Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia
Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia

Filtri

Changing any of the form inputs will cause the list of events to refresh with the filtered results.

SEMINARIO “Gestione dei lavori in Ambienti Sospetti di Inquinamento o Confinati (ASIC) dalla DSM all’ASR del 17/04/2025 – Verona, venerdì 27 giugno 2025: riconosce n° 3 CFP e n° 3 aggiornamento

Auditorium Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia

Il Seminario, promosso dalla Commissione Sicurezza di questo Ordine, si terrà venerdì 27 giugno 2025 dalle ore 09:30 alle ore 12:30 presso l'Auditorium dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (in Via Santa Teresa 12; ampio parcheggio disponibile). Registrazione partecipanti dalle ore 09:15. Per il riconoscimento dei crediti formativi (3 CFP, tipologia Seminario) è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo, ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale CNI 15/07/2013 – Allegato A e delle Linee di indirizzo CNI (Testo Unico 2025). Il Seminario vale come aggiornamento (3 ore) per RSPP - CSP/CSE ai sensi del D. Lgs. 81/2008 e s.m.i. e dell'Accordo Stato-Regioni del 07/07/2016 e s.m.i.. Per l'iscrizione gratuita al Seminario – codice IN25-043 cliccare su questo link Per registrarsi/accedere alla nuova piattaforma "Servizi online" area formazione: cliccare su questo link - maggiori info al link 

CONVEGNO “Qualità e visione del futuro” – Soave (VR), venerdì 27 giugno 2025: NO CFP

Cantina di Rocca Sveva, Via Borgo Covergnino 7, 37038 SOAVE (VR)

Segnaliamo l'evento in oggetto, organizzato da Confartigianato Imprese Verona e patrocinato da questo Ordine, che si terrà presso la Cantina di Rocca Sveva a Soave (VR), in Via Borgo Covergnino 7, venerdì 27 giugno 2025 dalle ore 14:00 alle ore 18:00. Verranno presentate soluzioni che fondono efficienza energetica, estetica e rispetto per l'ambiente per valorizzare l'architettura, riducendo l'impatto ambientale e migliorando la qualità della luce. L'evento non riconosce CFP da parte dell'Ordine (possibili CFP in autocertificazione come aggiornamento informale). In allegato la locandina dell'evento. Per l'iscrizione, gratuita, cliccare qui.  

CEI – Sicurezza in evoluzione: nuove frontiere nei sistemi antincendio e le loro normative – Vittorio Veneto (TV), 02.07.25 – 3 CFP

Il Comitato Elettrotecnico Italiano ha organizzato un seminario che introduce tutte le novità (normative e non) per la corretta progettazione ed esecuzione dei sistemi di rilevazione fumi. Il seminario, che si terrà a Vittorio Veneto (TV) il 2 luglio prossimo, non è valido ai fini dell’aggiornamento prevenzione incendi, ma vengono rilasciati 3 CFP . Alleghiamo la locandina dell'evento mentre per il programma e  l'iscrizione, gratuita ma obbligatoria, si deve consultare il seguente link: https://myeventi.ceinorme.it/evento/sicurezza-in-evoluzione-nuove-frontiere-nei-sistemi-antincendio-e-le-loro-normative-4/  

VISITA TECNICA al Vajo dell’Orsa. Aspetti geologici, ambientali, naturalistici e di sicurezza (canyoning) – Brentino Belluno (VR), 5 luglio 2025: riconosce n° 3 CFP

Xadventure Canyoning Station, Via Santuario 7, 37020 Brentino Belluno (VR)

