Segnaliamo il corso in oggetto organizzato dall’Ordine e dalla Fondazione Ingegneri Veneziani che si terrà nelle giornate del 01-08-21-28/04/2021 dalle ore 14.30 alle ore 18.30, per un totale di 16 ore. Il corso è valido per l'adempimento dell'obbligo formativo quinquennale dei coordinatori previsto dall'allegato XIV del D.Lgs. 81/2008 per n. 12 ore (è esclusa la terza lezione) Per iscriversi al corso è necessario che il professionista interessato sia utente della Fondazione. collegandosi al sito dell' Ordine degli Ingegneri della Provincia di Venezia (si rende noto che l'iscrizione alla Fondazione è del tutto gratuita). Per maggiori informazioni si prega di contattare la Segreteria della Fondazione al n. 0415289114 In allegato la locandina con il dettaglio delle informazioni
INIZIATIVE ESTERNE
- Eventi
- INIZIATIVE ESTERNE
Calendario di Eventi
L
Lun
|
M
Mar
|
M
Mer
|
G
Gio
|
V
Ven
|
S
Sab
|
D
Dom
|
---|---|---|---|---|---|---|
3 eventi,
Corso universitario di perfezionamento “nbs – nature-based solutions: progetto, valutazione e gestione metodi, strumenti e tecniche per l’impiego delle nbs nei contesti urbani in regime di climate change”
Il Consorzio Poliedra – Politecnico di Milano informa che fino al 26 aprile 2021 sono aperte le iscrizioni al Corso universitario di Perfezionamento del Politecnico di Milano “NBS - NATURE-BASED SOLUTIONS: PROGETTO, VALUTAZIONE E GESTIONE METODI, STRUMENTI E TECNICHE PER L'IMPIEGO DELLE NBS NEI CONTESTI URBANI IN REGIME DI CLIMATE CHANGE”, diretto dalla Prof.ssa Elena Germana Mussinelli del Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito. Il Corso si svolgerà da maggio a ottobre 2021, ogni venerdì. Sarà possibile seguire le lezioni sia in presenza, nelle aule del Politecnico, sia online. Il Corso fornisce 15 crediti formativi universitari (CFU). Sono inoltre rilasciati 15 crediti formativi professionali (CFP) ai Dottori Agronomi e Forestali; gli Ingegneri e gli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori potranno farsi riconoscere i CFP secondo le linee guida dei rispettivi Ordini. Maggiori informazioni sul sito www.poliedra.polimi.it/corso_nbs/ e scrivendo a formazione-poliedra@polimi.it .
-
Proseguono gli eventi inseriti all'interno di un percorso formativo organizzato dalla Consulta della Legalità della Camera di Commercio di Verona che si propone di trattare la conoscenza del fenomeno mafioso e del suo agire, in particolare nel settore economico, e la presentazione di buone pratiche di contrasto e prevenzione già messe in atto in altri territori dello stato italiano. La seconda tappa del percorso formativo sul tema "L’accesso al credito: opportunità, difficoltà, prevenzione del rischio usura" si terrà in modalità online lunedì 26 aprile 2021 dalle ore 15:00 alle ore 17:00 I posti disponibili sono limitati (200), per l'iscrizione all'evento accedere al seguente LINK |
3 eventi,
-
Segnaliamo il seminario in oggetto, valido come aggiornamento Sicurezza, organizzato dall'Ordine degli Ingegneri provincia del Verbano Cusio Ossola che si svolgerà, in modalità FAD, martedì 27 aprile 2021 dalle ore 15:00 alle ore 18:00 Il seminario che verrà attivato al raggiungimento del numero minimo di 15 partecipanti è valido come aggiornamento sicurezza e riconosce 3 CFP Iscrizione e versamento quota entro il 23/04/2021. Costo: € 30,00 (IVA compresa). Le modalità di versamento saranno comunicate con la conferma dell’inizio del seminario. Maggiori informazioni nel programma allegato
-
Segnaliamo il seminario in oggetto, valido ai fini dell'aggiornamento sicurezza D.Lgs 81/2008, organizzato dall'Ordine degli Ingegneri della provincia del Verbano–Cusio-Ossola che si terrà in modalità FAD Covid 19 sincrona, martedì 27 marzo p.v. dalle ore 15.00 alle ore 18.00. Per partecipare a questa iniziativa, a pagamento al costo di € 30,00 (IVA compresa), è necessario l'invio della scheda di iscrizione al seguente indirizzo email info@ordineingvco.it ed effettuare il versamento della quota di iscrizione entro il 23 aprile p.v. Il seminario, che riconosce 3 CFP, verrà attivato solo al raggiungimento del numero minimo di 15 partecipanti Per maggiori informazioni sull'iniziativa e per la scheda di iscrizione consultare la locandina qui allegata |
0 eventi,
|
3 eventi,
-
