Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia
Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia

Filtri

Changing any of the form inputs will cause the list of events to refresh with the filtered results.

Abitare A+ Formazione e Consulenza Energetica

Seminario GRATUITO: "Progettazione e posa del serramento. UNI 11673-1-2-3. Verifiche e Responsabilità" - vale 4 CFP Segnaliamo il seminario in oggetto organizzato da ABITARE A+ che si terrà a San Giovanni Lupatoto (Vr), presso il Best Western CTC Hotel Verona in Via Monte Pastello 28, venerdì 7 giugno 2019 a partire dalle ore 14.00. L'evento riconosce agli ingegneri partecipanti 4 CFP La partecipazione al seminario è gratuita, per l'iscrizione, obbligatoria per posti limitati, accedere al seguente link

Associazione Culturale Base Terra

Workshop sulla bio-edilizia: "Argilla in edilizia. Laboratorio teorico pratico sull'uso dell'argilla per pareti e pavimenti con Stefano Soldati" - NO CFP Segnaliamo la due giorni del workshop in oggetto che si svolgerà a Tregnago (Vr) presso l’Azienda Agricola La Ferraretta Bianca, Via Verdarella 18 (strada per loc. Rancari) nei giorni di sabato 8 e domenica 9 giugno 2019. Iscrizioni all’evento entro il 31.05.2019, fino ad esaurimento posti disponibili, al seguente indirizzo email: ass.baseterra@gmail.com Per altre informazioni rimandiamo alla locandina evento, qui allegata

Università degli Studi di Padova

Master di II livello in Biostatistica per la Ricerca Clinica - V edizione del Master Il Master, afferente all'Unità di Biostatistica, Epidemiologia e Sanità Pubblica, e con la preziosa collaborazione dell'IBIG (Italian BIostatistics Group), è veicolato completamente online, e supportato da competente personale in real-time. L'obiettivo principale del Master è quello di formare, negli ambiti più attuali della biostatistica, persone con diverso background che vogliano potenziare le proprie conoscenze e abilità, con uno sguardo interessato alle innovazioni aziendali e alla loro concorrenza. L'avviso di selezione verrà pubblicato entro la fine di giugno 2019 https://ubesp.jimdo.com/, e le iscrizioni, completamente online attraverso la piattaforma PICA, saranno aperte fino al 03 Ottobre 2019. In allegato la brochure informativa e di seguito i recapiti per ulteriori informazioni: Unità di Biostatistica, Epidemiologia e Sanità Pubblica Università degli Studi di Padova Via Loredan 18 tel.0498275382

Omnia Events and more e Associazione Culturale Ezekiel

Corso "Restauro e conservazione, valorizzazione e adeguamento liturgico dei beni culturali ecclesiastici" - NO CFP Il corso in oggetto, organizzato da Omnia Events and more con l'Associazione Culturale Ezekiel, e patrocinato anche da questo Ordine, avrà inizio con la giornata di inaugurazione venerdì 11 gennaio 2019 per concludersi il 22 giugno 2019. Le lezioni, avranno luogo presso il Centro Don Calabria, Verona, Via San Zeno in Monte 23 nei giorni di venerdì dalle ore 18.30 alle ore 20.00 e di sabato dalle ore 09.30 alle 11.00 Per la pre-iscrizione/iscrizione al corso, entro il 20.12.2018, accedere al seguente LINK Per tutte le informazioni/programma dettagliato del corso, si rimanda all'allegata brochure.

Visita tecnica alle Sale operative della Regione Friuli Venezia Giulia

Iniziativa in tema di Protezione Civile organizzata dal Collegio, dall’Ordine e dalla Fondazione Ingegneri Veneziani. Riconosciuti 2 CFP Sono ancora disponibili posti per l’interessante visita tecnica alle "Sale operative della Regione Friuli Venezia Giulia" a Palmanova (Ud), che si terrà venerdì 14 giugno 2019 dalle ore 8,30 alle ore 15,30. Di seguito il programma: Ore 08,30 - Ritrovo e registrazione dei partecipanti presso AUTOSTAZIONE ATVO adiacente a Mestre FS Ore 10,00 - Arrivo alle SALE OPERATIVE della Regione Friuli Ore 12,30 - Trasferimento in un vicino ristorante per pranzo sociale a costo convenzionato Ore 14,00 - Rientro a Mestre Autostazione ATVO Argomenti trattati: - Organizzazione della Protezione Civile in Friuli Venezia Giulia - Organizzazione della Sala Operativa per le emergenze: attività di coordinamento - Organizzazione della Sala Operativa del 112 per le emergenze: attività di coordinamento Quota di partecipazione: per i soli soci le spese di viaggio in autobus sono a carico del Collegio. per i non iscritti al Collegio le spese di viaggio in autobus sono di € 25,00. Le quote verranno raccolte direttamente il giorno della visita. Collegarsi online per l'iscrizione che rimane aperta sino al 12 giugno p.v.

