Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia
Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia

Filtri

Changing any of the form inputs will cause the list of events to refresh with the filtered results.

CORSO FAD “L’illuminazione di emergenza. Obblighi legislativi e disposizioni normative. Le ultime edizioni delle norme EN 50172 = CEI 34-111 ed EN 1838” – 09/06/2025: riconosce n° 4 CFP e n° 4 ore di aggiornamento

FAD

Segnaliamo il Corso FAD in oggetto, valido come aggiornamento in materia di prevenzione incendi (D.Lvo 08.03.2006 n° 139 e D.M. 05/08/2011), in programmazione per il prossimo mese di giugno, per il quale ci sono ancora posti disponibili. L'evento, organizzato dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia del VCO (Verbano-Cusio-Ossola), si terrà in modalità FAD il 9 giugno 2025, dalle ore 09:00 alle ore 13:00. Relatore: Dott. Ing. Gianmario Trezzi, libero professionista dal 1988, docente formatore in sicurezza, antincendio, elettrotecnica e corsi PES-PAV. Quota di iscrizione: € 61,00 (€ 50,00 + I.V.A.). Iscrizione al seguente link.  

Cosp Verona ETS – Percorso “Passaggi ri-generazionali: prepararsi al futuro con consapevolezza – PensioAttivi 3.0” – NO CFP

Nell'ambito del progetto PensioAttivi 3.0, promosso da COSP Verona ETS in collaborazione con Energie Sociali e Rete Verso, il percorso offre quattro incontri formativi per valorizzare esperienze, competenze e nuovi obiettivi. Programma degli incontri: presso Energie Sociali – Sala D, Via Ongaro 1, Verona (Borgo Roma)      Giovedì 19 giugno 2025 (ore 14:00 – 18:00) - Sfide glocali e identità personale      Giovedì 26 giugno 2025 (ore 14:00 – 18:00) - Alla scoperta della purpose e dei valori personali      Giovedì 3 luglio 2025 (ore 14:00 – 18:00) - Costruiamo il nostro futuro desiderabile      Martedì 8 luglio 2025 (ore 14:00 – 18:00) -  Insegnare agli altri a lavorare senza di me Come iscriversi: La partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati. È necessario iscriversi inviando una email a paola.busti@energiesociali.it o accedendo al seguente link con la domanda FSE firmata e il curriculum vitae datato e firmato.

SEMINARIO “Il tecnomodulo PROXIMA” – Ospedaletto di Pescantina (VR), giovedì 19 giugno 2025: NO CFP

Villa Quaranta Tommasi Wine Hotel - Ospedaletto di Pescantina (VR)

Segnaliamo l'evento in oggetto, organizzato da Confartigianato Imprese Verona e patrocinato da questo Ordine, che si terrà presso Villa Quaranta Tommasi Wine Hotel & Spa (in Via Ospedaletto 57 - Ospedaletto di Pescantina - Verona) giovedì 19 giugno 2025, dalle ore 14:00 alle ore 18:00. Si tratta di un seminario informativo di presentazione del tecnomodulo abitativo sviluppato e brevettato dal Politecnico di Milano. L'evento non riconosce CFP da parte dell'Ordine (possibili CFP in autocertificazione come aggiornamento informale). In allegato la locandina dell'evento. Per l'iscrizione, gratuita, cliccare qui.

CORSO WEBINAR “ ARCHITRAVI SOPRA LE APERTURE MURARIE: da qellequadrottavi alle richieste dissipative” – 26 e 27 Giugno 2025: riconosce n° 8 CFP

WEBINAR

Segnaliamo il Corso in oggetto, organizzato dall'Ordine degli Ingegneri di Modena, che si terrà il 26 e 27  giugno 2025 in modalità webinar - Relatore: ing. Salvatore Palermo. Corso a pagamento, aperto a tutti gli Ingegneri iscritti a un Ordine Ingegneri sul territorio nazionale, con iscrizione entro e non oltre Mercoledì 18 Giugno 2025 Locandina e iscrizione al link: https://modena.ing4.it/event-details/architravi-sopra-le-aperture-murarie-da-qellequadrottavi-alle-richieste-dissipative La vecchia abitudine a progettare le architravi in campo non sismico, a volte solo con un ‘qellequadrottavi’, può portare a sottovalutare, in campo sismico, il ruolo significativo che esse giocano nel comportamento della parete muraria. Il corso affronta pertanto le varie implicazioni sismiche (sia architravi c.a. che acciaio, sia isolate che all’interno di cerchiature) in termini concettuali, progettuali e di calcolo.