Il convegno in oggetto, organizzato da Fondazione Ingegneri Padova, si svolgerà in modalità online venerdì 30 aprile 2021 dalle ore 09:30 alle ore 12:30. La partecipazione al convegno riconosce agli ingegneri 3 CFP Il convegno si propone di far acquisire ai partecipanti le conoscenze indispensabili per inquadrare correttamente una moderna progettazione integrata per porre le tecnologie al servizio della collettività: videoanalisi, smart community e soluzioni City Covid free, anche nel rispetto della privacy. Il convegno fornisce agli organi di vigilanza (ed eventuale partecipazione dei privati compresi gli Istituti di Vigilanza) un chiaro quadro che spazia tra linee guida, progettazione, impatto privacy e tecnologia. Per l'iscrizione accedere al seguente LINK Allegata scheda programma evento
-
Segnaliamo il seminario in oggetto, a partecipazione gratuita, organizzato dall'Ordine degli Ingegneri della provincia di Rovigo che si terrà in modalità online venerdì 30 aprile 2021 dalle ore 14:30 alle ore 17:30 Il seminario propone ai partecipanti di approfondire le tematiche della prevenzione, in particolare i vantaggi fiscali legati alla sanificazione ambientale, la qualità dell’aria indoor, l’Ingegneria informatica al servizio della prevenzione come la telemedicina e la prevenzione di infezioni da legionella. Verrà presentata la mission della Società Italiana di Architettura ed ingegneria Italiana (SIAIS) ed International Federation of Healthcare Engineering (IFHE). La partecipazione a questo evento riconosce agli ingegneri 3 CFP ed è valido per gli aggiornamenti previsti dal D.Lgs. 81/08 e s.m.i. per Coordinatori della Sicurezza nei cantieri CSP/CSE (art. 98 e Allegato XIV), per RSPP/ASPP (arti. 32 e 34) e per i lavoratori (art. 37) in base all'Accordo Stato Regioni del 07/07/2016 Per l'iscrizione accedere al seguente LINK La sera prima o la mattinata dell'evento sarà inviato tramite mail il link per il collegamento a gotomeeting Allegato programma
-
L’Ordine Ingegneri della provincia di Vicenza ha organizzato per il 30 aprile p.v., dalle 18 alle 20, la seconda edizione del format PINK ING, incontro gratuito in modalità on-line aperto alla cittadinanza, per raccontare storie straordinarie di ingegneria declinata al femminile, dalla Terra e oltre, fino allo spazio. E necessaria la preiscrizione sul sito EVENTBRITE. Per gli ingegneri che richiedono l’attribuzione dei CFP ai fini della formazione continua è necessaria l’iscrizione sul sito ISIFORMAZIONE. La partecipazione al seminario è valida ai fini della formazione continua (attribuzione di 2 CFP). In allegato la locandina con i temi trattati e gli ospiti |
0 eventi,
|
0 eventi,
|
|
0 eventi,
|
1 evento,
-
Segnaliamo che il prossimo 4 maggio alle ore 17:00 si terrà l’evento online dal titolo “IL SUPERBONUS IN PILLOLE. Focus sul Super-Sismabonus e sugli adempimenti”. Primo del ciclo di 2 incontri in tema di Superbonus, organizzato da FOIV - Federazione degli Ordini degli Ingegneri del Veneto in collaborazione con lo Studio legale BM&A e DBA Pro. Relatori di questo primo incontro saranno il professor avv. Bruno Barel, l’avv. Federica Bardini e l’avv. Francesco Foltran dello studio legale associato BM&A. L’evento è gratuito e per partecipare è sufficiente collegarsi all'indirizzo YouTube https://youtu.be/l7f6dsKW90Y Allegata locandina dell'evento. |
0 eventi,
|
0 eventi,
|
2 eventi,
Corso “Progettare, governare, contrattualizzare i servizi di Facility Management” – riconosce CFP
Corso di 4 moduli con inizio il 07.05 sino al 28.05.2021 Il Consorzio Cise e il REC Real Estate Centre - Gesti.Tec del Politecnico di Milano promuovono l'edizione 2021 del corso "Progettare, governare, contrattualizzare i servizi di Facility Management" Il corso si articola in 4 moduli, ciascuno dei quali rappresenta un pacchetto formativo tale da poter essere frequentato anche singolarmente. La partecipazione all'intero corso consente agli ingegneri di acquisire 16 CFP MODULO 1_ 7 maggio 2021: Progettare il Facility Management MODULO 2_14 maggio 2021: Strumenti e Tecnologie per il Facility Management MODULO 3_ 21 maggio 2021: Contrattualistica nel Facility Management: dalla fase di acquisto alla selezione dei fornitori MODULO 4_28 maggio 2021: Workplace e Space Management Il corso si svolgerà nelle modalità di didattica frontale e sarà attiva anche l'erogazione a distanza con la possibilità di seguire i moduli on-line e di intervenire in diretta web. Per maggiori informazioni: accedere al seguente link della pagina web dell'Ateneo inviare email all'indirizzo: antonio.invernale@polimi.it contattare il seguente recapito telefonico 02.2399.3382
