Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia
Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia

Filtri

Changing any of the form inputs will cause the list of events to refresh with the filtered results.

68° Congresso Nazionale Ordini Ingegneri Siena/Grosseto 2024 – Programma lavori – Attribuzione CFP – Trasmissione streaming differita lavori congressuali

Con circolare n. 213/24, qui allegata,  il Consiglio Nazionale Ingegnere informa che per gli ingegneri non iscritti al Congresso è possibile assistere gratuitamente ai lavori congressuali conseguendo i Cfp come indicato di seguito: • 1 CFP per la partecipazione alla Sessione Mattina della 1a Giornata - Mercoledì 2 ottobre; • 2 CFP per la partecipazione alla Sessione Pomeriggio della 1a Giornata – Mercoledì 2 ottobre; • 3 CFP per la partecipazione alla Sessione Mattina della 2a Giornata - Giovedì 3 ottobre; • 2 CFP per la partecipazione alla Sessione Mattina della 3a Giornata - Venerdì 4 ottobre; • 1 CFP per la partecipazione alla Sessione Pomeriggio della 3a Giornata - Venerdì 4 ottobre. I lavori congressuali saranno infatti trasmessi in differita, il giorno successivo alla medesima ora di avvio dei lavori, tramite la piattaforma Webinar della Fondazione CNI, e saranno accessibili dagli iscritti all’Albo mediante qualsiasi dispositivo fisso o mobile. Per partecipare alle giornate in differita, che saranno trasmesse Giovedì 3, Venerdì 4 e Sabato 5 ottobre, sarà sufficiente iscriversi alla sessione desiderata, a partire dal 24 settembre tramite il seguente link https://www.mying.it/prossimi-webinar/ previo accesso al proprio profilo personale Mying. L’attribuzione dei CFP avverrà tramite la Piattaforma Webinar dellaFondazione CNI secondo le consuete modalità. Il programma congressuale è consultabile al seguente link https://congressoingegneri.it

Inquinanti emergenti e PFAS nelle acque reflue urbane alla luce della proposta di revisione della direttiva 91/271/CEE: Aspetti tecnologici ed ambientali – Treviso, 26.11.24 -4 CFP

Sala Convegni Ordine degli Ingegneri della Provincia di Treviso, Prato della Fiera 23

Sono aperte le iscrizioni per partecipare al seminario “Inquinanti emergenti e PFAS nelle acque reflue urbane alla luce della proposta di revisione della direttiva 91/271/CEE: Aspetti tecnologici ed ambientali", che si svolgerà martedì 26 novembre 2024 nella sala convegni della sede dell’Ordine, Prato della Fiera 23 – Treviso. Il seminario, patrocinato da FOIV, ARPAV e il Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università di Padova, intende portare a conoscenza gli aspetti principali che riguardano la proposta di revisione alla direttiva quadro sul trattamento delle acque reflue urbane alla luce dei nuovi scenari ed obiettivi Europei, nonché degli aspetti tecnologici ed ambientali associati ai nuovi inquinanti, fra i quali i PFAS, caratterizzati da una elevata persistenza nell’ambiente. L’evento rilascia n. 4 CFP e n.4 ore di Aggiornamento per Coordinatore della Sicurezza in fase di Progettazione (CSP), Coordinatore della Sicurezza in fase di Esecuzione (CSE) e Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) ai sensi del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i .

SEMINARIO “INARCASSA. Previdenza e assistenza per Architetti e Ingegneri liberi professionisti” – Verona, 12 febbraio 2025 – riconosce 4 CFP

Sala E - M15 - Magazzino delle Professioni - Via Santa Teresa 2 - Verona

Il seminario in oggetto, organizzato da questo Ordine in collaborazione con l’Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti, Conservatori della Provincia di Verona, Inarcassa e la Fondazione Architetti e Ingegneri liberi professionisti iscritti Inarcassa, si terrà mercoledì 12 febbraio 2025, dalle ore 14:30 alle ore 19:00 presso la Sala E M15 Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Verona - Via Santa Teresa, 2 Verona. Registrazione partecipanti ore 14:15. Saluti istituzionali ore 14:30. La partecipazione è gratuita. Si invitano gli iscritti che vogliono porre quesiti inerenti Inarcassa, la polizza sanitaria e le attività promosse da Fondazione Inarcassa, che pur partendo da problematiche personali possono diventare di carattere generale, a trasmetterli alla Segreteria dell'Ordine, via e-mail ordine@ingegneri.vr.it , entro le ore 15:00 di lunedì 10 febbraio, in modo da poter essere trattati nel dibattito finale del seminario del 12 febbraio prossimo. Per il riconoscimento dei crediti formativi (4 CFP, tipologia Seminario) è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo, ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale CNI 15/07/2013 – Allegato A e delle Linee di indirizzo Testo Unico 2025. Per la consultazione del programma (voce Allegati): cliccare su questo link Per l’iscrizione al Seminario – codice IN25-011: cliccare su questo link  

