Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia
Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia

Master Universitario di II Livello in Building Information Modeling: BIM Specialist, Coordinator, Manager, anno accademico 2019/2020

Segnaliamo la Quarta Edizione del Master di II Livello in "Building Information Modeling - BIM Specialist, Coordinator, Manager", organizzato dall'Università deglli Studi di Pisa. Il Building Information Modeling è il metodo innovativo per la filiera delle Costruzioni che da pochi anni, in conseguenza delle direttive emanate dall’Unione Europea per la sua applicazione è stato recepito anche in Italia, con il D.M. 560/2017. Il Master si svolgerà nel periodo dal 14/11/2019 - 29/10/2020. Inizio iscrizioni: 16 luglio 2019 – scadenza: 7 novembre 2019. Per dettagli e contenuti specifici del Master, oltre al documento riepilogativo allegato, rimandiamo al seguente link: www.unibim.it

Master in Building information modeling – BIM specialist, coordinator, manager”

Sono in apertura le iscrizioni alla quinta edizione (2020-2021) del Master dell'Università di Pisa indicato nel titolo. Iscrizioni dal 20/07/2020 al 05/11/2020.  Informazioni sui costi cliccando questo link Il costo di iscrizione è stato ridotto per la situazione contingente a € 1.700 per gli allievi ordinari e a € 850 per gli uditori. Si potrà seguire tutto il master via web, e appena consentito, anche in aula, per chi desidera. Il programma, i contenuti e gli standard qualitativi rimangono inalterati e implementati, come, sempre dall’evolversi delle necessità del settore. Il Master giunto alla quinta edizione ha un’ampia partecipazione da tutta Italia di professionisti del settore delle Costruzioni e collabora con più di 90 Partner per attività di tirocinio: Imprese, Aziende, Industrie, Studi professionali, Istituzioni, Enti appaltanti e Amministrazioni Pubbliche. In questi anni ha permesso a tante realtà di imparare concretamente il metodo BIM e a decine di professionisti di trovare occupazioni a tempo determinato e indeterminato. Il Building Information Modeling non è un software o una norma, è un metodo che ha necessità di tempi e modi congruenti. Il DM MIT n. 560/2017 richiede nuove competenze che aprono tante nuove opportunità ricercate oggi da tutto il settore. Il Master consente un apprendimento adeguato e contenuti a 360 gradi che permettono agli iscritti di orientarsi nell’attuale panorama italiano, dove coesistono: necessità tecniche e commerciali, procedure consolidate e iniziative spontanee, prescrizioni di legge e normative volontarie, competenze oggettive e corsi auto referenziati. Il BIM, sistema di modellazione delle informazioni di un intervento basato su elementi tridimensionali object oriented, coniuga modello e processo nel progetto, costruzione e gestione di un intervento, sia di nuova realizzazione che esistente. L’Università di Pisa, prima in Italia a sviluppare più di venti anni fa un'attività di ricerca e formazione specifica sul BIM, ricorda con affetto che ha […]