La Visita Tecnica, organizzata da questo Ordine in collaborazione con il Collegio Ingegneri Verona, si terrà sabato 5 luglio 2025 dalle ore 14:00 alle ore 17:30 presso Xadventure Canyoning Station in Via Santuario 7, Brentino Belluno (VR). Ritrovo a Brentino Belluno (VR) alle ore 13:45. Per il riconoscimento dei crediti formativi (3 CFP, tipologia Visita Tecnica) è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo, ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale CNI 15/07/2013 – Allegato A e delle Linee di indirizzo CNI (Testo Unico 2025). Evento dedicato agli Ingegneri iscritti all'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, fino ad un massimo di 27 partecipanti. La visita si attiverà al raggiungimento del n° minimo di 15 partecipanti. Dato il numero ristretto di posti, si prega di dare tempestiva comunicazione in caso di impossibilità a partecipare. Si prega di segnalare con anticipo all'indirizzo stefano@zuliani.it nome e cognome (per l'assicurazione), altezza, peso e taglia indicativa (per l'attrezzatura), unitamente ai dati di contatto (e-mail e cellulare) per eventuali comunicazioni dell'ultimo minuto. A titolo di rimborso delle spese sostenute per il noleggio delle attrezzature, della guida e dell'assicurazione è richiesto un contributo spese di € 60 per persona (I.V.A. inclusa), da corrispondersi secondo le indicazioni riportate sul programma. La Visita Tecnica è sconsigliata a chi non è in grado di percorrere in autonomia un normale sentiero di montagna di livello EE (Escursionisti Esperti). Si prega di segnalare con anticipo eventuali esigenze personali. Per l'iscrizione alla Visita Tecnica  – codice IN25-045: cliccare su questo link Per registrarsi/accedere alla nuova piattaforma "Servizi online" area formazione: cliccare su questo link - maggiori info al link  

SEMINARIO “ITALIA, territorio ad elevato rischio sismico. Soluzioni per la riqualificazione del patrimonio edilizio esistente dal punto di vista sismico, termico e di prevenzione incendi” – Verona, mercoledì 9 luglio 2025: riconosce n° 3 CFP

Auditorium Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, Via Santa Teresa 12, 37135 Verona

Il Seminario, organizzato da questo Ordine, con il contributo incondizionato di REXPOL, si terrà mercoledì 9 luglio 2025 dalle ore 14:30 alle ore 17:45 presso l'Auditorium dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (ingresso da Via Santa Teresa 12). Registrazione partecipanti dalle ore 14:00. Per il riconoscimento dei crediti formativi (3 CFP, tipologia Seminario) è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo, ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale CNI 15/07/2013 – Allegato A e delle Linee di indirizzo CNI (Testo Unico 2025). Per l'iscrizione gratuita al Seminario – codice IN25-046 cliccare su questo link Per registrarsi/accedere alla nuova piattaforma "Servizi online" area formazione: cliccare su questo link - maggiori info al link 

WEBINAR “L’ABC DELLE COPERTURE ASSICURATIVE” – in modalità FAD – martedì 15 luglio 2025: riconosce n° 3 CFP

in modalità FAD

Segnaliamo il Seminario in oggetto, organizzato dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Lodi, che si terrà in modalità FAD, martedì 15 luglio 2025 dalle ore 14:30 alle ore 17:30. L’incontro, utile a tutti, consente di: avere una visione corretta di come si ottiene una copertura assicurativa in ogni ambito capire i concetti di base delle varie polizze per evitare sorprese in caso di sinistro, sapere perché spesso è colpa di chi ha venduto la polizza se un sinistro non è coperto Relatore:  Ing. Cristina MARSETTI: libero professionista nel campo delle assicurazioni Check up gratuito di polizza: a disposizione dei partecipanti 20 check up gratuiti della loro copertura assicurativa professionale. Il check up consiste in una relazione scritta che evidenzia le criticità ed i punti di forza della polizza.Il professionista avrà così un nostro riscontro dettagliato sulla effettiva bontà della sua copertura assicurativa. Modalità di iscrizione a questo link Quota di partecipazione: 12,20 € (IVA INCLUSA) VALIDO PER IL RILASCIO DI 3 CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI – (D.P.R. 137 del 07/08/2012) per i soli iscritti all'Albo degli Ingegneri (Crediti validi su tutto il territorio nazionale). Per informazioni: segreteria dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Lodi, tel 0371 430345, dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle ore 13.

