Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia
Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia

Filtri

Changing any of the form inputs will cause the list of events to refresh with the filtered results.

6° SEMINARIO DEL CICLO ‘SERATE ACCADEMIA’ “Strumenti per la digitalizzazione dei processi aziendali” – Verona, martedì 18 febbraio 2025: riconosce n° 1 CFP

Auditorium Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, Via Santa Teresa 12, 37135 Verona

Il Seminario in oggetto, promosso dalla Commissione Ingegneria per l'informazione di questo Ordine nell'ambito del ciclo "Serate Accademia" si terrà martedì 18 febbraio 2025 dalle ore 18:30 alle ore 20:00 presso l'Auditorium dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (in Via Santa Teresa 12; ampio parcheggio disponibile). Per il riconoscimento dei crediti formativi (1 CFP, tipologia Seminario) è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo, ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale CNI 15/07/2013 – Allegato A e delle Linee di indirizzo Testo Unico 2025. Per la consultazione del programma (voce Allegati): cliccare su questo link Per l'iscrizione al Seminario – codice IN25-008: cliccare su questo link

CORSO “La nuova CSRD (Corporate Sustainability Reporting Directive) tra obblighi e opportunità trasformative per le imprese” – Verona, mercoledì 19 febbraio 2025: riconosce n° 8 CFP

Sala 40 - Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia - Via Santa Teresa 12 - Verona

Il Corso in oggetto, organizzato da questo Ordine con la collaborazione dell'Associazione Verso, si terrà mercoledì 19 febbraio 2025 dalle ore 09:00 alle ore 13:00 e dalle ore 14:00 alle ore 18:00 presso la Sala 40 dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (Via Santa Teresa 12, 37135 Verona). Registrazione partecipanti dalle ore 08:45. Parcheggio disponibile con ingresso da VIA SANTA TERESA 12. Per il riconoscimento dei crediti formativi (8 CFP, tipologia Corso) è necessaria la presenza per il 100% della durata totale del programma formativo, ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale CNI 15/07/2013-Allegato A e relative Linee di indirizzo (Testo Unico 2025) nonchè il superamento del test di valutazione dell'apprendimento. Per favorire l’interazione con i discenti, il corso è riservato ad un massimo di 15 partecipanti e si attiverà con un minimo di 6 partecipanti, interessati ad approfondire tematiche legate alla transizione ecologica in un’ottica di integrazione tra STEM e soft skills, di cui preferibilmente almeno la metà professioniste donne, nell’ottica del sostegno da parte dell’Ordine a progetti ed azioni di rete innovativi per la parità e l’equilibrio di genere. Il Corso è finanziato dalla Regione del Veneto (intervento finanziato dal PR Veneto FSE+ 2021-2027. Area Politiche Economiche, Capitale Umano e Programmazione Comunitaria - Direzione Lavoro. Dgr. 1522 del 29 novembre 2022): ai fini della rendicontazione della presenza dei partecipanti e della reportistica alla Regione del Veneto questo Ordine dovrà comunicare, a conclusione del Corso, i dati dei partecipanti (Cognome, Nome, luogo e data di nascita, codice fiscale, residenza, telefono e email) alla Segreteria CIM & FORM Srl, società di formazione di Confindustria Verona con la quale l'Ordine ha stipulato un accordo di partenariato di Rete nell'ambito del progetto "STEM FOR FUTURE. Percorsi innovativi per una società inclusiva". Per la consultazione del programma (voce Allegati): cliccare […]

CCIAA di Verona – Certificazione della parità di genere – 26.02.2025 – no CFP

La Camera di Commercio di Verona ci informa del primo appuntamento del percorso organizzato da Unioncamere del Veneto in collaborazione con Veneto Lavoro e le Camere di Commercio regionali che si terrà il 26 febbraio prossimo dalle 14.00 alle 17.00 in Sala Industria al primo piano. Al questo link troverete tutti i dettagli e le modalità per l'iscrizione Al termine dell'evento, il pomeriggio proseguirà con la presentazione del Progetto P.A.R.I. - Protocollo per l'Unione di reti sulla parità di genere a Verona

Ordine Ingegneri Veneziani – Corso “Come cambia la vision della sicurezza delle macchine con il nuovo regolamento macchine (UE)” 2023/1230 – 40 ore dal 27.02.2025 – riconosce CFP

L’Ordine degli Ingegneri della Città Metropolitana di Venezia e la Fondazione Ingegneri Veneziani hanno organizzato il corso “Come cambia la vision della sicurezza delle macchine con il nuovo regolamento macchine (UE) – 2023/1230. Il corso è composto da 3 moduli, frequentabili anche singolarmente, e un incontro domande e risposte; avrà inizio il 27.02.2025 ed è previsto il riconoscimento di CFP. Per maggiori informazioni è possibile visionale la locandina allegata e contattare la Segreteria della Fondazione al n. 0417790577.