SEMINARIO “La giusta transizione verde nei contesti urbani – Edilizia, Mobilità, Energia” – Auditorium Filla (BO), 26 giugno 2025: rilascia n° 6 CFP

Bologna, Parco della Montagnola, Via Irnerio 2/3

Segnaliamo l'evento in oggetto, organizzato da Prospecta Formazione, provider per la formazione accreditato a livello nazionale al CNI, che si terrà a Bologna il 26 giugno 2025, a partire dalle ore 09:30, presso l'AUDITORIUM FILLA all’interno del Parco della Montagnola, Via Irnerio 2/3. Il seminario, gratuito, rilascia n° 6 CFP ( Identificativo evento: 25p58029 - L’evento è accreditato e visibile sul portale del CNI). Di seguito il link per scaricare la locandina: https://www.prospectaformazione.it/wp-content/uploads/2025/05/Locandina_26.06-ing-2.pdf Per l'iscrizione: https://www.kyotoclub.org/it/landing-pages/la-giusta-transizione-verde-nei-contesti-urbani/  

CONVEGNO “Qualità e visione del futuro” – Soave (VR), venerdì 27 giugno 2025: NO CFP

Cantina di Rocca Sveva, Via Borgo Covergnino 7, 37038 SOAVE (VR)

Segnaliamo l'evento in oggetto, organizzato da Confartigianato Imprese Verona e patrocinato da questo Ordine, che si terrà presso la Cantina di Rocca Sveva a Soave (VR), in Via Borgo Covergnino 7, venerdì 27 giugno 2025 dalle ore 14:00 alle ore 18:00. Verranno presentate soluzioni che fondono efficienza energetica, estetica e rispetto per l'ambiente per valorizzare l'architettura, riducendo l'impatto ambientale e migliorando la qualità della luce. L'evento non riconosce CFP da parte dell'Ordine (possibili CFP in autocertificazione come aggiornamento informale). In allegato la locandina dell'evento. Per l'iscrizione, gratuita, cliccare qui.  

CEI – Sicurezza in evoluzione: nuove frontiere nei sistemi antincendio e le loro normative – Vittorio Veneto (TV), 02.07.25 – 3 CFP

Il Comitato Elettrotecnico Italiano ha organizzato un seminario che introduce tutte le novità (normative e non) per la corretta progettazione ed esecuzione dei sistemi di rilevazione fumi. Il seminario, che si terrà a Vittorio Veneto (TV) il 2 luglio prossimo, non è valido ai fini dell’aggiornamento prevenzione incendi, ma vengono rilasciati 3 CFP . Alleghiamo la locandina dell'evento mentre per il programma e  l'iscrizione, gratuita ma obbligatoria, si deve consultare il seguente link: https://myeventi.ceinorme.it/evento/sicurezza-in-evoluzione-nuove-frontiere-nei-sistemi-antincendio-e-le-loro-normative-4/  

Preiscrizioni aperte al Master di I livello in Fire Safety Engineering – da ottobre 2025 a luglio 2026 – in modalità ibrida: NO CFP

in presenza e online

Nell'autunno 2025 partirà la quarta edizione del Master di I livello in Fire Safety Engineering. Il Master mira a formare professionisti nel settore dell’ingegneria antincendio, con particolare focus su quattro obiettivi formativi: scienza del fuoco, comportamento umano ed evacuazione, sistemi di protezione antincendio e analisi della protezione antincendio. Il Master si configura come un percorso di formazione di durata annuale: le lezioni sono programmate il venerdì pomeriggio ed il sabato, indicativamente da ottobre 2025 a luglio 2026. Sono previsti circa dieci incontri in presenza a Bolzano, generalmente coincidenti con l’inizio dei corsi, mentre il resto delle lezioni si tiene per via telematica sincrona su piattaforma teams. Le preiscrizioni chiuderanno il 10.09.2025 (ore 12). Maggiori informazioni sono disponibili alla pagina web: https://www.unibz.it/it/faculties/engineering/master-fire-safety-engineering/

WEBINAR “L’ABC DELLE COPERTURE ASSICURATIVE” – in modalità FAD – martedì 15 luglio 2025: riconosce n° 3 CFP

in modalità FAD

Segnaliamo il Seminario in oggetto, organizzato dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Lodi, che si terrà in modalità FAD, martedì 15 luglio 2025 dalle ore 14:30 alle ore 17:30. L’incontro, utile a tutti, consente di: avere una visione corretta di come si ottiene una copertura assicurativa in ogni ambito capire i concetti di base delle varie polizze per evitare sorprese in caso di sinistro, sapere perché spesso è colpa di chi ha venduto la polizza se un sinistro non è coperto Relatore:  Ing. Cristina MARSETTI: libero professionista nel campo delle assicurazioni Check up gratuito di polizza: a disposizione dei partecipanti 20 check up gratuiti della loro copertura assicurativa professionale. Il check up consiste in una relazione scritta che evidenzia le criticità ed i punti di forza della polizza.Il professionista avrà così un nostro riscontro dettagliato sulla effettiva bontà della sua copertura assicurativa. Modalità di iscrizione a questo link Quota di partecipazione: 12,20 € (IVA INCLUSA) VALIDO PER IL RILASCIO DI 3 CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI – (D.P.R. 137 del 07/08/2012) per i soli iscritti all'Albo degli Ingegneri (Crediti validi su tutto il territorio nazionale). Per informazioni: segreteria dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Lodi, tel 0371 430345, dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle ore 13.