CONVEGNO “Motorizzazione di massa e problemi conseguenti” – Verona, 18 marzo 2025: riconosce n° 2 CFP

Auditorium Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, Via Santa Teresa 12, 37135 Verona

Il Convegno in oggetto, organizzato da questo Ordine in collaborazione con A.S.T. a V. - Associazione Scienza e Tecnica a Verona, si terrà martedì 18 marzo 2025 dalle ore 15:30 alle ore 17:30 in presenza, presso l'Auditorium dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (in Via Santa Teresa 12 - 37135 Verona). Registrazione partecipanti dalle ore 15:15. Il Convegno, gratuito, rilascia n° 2 CFP. Per il riconoscimento dei crediti formativi agli Ingegneri dell'Ordine di Verona e Provincia e degli altri Ordini territoriali è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Per l'iscrizione gratuita al Convegno – codice IN25-016: cliccare su questo link Per registrarsi/accedere alla nuova piattaforma "Servizi online" area formazione: cliccare su questo link - maggiori info al link

SEMINARIO “Trasformare il rischio in opportunità: dal cantiere ai luoghi di lavoro” – Verona, giovedì 20 marzo 2025: riconosce n° 4 CFP e 4 ore

Auditorium Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, Via Santa Teresa 12, 37135 Verona

Il Seminario di aggiornamento in oggetto, organizzato da questo Ordine, si terrà giovedì 20 marzo 2025 dalle ore 14:00 alle ore 18:15  presso l'Auditorium dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (in Via Santa Teresa 12; ampio parcheggio disponibile). Registrazione partecipanti dalle ore 13:45. Per il rilascio dei crediti formativi (4 CFP, tipologia Seminario) è necessaria la presenza per il 100% della durata totale del programma formativo, ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale CNI 15/07/2013-Allegato A e relative Linee di indirizzo (Testo Unico 2025) e nonché dell’Accordo Stato-Regioni del 7/6/2016. Il Seminario vale come aggiornamento (4 ore) per RSPP - CSP/CSE - RDL - DT ai sensi del D. Lgs. 81/2008 e s.m.i. e dell'Accordo Stato-Regioni del 07/07/2016 e s.m.i.. Per l'iscrizione gratuita al Seminario – codice IN25-017 cliccare su questo link Per registrarsi/accedere alla nuova piattaforma "Servizi online" area formazione: cliccare su questo link - maggiori info al link 

CORSO “Terre e rocce da scavo” – Verona, venerdì 21 marzo 2025: riconosce n° 4 CFP

Auditorium Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, Via Santa Teresa 12, 37135 Verona

Il Corso, promosso dalla Commissione Ambiente di questo Ordine, in collaborazione con ARPAV e l'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Verona, si terrà venerdì 21 marzo 2025 dalle ore 14:00 alle ore 18:15 presso l'Auditorium dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (in Via Santa Teresa 12; ampio parcheggio disponibile). Registrazione partecipanti dalle ore 13:45. Per il riconoscimento dei crediti formativi (4 CFP, tipologia Corso) è necessaria la presenza per il 100% della durata totale del programma formativo, ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale CNI 15/07/2013-Allegato A e relative Linee di indirizzo (Testo Unico 2025), nonchè il superamento del test di verifica dell’apprendimento e la compilazione della scheda di valutazione dell’evento. Per l'iscrizione gratuita al Seminario – codice IN25-018: cliccare su questo link Per registrarsi/accedere alla nuova piattaforma "Servizi online" area formazione: cliccare su questo link - maggiori info al link 

5° evento OPEN 2025 “Aspetti legali e assicurativi delle abitazioni in condominio” – Verona, giovedì 27 marzo 2025: riconosce n° 3 CFP

Auditorium Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, Via Santa Teresa 12, 37135 Verona