3° evento OPEN 2025 “Le attività che allungano la vita del condominio” – Verona, giovedì 27 febbraio 2025: riconosce n° 3 CFP

Auditorium Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, Via Santa Teresa 12, 37135 Verona

Il Seminario, il terzo della Rassegna culturale OPEN 2025 organizzata da questo Ordine, con la collaborazione di ANACI Verona, si terrà giovedì 27 febbraio 2025 dalle ore 14:30 alle ore 17:30 presso l'Auditorium dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (in Via Santa Teresa 12; ampio parcheggio disponibile). Registrazione partecipanti dalle ore 14:00. Per il riconoscimento dei crediti formativi (3 CFP, tipologia Seminario) è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo, ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale CNI 15/07/2013 – Allegato A e delle Linee di indirizzo CNI "Testo Unico 2025". Per la consultazione del programma (voce Allegati): cliccare su questo link Per l'iscrizione al Seminario – codice IN25-010: cliccare su questo link

CORSI DI AGGIORNAMENTO online in materia di SICUREZZA E PREVENZIONE INCENDI organizzati dall’Ordine Ingegneri di Asti dal 03.03.2025 in poi

online

Segnaliamo i seguenti eventi formativi organizzati dall'Ordine degli Ingegneri di Asti: CORSI DI AGGIORNAMENTO IN MATERIA DI SICUREZZA IN MODALITA’ VIDEOCONFERENZA Validi ai fini dell’aggiornamento sicurezza ai sensi del Titolo IV e Allegato XIV del D. Lgs. 81/2008, del suo correttivo D. Lgs. 106/2009 e Accordo Stato-Regioni del 7 Luglio 2016. - CORSO SICUREZZA (8 ORE) – MODULO 1: “LA LEGISLAZIONE E L’ORGANIZZAZIONE DELLA SICUREZZA” (8 CFP per gli iscritti agli Ordini degli Ingegneri di tutta Italia) Lezione 1 – Lunedì 03/03/2025 ore 15.00 ÷ 19.00 Modulo normativo – giuridico: legislazione e principali figure della sicurezza in materia di valutazione dei rischi, aggiornate alla legge 215/2021, uni PdR 87/2020. Lezione 2 - Lunedì 10/03/2025 ore 15.00 ÷ 19.00 Modulo gestionale - gestione ed organizzazione della sicurezza, cenni sul D. Lgs. 231 e ISO 45001, UNI 31000 e UNI 31010 e la gestione del rischio, Near Misses. Test finale di apprendimento del modulo. Quota di partecipazione: € 70,00 + IVA - CORSO SICUREZZA (8 ORE) - MODULO 2: “RISCHI, GIURISPRUDENZA, CONSULTAZIONE E FORMAZIONE NELLA SICUREZZA" (8 CFP per gli iscritti agli Ordini degli Ingegneri di tutta Italia) Lezione 1 – Lunedì 17/03/2025 ore 15.00 ÷ 19.00 Modulo tecnico - individuare e valutare i rischi – fattori di rischio, ambienti e fasi di lavoro, rischi trasversali e organizzativi, esempi di attività a rischio. Modulo salute e sicurezza sul lavoro e giurisprudenza – casi reali e sentenze. Lezione 2 - Lunedì 24/03/2025 ore 15.00 ÷ 19.00 Modulo relazionale - formazione e consultazione dei lavoratori: le novità in arrivo dopo la legge 215/2021 e il D.M. 2 settembre 2021. Test finale di apprendimento del modulo. Quota di partecipazione: € 70,00 + IVA - CORSO SICUREZZA (8 ORE) - MODULO 3: “I RISCHI, I D.M. SETTEMBRE 2021, LE RELAZIONI DELL’INAIL“ (8 CFP per gli iscritti agli […]

SEMINARIO “Tecniche costruttive delle strade e metodi attuali di manutenzione in linea con i CAM strade” – Verona, 4 marzo 2025: riconosce n° 3 CFP

Auditorium Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, Via Santa Teresa 12, 37135 Verona

