Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia
Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia

Filtri

Changing any of the form inputs will cause the list of events to refresh with the filtered results.

Master universitario di II livello – Data Protection Officer e Transizione Digitale – termine per la presentazione della domanda di ammissione: 31.03.2023

Il Politecnico di Milano ha organizzato la 2° edizione 2023 - 2024 del Master in oggetto che si terrà da maggio 2023 a maggio 2024 con erogazione online, tranne per alcune lezioni di tipo pratico che si svolgeranno in presenza a Milano con cadenza mensile. La domanda di ammissione è reperibile sul sito web www.masterdpo.polimi.it, dove è presente tutta la documentazione relativa al bando, e va inviata a formazione-poliedra@polimi.it entro il 31 marzo 2023 unitamente a tutta la documentazione elencata nella domanda. In allegato la brochure con le informazioni dettagliate

Convegno online “Energia risparmiata energia pulita – Regole, tecnologie ed incentivi per il risparmio energetico negli edifici” – 5 aprile 2023: riconosce n° 2 CFP

in diretta streaming

Segnaliamo il Convegno in oggetto, organizzato da ANIT con il Patrocinio, tra gli altri, dell’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia. Il Convegno si terrà in diretta streaming il 5 aprile 2023 dalle ore 10:00 alle ore 12:30. Il Convegno è stato accreditato da parte del CNI per il rilascio di n° 2 CFP. I crediti saranno riconosciuti solo per la presenza all'intero evento formativo. Le iscrizioni all’evento sono aperte sul sito ANIT: LINK E’ necessario accedere al sito come “utente registrato”, oppure creare un proprio account personale se non lo si possiede già, e successivamente compilare il form di iscrizione all’evento.

WEBINAR: Progetto “CQ – Costruire in Qualità” edizione 2023 – NO CFP

WEBINAR

Inviamo in allegato il Programma del percorso formativo Progetto "CQ - Costruire in Qualità", in partenza l'11 aprile. La spinta data con i bonus fiscali all’efficientamento energetico e al miglioramento sismico degli edifici esistenti ha messo in luce come l’improvvisazione e la scarsa conoscenza dei nuovi materiali e sistemi abbia creato notevoli danni, anziché miglioramenti. L’innovazione tecnologica di sistemi e materiali consente di raggiungere livelli di performance degli edifici impensabili sino a pochi anni fa; queste performance, tuttavia, possono essere garantite solo se gli interventi sono progettati e realizzati conoscendo e rispettando le caratteristiche specifiche di tali sistemi e materiali. L’obiettivo del progetto “CQ – Costruire in Qualità” è la creazione di una cultura informativa condivisa (con una formazione trasversale) tra tutti i soggetti della filiera, tramite il conseguimento di maggiori conoscenze sia delle imprese edili che dei professionisti con riferimento alle nuove tecniche costruttive, ai nuovi materiali ed al loro corretto utilizzo. Il percorso ha una durata complessiva di 80 ore  articolate in 20 MODULI di 4 ore ciascuno (aprile-giugno).  Le lezioni si svolgeranno il pomeriggio, in modalità webinar, con orario 14:00 – 18:00, due volte a settimana. Non è previsto il riconoscimento di CFP per gli Ingegneri. Maggiori informazioni e iscrizioni al seguente link https://costruireinqualita.it/verona/corso/cq-2023/.

Corso di aggiornamento “Progettazione, esecuzione e controllo delle pavimentazioni industriali di calcestruzzo” – Verona, 12-13 aprile 2023: riconosce n° 8 CFP

Auditorium Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, Via Santa Teresa 12, 37135 Verona

