INFORMATIVE
Comune di Verona – Adozione misure urgenti per la riduzione dei tempi di attesa degli appuntamenti del servizio di consulenza tecnica.
Al fine di migliorare l’accesso ai servizi di consulenza tecnica e ridurre i tempi di attesa, il Comune di Verona ha monitorato per alcuni mesi l’andamento degli appuntamenti prenotati con FILAVIA il sistema di prenotazione in uso nella maggior parte dei servizi comunali e non solo.
Dall’analisi effettuata sono emersi numerosi comportamenti e situazioni anomale che purtroppo incidono sull’andamento generale come ad esempio: prenotazione di appuntamenti multipli, frequenti casi di assenza all’appuntamento senza annullarlo, uso di più account email per fare più prenotazioni ecc…
Pertanto, al fine di rendere fruibile a tutti in tempi ragionevoli il servizio di consulenza tecnica, risulta opportuno e necessario fissare alcune regole a garanzia del correttezza reciproca e nell’ottica della collaborazione tra istituzioni e professionisti.
Sono state quindi fissate delle regole per l’accesso agli sportelli di consulenza tecnica che entreranno in vigore a partire da mercoledì 2 aprile 2025, il cui dettaglio è disponibile nel file allegato.
In caso di mancato rispetto delle regole, tecnici, professionisti e privati verranno esclusi dal servizio per 3 mesi e verrà inviata una segnalazione all’Ordine/Collegio di appartenenza.
Gli appuntamenti presi, senza il rispetto delle regole sopra indicate, verranno cancellati d’ufficio.
Rimangono invece confermate tutte le modalità già adottate per quanto riguarda la consulenza per le pratiche edilizie già depositate ovvero:
- Le consulenze su pratiche già presentate si svolgeranno direttamente con il tecnico istruttore senza i limiti dei punti precedenti previa richiesta via email, vedasi editoriale:
https://www.comune.verona.it/nqcontent.cfm?a_id=67614&tt=verona_agid - Si fa presente che in alternativa i tecnici istruttori forniscono una consulenza telefonica tutti i giorni dalle ore 09,00 alle ore 10,30 – escluso il martedì i cui numeri di telefono sono reperibili sul sito del Comune al seguente editoriale:
https://www.comune.verona.it/nqcontent.cfm?a_id=50363&tt=verona_agid
Tali nuove regole verranno applicate per un periodo sperimentale della durata di tre mesi al termine dei quali, verrà valutata la loro permanenza o un’eventuale revisione.
Allegati