Il Seminario, organizzato da questo Ordine con il contributo incondizionato dello Sponsor INDEX, si terrà martedì 4 marzo 2025 dalle ore 15:15 alle ore 18:15  presso l'Auditorium dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (in Via Santa Teresa 12; ampio parcheggio disponibile). Registrazione partecipanti dalle ore 15:00. Per il riconoscimento dei crediti formativi (3 CFP, tipologia Seminario) è necessaria la presenza per il 100% della durata totale del programma formativo, ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale CNI 15/07/2013-Allegato A e relative Linee di indirizzo (Testo Unico 2025). Per l'iscrizione gratuita al Seminario – codice IN25-012: cliccare su questo link Per registrarsi/accedere alla nuova piattaforma "Servizi online" area formazione: cliccare su questo link - maggiori info al link 

SEMINARIO “Consolidamento e miglioramento sismico con compositi FRP: attività di ricerca, principi ed esempi progettuali e applicativi” – Verona, giovedì 6 marzo 2025: riconosce n° 4 CFP

Auditorium Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, Via Santa Teresa 12, 37135 Verona

Il Seminario, organizzato da questo Ordine con il contributo incondizionato dello Sponsor FIBRE NET, si terrà giovedì 6 marzo 2025 dalle ore 14:15 alle ore 18:30  presso l'Auditorium dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (in Via Santa Teresa 12; ampio parcheggio disponibile). Registrazione partecipanti dalle ore 14:00. Per il riconoscimento dei crediti formativi (4 CFP, tipologia Seminario) è necessaria la presenza per il 100% della durata totale del programma formativo, ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale CNI 15/07/2013-Allegato A e relative Linee di indirizzo (Testo Unico 2025). Per l'iscrizione gratuita al Seminario – codice IN25-013: cliccare su questo link Per registrarsi/accedere alla nuova piattaforma "Servizi online" area formazione: cliccare su questo link - maggiori info al seguente link

Aperifocus “Diffondere per moltiplicare”, incontro conclusivo del progetto “Welcome to STEM – azioni positive per la parità di genere nel territorio polesano” (No CFP) – Rovigo, 6 marzo 2025

Segnaliamo il SAVE THE DATE dell’Aperifocus "DIFFONDERE PER MOLTIPLICARE", l’incontro di chiusura del progetto “Welcome to STEM – Azioni positive per la parità di genere nel territorio polesano”. Sarà un modo per ringraziare tutti gli attori di questo progetto invitandoli a diffondere i due temi principali di questo percorso progettuale: l’importanza delle discipline STEM coniugata alla parità di genere. L’appuntamento si terrà giovedì 6 marzo 2025 dalle 15.00 alle 17.00 a Rovigo, presso Palazzo Angeli (Corso del Popolo 149). Nell'allegato il codice QR per l'iscrizione

Incontro/Testimonianza “Non ho alcun potere sono una donna Afgana”, Verona, 10 marzo (no CFP) – evento inserito nel programma 8 marzo Giornata Nazionale dei Diritti delle Donne 2025

Fidapa Bpw Italy, sezione Verona Est e Verona Centro, hanno organizzato  con la collaborazione di vari enti e associazioni tra cui la Commissione Pari Opportunità del ns. Ordine, l'incontro in oggetto che si svolgerà lunedì 10 marzo p.v. alle ore 16.45 presso la Società Letteraria di Verona, in piazzetta Scalette Rubiani 1 L'evento è inserito nel programma della manifestazione 8 marzo Giornata Nazionale dei Diritti delle Donne 2025 promossa dall'Assessorato alla Parità di Genere del Comune di Verona. In allegato la locandina dell'evento Ingresso libero

7° SEMINARIO DEL CICLO ‘SERATE ACCADEMIA’ “AI: comprendere i rischi dell’Intelligenza Artificiale. Bias, sicurezza, privacy e disinformazione: le sfide dell’IA” – Verona, martedì 11 marzo 2025: riconosce n° 1 CFP

Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, Via Santa Teresa 12, 37135 Verona

Il Seminario in oggetto, promosso dalla Commissione Ingegneria per l'informazione di questo Ordine nell'ambito del ciclo "Serate Accademia" si terrà martedì 11 marzo 2025 dalle ore 18:30 alle ore 20:00 presso la Sala 40 dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (in Via Santa Teresa 12; ampio parcheggio disponibile). Per il riconoscimento dei crediti formativi (1 CFP, tipologia Seminario) è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo, ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale CNI 15/07/2013 – Allegato A e delle Linee di indirizzo Testo Unico 2025. Per l'iscrizione gratuita al Seminario – codice IN25-014: cliccare su questo link Per registrarsi/accedere alla nuova piattaforma "Servizi online" area formazione: cliccare su questo link - maggiori info al seguente link