Spettacolo Teatrale “GLI INVISIBILI. LA SOLITUDINE DEI GIUSTI” – Verona, Palazzo della Gran Guardia, venerdì 18 luglio 2025, ore 21:00: NO CFP

Palazzo della Gran Guardia - Verona

Segnaliamo lo spettacolo in oggetto, organizzato da Confprofessioni e patrocinato, tra gli altri, da questo Ordine, che si terrà venerdì 18 luglio, alle ore 21:00 presso il Palazzo della Gran Guardia (Piazza Bra, 1 - Verona). Uomini e donne coraggiosi, che hanno scelto il dovere e la legalità pur sapendo che quel cammino poteva portarli alla morte. Non protagonisti da prima pagina, ma giusti, la cui solitudine ha dato forza alla democrazia e allo Stato di diritto. “Gli Invisibili” racconta la storia delle donne e degli uomini delle scorte, servitori dello Stato che hanno condiviso, nel silenzio e nella quotidianità, il destino dei grandi simboli della lotta alla mafia. Lo spettacolo teatrale, atto unico diretto da Enzo Rapisarda e prodotto dalla Nuova Compagnia Teatrale, restituisce voce, umanità ed eroismo a queste figure troppo spesso dimenticate.  In allegato la locandina dello spettacolo. Per partecipare all'evento, gratuito, cliccare su questo link.  

CORSA SU STRADA “XIII SCALATA DELLE VENERI” COMPETIZIONE NAZIONALE INGEGNERI – Parabita (LE), 31 agosto 2025: NO CFP

Segnaliamo che l’Ordine degli Ingegneri della provincia di Lecce organizza la gara NAZIONALE INGEGNERI 2025– CORSA SU STRADA, che si terrà il 31 agosto 2025 nel Salento nella città di Parabita (LE). La gara si corre su una distanza di 10,500 KM. Il percorso gara partirà e arriverà dal “Parco Comunale di Parabita (LE)” (64mt. s.l.m.), e si snoderà tra il centro storico, il “Parco Archeologico delle Veneri” (caratterizzato dalla presenza Grotta delle Veneri), la “Collina di Sant’Eleuterio” (200mt. s.l.m. punto più alto del Salento), la macchia mediterranea con vista panoramica sul mare. Attraverso il sito → ICRON Evolution troverete l’opzione “ingegnere”, nella schermata di iscrizione alla competizione. Per qualsiasi chiarimento o dettaglio organizzativo contattare l’Ing. Marco Cataldo – Ordine Ingegneri Lecce 339.7463450 In allegato le istruzioni per accedere all'evento. Ai fini organizzativi, si chiede di compilare il seguente google form  

Corso base FAD in materia di prevenzione incendi finalizzato all’iscrizione dei professionisti negli elenchi del Ministero di cui all’art. 4 del D.M. 5.08.2011: 120 CFP e 120 ore – avvio 16.09.2025

FAD sincrona

Segnaliamo il Corso in oggetto, organizzato dall'Ordine degli Ingegneri del Verbano-Cusio-Ossola, con inizio a settembre 2025, per il quale ci sono ancora posti disponibili. In allegato la locandina del Corso. Iscrizioni al seguente link.    

“PROGETTAZIONE INTEGRATA: le normative e il dimensionamento degli impianti di scarico e di adduzione, valutazioni delle prestazioni acustiche dei sistemi” – Corrubbio (VR), 18 settembre 2025: riconosce n° 4 CFP

Byblos Art Hotel Villa Amistà, Via Cedrare 78, Corrubbio (VR)

Segnaliamo l'evento in oggetto, organizzato da ACTION GROUP e patrocinato tra gli altri da questo Ordine, che si terrà a Corrubbio (VR), presso il Byblos Art Hotel Villa Amistà, il 18 settembre 2025 dalle ore 09:00 alle ore 13:30. In allegato il Programma dell'evento formativo, che riconosce n° 4 CFP agli Ingegneri partecipanti (Provider accreditato presso il CNI: Action Group). Per le iscrizioni collegarsi a questo link.