Il Seminario, il quinto della Rassegna culturale OPEN 2025 organizzata da questo Ordine, con il contributo incondizionato di GENERALI Verona Simoni e con la collaborazione di ANACI Verona, si terrà giovedì 27 marzo 2025 dalle ore 14:30 alle ore 17:30 presso l'Auditorium dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (in Via Santa Teresa 12; ampio parcheggio disponibile). Registrazione partecipanti dalle ore 14:00. Per il riconoscimento dei crediti formativi (3 CFP, tipologia Seminario) è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo, ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale CNI 15/07/2013 – Allegato A e delle Linee di indirizzo CNI "Testo Unico 2025". Per l'iscrizione gratuita al Seminario – codice IN25-019: cliccare su questo link Per registrarsi/accedere alla nuova piattaforma "Servizi online" area formazione: cliccare su questo link - maggiori info al link

VISITA TECNICA allo stabilimento Carpenteria Metallica LMV – Roverbella (MN), venerdì 4 aprile 2025: in corso di accreditamento per n°3 CFP

LMV, Via Santo Stefano 1-7, 46048 Roverbella (MN)

La Visita Tecnica in oggetto, organizzata da questo Ordine con il contributo incondizionato di LMV SpA, si terrà venerdì 4 aprile 2025 dalle ore 14:00 alle ore 18:00 presso la sede LMV SpA, Via Santo Stefano, 1/7, 46048 Roverbella (MN). Evento formativo dedicato agli Ingegneri iscritti all’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, fino ad un massimo di 20 partecipanti. Dato il numero ristretto di posti, si prega di dare tempestiva comunicazione in caso di impossibilità a partecipare, cancellandosi anche dal portale "Servizi online". Per il riconoscimento dei crediti formativi (3 CFP, tipologia Visita Tecnica: in fase di accreditamento) è necessaria la presenza per il 100% della durata totale del programma formativo, ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale CNI 15/07/2013-Allegato A e relative Linee di indirizzo (Testo Unico 2025). Per l'iscrizione gratuita alla Visita Tecnica  – codice IN25-021: cliccare su questo link Per registrarsi/accedere alla nuova piattaforma "Servizi online" area formazione: cliccare su questo link - maggiori info al link

CONVEGNO “NBS. Rigenerare spazi urbani tra benessere e sostenibilità. Progettazione di soluzioni basate sulla natura” – Verona, lunedì 7 aprile 2025: riconosce n° 3 CFP

Sala Industria, Camera di Commercio di Verona, Corso Porta Nuova 96, Verona

Il Convegno, organizzato da questo Ordine, in collaborazione con l'Associazione Verso e il Comune di Verona, si terrà lunedì 7 aprile 2025 dalle ore 15:00 alle ore 18:30 presso la Sala Industria della Camera di Commercio di Verona (in Corso Porta Nuova 96). Registrazione partecipanti dalle ore 14:45. Per il riconoscimento dei crediti formativi (3 CFP, tipologia Convegno con accumulo di CFP validi per un massimo di 9 CFP/anno) è necessaria la presenza per il 100% della durata totale del programma formativo, ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale CNI 15/07/2013-Allegato A e relative Linee di indirizzo (Testo Unico 2025). Per l'iscrizione gratuita al Convegno – codice IN25-022 cliccare su questo link Per registrarsi/accedere alla nuova piattaforma "Servizi online" area formazione: cliccare su questo link - maggiori info al link  Il Convegno si inserisce nella settimana di eventi di CLIM-ACT! Expo dedicata alla lotta ai cambiamenti climatici a Verona. Per conoscere tutti gli eventi in calendario: sito della manifestazione

SEMINARIO “Nuova direttiva EPBD e pompe di calore” – Locara (VR), martedì 8 aprile 2025: riconosce n° 3 CFP

Villa Bongiovanni, Via Perarolo 36, Locara (San Bonifacio - VR)

Il Seminario in oggetto, organizzato da questo Ordine con il contributo incondizionato di ARISTON, si terrà martedì 8 aprile 2025 dalle ore 09:30 alle ore 13:00 presso VILLA BONGIOVANNI, Via Perarolo 36, LOCARA (S. BONIFACIO - VR). Registrazione partecipanti dalle ore 09:00. Per il riconoscimento dei crediti formativi (3 CFP, tipologia Seminario) è necessaria la presenza per il 100% della durata totale del programma formativo, ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale CNI 15/07/2013-Allegato A e relative Linee di indirizzo (Testo Unico 2025). Per l'iscrizione gratuita al Seminario – codice IN25-023 cliccare su questo link Per registrarsi/accedere alla nuova piattaforma "Servizi online" area formazione: cliccare su questo link - maggiori info al link 

