Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia
Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia

Filtri

Changing any of the form inputs will cause the list of events to refresh with the filtered results.

CONVEGNO “Società dell’incertezza: creare fiducia con conoscenze e competenze // Il saper fare a supporto del mercato che si trasforma e del ricambio generazionale” – Verona, 15 febbraio 2024: NO CFP

Ingresso A1-Palaexpo, Viale del Lavoro 8 - VeronaFiere

Segnaliamo il Convegno in oggetto, che si terrà giovedì 15 febbraio, alle ore 14.15, presso l’Auditorium Verdi di VeronaFiere. Il Convegno è stato organizzato nell’ambito del progetto “CQ – Costruire in Qualità”, un tavolo di confronto condiviso tra ANCE e gli Ordini e Collegi Professionali della nostra Provincia, nato nel 2011 con l’obiettivo di creare una cultura informativa condivisa, focalizzandosi sui principali aspetti che riguardano la progettazione e la costruzione. Focus del convegno saranno le sfide, i dubbi e le incertezze che questo periodo saturo di domanda ha lasciato. La prima parte del convegno vedrà un’analisi del mercato di cui saranno evidenziati i punti principali, le riflessioni, che oggi vanno presi in esame per iniziare a ragionare con lenti diverse. A seguire esempi di azioni messe in pratica da una realtà del territorio che, partendo dalla pratica, ha dato una forma diversa ai normali processi di progettazione e costruzione. L’iscrizione al convegno è obbligatoria, previa registrazione tramite https://rebrand.ly/convegno-02-24.

“Riportiamo il Nucleare, ecco come” – evento in diretta dal Senato della Repubblica Italiana – 15 Febbraio dalle ore 18:00 alle ore 20:00: NO CFP

online

Segnaliamo il Convegno in oggetto, che si terrà giovedì 15 febbraio p.v. in diretta streaming dal Senato della Repubblica, a partire dalle ore 18:00. Di seguito il link per assistere all'evento in streaming: https://register.gotowebinar.com/register/8449719808581324376 Su richiesta della Commissione Impianti Termici la SALA 40 dell'Ordine sarà messa a disposizione di coloro che volessero assistere all'evento in streaming e successivamente confrontarsi con i Colleghi. La partecipazione non rilascia CFP.  

Comune di Affi e Dipartimento di Architettura Università di Firenze – Presentazione Studi WEST STAR – Affi, 16.02.2024 ore 20:30 – no CFP

L'Amministrazione Comunale di Affi presenterà presso il B&B Hotel Affi in via Crivellin ad Affi la conferenza in oggetto alle ore 20.30 del 16.02.2024 Il professor Michelangelo Pivetta e il professor Giovanni Minutoli, dell'Università di Firenze, parleranno dell'importante riconoscimento del Vincolo Monumentale da parte della Commissione Regionale per il Patrimonio Culturale e dei progetti per il restauro e la musealizzazione dell’ex bunker antiatomico. In allegato la locandina con una breve sintesi dell'argomento trattato. La partecipazione è libera

VIDEO INCONTRO F.O.I.V. in diretta streaming 16 febbraio h 9:30 – guida all’iscrizione all’Albo Unico nazionale dei CTU e dei periti – no CFP

