Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia
Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia

Filtri

Changing any of the form inputs will cause the list of events to refresh with the filtered results.

Università degli Studi di Verona

XI Edizione Master Universitario Project Management (MPM 1° livello) e Alta Formazione universitaria dedicata al Project Management L'Università di Verona, con il patrocinio anche di questo Ordine, organizza per gennaio - novembre 2019, il Master MPM – Master universitario di I livello in Project Management che nasce nel 2002 grazie al Dipartimento di Scienze economiche dell'Università e alle associazioni di categoria strategiche della città che negli anni hanno rivestito il ruolo di enti promotori: Associazione degli Industriali della provincia di Verona, ANCE Collegio Costruttori Edili, ESEV Ente Scuola Edile Veronese, Confindustria Verona, Federmanager Verona, Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia e Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori della Provincia di Verona per citarne alcuni. Realtà ormai consolidata, nelle edizioni successive il Master in MPM ha sviluppato la sua vocazione formazione universitaria per l’innovazione in stretta sinergia col sistema delle imprese, per rispondere alle esigenze delle aziende che richiedono sia empowerement professionale per propri quadri e dirigenti, sia giovani laureati tecnici di buon potenziale da inserire velocemente con contestuale formazione al ruolo. Ma senza dimenticare i bisogni formativi di specializzazione e aggiornamento di professionisti e collaboratori, motivati a migliorare le proprie ‘competenze per competere’. L’edizione 2019 mira a soddisfare i requisiti di cui sopra e presenta una struttura modulare in grado di rispondere ai vari segmenti del nostro target: dalla prima formazione dei giovani laureati tecnici all’aggiornamento e al perfezionamento di quadri e dirigenti motivati a compiere un salto di qualità. Per maggiori informazioni sulle opportunità formative offerte da questa iniziativa si vedano i documenti allegati. Maggiori info al sito: www.masterprojectmanagement.it

Euroconference

Corso: Rischio sismico: nuove NTC, Circolare e "Sisma Bonus" - Nuovi Strumenti e strategie per il progettista. Vale 24 CFP Vi segnaliamo il corso in oggetto organizzato da Euroconference che si terrà presso la sede di questo Ordine, Via Santa Teresa, 12 Verona, dalle 09.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 18.30, nelle seguenti date: - venerdì 25 gennaio p.v. - venerdì 01 febbraio p.v. - venerdì 08 febbraio p.v. Per maggiori informazioni circa il programma ed i costi di partecipazione si veda il programma allegato. Per iscrizioni e info potete consultare il seguente LINK.

F.O.I.V. – F.O.A.V. – Ordine Ingegneri e Ordine Architetti P.P.C. di Venezia

Seminario gratuito: La salute e la sicurezza degli architetti e degli ingegneri impegnati nei teatri di protezione civile" - Vale come Formazione Continua Professionale e Aggiornamento Sicurezza F.O.A.V., F.O.I.V., Ordine Architetti P.P.C. e Ordine Ingegneri di Venezia, hanno organizzato un seminario gratuito rivolto ai professionisti formati AeDES a supporto della gestione tecnica dell’emergenza nelle attività di protezione civile. L'evento si terrà venerdì 1 febbraio 2018 dalle ore 14.00 alle ore 18.30 presso l’ Auditorium della Cittadella dell’Edilizia via Banchina dell'Azoto, 15 Venezia- Marghera (Ve). Nell’attività di protezione civile, l’apporto del personale delle strutture operative non può prescindere dal mantenimento dell’efficienza degli operatori e dalla preservazione fisica e psichica delle condizioni di salute, sicurezza e benessere degli stessi. L’obiettivo dell'evento formativo è sensibilizzare il tecnico che offre la propria disponibilità nei teatri di protezione civile rispetto alle situazioni di pericolo che si possono manifestare e ai conseguenti fattori di rischio. La partecipazione all’incontro è gratuita e riservata in prima istanza ai formati AeDES; i posti ancora liberi saranno disponibili per altri professionisti interessati al tema della protezione civile. IL SEMINARIO SARÀ VALIDO PER LA FORMAZIONE PROFESSIONALE (4 CFP PER INGEGNERI) E COMPORTERÀ 4 ORE DI AGGIORNAMENTO AI SENSI DEL DLGS 81/2008. Per iscriversi all’evento è necessario che il professionista interessato sia utente della Fondazione. L'iscrizione gratuita alla Fondazione è possibile collegandosi al seguente sito dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Venezia sezione SEMINARI, CORSI E CONVEGNI Per tutte le informazioni contattare la Segreteria della Fondazione al n. 041.5289114 Allegato programma del seminario.