Webinar online: Aggiornamento obbligatorio per i coordinatori per la progettazione e per l’esecuzione dei lavori ai sensi del D.Lgs 81/2008 e s.m.i. – riconosce CFP
Segnaliamo il prossimo avvio di 4 webinar di aggiornamento obbligatorio per CSP/CSE, validi anche come aggiornamento ASPP/RSPP, organizzati da ENAIP Friuli Venezia Giulia in collaborazione con la Commissione Sicurezza di Ordini e Collegi professionali della Provincia di Pordenone. Gli webinar in programma si svolgeranno nelle seguenti date: 7, 10 e 12 maggio: "Quando la metodologia incontra la tecnologia: procedure per coordinare il cantiere in modo smart" - (3 incontri per un totale di 8 ore) 27 maggio: "Sicuri per mestiere. una storia non ordinaria di sicurezza in cantiere" - (4 ore) 18 giugno: "Technical English: acquisire il lessico specifico in lingua inglese per agevolare la relazione e ‘comunicare’ la sicurezza" - (4 ore) 07 luglio: "Competenze trasversali: la consapevolezza del ruolo del csp/cse – aspp/rspp, le abilità comportamentali e di relazione" - (4 ore) Per tutte le informazioni si rimanda alla consultazione del programma allegato Contatti per informazioni: Dott.ssa Francesca Peruch tel. 0434-586438/434 - email: f.peruch@enaip.fvg.it |
0 eventi,
|
0 eventi,
|
2 eventi,
Corso online: “Responsabile/addetto del servizio di prevenzione e protezione R.S.P.P. (art. 32 comma 2 d.lgs 81/08) – corso di specializzazione – modulo C” – riconosce 24 CFP
Segnaliamo il corso in oggetto, organizzato dall'Ordine degli Ingegneri di Brescia in partenza il prossimo 10 maggio (allegata locandina/programma). Si specifica che per il suddetto corso è stata inoltrata al CNI richiesta di sovraterritorialità dell'evento che, in caso di esito positivo, prevede il riconoscimento dei 24 CFP a tutti gli ingegneri sul territorio nazionale. Il corso, a pagamento, al costo di € 350,00, si svolgerà in modalità online e sarà articolato in 7 incontri con il seguente calendario: Lunedì 10 e Mercoledì 12 Maggio – UNITA’ DIDATTICA C1 ORARIO: 9.00-13.00 Giovedì 20 e 27 Maggio – UNITA’ DIDATTICA C2 ORARIO: 14.00-18.00 Giovedì 3 Giugno – UNITA’ DIDATTICA C3 ORARIO: 14.00-18.00 Giovedì 10 Giugno – UNITA’ DIDATTICA C4 ORARIO: 14.00-18.00 Martedì 15 Giugno - ESAME FINALE (ORARIO DA DEFINIRE IN BASE A N° PARTECIPANTI) Per maggiori informazioni e per l'iscrizione all'evento, consultare il seguente LINK
-
Segnaliamo l'inconto in oggetto, a partecipazione gratuita, organizzato dalla C.C.I.A.A. di Verona che si terrà lunedì 10 maggio p.v. dalle ore 15.00 Nel corso del webinar verranno illustrati gli strumenti a disposizione dalla legislazione vigente e le novità introdotte dalla legislazione emergenziale e le possibilità offerte dalla mediazione per la ricomposizione e conservazione dei rapporti contrattuali, societari e sociali. Il webinar sarà aperto dal Presidente della Camera di Commercio, Giuseppe Riello, e dalla Presidente del Tribunale di Verona, Antonella Magaraggia, e si concluderà con una tavola rotonda nel corso della quale verranno illustrati casi reali di controversie gestite dall'Organismo di mediazione della CCIAA. Per la partecipazione è richiesta la registrazione, da effettuare entro l'8 maggio al seguente LINK Il webinar si terrà tramite piattaforma ZOOM. Gli iscritti riceveranno via posta elettronica (all'indirizzo utilizzato per l'iscrizione) invito alla stanza virtuale. Per il collegamento è necessario utilizzare il browser Chrome. |
0 eventi,
|
0 eventi,
|
3 eventi,
Webinar: Il Superbonus negli interventi di demolizione e ricostruzione. Focus sull’individuazione corretta delle spese agevolate e sui parametri di congruità (no CFP)
Giovedì 13 maggio ore 17.00 si terrà il secondo incontro di aggiornamento professionale, promosso da FOIV nell’ambito della convenzione con lo Studio legale BM&A. L’evento è gratuito e per partecipare è sufficiente collegarsi a questo link: YouTube In allegato la locandina con il programma.