Ordine degli ingegneri della provincia di Treviso

Corso formativo: "Sperimentare il Design Thinking" - riconosce 4 CFP Segnaliamo il corso in oggetto organizzato dall’Ordine degli Ingegneri della provincia di Treviso con il supporto operativo di Associazione Ingegneri della provincia di Treviso. Il corso si propone di far apprendere ai partecipanti i principi di base del Design Thinking dando loro la possibilità di provarli con mano. L’iniziativa avrà luogo presso la Sala Conferenze dell’Ordine di Treviso, venerdì 14 giugno 2019 dalle ore 14.00 alle ore 18.00 e riconosce agli ingegneri partecipanti n. 4 CFP Le iscrizioni sono accettate esclusivamente dal sito internet al seguente LINK Allegato programma evento

AEIT – Associazione Italiana di Elettrotecnica, Elettronica, Automazione, Informatica e Telecomunicazioni

Corso: "Pianificazione ottimale delle infrastrutture di ricarica per la mobilità sostenibile" - Richiesto il riconoscimento dei CFP al Consiglio nazionale Ingegneri Segnaliamo il corso in oggetto organizzato da AEIT di Milano. ll corso, per il quale è stato richiesto al CNI il riconoscimento dei CFP, si terrà a Milano, presso la sede AEIT, Via A. Macchi 32, lunedì 17 giugno p.v., dalle ore 09.00 alle ore 13.30. Per maggiori informazioni consultare la locandina del programma qui allegata

Comitato Civica Alleanza per un grande Castelvecchio

Tavola rotonda "Un grande Castelvecchio per Verona" Il Comitato Civica Alleanza per un grande Castelvecchio organizza per mercoledì 19 giugno p.v. alle ore 18.00 una tavola rotonda sul tema “Un grande Castelvecchio per Verona”. L’incontro, a ingresso libero fino ad esaurimento posti, si terrà presso la Società Letteraria, Verona Piazzetta Scalette Rubiani 1. Allegati: - documento di presentazione dell'Associazione - programma tavola rotonda

AARBA Association for the Advancement of Radical Behavior Analysis

13° Congresso di Sicurezza Comportamentale (B-BS) e Performance Management AARBA, Società scientifica della Behavior-Based Safety in Europa, con il patrocinio del Consiglio Nazionale Ingegneri, organizza il 13° Congresso Europeo di sicurezza comportamentale (BBS) e Performance Management (PM) che si terrà a Stra (VE), Villa Foscarini-Rossi, il 19 e il 20 giugno 2019. Si tratta di un evento, il più grande esistente in Europa, dedicato alle tecniche per la gestione dei comportamenti di sicurezza, qualità e produttività in ambito lavorativo. Questa materia è di particolare importanza per chi si occupa di ingegneria industriale, tanto da essere insegnamento obbligatorio nel percorso di Laurea Magistrale in Ingegneria della Sicurezza presso il Politecnico di Milano. La partecipazione è GRATUITA e vale come aggiornamento per RSPP e ASPP e Formatori. Per il programma e l'iscrizione al Congresso clicca qui Allegata presentazione della Società della Società

AITI – Associazione Italiana Termografia Infrarosso

Giornata nazionale della termografia - NO CFP 1° Giornata Nazionale della Termografia, iniziativa organizzata da AITI-DMC, la prima dedicata interamente alla termografia ed alle sue applicazioni nell’ambito della diagnostica. L'evento, patrocinato anche da questo Ordine, si terrà a Lazise (Vr), presso l'Azienda Agricola "Roccolo del Lago" Organic Wines, Località Saline 9, mercoledì 19 giugno 2019 dalle ore 9.00 alle ore 18.00. La partecipazione a questo evento non riconosce agli ingegneri crediti formativi. Maggiori informazioni e iscrizione all'evento al seguente LINK Allegato programma

Legislazione Tecnica

Corso: "Energy manager: Fondamenti e pratica". Riconosciuti da CNI 40 CFP Il Corso (40 ore in aula), organizzato con il supporto tecnico-scientifico di FIRE (Federazione Italiana per l'Uso Razionale dell'Energia), costituisce formazione propedeutica a sostenere l’esame di certificazione come EGE in conformità alla norma UNI CEI 11339:2009 e offre ai partecipanti gli strumenti necessari per operare come Energy Manager e gestire l'energia in modo efficiente, ovvero coniugando le conoscenze nel campo energetico con le competenze gestionali, economico-finanziarie e di comunicazione. il corso è accreditato dal CNI con codice evento 3001 – 2019 e riconosce agli Ingegneri partecipanti 40 CFP. Il Corso si terrà dal 20.06.2019 al 18.07.2019. Sede del corso:Verona IBIS Hotel, Via Fermi 11/C In allegato la locandina con il programma completo del corso.