Master in Tecniche forensi e della prevenzione dei reati contro l’ambiente e l’incolumità pubblica

Master organizzato dall'Università di Bologna E' stato pubblicato il nuovo bando per l'iscrizione al Master di II Livello sui Reati Ambientali, organizzato dall'Università di Bologna presso il Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali assieme al Dipartimento di Scienze Giuridiche. Di seguito il link al bando che scade il 15 febbraio p.v.: bando Le lezioni inizieranno nel mese di Marzo e saranno organizzate nei fine settimana (venerdì e sabato).

Legno&Edilizia ed Ecohouse – inviti omaggio agli iscritti

Inviti offerti da Piemmeti Spa per l'ingresso a Veronafiere alla mostra Legno&Edilizia ed Ecohouse In allegato l'invito omaggio, valido per l'accesso a Legno&Edilizia / EcoHouse 2019 per gli iscritti all'Ordine. Tale invito consente l'ingresso gratuito a Legno&Edilizia ed Ecohouse, previa registrazione da effettuare sui portali web: www.legnoeedilizia.com www.ecohousexpo.com oppure presso l'ingresso "Re Teodorico" (Via dell'Industria) durante i giorni di apertura delle rassegne.

Che cosa serve al legno oggi?

Tavola rotonda organizzata da Gruppo Qualità Legno. NO CFP L'evento che si svolgerà venerdì 07.02.2019 presso la sala workshop al padiglione 12 della Fiera di Verona all'interno della rassegna Legno e Edilizia, è patrocinato dal ns. Ordine. In allegato la locandina con il programma.

Ordine degli ingegneri della provincia di Vicenza

Seminario "Opportunità d'affari per i consulenti e per le imprese: partecipare con successo alle gare e agli appalti" - vale 4 CFP Segnaliamo il seminario in oggetto organizzato dall'Ordine degli Ingegneri di Vicenza e che si terrà nella loro sala corsi in Via L. Massignan 4/b a Vicenza, venerdì 08.02.2019, dalle ore 09.00. Il seminario riconosce agli ingegneri partecipanti n. 4 CFP In allegato la locandina con la presentazione e il programma.

Ordine degli ingegneri della provincia di Vicenza

Corso per Coordinatori per la progettazione e coordinatori per l'esecuzione dei lavori (D.Lgs. 81/08 e s.m.i. - Titolo IV) della durata di 120 ore Segnaliamo il corso in oggetto organizzato dall'Ordine degli Ingegneri di Vicenza. Il corso si terrà nei giorni di lunedì e giovedì dalle ore 17.30 alle ore 21.30 a partire dal 11.02 e sino al 27.05.2019. Il corso riconosce agli ingegneri partecipanti n. 120 CFP Allegato locandina e calendario dettagliato del corso.

Ordine degli ingegneri di Vicenza

Stati Generali Edilizia di Culto - Vicenza dal 16 al 18.02.2019. Due seminari a tema - Vale CFP Segnaliamo due seminari organizzati dall’Ordine degli Ingegneri di Vicenza, nell’ambito degli Stati Generali dell’Edilizia di Culto, iniziativa patrocinata dal Consiglio Nazionale Ingeneri che avrà luogo a Vicenza 16 al 18 febbraio 2019. Entrambi i seminari si terranno presso la Fiera di Vicenza, Via dell’Oreficeria 16 (Innovation Arena – Hall 4) nei seguenti giorni e orari: Sabato 16.02.2019 Seminario “La Salvaguardia degli edifici di culto alla luce delle attuali conoscenze sui terremoti” dalle ore 14.00 alle ore 18.00 (allegata locandina evento) Domenica 17.02.2019 Seminario “Problematiche inerenti il comfort termico ed acustico delle chiese” dalle ore 14.00 alle ore 18.00 (allegata locandina evento) La partecipazione a questi seminari riconosce agli ingegneri 4 CFP/ seminario