venerdì 16 febbraio dalle 9:30 alle 11:30 il VIDEO incontro in diretta streaming per guidare gli iscritti  nella procedura di iscrizione all’Albo Unico nazionale dei CTU e dei periti. In attuazione di quanto stabilito dal decreto ministeriale 4 agosto 2023 n.109 – la FOIV con gli Ordini provinciali del Veneto intende fornire ulteriori indicazioni in vista dell'imminente avvio delle procedure di iscrizione al Portale del Ministero della Giustizia. La domanda di iscrizione all’Albo Unico CTU si dovrà inserire telematicamente mediante il link presente nell’area “Servizi” sotto la voce “Portale Albo CTU del Portale dei Servizi Telematici” nel sito Portale dei Servizi Telematici del Ministero della Giustizia | Home. In questa fase, i professionisti già iscritti all’Albo dei CTU del Tribunale, per mantenere l’iscrizione, dovranno inserire un’apposita domanda entro il termine perentorio del 4 marzo 2024. Al fine di condividere le eventuali difficoltà / dubbi / consigli, e comunque con l’auspicio di agevolare e guidare nella procedura, la FOIV, insieme agli Ordini provinciali del Veneto, ha deciso di organizzare un VIDEO incontro nel quale verranno illustrati i vari passaggi che si rendono necessari per completare ed inviare telematicamente la domanda. Relatore: Ing. Leonardo Tesser, Componente Gruppo di Lavoro FOIV “Ingegneria forense”. ISCRIZIONI entro il 14 febbraio: per iscriversi compilare il form su https://forms.gle/Nqh6APA6PoWKmRns8 Il link per il collegamento sarà trasmesso agli iscritti 24 ore prima il live streaming. L’incontro è GRATUITO con un limite massimo di 250 partecipanti, pertanto in caso di assenza sarà obbligatorio comunicarlo tramite e-mail a segreteria@foiv.it per favorire la partecipazione N.B. Si raccomanda di avere a disposizione per tale incontro: Credenziali di accesso tramite SPID e/o chiavetta di firma digitale per accedere al portale Portale dei Servizi Telematici del Ministero della Giustizia | Home con preliminare verifica della loro funzionalità; Credenziali di accesso tramite SPID e/o username […]

Primo annuncio: corsi di Formazione per valutatori AeDES (Agibilita’ e Danno nell’Emergenza Sismica – riconosce 24 CFP

La Federazione Ordini Ingegneri del Veneto (F.O.I.V.) ci comunica il prossimo avvio di corsi di Formazione per valutatori AeDES (Agibilità e Danno nell'Emergenza Sismica), organizzati dal Dipartimento di Protezione Civile con la Struttura Tecnica Nazionale. I corsi si svolgeranno in modalità sincrona a distanza tranne che per le esercitazioni e gli esami finali. Tale sede non è ancora stata definita Sarà compito di ogni Ordine provinciale raccogliere le adesioni, ed inviarle al CAR VENETO  entro e non oltre la fine del mese di febbraio 2024, pertanto il termine per l'invio delle suddette adesioni a questo Ordine è fissato per il prossimo 28 febbraio. Seguiranno indicazioni per le iscrizioni. Le lezioni avranno inizio nella settimana del prossimo 11 marzo e si concluderanno nella settimana del 15 aprile 2024; ulteriori dettagli, come pure il calendario definitivo, ci verranno trasmessi nei prossimi giorni. I posti sono in numero limitato. Il numero assegnato agli Ingegneri di questo Ordine ci sarà comunicato, come sopra citato, nei prossimi giorni. Il Consiglio F.O.I.V. definirà inoltre nella prossima settimana un eventuale criterio di selezione delle richieste pervenute. La partecipazione al corso consentirà di conseguire 24 CFP. In allegato la comunicazione inoltrata alla F.O.I.V. da STS e Protezione Civile dove vengono definiti anche i costi di partecipazione e le sessioni di esami finali. Si segnala che non appena perverranno ulteriori informazioni a questo Ordine seguirà e-mail dedicata.  

CONVEGNO “Osservatorio dei cittadini sulle piene” – Verona, 22 febbraio 2024: riconosce 2 CFP

Sala Convegni - Palazzo della Gran Guardia - Verona

Il Convegno in oggetto, organizzato da questo Ordine, in collaborazione con la Regione del Veneto, l'Autorità di bacino distrettuale delle Alpi Orientali e l'Ordine Architetti P.P.C. della Provincia di Verona e con il Patrocinio del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, del Collegio Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Verona e dell'Ordine dei Geologi della Regione Veneto si terrà giovedì 22 febbraio 2024, dalle ore 16:00 alle ore 18:00 presso la Sala Convegni del Palazzo della Gran Guardia (in Piazza Bra 1 - Verona; registrazione partecipanti dalle ore 15:45). La partecipazione all'evento riconosce n° 2 CFP (tipologia Convegno) ed è gratuita. Per il riconoscimento dei crediti formativi è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Per la consultazione del programma (voce Allegati), cliccare su questo link Per la partecipazione in presenza - codice IN24-013: per iscriversi cliccare su questo link

