su questo link. Gli iscritti al webinar riceveranno, nelle 24 ore che precedono il webinar, un messaggio via e-mail con le istruzioni per accedere alla piattaforma GoToWebinar. Il link al GoToWebinar verrà anche pubblicato sul portale ISIFormazione a ridosso dell’evento.Per esigenze legate al tracciamento della presenza e al monitoraggio della soglia di attenzione (per il conseguente rilascio di CFP) si raccomanda di utilizzare un unico dispositivo per il collegamento al webinar, da cui non ci si deve disconnettere, sia pur temporaneamente, uscendo dalla schermata. Per le stesse ragioni non può essere utilizzato il cellulare, dispositivo non adatto alla fruizione dell’evento online. Iscrizioni in presenza - codice IN22-065: cliccare su questo link.  

Seminario “Esecuzioni immobiliari_Presentazione Perizia Standard” – Verona, 14 aprile 2023: riconosce 3 CFP

Sala Formazione M15 - Via Santa Teresa 2 - 37135 Verona

Il Seminario in oggetto, organizzato da questo Ordine, in collaborazione con l'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Verona, il Collegio Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Verona e il Tribunale P.C. di Verona, si terrà venerdì 14 aprile 2023 dalle ore 15:00 alle ore 18:30 in presenza presso la Sala Formazione M15 (Via Santa Teresa 2 - 37135 Verona); registrazione partecipanti dalle ore 14:40. La partecipazione al Seminario riconosce n° 3 CFP, è gratuita e riservata ad un massimo di 50 Ingegneri. Per il riconoscimento dei crediti formativi è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Per la consultazione del programma (voce Allegati), cliccare su questo link. Iscrizione in presenza - codice IN23-017: cliccare su questo link. Nota per accesso alla Sede Per necessità legate all’avanzamento dei cantieri presso il parco e i parcheggi nell’area ex magazzini Generali, verrà interdetto l’accesso all’area a parcheggio utilizzata dal “Polo delle Professioni" - M15 (ingresso dal cancello storico in ferro, Via Santa Teresa 2), fino al completamento dei lavori. Si consiglia di parcheggiare presso la sede dell'Ordine degli Ingegneri (da Via Santa Teresa 12), proseguendo a piedi dal marciapiede esterno, oppure parcheggiare sotto il cavalcavia di Viale Piave.

Seminario “Laboratorio – Accesso agli atti & IMPRESAINUNGIORNO” – Esercitazioni in aula con i Tecnici del Comune di Verona – Verona, 5 maggio 2023: riconosce n° 3 CFP

Sala Convegni Associazione M15 c/o Ordine Architetti Verona

Il Seminario in oggetto, organizzato da questo Ordine, in collaborazione con l'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Verona e il Collegio Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Verona  si terrà venerdì 5 maggio 2023 dalle ore 15:00 alle ore 18:15 in presenza presso la Sala Convegni Associazione M15 (Via Santa Teresa 2 - 37135 Verona); registrazione partecipanti dalle ore 14:30. La partecipazione al Seminario riconosce n° 3 CFP, è gratuita e riservata ad un massimo di 65 Ingegneri. Per il riconoscimento dei crediti formativi è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Per la consultazione del programma (voce Allegati), cliccare su questo link. Iscrizione in presenza - codice IN23-010: cliccare su questo link. NOTA: Durante il Seminario si potranno effettuare delle prove, insieme ai Tecnici del Comune di Verona, di inserimento pratiche e di ricerca per la presentazione di accesso agli atti. E’ possibile utilizzare il proprio pc, ricordando di caricarlo preventivamente e munendosi di chiavetta con connessione wi-fi autonoma. Nota per accesso alla Sede Per necessità legate all’avanzamento dei cantieri presso il parco e i parcheggi nell’area ex magazzini Generali, verrà interdetto l’accesso all’area a parcheggio utilizzata dal “Polo delle Professioni" - M15 (ingresso dal cancello storico in ferro, Via Santa Teresa 2), fino al completamento dei lavori. Si consiglia di parcheggiare presso la sede dell'Ordine degli Ingegneri (da Via Santa Teresa 12), proseguendo a piedi dal marciapiede esterno, oppure parcheggiare sotto il cavalcavia di Viale Piave.