Il Corso in oggetto, organizzato da questo Ordine con il contributo incondizionato di IRON BETON e BETONROSSI,  si terrà mercoledì 12 e giovedì 13 aprile 2023, dalle ore 14:00 alle ore 18:15, in presenza presso la Sala Auditorium dell'Ordine Ingegneri di Verona e Provincia (in Via Santa Teresa 12, Verona - zona Fiera); registrazione partecipanti dalle ore 13:30. Per il rilascio dei crediti formativi professionali (n° 8 CFP) è necessaria la presenza per il 90% della durata totale del programma formativo (due moduli) e il superamento del test di verifica dell'apprendimento. Il Corso si attiverà al raggiungimento di un n° minimo di 35 iscritti. Quote e modalità di iscrizione: Quota agevolata: € 40,00 + IVA riservata agli iscritti all’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia Quota standard: € 70,00 + IVA   Ingegneri iscritti agli Ordini provinciali d’Italia L’iscrizione e il relativo pagamento della quota devono essere effettuati entro il 10 aprile 2023. Il Corso si attiverà al raggiungimento di un minimo di 35 iscritti. Per la consultazione del programma (voce Allegati), cliccare su questo link. Iscrizioni in presenza– codice IN23-005: cliccare su questo link.  Nota per accesso alla Sede dell'Ordine Segnaliamo che è possibile raggiungere la sede con accesso da Via Santa Teresa 12, con possibilità di parcheggio nei posti auto di superficie di fronte all’ingresso dell’Ordine. Per necessità legate all’avanzamento dei cantieri presso il parco e i parcheggi nell’area ex magazzini Generali, verrà interdetto l’accesso all’area a parcheggio utilizzata dal “Polo delle Professioni” (ingresso dal cancello storico in ferro, Via Santa Teresa 2), fino al completamento dei lavori

Seminario “Energia e progettazione, le nuove sfide” – Verona – Palazzo della Gran Guardia,13 aprile 2023: riconosce 3 CFP+3 CFP

Sala Convegni - Palazzo della Gran Guardia - Verona

Il Seminario in oggetto, organizzato da questo Ordine, con il contributo incondizionato di VIRGINIA GAMBINO EDITORE, si terrà giovedì 13 aprile 2023 dalle ore 09:00 alle ore 18:15 in presenza, presso la Sala Convegni del Palazzo della Gran Guardia (Piazza Bra 1, 37121 Verona - registrazione partecipanti dalle ore 08:30). Il Seminario, gratuito, rilascia n° 3 CFP per ciascuna delle due sessioni in programma (mattutina e pomeridiana), accreditate separatamente ai fini del rilascio dei CFP. Per il riconoscimento dei crediti formativi agli Ingegneri è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Per la consultazione del programma del Seminario (voce Allegati), cliccare su questo link. Iscrizioni in presenza al SEMINARIO sessione mattutina "Aspetti normativi e di visione per le comunità energetiche" – codice IN23-011: cliccare su questo link Iscrizioni in presenza al SEMINARIO sessione pomeridiana "Aspetti tecnico pratici per le comunità energetiche nei condomini – codice IN23-012: cliccare su questo link

WEBINAR “Frontiers of Concrete Technology, Japan Society of Civil Engineers (JSCE) – Advances on Life-Cycle Bridge Engineering”- 13 aprile 2023: no CFP

WEBINAR

Segnaliamo il seguente webinar internazionale, organizzato dalla Japan Society of Civil Engineers (JSCE): The Concrete Committee of the Japan Society of Civil Engineers (JSCE) holds a webinar on the frontiers in concrete research and technology to share and discuss the cutting-edge technologies of concrete materials and structures. Please see the flyer below for the detail. http://www.jsce.or.jp/committee/concrete/e/Flyer-JSCE-FCT-2023April.pdf Title of the seminar: Advances on Life-Cycle Bridge Engineering Invited researchers: ・Prof. Fabio Biondini, Politecnico di Milano, Italy ・Prof. Mitsuyoshi Akiyama, Waseda University, Japan Date: April 13th 2023 Time: 16:00-18:00 (JST/UTC+9:00) Admission fee: Free Registration: https://form.run/@5th-jsce-fct

Meeting Tecnico Formativo “Costruzioni in legno – dalla progettazione alla pratica” – Peschiera d.G. (VR), 14 aprile 2023: NO CFP

Resort Le Ali del Frassino, Strada Santa Cristina 13, Laghetto del Frassino, Peschiera del Garda (VR)

Segnaliamo il Meeting Tecnico Formativo in oggetto, organizzato da C.G. Edilservice e Wood Technology, in collaborazione con NaturaliaBau e Rothoblaas e con il Patrocinio, tra gli altri, di questo Ordine, che si terrà venerdì 14 aprile 2023, dalle ore 08:30 alle ore 16:15 presso il Resort "Le ali del Frassino" (Strada Santa Cristina, 13 - 37019 Laghetto del Frassino - Peschiera del Garda - Verona). Per l'iscrizione inviare una e-mail indicando Nome, Cognome, Ordine di appartenenza e n° iscrizione all'Albo a: commerciale@cgedilservice.it 