-
Seminario gratuito organizzato dall'Ordine Ingegneri di Padova con la Fondazione Ingegneri Padova che si terrà il 13 maggio alle ore 16.00 in modalità streaming. L'evento rilascia CFP solo agli iscritti dell'Ordine ingegneri di Padova Per informazioni e iscrizione cliccare questo link
-
Segnaliamo il seminario in oggetto, a pagamento (costo € 30,00), organizzato dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di RIMINI, che si svolgerà in modalità FAD, giovedì 13 Maggio 2021, dalle ore 16:00 alle ore 19:00 La partecipazione al seminario riconosce agli ingegneri 3 CFP Termini per l'iscrizione: 13 maggio 2021 al seguente LINK Maggiori informazioni sull'evento nell'allegata brochure |
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
1 evento,
65° Congresso Nazionale Ordini Ingegneri d’Italia – Parma 18-22 maggio 2021 – Accesso alla visione in differita – NON RICONOSCE CFP
65° Congresso Nazionale Ingegneri - Parma 18 al 22 maggio 2021 Gli ingegneri iscritti all'Albo professionale possono iscriversi ed assistere in differita ai lavori del 65° Congresso Nazionale Ingegneri d'Italia collegandosi e seguendo le istruzioni riservate agli "ingegneri non iscritti al Congresso" riportate al seguente link del sito istituzionale. Allegato programma congressuale versione PDF |
2 eventi,
-
Segnaliamo l'evento in oggetto organizzato da Prospecta Formazione, provider per la formazione accreditato al CNI, che si terrà in modalità online mercoledì 19 Maggio 2021 dalle 10.00 alle 13.00 il Convegno si propone di esaminare nel dettaglio quanto è successo negli ultimi 365 giorni, ma soprattutto quali scenari ci aspettano nei prossimi mesi tra prospettate semplificazioni e le attese di misure di proroga nella Legge di Bilancio 2022. L'evento, a partecipazione gratuita, è accreditato dal CNI con il codice 21p17605 e riconosce ai partecipanti 3 CFP. Per l'iscrizione accedere al seguente LINK Allegata locandina dell'iniziativa. |
0 eventi,
|
|||
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
1 evento,
-
Il CNI organizza, su proposta del GdL Sicurezza, coordinato dal Consigliere Nazionale Gaetano Fede, il convegno in oggetto. L’iniziativa è volta ad illustrare i contenuti delle “Linee di indirizzo per la gestione dei rischi in modalità smart working”, recentemente trasmesse a tutti gli Ordini territoriali con circolare CNI n° 735/XIX Sess./2021 e che alleghiamo; le linee di indirizzo sono state sviluppate dal GTT.10 del GdL Sicurezza del CNI. L’evento si svolgerà il 28 maggio 2021 in videoconferenza, attraverso la piattaforma webinar della Fondazione CNI. Per l’iscrizione sarà inviata, per tempo, apposita e-mail massiva agli iscritti da parte della Fondazione del CNI. In allegato il relativo programma |
0 eventi,
|
0 eventi,
|
1 evento,
-
La Consulta Legalità della C.C.I.A.A. di Verona ha organizzato per il prossimo 31 maggio il webinar formativo in oggetto. Interverranno Roberto Terzo, Magistrato della Direzione distrettuale antimafia di Venezia, Luca Gibertoni, componente Unità di Informazione Finanziaria per l'Italia - Divisione Operazioni Sospette della Banca d’Italia, Vittorio Francavilla, Comandante Guardia di Finanza di Verona Antiriciclaggio: gli alert da indicare agli operatori economici e Cristiano Bonardi, Vice Direttore Confiditer Confcommercio Verona. Modererà Pierpaolo Romani, Coordinatore nazionale di Avviso Pubblico. Saranno ammesse le prime 200 persone che si iscriveranno online alla seguente pagina: iscrizione evento |
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
- Copyright 2018 Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia - Tutti i diritti riservati