SEMINARIO “INDUSTRIA 5.0. Dalla Sovranità Tecnologica all’Autonomia Strategica” – Verona, martedì 8 aprile 2025: riconosce n° 3 CFP

Auditorium Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, Via Santa Teresa 12, 37135 Verona

Il Seminario, promosso dalla Commissione Ingegneria per l'informazione di questo Ordine nell'ambito del ciclo "Serate Accademia",  si terrà martedì 8 aprile 2025 dalle ore 17:00 alle ore 20:00 presso l'Auditorium dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (in Via Santa Teresa 12; ampio parcheggio disponibile). Registrazione partecipanti dalle ore 16:45. Per il riconoscimento dei crediti formativi (3 CFP, tipologia Seminario) è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo, ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale CNI 15/07/2013 – Allegato A e delle Linee di indirizzo CNI (Testo Unico 2025). Per l'iscrizione gratuita al Seminario – codice IN25-020 cliccare su questo link Per registrarsi/accedere alla nuova piattaforma "Servizi online" area formazione: cliccare su questo link - maggiori info al link 

SEMINARIO “Sistema di gestione della patente a crediti dall’emissione alla revoca” – Verona, giovedì 10 aprile 2025: riconosce n° 3 CFP e n° 3 ore

Auditorium Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, Via Santa Teresa 12, 37135 Verona

Il Seminario in oggetto, promosso dalla Commissione Sicurezza di questo Ordine, si terrà giovedì 10 aprile 2025 dalle ore 09:30 alle ore 14:30 presso l'Auditorium dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (in Via Santa Teresa 12; ampio parcheggio disponibile). Registrazione partecipanti dalle ore 09:15. Per il riconoscimento dei crediti formativi (3 CFP, tipologia Seminario) è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo, ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale CNI 15/07/2013 – Allegato A e delle Linee di indirizzo CNI (Testo Unico 2025). Il Seminario vale come aggiornamento (3 ore) per RSPP - CSP/CSE - RDL - DT ai sensi del D. Lgs. 81/2008 e s.m.i. e dell'Accordo Stato-Regioni del 07/07/2016 e s.m.i.. Per l'iscrizione gratuita al Seminario – codice IN25-024 cliccare su questo link Per registrarsi/accedere alla nuova piattaforma "Servizi online" area formazione: cliccare su questo link - maggiori info al link 

SEMINARIO “Sistemi radianti e progettazione BIM” – Villa Bartolomea (VR), giovedì 10 aprile 2025: riconosce n° 3 CFP

Hotel Villa Bartolomea, Via dell'Accoglienza 4, 37049 Villa Bartolomea (VR)

Il Seminario, organizzato da questo Ordine con la collaborazione dell'Ordine Architetti P.P.C. della Provincia di Verona e di L.A.I.A. - Libera Associazione Ingegneri Architetti e con il contributo incondizionato di TIEMME (Gnutti Group), si terrà giovedì 10 aprile 2025 dalle ore 14:15 alle ore 18:00 presso l'HOTEL VILLA BARTOLOMEA (in Via dell'Accoglienza 4 - Villa Bartolomea (VR). Registrazione partecipanti dalle ore 14:00. Per il riconoscimento dei crediti formativi (3 CFP, tipologia Seminario) è necessaria la presenza per il 100% della durata totale del programma formativo, ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale CNI 15/07/2013-Allegato A e relative Linee di indirizzo (Testo Unico 2025). Per l'iscrizione gratuita al Seminario – codice IN25-025 cliccare su questo link Per registrarsi/accedere alla nuova piattaforma "Servizi online" area formazione: cliccare su questo link - maggiori info al link 

CONVEGNO “AUTO – Sicurezza passiva, tutto quello che serve per ridurre il danno in caso di incidente” – Verona, martedì 15 aprile 2025: riconosce n° 2 CFP

Auditorium Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, Via Santa Teresa 12, 37135 Verona

Il Convegno, organizzato da questo Ordine, in collaborazione con A.S.T. a V. - Associazione Scienza e Tecnica a Verona, si terrà martedì 15 aprile 2025 dalle ore 15:30 alle ore 17:30  presso l'Auditorium dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (in Via Santa Teresa 12; ampio parcheggio disponibile anche interrato Eataly, gratuito per le prime 3 ore). Registrazione partecipanti dalle ore 14:00. Per il riconoscimento dei crediti formativi (2 CFP, tipologia Convegno con accumulo di CFP validi per un massimo di 9 CFP/anno) è necessaria la presenza per il 100% della durata totale del programma formativo, ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale CNI 15/07/2013-Allegato A e relative Linee di indirizzo (Testo Unico 2025). Per l'iscrizione gratuita al Convegno – codice IN25-026: cliccare su questo link Per registrarsi/accedere alla nuova piattaforma "Servizi online" area formazione: cliccare su questo link - maggiori info al link