Convegno “EVOLUZIONE – Passaggio graduale e continuo verso una nuova efficienza – Urbanistica & Edilizia Privata” – venerdì 26 maggio 2023, in presenza e online: riconosce n° 3 CFP

Auditorium Ordine Ingegneri di Verona e online

Il Convegno in oggetto, organizzato da questo Ordine, in collaborazione con l'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Verona e il Collegio Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Verona  si terrà venerdì 26 maggio 2023 dalle ore 15:00 alle ore 19:00 in presenza presso la Sala Convegni Associazione M15 c/o Ordine Architetti (Via Santa Teresa 2 - 37135 Verona; parcheggio con ingresso da Via Santa Teresa 12; registrazione partecipanti dalle ore 14:30) e online, tramite la piattaforma GoToWebinar. La partecipazione all'evento riconosce n° 3 CFP (tipologia Convegno), è gratuita e riservata ad un massimo di 70 Ingegneri con partecipazione in presenza e 300 in collegamento online. Per il riconoscimento dei crediti formativi è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Verranno affrontate le seguente tematiche: revistione della strumentazione urbanistica del Comune di Verona PAT e PI adeguamento PAT di Verona al PTRC e PTCP aggiornamento "Testo unico edilizia" circolare Pannelli Fotovoltaici disposizioni interne - recupero sottotetti fiscalizzazione abusi servizio SMS circolare Proroghe efficientamento energetico sotto il profilo dell'impatto sul paesaggio Per la consultazione del programma (voce Allegati), cliccare su questo link Iscrizione in presenza - codice IN23-026: cliccare su questo link Iscrizione online - codice IN23-026FAD: cliccare su questo link Gli iscritti al webinar riceveranno, nelle 24 ore che precedono il webinar, un messaggio via e-mail con le istruzioni per accedere alla piattaforma GoToWebinar. Il link al GoToWebinar verrà pubblicato anche sul portale ISIFormazione a ridosso dell’evento. Per esigenze legate al tracciamento della presenza e al monitoraggio della soglia di attenzione (per il conseguente rilascio di CFP) si raccomanda di utilizzare un unico dispositivo per il collegamento al webinar, da cui non ci si deve disconnettere, sia pur temporaneamente, uscendo dalla schermata. Per le stesse ragioni non può essere utilizzato il cellulare, dispositivo non adatto alla fruizione […]

Seminario “PAESAGGIO – Dialogo con Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di VR, RO e VI & Comune di Verona – martedì 9 aprile 2024: riconosce n° 3 CFP

Sala M15 Ordine Architetti Verona e webinar

Il Seminario in oggetto, organizzato da questo Ordine, in collaborazione con l'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Verona e il Collegio Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Verona, si terrà martedì 9 aprile 2024 dalle ore 14:30 alle ore 19:00 in presenza presso la Sala Convegni Associazione M15 c/o l'Ordine Architetti  (Via Santa Teresa 2 - 37135 Verona; parcheggio con ingresso da Via Santa Teresa 12; registrazione partecipanti dalle ore 14:15). L'evento si terrà anche in modalità FAD. Gli iscritti al webinar riceveranno, nelle 24 ore che precedono il webinar, un messaggio via e-mail con le istruzioni per accedere alla piattaforma GoToWebinar. Il link al GoToWebinar verrà pubblicato anche sul portale ISIFormazione a ridosso dell’evento. Per esigenze legate al tracciamento della presenza e al monitoraggio della soglia di attenzione (per il conseguente rilascio di CFP) si raccomanda di utilizzare un unico dispositivo per il collegamento al webinar, non condiviso con altri partecipanti, da cui non ci si deve disconnettere, sia pur temporaneamente, uscendo dalla schermata. Per le stesse ragioni non può essere utilizzato il cellulare, dispositivo non adatto alla fruizione dell’evento online. La partecipazione all'evento riconosce n° 3 CFP (tipologia Seminario) ed è gratuita. Per il riconoscimento dei crediti formativi è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Per la consultazione del programma (voce Allegati), cliccare su questo link Per la partecipazione in presenza - codice IN24-019: per iscriversi cliccare su questo link Per la partecipazione al webinar - codice IN24-019FAD: per iscriversi cliccare su questo link