SEMINARIO “Valutazione della trasmittanza termica e dimensionamento dei sistemi di connessione per pannelli prefabbricati in calcestruzzo” Pegognaga (MN), 23 febbraio 2024: riconosce 3 CFP

Edilmatic Spa - Via Gonzaga, 11 - Pegognaga (MN)

Segnaliamo il Seminario in oggetto, organizzato dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Mantova, che si terrà venerdì 23 febbraio 2024 dalle ore 09:30 alle ore 12:45 presso Edilmatic SpA (Via Gonzaga 11 - Pegognaga - MN). L'evento riconosce n° 3 CFP. In allegato il programma dell'iniziativa. La quota di iscrizione è di € 10,00 e l'iscrizione potrà essere effettuata esclusivamente online sul sito dell'Ordine di Mantova.

Scuola per l’imprenditoria – Leader Geniali – Presentazione Percorso il 13.03.2024

Mercoledì 13 marzo 2024 dalle 18.00 alle 19.00 si terrà presso il Ristorante - Pizzeria BOSCOMANTICO, Via Boscomantico, 6 - Verona la presentazione del Percorso 2024 della Scuola per l'Imprenditoria dal titolo "Leader geniali - Innovazione in equilibrio tra uomo e IA". E' richiesta la conferma di partecipazione, contatti e maggiori informazioni per l'iscrizione sono presenti nella locandina allegata.

Fire Evac Tour 2024: un’esperienza totalmente immersiva nel progetto – Verona, 29 febbraio 2024: NO CFP

Centro di Formazione San Zeno - Verona

Segnaliamo l'evento in oggetto, che si terrà il prossimo 29 febbraio, dalle ore 09:30 alle ore 13:30 presso il Centro di Formazione San Zeno (in Via Don Minzoni 50 - Verona). L'evento è organizzato dalla Fondazione Opificium del Consiglio Nazionale dei Periti Industriali in collaborazione con l'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Verona e l'Associazione FIREPRO. L'edizione 2024 del FIRE EVAC TOUR tratterà il tema della progettazione di un sistema di rivelazione e segnalazione allarme antincendio secondo le attuali norme progettuali, applicando un approccio ingegneristico/progettuale innovativo, immergendo il professionista in un vero e proprio caso reale (la progettazione di un campus universitario virtuale). Evento gratuito (non rilascia CFP agli Ingegneri), con iscrizione obbligatoria, fino ad esaurimento dei posti disponibili a questo link.

CONVEGNO “Qualità e Sostenibilità ambientale delle costruzioni – il nuovo Protocollo ITACA” – Verona, 1° marzo 2024: rilascia n° 3 CFP

Auditorium Camera di Commercio di Verona

Segnaliamo l’evento, organizzato da ITACA in collaborazione con Regione Veneto, Consiglio Nazionale Ingegneri e Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, di cui alleghiamo il programma,  che si terrà venerdì 1 marzo 2024 alle 9.30, presso l’Auditorium Camera di Commercio di Verona, C.so Porta Nuova 96 – VERONA. Nel corso del convegno verrà presentato il nuovo Protocollo ITACA strumento di valutazione della sostenibilità energetica e ambientale degli edifici (PdR UNI 13), aggiornato ai Criteri Minimi Ambientali (CAM Edilizia) di cui al DM 23 giugno 2022. L’evento, gratuito, è rivolto a professionisti, imprese ed enti pubblici e rilascia n° 3 CFP. Per partecipare è necessario iscriversi, entro e non oltre martedì 28 febbraio 2024 alle ore 12.00, al seguente indirizzo: https://www.itaca.org/nuovosito/modulo_iscrizione_verona.asp Per informazioni: 06.6782620 – sostenibile@itaca.org