CONVEGNO INTERNAZIONALE “Il Sacro in Dante e Gaudì: il Simbolismo” – Verona, 30/09-01/10/2025: NO CFP

Accademia delle Belle Arti di Verona

Segnaliamo il Convegno Internazionale in oggetto, patrocinato tra gli altri da questo Ordine, organizzato dall'Associazione Centro Scaligero degli Studi Danteschi, che si terrà a Verona, presso l'Accademia delle Belle Arti di Verona (in Via Carlo Montanari 5), dal 30 settembre al 1° ottobre 2025, a partire dalle ore 09:30. Il Convegno, gratuito, non rilascia CFP. Possibilità di partecipazione fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Corso BASE di specializzazione in materia di prevenzione incendi – dal 1° ottobre al 5 dicembre 2025: riconosce n° 120 CFP e 120 ore

in diretta streaming

Segnaliamo il Corso Base di specializzazione in prevenzione incendi, dedicato agli iscritti ad Albi professionali che intendano iscriversi negli elenchi dei Professionisti Antincendio del Ministero dell’Interno (D. Lgs.139/06). Il Corso è organizzato dall'Ordine Ingegneri della Provincia di Padova (capofila) in co-organizzazione con l'Ordine Ingegneri di Verona e Provincia. Il corso ha durata di 120 ore (in diretta streaming) + esame finale (in presenza) ed è suddiviso in 10 moduli formativi, in conformità alla Circolare DCPREV prot. 15480 del 16/10/19. Sono inoltre previste verifiche intermedie a carattere didattico e non valutativo ed una lezione di riepilogo/ripasso in preparazione all’esame finale. Il corso si terrà in diretta streaming dall'1 Ottobre al 5 dicembre 2025. Le lezioni si svolgeranno il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 14.00 alle 18.00. Le esercitazioni pratiche del 31 ottobre 2025 (orario 9 – 13 / 14 – 18) potranno essere frequentate in aula (modalità consigliata) oppure in diretta streaming. La visita guidata all’attività soggetta del 5 dicembre 2025 (orario 14 – 18) e l’esame finale saranno esclusivamente in modalità frontale (in aula). Per l'iscrizione, cliccare su questo link. Ulteriori informazioni sono disponibili consultando la Segreteria Organizzativa: Centro di Formazione STS Srl - tel. 049/88098422 info@centrodiformazionests.it

CORSO FAD “PROJECT MANAGEMENT: STANDARD INTERNAZIONALI E BUONE PRATICHE – dal 07/10/2025 al 13/11/2025: riconosce n° 35 CFP

FAD sincrona

Segnaliamo l'evento in oggetto, organizzato dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Udine, in collaborazione con la Commissione Industria, che si terrà in modalità FAD sincrona (con utilizzo della piattaforma Zoom), dal 7 ottobre al 13 novembre 2025 (il calendario didattico delle 9 lezioni è scaricabile dall'allegata locandina). Il Project Management è diventato, dal 2012 norma ISO (21502), ed è previsto dal nuovo Codice Appalti (come requisito professionale per i RUP). Le ore del Corso sono valide come pre-requisito per sostenere l’esame della certificazione internazionale PMI PMP. Il Corso si propone di migliorare le capacità di: • condurre un’analisi dei requisiti di progetto; • redigere progetti compatibili con gli obiettivi; • gestire le risorse, umane e non, coinvolte nei progetti; • gestire la pianificazione e l’avanzamento dei progetti, rispettando tempi e parametri di budget; • utilizzare i supporti informatici al Project Management (Microsoft Project e Open Project Libre). Relatore: Prof. Stefano Tonchia É prevista l'assegnazione di 35 CFP per gli ingegneri. I CFP saranno riconosciuti solo per la presenza al 90% della durata complessiva dell’evento e previo superamento con esito positivo del test finale. Saranno rilevate le connessioni dall’inizio alla fine dell’evento. L’iscrizione è effettuabile tramite il portale “ISI Formazione” (https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Udine) entro il 15 luglio 2025. La partecipazione al corso prevede una quota di adesione di € 450, l’importo è esente IVA ai sensi dell’art.10 del d.p.r.633/1972. La quota di iscrizione dovrà essere saldata esclusivamente tramite avviso PagoPA scaricabile al momento dell’iscrizione sul Portale Isi-formazione. L’avviso di pagamento rimarrà disponibile nell’area riservata del Portale. I partecipanti al termine del Corso potranno scaricare dal portale formazione l’attestato di presenza. Eventuali disdette vanno comunicate entro e non oltre il 15 luglio 2025. La mancata partecipazione al corso, senza aver comunicato entro il predetto termine la propria disdetta, comporta in ogni caso l’addebito della […]

torna all'inizio del contenuto