Seminario “Esecuzioni immobiliari_Presentazione Perizia Standard” – Verona, 14 aprile 2023: riconosce 3 CFP

Sala Formazione M15 - Via Santa Teresa 2 - 37135 Verona

Il Seminario in oggetto, organizzato da questo Ordine, in collaborazione con l'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Verona, il Collegio Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Verona e il Tribunale P.C. di Verona, si terrà venerdì 14 aprile 2023 dalle ore 15:00 alle ore 18:30 in presenza presso la Sala Formazione M15 (Via Santa Teresa 2 - 37135 Verona); registrazione partecipanti dalle ore 14:40. La partecipazione al Seminario riconosce n° 3 CFP, è gratuita e riservata ad un massimo di 50 Ingegneri. Per il riconoscimento dei crediti formativi è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Per la consultazione del programma (voce Allegati), cliccare su questo link. Iscrizione in presenza - codice IN23-017: cliccare su questo link. Nota per accesso alla Sede Per necessità legate all’avanzamento dei cantieri presso il parco e i parcheggi nell’area ex magazzini Generali, verrà interdetto l’accesso all’area a parcheggio utilizzata dal “Polo delle Professioni" - M15 (ingresso dal cancello storico in ferro, Via Santa Teresa 2), fino al completamento dei lavori. Si consiglia di parcheggiare presso la sede dell'Ordine degli Ingegneri (da Via Santa Teresa 12), proseguendo a piedi dal marciapiede esterno, oppure parcheggiare sotto il cavalcavia di Viale Piave.

Convegno “Progetti di formazione sui materiali lapidei nel territorio della Valpolicella” – Sant’Ambrogio di Valpolicella (VR), 14 aprile 2023: riconosce 1 CFP

Sala Farinati, Villa Nichesola-Conforti, Ponton di Sant'Ambrogio di Valpolicella (VR)

Il Convegno in oggetto, organizzato da questo Ordine, con il supporto operativo del Collegio Ingegneri Verona e in collaborazione con ASMAVE - Consorzio Marmisti Veronesi, si terrà venerdì 14 aprile 2023 dalle ore 17:30 alle ore 19:00, in presenza, presso la Sala Farinati di Villa Nichesola-Conforti (Via Domegliara 5 - 37015 Ponton di Sant'Ambrogio di Valpolicella); registrazione partecipanti dalle ore 17:15. La partecipazione all'evento riconosce n° 1 CFP (tipologia Convegno), è gratuita e riservata ad un massimo di 30 Ingegneri. Per il riconoscimento dei crediti formativi è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo, ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale CNI 15/07/2013 – Allegato A e successive Linee di indirizzo 2018. Per la consultazione del programma (voce Allegati), cliccare su questo link. Iscrizione in presenza - codice IN23-021: cliccare su questo link. Nota informativa Il Convegno è inserito nell'ambito del festival di luce e marmo "Stone Light Streets" che si terrà da venerdì 14 a domenica 16 aprile a Ponton di Sant'Ambrogio di Valpolicella (VR). Per ulteriori informazioni sul festival: https://www.ambientenour.it/stonelightstreets Al termine del Convegno, proseguimento nell’Oasi Ponton (2 min. a piedi da Villa Nichesola-Conforti) per intrattenimento musicale con concerti e performance, laboratori (Light Attack) e mostre (esposizioni degli Artisti del Marmo, mostra fotografica, esposizione di Studenti e Neolaureati all’Accademia di Belle Arti di Verona).

XXIV Edizione Corso Base di Specializzazione in Sicurezza antincendio, dal 17 aprile 2023 in FAD sincrona: riconosce 120 ore + 120 CFP

FAD sincrona

L'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano organizza, in co-organizzazione, tra gli altri, con l'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, il Corso in oggetto, abilitante in materia di Prevenzione Incendi (D.M. 05/08/2011). Il Corso si terrà in modalità FAD sincrona nel periodo tra aprile e dicembre 2023. N° massimo di partecipanti: 90 Quota di iscrizione: € 1.020,00 + IVA con possibilità di suddividere i pagamenti in tre tranches da € 340,00 + IVA. Nella quota è compresa una sola sessione d'esame. In allegato la locandina del Corso e il calendario delle date.