GIC 2024 – Giornate Italiane del Calcestruzzo, Piacenza 18-20 Aprile

Mediapoint & Exhibitions Srl ci ha inviato un link dal quale è possibile scaricare un biglietto invito in formato elettronico per visitare gratuitamente il GIC-Giornate Italiane del Calcestruzzo e degli Inerti da Costruzione e Demolizione. La 5ª edizione si terrà a Piacenza dal 18 al 20 Aprile prossimi. L'invito è offerto dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri, che ha patrocinato l'evento al quale hanno già aderito 230 espositori (vd. lista) Collateralmente al GIC 2024 si terranno numerosi convegni specialistici di interesse per la categoria.

Ance Veneto e Ance FVG – ciclo di webinar dal titolo “La qualificazione delle imprese negli appalti pubblici: ESG, sostenibilità, innovazione tecnologica” – 7 marzo 2024 – dalle ore 14:30 alle 16:00 -no CFP

Ance Veneto e Ance FVG hanno promosso un ciclo di webinar dal titolo "La qualificazione delle imprese negli appalti pubblici: ESG, sostenibilità, innovazione tecnologica", con l'obiettivo di sensibilizzare e informare le imprese associate sull'evoluzione dei requisiti legati alla sostenibilità ambientale e al rispetto dei criteri ESG che le Stazioni appaltanti stanno introducendo per la selezione degli operatori. Il prossimo giovedì 7 marzo dalle ore 14.30 alle ore 16.00 si svolgerà il 1° appuntamento dal titolo: "La qualificazione delle imprese negli appalti pubblici: i criteri ESG. Il caso del Gruppo HERA". In allegato la locandina-invito con il programma dei lavori e il link per iscriversi al primo incontro e la locandina completa con tutti gli eventi in programma.

Veronafiere – LetExpo dal 12 al 15 marzo 2024

Dal 12 al 15 marzo si terrà la terza edizione di LetExpo. Quattro intense giornate di incontri e confronti nei palchi di Casa ALIS, ALIS Cafè, ALIS Hub e Academy Village con autorevoli rappresentanti delle Istituzioni tra cui anche Consorzio ZAI, amministrazioni, imprese, professioni, associazioni, formazione e ricerca. Per maggiori informazioni si invita a prendere visione del sito dedicato.

LetExpo 2024 – Invito alla fiera

Per la partecipazione alla alla terza edizione di LetExpo, la fiera della logistica sostenibile, dei trasporti e dei servizi, che si terrà dal 12 al 15 marzo presso Veronafiere, Consorzio Zai ci ha trasmesso il link per ottenere il biglietto gratuito per l'ingresso e per visionare il programma dell'evento. Quattro intense giornate di incontri e confronti nei palchi di Casa ALIS, ALIS Cafè, ALIS Hub e Academy Village con autorevoli rappresentanti delle Istituzioni tra cui anche Consorzio ZAI, amministrazioni, imprese, professioni, associazioni, formazione e ricerca.

WEBINAR “Progettazione antincendio, curva RHR e profili di rischio. RTO per le officine meccaniche” – 12 e 19 marzo 2024: riconosce 8 CFP e 8 ore di aggiornamento

WEBINAR

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Lodi, in collaborazione con l'Ordine degli Architetti P.P.C della Provincia di Lodi e il Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Lodi e con questo Ordine, organizzano un Corso di aggiornamento per Professionisti antincendio, finalizzato al mantenimento dell’iscrizione dei professionisti negli elenchi del Ministero dell’Interno (art. 7 D.M. 5 agosto 2011), che si terrà esclusivamente in modalità webinar il 12 e il 19 marzo 2024, dalle ore 14:00 alle ore 18:00. Il Corso ha una durata complessiva di 8 ore e rilascia 8 CFP, previo superamento del test finale e partecipazione obbligatoria ad entrambe le date. La quota di iscrizione è di € 110,00 + IVA. Per tutti i dettagli riferiti ai corsi (programma, date e orari di svolgimento, costi) e per procedere alla richiesta di iscrizione cliccare sul seguente link.