Ordine Architetti P.P.C. di Vicenza – Società Arthema

Chiese e luoghi di culto soluzioni di riscaldamento per il benessere e la contemporanea protezione conservativa delle opere artistiche - NON RICONOSCE CFP Segnaliamo il convegno in oggetto relativo al tema del riscaldamento conservativo di edifici di culto che si terrà lunedì 18.02.2019 presso l'Ente Fiera di Vicenza, Via dell’Oreficeria 16 (Building Arena – Hall 4) in occasione della prossima fiera Koinè (Vicenza, 16-18 febbraio). La partecipazione a questo evento non riconosce CFP agli ingegneri

Ordine degli ingegneri della provincia di Vicenza

Concetti e metodi dell'analisi del rischio nell'industria. Concetti generali, rischio, incidente rilevante. - Vale come Formazione Continua Professionale e Aggiornamento Sicurezza Segnaliamo il corso in oggetto, organizzato dall'Ordine degli Ingegneri di Vicenza che si terrà presso la Sala Convegni della loro sede in Via L. Massignan 4/b, giovedì 21.02 e venerdì 22.02.2019 dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 18.00. La partecipazione degli ingegneri a questo evento da diritto a n. 16 CFP e n° 16 ore di aggiornamento RSPP/CSP/CSE Allegata locandina del corso.

Asset Management: le buone pratiche per la corretta gestione degli impianti FV

Convegno organizzato da Italia Solare e patrocinato dall'Ordine Ingegneri di Verona. NO CFP Il convegno si svolgerà venerdì 01.03, dalle ore 09.00 alle ore 13.00, presso l'Hotel San Marco, in via Baldassarre Longhena, 42 a Verona La partecipazione è gratuita previa registrazione da effettuare sul sito dell'organizzatore: cliccare il link per la registrazione

Immersioni digitali

Incontri organizzati da Opificio della Luce Proseguono gli incontri dedicati all’approfondimento delle nuove tecnologie della luce Sede degli incontri: sala polifunzionale Hikari srl in via mirandola 37/a a Settimo di Pescantina (VR) In allegato la locandina con il programma

La via dell’idrogeno: per un’Italia futura a zero emissioni e rinnovabile

Workshop organizzato da FBK-Fondazione Bruno Kessler In occasione della VIII edizione della Greenweek, è stato organizzato il workshop “La via dell’idrogeno: per un’Italia futura a zero emissioni e rinnovabile” sul tema della mobilità ad idrogeno. Il workshop si terrà il giorno 2 Marzo 2019 dalle ore 10.00 alle ore 11.15 presso l'Aula Kessler del Palazzo di Sociologia, in Via Giuseppe Verdi 26 a Trento. Per maggiori info e per iscriversi rimandiamo a questo link. La partecipazione è molto importante per stimolare un dialogo costruttivo tra vari stakeholder sul tema dell'idrogeno in Italia quale fonte di energia alternativa che consentirà una progressiva evoluzione verso un nuovo modello economico, sostenibile e decarbonizzato.

Università degli Studi di Bologna

Progetto Formativo di Alta Specializzazione in Data Protection Officer (DPO) e Privacy Manager L’Università degli Studi di Bologna, Scuola di Ingegneria Dipartimento DIN, in convenzione con Sicureco.com e con il supporto di Omnia S.r.l. Professional Advisor, organizza il Primo Progetto Formativo di Alta Specializzazione dal taglio fortemente pratico per · Data Protection Officer (DPO) · Privacy Manager, in linea con i requisiti previsti dalla norma UNI 11697:2017. La struttura tecnica del Corso di Formazione Specialistica è frutto di un lungo processo di collaborazione e di un meticoloso confronto tra responsabili del progetto ed esperti del settore: il prodotto finale è un corso totalmente innovativo sotto l’aspetto operativo e pratico, volto a fornire complete conoscenze normative ed a ribaltarle immediatamente in ambito pratico e progettuale (grazie al Project Work sviluppato in aula) così da garantire al partecipante la padronanza degli strumenti per la redazione dei documenti tecnici previsti dal Regolamento UE 2016/679 (GDPR). Il Corso di Formazione è a numero chiuso (massimo 35 iscritti per edizione) e si terrà a: · Bologna a partire dal 6 marzo 2019 · Milano a partire dal 2 aprile 2019 Le specifiche del corso sono reperibili presso il sito www.corso-dpo.it Per le iscrizioni di ingegneri iscritti all'Ordine pervenute entro il 15 febbraio 2019 è previsto il pagamento di una quota agevolata. A disposizione i seguenti recapiti per ulteriori informazioni: · email: info@omnia.pro · tel. 800.16.18.03 (Numero Verde)