Seminario “Le sfide per una città sostenibile, quali soluzioni adottare nella lotta ai cambiamenti climatici” – Verona, 17 aprile 2023: NO CFP

Camera di Commercio di Verona

Nel contesto della settimana di eventi di CLIM-ACT! Expo, Vi segnaliamo che lunedì 17 aprile 2023, dalle ore 15:00 alle ore 18:00, presso la Camera di Commercio di Verona si terrà il seminario in oggetto, dedicato ai professionisti del settore edilizia e verde urbano, con  interventi di IUAV Università di architettura di Venezia, EURAC Research e Ordine Agronomi e Forestali, con uno specifico taglio sulle soluzioni di mitigazione e adattamento naturali (Nature-Based Solutions). Seguiranno le testimonianze di Ferrari BK e MFDesign, aziende attente agli impatti climatici. Parteciperanno l’Assessore alla Transizione Ecologica del Comune di Verona, ANCE Verona, Ordine Architetti; l'evento è patrocinato dall'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia. Link per iscrizione https://forms.gle/pKCXbtV4EnJhrv4n7 Segnaliamo inoltre gli eventi del 21 aprile: - la conferenza aperta a tutta la cittadinanza VERONA UNITA DI FRONTE ALL’EMERGENZA CLIMATICA. GLI IMPEGNI DI CIASCUNO con l'intervento degli attori del territorio coinvolti nei vari mesi di progetto, avremo presenti Confcommercio, Confcoop, Apindustria, Aveprobi, Ordine avvocati, Ordine ingegneri, Ordine architetti, Ordine psicologi, rappresentanti degli studenti e dei docenti di diverse reti di scuole (rete Scuola e Territorio Educare Insieme e rete SOS), Università di Verona (Rete Università per la Sostenibilità), oltre al Sindaco e al Vescovo di Verona (se confermeranno la presenza sotto data). si terrà in Auditorium della Camera di Commercio dalle 16 alle 18.30, iscrizione tramite form online; - la conferenza-spettacolo di Stefano Caserini, A QUALCUNO PIACE CALDO, che si terrà venerdì 21.4 dalle 21 alle 22.30 sempre in Auditorium della Camera di Commercio, gradita iscrizione tramite form online. Sabato e domenica sono in programma molti eventi per cittadine/i,  in particolare la biciclettata di domenica mattina con FIAB Verona (iscrizioni qui) e lo spettacolo finale con Fucina Culturale Macchiavelli. Potete tenere monitorate le pagine social dove gli organizzatori pubblicheranno aggiornamenti: - facebook https://www.facebook.com/climactverona - Instagram climact_verona - LinkedIn https://www.linkedin.com/company/associazioneverso/ […]

Corso Base di specializzazione in materia prevenzione incendi – in diretta streaming dal 19 aprile al 3 luglio 2023: riconosce 120 ore e 120 CFP

in diretta streaming

L’Ordine Ingegneri della Provincia di Padova organizza,  in collaborazione, tra gli altri, con l'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, un corso base di specializzazione in materia di prevenzione incendi finalizzato al mantenimento dell’iscrizione dei professionisti negli elenchi del Ministero dell’Interno (art. 4 D.M.I. 5 agosto 2011), della durata di 120 ore. Il percorso, a pagamento, è articolato in lezioni che si terranno prevalentemente in diretta streaming tra il 19 aprile e il 3 luglio 2023, il lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 14:00 alle ore 18:00, ad eccezione delle giornate del 5 e del 30 giugno che si svolgeranno con orario 09:00-13:00 e 14:00-18:00 - il pomeriggio del 30 giugno esclusivamente in modalità frontale (in aula). Mercoledì 5 aprile 2023 si terrà un incontro di introduzione al Corso durante il quale saranno illustrati il programma e le modalità di partecipazione in diretta streaming. Collegandosi a questo link  i professionisti potranno sia visualizzare tutti i dettagli riferiti al corso (programma, date e orari di svolgimento, costi) che procedere alla richiesta di iscrizione. Per ulteriori informazioni contattare la Segreteria Organizzativa: Centro di Formazione STS s.r.l. - tel. 049 8809842 - info@centrodiformazionests.it