SEMINARIO “Costruire off-site: scenari per i cantieri di domani” – Verona, 14 marzo 2024: riconosce 4 CFP

Auditorium Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, Via Santa Teresa 12, 37135 Verona

Il Seminario in oggetto, organizzato da questo Ordine, con la collaborazione del Collegio Ingegneri Verona e con il contributo incondizionato di Kingspan, si terrà giovedì 14 marzo 2024 dalle ore 14:10 alle ore 18:30 in presenza, presso l'Auditorium dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (in Via Santa Teresa 12 - 37135 Verona). Registrazione partecipanti dalle ore 14:00. Il Seminario, gratuito, rilascia n° 4 CFP. Per il riconoscimento dei crediti formativi agli Ingegneri dell'Ordine di Verona e Provincia e degli altri Ordini territoriali è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Per la consultazione del programma (voce Allegati): cliccare su questo link. Per l'iscrizione al seminario in presenza – codice IN24-012: cliccare su questo link.

CONVEGNO “La forma dell’acqua” – Verona, 15 marzo 2024: NO CFP

Consorzio di Bonifica Veronese, Strada della Genovesa 31/e, 37135 Verona

Segnaliamo l'evento gratuito in oggetto, promosso dall'Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Verona, che tratterà il tema della gestione dell'acqua in ambito montano, agricolo e urbano. L'evento si terrà venerdì 15 marzo 2024 dalle ore 09:00 alle ore 13:00 presso il Consorzio di Bonifica Veronese (Strada della Genovesa 31/e - 37135 Verona). Non riconosce CFP. In allegato la locandina con le informazioni utili per l'iscrizione.  

CIM & FORM S.r.l. – Le professioni del futuro

Gran Guardia Verona - Sala Convegni, Piazza Bra 1

Segnaliamo l'evento in oggetto che si svolgerà il  20 marzo p.v., presso la Sala Convegni Palazzo della Gran Guardia, dalle 12.00 alle 18.00, ricompreso all’interno della rassegna di eventi promossa dal Comune di Verona per la Giornata Internazionale per i diritti delle donne dell’8 marzo prossimo. Indichiamo il link  e alleghiamo la locandina del programma

Seminario “Potenzialità estetiche e tecniche della pietra ricostruita” – Verona, 20 marzo 2024: NO CFP

Sala A - Associazione M15 - Via Santa Teresa 2 - Verona

Segnaliamo il Seminario in oggetto, organizzato da GEOPIETRA, con il Patrocinio, tra gli altri, di questo Ordine, che si terrà mercoledì 20 marzo 2024 dalle ore 14:00 alle ore 17:00 presso la Sala A dell'Associazione M15 (in Via Santa Teresa 2 - 37135 Verona). L'evento non rilascia CFP agli Ingegneri. In allegato il programma dell'iniziativa e il link all'iscrizione.

Webinar “Come fare il Tecnico Acustico e dormire sonni tranquilli: le assicurazioni professionali indispensabili” – 21.03.2024 riconosce 4 CFP e 4 ore aggiornamento tecnici acustica

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Lodi, in collaborazione con l’Associazione ASSO.FORMA, ha organizzato un webinar giovedì 21 marzo 2024 dalle 14.30 alle 18.30. La finalità è fornire al tecnico gli strumenti necessari per la misurazione dei tempi di riverbero minimizzando gli errori di misurazione. Il webinar rilascia: - 4 CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI – (D.P.R. 137 del 07/08/2012) per i soli iscritti all’Albo degli Ingegneri (Crediti validi su tutto il territorio nazionale). La frequenza, ai fini del conseguimento dei crediti, è obbligatoria nella misura del 100%. - 4 ORE DI AGGIORNAMENTO PER TECNICI COMPETENTI IN ACUSTICA (autorizzazione riconosciuta dalla Regione Piemonte) Per informazioni ed iscrizioni è possibile visitare la pagina collegata oppure rivolgersi alla segreteria dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Lodi, tel 0371 430345, dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle ore 13.

torna all'inizio del contenuto