Spettacolo Teatrale “GLI INVISIBILI. LA SOLITUDINE DEI GIUSTI” – Verona, Palazzo della Gran Guardia, venerdì 18 luglio 2025, ore 21:00: NO CFP

Palazzo della Gran Guardia - Verona

Segnaliamo lo spettacolo in oggetto, organizzato da Confprofessioni e patrocinato, tra gli altri, da questo Ordine, che si terrà venerdì 18 luglio, alle ore 21:00 presso il Palazzo della Gran Guardia (Piazza Bra, 1 - Verona). Uomini e donne coraggiosi, che hanno scelto il dovere e la legalità pur sapendo che quel cammino poteva portarli alla morte. Non protagonisti da prima pagina, ma giusti, la cui solitudine ha dato forza alla democrazia e allo Stato di diritto. “Gli Invisibili” racconta la storia delle donne e degli uomini delle scorte, servitori dello Stato che hanno condiviso, nel silenzio e nella quotidianità, il destino dei grandi simboli della lotta alla mafia. Lo spettacolo teatrale, atto unico diretto da Enzo Rapisarda e prodotto dalla Nuova Compagnia Teatrale, restituisce voce, umanità ed eroismo a queste figure troppo spesso dimenticate.  In allegato la locandina dello spettacolo. Per partecipare all'evento, gratuito, cliccare su questo link.  

Corso BASE di specializzazione in materia di prevenzione incendi – dal 1° ottobre al 5 dicembre 2025: riconosce n° 120 CFP e 120 ore

in diretta streaming

Segnaliamo il Corso Base di specializzazione in prevenzione incendi, dedicato agli iscritti ad Albi professionali che intendano iscriversi negli elenchi dei Professionisti Antincendio del Ministero dell’Interno (D. Lgs.139/06). Il Corso è organizzato dall'Ordine Ingegneri della Provincia di Padova (capofila) in co-organizzazione con l'Ordine Ingegneri di Verona e Provincia. Il corso ha durata di 120 ore (in diretta streaming) + esame finale (in presenza) ed è suddiviso in 10 moduli formativi, in conformità alla Circolare DCPREV prot. 15480 del 16/10/19. Sono inoltre previste verifiche intermedie a carattere didattico e non valutativo ed una lezione di riepilogo/ripasso in preparazione all’esame finale. Il corso si terrà in diretta streaming dall'1 Ottobre al 5 dicembre 2025. Le lezioni si svolgeranno il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 14.00 alle 18.00. Le esercitazioni pratiche del 31 ottobre 2025 (orario 9 – 13 / 14 – 18) potranno essere frequentate in aula (modalità consigliata) oppure in diretta streaming. La visita guidata all’attività soggetta del 5 dicembre 2025 (orario 14 – 18) e l’esame finale saranno esclusivamente in modalità frontale (in aula). Per l'iscrizione, cliccare su questo link. Ulteriori informazioni sono disponibili consultando la Segreteria Organizzativa: Centro di Formazione STS Srl - tel. 049/88098422 info@centrodiformazionests.it

CORSO FAD “PROJECT MANAGEMENT: STANDARD INTERNAZIONALI E BUONE PRATICHE – dal 07/10/2025 al 13/11/2025: riconosce n° 35 CFP