Ance Verona

Convegno: "La trascrizione dei contratti preliminari: effetti sull'attività delle imprese e sul finanziamento delle operazioni immobiliari" - Non riconosce CFP Segnaliamo il convegno in oggetto organizzato da Ance Verona e FIAIP Provincia di Verona e patrocinato anche da questo Ordine. L’evento avrà luogo presso la Sala Convegni Ance Verona, Via Santa Teresa 12 – giovedì 20 giugno p.v. a partire dalle 15.00 La partecipazione degli ingegneri a questo evento non riconosce crediti formativi. Allegati: - programma evento - scheda di partecipazione da inviare al seguente indirizzo email: collegiocostruttoriedili@ancevr.it entro il 17.06.2019

Enea

Corso: "Summer School in Efficienza Energetica" ENEA (Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l’Energia e lo Sviluppo Economico Sostenibile) nell’ambito della Campagna nazionale “Italia in classe A”, (art.13 del Dlgs.102/2014) promossa dal Ministero dello Sviluppo Economico organizza, in collaborazione con ISNOVA, la VII edizione della Summer School in Efficienza Energetica. Il corso, della durata di 2 settimane, si rivolge a 50 giovani laureati (max 30 anni) in Ingegneria - Architettura con esperienza di studio/professionale in Efficienza Energetica ed intende formare una figura professionale in grado di promuovere la realizzazione degli interventi di riqualificazione energetica nel settore degli edifici residenziali e contribuire alla lotta alla povertà energetica. Il corso si terrà dal 24 giugno al 5 luglio 2019 a Roma con la seguente articolazione: • 5 giorni di lezione frontale presso la sede ENEA di Lungotevere Thaon di Revel, 76 – Roma, dal 24 al 28 giugno 2019; • 1 settimana di formazione di tipo pratico-esperienziale, dal 1 al 5 luglio 2019, presso edifici residenziali ubicati nel comune di Roma. La partecipazione alla Summer School in Efficienza Energetica è gratuita. Sono previste 50 borse di studio erogate dal Ministero dello Sviluppo Economico a copertura dei costi di realizzazione del corso, dei materiali e dei pasti per la prima settimana di formazione. Le domande di ammissione dovranno essere inoltrate entro le ore 24:00 del 25.05.2019 utilizzando il Modulo di iscrizione disponibile al seguente link Allegato brochure del corso

Ordine degli Ingegneri di Treviso

Seminario: "La gestione dei conflitti" - Riconosce 4 CFP Questo seminario, organizzato dall'Ordine degli Ingegneri di Treviso si terrà il 28.06 prossimo, dalle ore 14.00 alle 18.00 ed è incentrato sul tema del conflitto alla luce dell'evoluzione dei modelli lavorativi e delle nuove dinamiche aziendali. Luogo di svolgimento: la sala conferenze dell'Ordine Ingegneri di Treviso in Prato della Fiera 23. In allegato il programma e le informazioni dettagliate sul seminario. Iscrizione nell'aerea riservata di Isi formazione.

Fondazione Architetti e Ingegneri liberi professionisti iscritti ad Inarcassa

corso GRATUITO: "Il nuovo regolamento europeo in materia di privacy e protezione dei dati (GDPR)" - VALE 8 CFP La Fondazione Architetti e Ingegneri liberi professionisti iscritti ad Inarcassa ha organizzato per i propri iscritti il corso di formazione a distanza gratuito sopra indicato. Il corso sarà disponibile sino al 30 giugno 2019. Per maggiori informazioni si veda il documento allegato. Per iscrizioni si veda il seguente LINK.