Centro Consorzi

Seminario tecnico GRATUITO: "NTC 2018. Costruzioni NZEB in muratura". VALE 4 CFP Vi segnaliamo il seminario in oggetto, a partecipazione gratuita, organizzato dal Centro Consorzi, che si terrà il 07.03 p.v., dalle ore 14.30 alle 18.30 presso SHG Hotel Catullo Verona - Viale del Lavoro 35-37 San Martino Buon Albergo (Vr). Per maggiori info si veda la locandina allegata. Per info ed iscrizioni si veda il seguente LINK.

Fondazione Inarcassa – Ordine Ingegneri di Roma – Ordine Architetti di Roma

Seminario GRATUITO: "Strumenti per l'internazionalizzazione della professione - "Consortium"" - 3 CFP in sede a Roma; NO CFP in streaming Vi segnaliamo il seminario in oggetto, organizzato da Fondazione Inarcassa - Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma - Ordine degli Architetti P.P.C di Roma e Provincia, che si terrà il 12.03.2019 a Roma, dalle ore 09.45 nella sala dell'Acquario Romano dell'Ordine degli Architetti di Roma. La sola partecipazione in sala consentirà il conseguimento di 3 CFP. Per iscrizioni è necessario inviare una e-mail a: international@fondazioneinarcassa.it indicando nome, cognome, codice fiscale e matricola Ordine. L'evento potrà essere seguito anche in modalità streaming sul sito della Fondazione. Tutti gli interessati, fino al raggiungimento di 1000 utenze live, avranno comunque libero accesso alla visualizzazione dell'evento in streaming.

ESEV – CPT – Centro Paritetico per la Formazione, la sicurezza e i servizi al lavoro

Corso base (120 ore) di formazione per coordinatori per la progettazione e per l'esecuzione dei lavori - vale 120 CFP Esev CPT ha organizzato un corso base per Coordinatori per la Progettazione e per l'esecuzione dei lavori che inizierà il 18.03 p.v.. Le lezioni si svolgeranno presso la sede di Esev, Via Zeviani 8 Verona, nelle giornate di lunedì, mercoledì e venerdì, dalle ore 17.30 alle ore 21.30. Si evidenzia che per tutti i professionisti iscritti a questo Ordine il costo per l'anno formativo 2019 è fissato in euro 950,00 (al netto dell'IVA). Per info e iscrizioni rivolgersi a ESEV CPT 045523366 Ines Fiocco. In allegato la scheda di iscrizione.

Ordine Ingegneri di Vicenza – Regione Veneto – Prefettura Vicenza – Corpo Nazionale Vigili del Fuoco – Arpav

Seminario: "Problematiche connesse con la gestione di scenari da incendio nei depositi e impianti di trattamento dei rifiuti" - Vale 4 CFP e valido per l'aggiornamento dei professionisti antincendio Vi segnaliamo il seminario in oggetto organizzato dall'Ordine Ingegneri di Vicenza, Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, Regione Veneto, Prefettura di Vicenza, Arpav con la collaborazione di Confartigianto Vicenza che si terrà il 19.03 p.v., dalle ore 09.00 sino alle ore 13.00 presso il Centro Congressi Confartigianato Imprese Vicenza - Via E. Fermi 201 Vicenza. La partecipazione è gratuita e consente di conseguire 4 CFP e 4 crediti di aggiornamento per i professionisti antincendio. Per maggiori informazioni si veda la locandina allegata. Per maggiori informazioni ed iscrizioni si veda il seguente LINK.

torna all'inizio del contenuto