Convegno “L’Università di Verona incontra le Imprese – PNRR e PR Veneto FESR 2021-2027: opportunità di collaborazione tra Università e Imprese” – Verona, giovedì 20 aprile 2023: NO CFP

Polo Universitario Santa Marta, Verona

Segnaliamo il Convegno in oggetto, organizzato dall'Università degli Studi di Verona, con il Patrocinio di questo Ordine, che si terrà giovedì 20 aprile, dalle ore 09:30, presso l'Aula Magna del Polo Universitario Santa Marta (Via Cantarane 24, Verona). In allegato il Programma dell'iniziativa. Maggiori informazioni sono disponibili a questo link. Per iscriversi, cliccare sul seguente link.      

Seminario “UNI 9795:2021 Sistemi di rivelazione e di segnalazione allarme d’incendio – Progettazione, installazione ed esercizio – Novità introdotte rispetto alla Norma del 2013” – Verona, 20 aprile 2023: riconosce n° 4 CFP

Auditorium Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, Via Santa Teresa 12, 37135 Verona

Il Seminario in oggetto, organizzato da questo Ordine, con il contributo incondizionato di TELEDATA, si terrà giovedì 20 aprile 2023 dalle ore 14:00 alle ore 18:15 in presenza, presso l'Auditorium dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (Via Santa Teresa 12, Verona - registrazione partecipanti dalle ore 13:45). Il Seminario, gratuito, rilascia n° 4 CFP (non rilascia ore di aggiornamento in materia di prevenzione incendi). Per il riconoscimento dei crediti formativi agli Ingegneri dell'Ordine di Verona e Provincia e degli altri Ordini territoriali è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Per la consultazione del programma (voce Allegati): cliccare su questo link. Per l'iscrizione in presenza – codice IN23-006: cliccare su questo link. Nota per accesso alla Sede dell'Ordine Segnaliamo che è possibile raggiungere la sede con accesso da Via Santa Teresa 12, con possibilità di parcheggio nei posti auto di superficie di fronte all’ingresso dell’Ordine. Per necessità legate all’avanzamento dei cantieri presso il parco e i parcheggi nell’area ex magazzini Generali, verrà interdetto l’accesso all’area a parcheggio utilizzata dal “Polo delle Professioni” (ingresso dal cancello storico in ferro, Via Santa Teresa 2), fino al completamento dei lavori.

Corso misure di safety e security nelle manifestazioni pubbliche e di pubblico spettacolo – riconosce 16 CFP – dal 21 aprile 2023

WEBINAR

EnAIP Friuli Venezia Giulia ha organizzato un corso rivolto a professionisti e tecnici che operano nell'ambito delle manifestazioni pubbliche e di pubblico spettacolo. Il corso, in modalità webinar, si terrà il 21 aprile, 2-9-16 maggio 2023 come da programma allegato. La quota di iscrizione è di € 190 (non soggetti ad IVA), verranno riconosciuti agli Ingegneri 16 CFP ed è inoltre valido per l'aggiornamento CSP/CSE e ASPP RSPP. Si allega la locandina con il programma completo e scheda di adesione.    

€190

Seminario “La nuova relazione CAM: onere o opportunità?” – webinar riconosce 6 CFP

WEBINAR

L'Ordine Ingegneri Bergamo e Ordine Architetti PPC Bergamo con Fondazione Architetti Bergamo, Ance Bergamo, Inarsind hanno organizzato due seminari in due sessioni sul tema dei Criteri Ambientali Minimi. I seminari si terranno in modalità webinar dalle 16.00 alle 19.30 nei giorni: 26 aprile e 4 maggio 11 e 16 maggio La quota di partecipazione per gli Ingegneri è di € 92 (comprensivi di marca da bollo) ed è possibile iscriversi attraverso il portele di ISI Formazione. In allegato le due locandine.  