Fondazione Architetti e Ingegneri liberi professionisti iscritti ad Inarcassa

Corso GRATUITO: "Strategie di internazionalizzazione per professionisti e studi professionali - architetti e ingegneri. Focus Russia, Stati Uniti, Cina e Emirati Arabi" VALE 8 CFP La Fondazione Architetti e Ingegneri liberi professionisti iscritti ad Inarcassa ha organizzato per i propri iscritti il corso di formazione a distanza gratuito sopra indicato. Il corso sarà disponibile sino al 30 giugno 2019. Per maggiori informazioni si veda il documento allegato. Per iscrizioni si veda il seguente LINK.

Fondazione Verona Minor Hierusalem

2 incontri sul tema: "San Zeno capitano di una nave di santi. un itinerario lungo il filo azzurro dell’Adige tra attracchi alle rive, ponti e chiese" - NON RICONOSCE CFP La Fondazione Verona Minor Hierusalem, con il patrocinio anche di questo Ordine, organizza un evento, a tema: “San Zeno capitano di una nave di santi. Un itinerario lungo il filo azzurro dell’Adige tra attracchi alle rive, ponti e chiese". L’iniziativa prevede due incontri così strutturati: martedì 2 luglio dalle ore 20.00 alle ore 22.00: serata di formazione sul tema dell’evento con ritrovo presso riva San Giorgio (punto di incontro presso la Chiesa San Pietro in Vincoli, Via Sant'Alessio) per poi proseguire con la passeggiata "raccontata" da professionisti tecnici, fino alle ore 22.00. domenica 7 luglio dalle ore 15.00 alle ore 19.30: itinerario guidato in rafting sull'Adige. Partenza dalla chiesa di San Zeno in Oratorio (alle 15.00 messa facoltativa); dalle 16.00 alle 18.30 viaggio esperienziale sui gommoni che prevede almeno due attracchi alle rive con la spiegazione di una guida turistica e brevi presentazioni, da parte di professionisti tecnici, dei cinque ponti, da Castelvecchio alla Dogana e a seguire poi una visita guidata in San Fermo Maggiore dedicata al soffitto a forma rovesciata di carena di nave. Iscrizione obbligatoria al sito www.veronaminorhierusalem.it (selezionando il pulsante dell’evento che verrà posto, sulla home page del sito stesso, a partire da domenica 30/6/2019) Allegato programma dettagliato dell'iniziativa.

AICARR

Progettare, autorizzare, installare e esercire un impianto di microgenerazione - Vale 3 CFP L’incontro, che si terrà il 03.07 p.v., a partire dalle ore 09.30, presso il Best Western CTC Hotel a San Giovanni Lupatoto (VR) in Via Monte Pastello 28, mira a trasferire agli interessati le conoscenze riguardo ai principali vantaggi e alle applicazioni ottimali della microcogenerazione in eventuale accoppiata con sistemi di climatizzazione. Fornirà inoltre tutte le indicazioni per la procedura di allaccio e l’espletamento delle pratiche burocratiche nonché, elementi tecnici utili alla progettazione, schemi idraulici ed elettrici per l’installazione relativi alla messa in esercizio di un impianto di microcogenerazione. In allegato il programma dettagliato. Per partecipare gratuitamente all’incontro tecnico è necessario iscriversi on-line entro il 1° luglio 2019.

Comitato Unitario Permanente degli Ordini e Collegi professionali

Convegno di approfondimento: "Regime forfetario, flat tax e controllo di gestione negli studi professionale" - Riconosce 3 CFP Il Comitato Unitario Permanente degli Ordini e Collegi professionali della provincia di Belluno, in collaborazione con la Società Kalea S.a.s., organizza per il giorno giovedì 04 luglio 2019 dalle ore 15.00 alle ore 19.00 presso il Park Hotel Villa Carpenada di Belluno, Via Mier 158, un importante evento formativo gratuito sui seguenti temi: "Regime forfettario, flat tax e controllo di gestione negli studi professionali". Per l'iscrizione inviare email al seguente indirizzo: ordine_cdl_belluno@libero.it La partecipazione a questo evento riconosce agli ingegneri 3 CFP Allegata locandina evento

Ordine degli Ingegneri di Vicenza

Corso "Incidenti, errore umano e sicurezza organizzativa" - Riconosce 8 CFP e 8 crediti RSPP/ CSP/ CSE Segnaliamo il corso in oggetto organizzato dall'Ordine degli Ingegneri della provincia di Vicenza. L'evento che si terrà presso la sede dell'Ordine, Vicenza Via L. Massignan 4/b, venerdì 5 luglio 2019, riconosce agli ingegneri partecipanti n° 8 CFP e n° 8 crediti RSPP/ CSP/ CSE Per l'iscrizione al corso al seguente LINK Allegata locandina evento.

torna all'inizio del contenuto