6° evento OPEN 2025 TAVOLA ROTONDA “Il futuro dell’investimento ” – Verona, giovedì 17 aprile: riconosce n° 3 CFP

TEATRO STIMATE, Via Carlo Montanari 1, Verona

La Tavola Rotonda, sesto e ultimo appuntamento della Rassegna culturale OPEN 2025 organizzata da questo Ordine,  si terrà giovedì 17 aprile 2025 dalle ore 14:30 alle ore 17:30  presso il TEATRO STIMATE, Via Carlo Montanari 1, Verona (parking Arena o Cittadella nelle immediate vicinanze). L'evento, promosso dall'Ordine, è organizzato con la collaborazione dell'Ordine Architetti P.P.C. della Provincia di Verona, il Collegio Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Verona, l'Ordine dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati della Provincia di Verona, l'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Verona, l'Ordine degli Avvocati di Verona, il Consiglio Notarile di Verona, ANCE Verona, ANACI Verona e FIAIP Verona e con il contributo incondizionato di GENERALI Verona Simoni. Per il riconoscimento dei crediti formativi (3 CFP, tipologia Convegno con accumulo di CFP validi per un massimo di 9 CFP/anno) è necessaria la presenza per il 100% della durata totale del programma formativo, ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale CNI 15/07/2013-Allegato A e relative Linee di indirizzo (Testo Unico 2025). Per l'iscrizione gratuita al Convegno – codice IN25-027: cliccare su questo link Per registrarsi/accedere alla nuova piattaforma "Servizi online" area formazione: cliccare su questo link - maggiori info al link

VISITA TECNICA a INDEX (SIKA Company) – Castel D’Azzano (VR), venerdì 18 aprile 2025: riconosce n° 3 CFP

SIKA INDEX Via Vincenzo Bellini 29 - Castel d'Azzano (VR)

La Visita Tecnica, promossa dalla Commissione Giovani di questo Ordine, si terrà venerdì 18 aprile 2025 dalle ore 09:30 alle ore 14:00 presso SIKA INDEX, VIA VINCENZO BELLINI 29, 37060 CASTEL D'AZZANO (VR). Evento formativo dedicato agli Ingegneri iscritti all’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, fino ad un massimo di 40  partecipanti. Dato il numero ristretto di posti, si prega di dare tempestiva comunicazione in caso di impossibilità a partecipare, cancellandosi anche dal portale "Servizi online". Per il riconoscimento dei crediti formativi (3 CFP, tipologia Visita Tecnica con accumulo di CFP validi per un massimo di 9 CFP/anno) è necessaria la presenza per il 100% della durata totale del programma formativo, ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale CNI 15/07/2013-Allegato A e relative Linee di indirizzo (Testo Unico 2025). Per l'iscrizione gratuita alla Visita Tecnica  – codice IN25-028: cliccare su questo link Per registrarsi/accedere alla nuova piattaforma "Servizi online" area formazione: cliccare su questo link - maggiori info al link

CONVEGNO “AUTO – Sicurezza attiva, tutto quello che serve per evitare l’incidente” – Verona, martedì 6 maggio 2025: riconosce n° 2 CFP

Auditorium Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, Via Santa Teresa 12, 37135 Verona

Il Convegno, organizzato da questo Ordine, in collaborazione con A.S.T. a V. - Associazione Scienza e Tecnica a Verona, si terrà martedì 6 maggio 2025 dalle ore 15:30 alle ore 17:30  presso l'Auditorium dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (in Via Santa Teresa 12; ampio parcheggio disponibile anche interrato Eataly, gratuito per le prime 3 ore). Registrazione partecipanti dalle ore 15:15. Per il riconoscimento dei crediti formativi (2 CFP, tipologia Convegno con accumulo di CFP validi per un massimo di 9 CFP/anno) è necessaria la presenza per il 100% della durata totale del programma formativo, ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale CNI 15/07/2013-Allegato A e relative Linee di indirizzo (Testo Unico 2025). Per l'iscrizione gratuita al Convegno – codice IN25-030: cliccare su questo link Per registrarsi/accedere alla nuova piattaforma "Servizi online" area formazione: cliccare su questo link - maggiori info al link

torna all'inizio del contenuto