Seminario + Visita Tecnica “Il ciclo produttivo dell’acciaio – Dai materiali ferrosi riciclati ai prodotti finiti per edilizia, industria e infrastrutture” – Verona, 28 aprile 2023: riconoscono CFP

Acciaierie di Verona, Lungadige Galtarossa 21/C, 37133 Verona

Il Seminario in oggetto, organizzato da questo Ordine, con il contributo incondizionato di PITTINI, si terrà venerdì 28 aprile 2023 dalle ore 09:15 alle ore 13:00 in presenza, presso le Acciaierie di Verona - Gruppo Pittini (Lungadige Galtarossa 21/C, 37133 Verona - registrazione partecipanti dalle ore 09:00). Il Seminario, gratuito, rilascia n° 3 CFP. Per il riconoscimento dei crediti formativi agli Ingegneri dell'Ordine di Verona e Provincia è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. A margine del Seminario, dalle ore 13:30 alle ore 15:30, si terrà la Visita Tecnica presso le Acciaierie di Verona - Laminatoio Vergella (gratuita, rilascia n° 2 CFP), riservata ai partecipanti al Seminario. Per il riconoscimento dei crediti formativi agli Ingegneri dell'Ordine di Verona e Provincia è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Per la visita di prega di indossare calzature chiuse e comode, gli altri DPI saranno forniti in sito. Iscrizioni in presenza al SEMINARIO – codice IN23-015: cliccare su questo link Iscrizioni in presenza alla VISITA TECNICA – codice IN23-016: cliccare su questo link Per la consultazione del programma del Seminario e della Visita Tecnica (voce Allegati), cliccare su questo link.

Percorso di formazione “La progettazione degli investimenti: dal VAN al Business Plan” – corso base e corso avanzato: riconosce n°8 + n°8 CFP

Auditorium Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, Via Santa Teresa 12, 37135 Verona

Il percorso di formazione in oggetto, organizzato da questo Ordine, con il supporto operativo del Collegio Ingegneri Verona, consta di due corsi, fruibili anche singolarmente: un corso base che si terrà venerdì 28 aprile e sabato 29 aprile 2023, dalle ore 09:00 alle ore 13:15 e un corso avanzato che si terrà venerdì 26 maggio e sabato 27 maggio 2023, dalle ore 09:00 alle ore 13:15. Entrambi i corsi si terranno in presenza presso la Sala Auditorium dell'Ordine Ingegneri di Verona e Provincia (in Via Santa Teresa 12, Verona - zona Fiera); registrazione partecipanti dalle ore 08:45. Per il rilascio dei crediti formativi professionali (n° 8 CFP a corso) è necessaria la presenza per il 90% della durata totale del programma formativo (due moduli) e il superamento del test di verifica dell'apprendimento. I corsi sono gratuiti per gli iscritti al Collegio Ingegneri di Verona. Per l'iscrizione al Collegio Ingegneri di Verona occorre versare la quota associativa per il 2023 pari a € 20,00 + IVA  a questo link: http://www.h25.it/iscrizioni-collegio-ingegneri-verona Per la consultazione dei programmi (voce Allegati), cliccare su questo link Iscrizioni in presenza (entro il 26/4) - CORSO BASE - codice IN23-013: cliccare su questo link Iscrizioni in presenza (entro il 24/05) - CORSO AVANZATO - codice IN23-014: cliccare su questo link Nota per accesso alla Sede dell'Ordine Segnaliamo che è possibile raggiungere la sede con accesso da Via Santa Teresa 12, con possibilità di parcheggio nei posti auto di superficie di fronte all’ingresso dell’Ordine. Per necessità legate all’avanzamento dei cantieri presso il parco e i parcheggi nell’area ex magazzini Generali, verrà interdetto l’accesso all’area a parcheggio utilizzata dal “Polo delle Professioni” (ingresso dal cancello storico in ferro, Via Santa Teresa 2), fino al completamento dei lavori

Corso “Consolidamento strutturale e antisismico” – Verona, mercoledì 3 maggio 2023: NO CFP

ESEV Cpt, Via Zeviani 8, Verona

Segnaliamo il Corso in oggetto, organizzato da ESEV-Cpt Verona, con il contributo di Pauletti e G&p Intech, che si terrà mercoledì 3 maggio 2023 dalle ore 14:00 alle ore 18:00, presso la sede ESEV-Cpt (Via Zeviani, 8 - Verona). In allegato il Programma del Corso. Per maggiori informazioni contattare ESEV-Cpt Verona | tel. 045 523366 esev@esev.it  Il Corso non rilascia CFP. Per iscriversi cliccare sul seguente link.    

torna all'inizio del contenuto