FAD sincrona

Segnaliamo l'evento in oggetto, organizzato dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Udine, in collaborazione con la Commissione Industria, che si terrà in modalità FAD sincrona (con utilizzo della piattaforma Zoom), dal 7 ottobre al 13 novembre 2025 (il calendario didattico delle 9 lezioni è scaricabile dall'allegata locandina). Il Project Management è diventato, dal 2012 norma ISO (21502), ed è previsto dal nuovo Codice Appalti (come requisito professionale per i RUP). Le ore del Corso sono valide come pre-requisito per sostenere l’esame della certificazione internazionale PMI PMP. Il Corso si propone di migliorare le capacità di: • condurre un’analisi dei requisiti di progetto; • redigere progetti compatibili con gli obiettivi; • gestire le risorse, umane e non, coinvolte nei progetti; • gestire la pianificazione e l’avanzamento dei progetti, rispettando tempi e parametri di budget; • utilizzare i supporti informatici al Project Management (Microsoft Project e Open Project Libre). Relatore: Prof. Stefano Tonchia É prevista l'assegnazione di 35 CFP per gli ingegneri. I CFP saranno riconosciuti solo per la presenza al 90% della durata complessiva dell’evento e previo superamento con esito positivo del test finale. Saranno rilevate le connessioni dall’inizio alla fine dell’evento. L’iscrizione è effettuabile tramite il portale “ISI Formazione” (https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Udine) entro il 15 luglio 2025. La partecipazione al corso prevede una quota di adesione di € 450, l’importo è esente IVA ai sensi dell’art.10 del d.p.r.633/1972. La quota di iscrizione dovrà essere saldata esclusivamente tramite avviso PagoPA scaricabile al momento dell’iscrizione sul Portale Isi-formazione. L’avviso di pagamento rimarrà disponibile nell’area riservata del Portale. I partecipanti al termine del Corso potranno scaricare dal portale formazione l’attestato di presenza. Eventuali disdette vanno comunicate entro e non oltre il 15 luglio 2025. La mancata partecipazione al corso, senza aver comunicato entro il predetto termine la propria disdetta, comporta in ogni caso l’addebito della […]

CICLO ‘SERATE ACCADEMIA’ – SEMINARIO “Gli impatti del cybercrimine nelle aziende e negli studi professionali” – Verona, martedì 14 ottobre 2025: riconosce n° 2 CFP

Auditorium Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, Via Santa Teresa 12, Verona

Il Seminario in oggetto, promosso dalla Commissione ICT di questo Ordine nell'ambito del ciclo "Serate Accademia",  si terrà martedì 14 ottobre 2025 dalle ore 17:30 alle ore 19:30 presso l'Auditorium dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (in Via Santa Teresa 12 - Verona). Registrazione partecipanti dalle ore 17:00. Per il riconoscimento dei crediti formativi (2 CFP, tipologia Seminario) è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo, ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale CNI 15/07/2013 – Allegato A e delle Linee di indirizzo CNI (Testo Unico 2025). Per l'iscrizione gratuita al Seminario – codice IN25-047: cliccare su questo link Per registrarsi/accedere alla nuova piattaforma "Servizi online" area formazione: cliccare su questo link - maggiori info al seguente link

CICLO ‘SERATE ACCADEMIA’ – SEMINARIO “Gli impatti del cybercrimine negli impianti industriali” – Verona, martedì 11 novembre 2025: riconosce n° 2 CFP

Auditoirum Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia

Il Seminario, promosso dalla Commissione ICT di questo Ordine nell'ambito del ciclo "Serate Accademia",  si terrà martedì 11 novembre 2025 dalle ore 17:30 alle ore 19:30 presso l'Auditorium dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (in Via Santa Teresa 12 - Verona). Registrazione partecipanti dalle ore 17:00. Per il riconoscimento dei crediti formativi (2 CFP, tipologia Seminario) è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo, ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale CNI 15/07/2013 – Allegato A e delle Linee di indirizzo CNI (Testo Unico 2025). Per l'iscrizione gratuita al Seminario – codice IN25-048: cliccare su questo link Per registrarsi/accedere alla nuova piattaforma "Servizi online" area formazione: cliccare su questo link - maggiori info al seguente link

torna all'inizio del contenuto