Veronafiere Paving Show & Congress – Mostra convegno dedicata alle Attrezzature, Materie Prime, Tecnologie e Servizi per le pavimentazioni stradali – Centro Congressi Palaexpo di Veronafiere 12 e 13 marzo 2025

Centro Congressi VeronaFiere

Veronafiere ha organizzato la manifestazione Paving Show & Congress il prossimo 12 e 13 marzo 2025. Paving Show è la mostra convegno dedicata alle Attrezzature, Materie Prime, Tecnologie e Servizi per le pavimentazioni stradali e si svolgerà presso il Centro Congressi Palaexpo di Veronafiere ed ha ricevuto il patrocinio di questo Ordine. Durante la manifestazione si terranno diversi convegni e workshop dedicati ai professionisti del settore. La partecipazione all’evento è gratuita, previa registrazione sul sito che verrà presto attivata. Di seguito alcuni convegni in programma: Riciclaggio a freddo in sito di strati bituminosi superficiali per interventi di manutenzione ordinaria L’evoluzione costante dei Criteri Ambientali Minimi: dall’edilizia alle infrastrutture, dal territorio al casagreen! L’importanza delle certificazioni dei materiali, del progettista e direttore dei lavori, del personale di cantiere Pavimentazioni in pietra e normativa CAM strade CAM EDILIZIA – CAM STRADE: dalla certificazione dei materiali alla certificazione delle competenze del personale di cantiere attraverso la competenza del direttore dei lavori Segnaletica e pavimentazioni: un binomio imprescindibile per la sicurezza stradale L’accesso al Centro Congressi è consentito previa registrazione, gratuita, da effettuare a questo link https://veronafiere.vivaticket.com/PAVINGSHOW2025/Registration Si segnala che la partecipazione non prevede il rilascio di cfp.

SAIE LAB – Brescia “Pavimenti radianti: l’evoluzione fino ai sistemi a basso spessore e a bassa inerzia” – Brescia, 12 marzo 2025: NO CFP

Corte Piovanelli, Via Caselle 5, Brescia

Segnaliamo l'evento in oggetto, organizzato da SENAF e patrocinato, tra gli altri, da questo Ordine, che si terrà il 12 marzo dalle ore 09:00 alle ore 13:00 a Corte Piovanelli, Via Caselle 5, Brescia. Registrazione partecipanti dalle ore 08:30. L'evento non rilascia CFP ma gli Ingegneri interessati potranno considerare la formazione acquisita come aggiornamento informale, in sede di annuale autocertificazione delle proprie competenze al CNI. La partecipazione all’evento è gratuita, previa registrazione e fino ad esaurimento posti cliccando qui

4° evento OPEN 2025 “Acustica e impatto ambientale nel condominio” – Verona, giovedì 13 marzo 2025: riconosce n° 3 CFP

Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, Via Santa Teresa 12, 37135 Verona

Il Seminario, il quarto della Rassegna culturale OPEN 2025 organizzata da questo Ordine, con il contributo incondizionato di HELTY e con la collaborazione di ANACI Verona, si terrà giovedì 13 marzo 2025 dalle ore 14:30 alle ore 17:30 presso l'Auditorium dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (in Via Santa Teresa 12; ampio parcheggio disponibile). Registrazione partecipanti dalle ore 14:00. Per il riconoscimento dei crediti formativi (3 CFP, tipologia Seminario) è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo, ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale CNI 15/07/2013 – Allegato A e delle Linee di indirizzo CNI "Testo Unico 2025". Per l'iscrizione gratuita al Seminario – codice IN25-015: cliccare su questo link Per registrarsi/accedere alla nuova piattaforma "Servizi online" area formazione: cliccare su questo link - maggiori info al link

WORKSHOP “L’ispezione ed il monitoraggio dei ponti esistenti” – Verona, venerdì 14 marzo 2025: riconosce n° 3 CFP

Hotel Indigo, Corso Porta Nuova 105, Verona

Segnaliamo il Workshop in oggetto, patrocinato, tra gli altri, da questo Ordine, che si terrà venerdì 14 marzo p.v., dalle ore 09:00 alle ore 13:30, presso la Sala Capuleti dell'Hotel Indigo (Corso Porta Nuova 105, Verona). Registrazione partecipanti e welcome coffee a partire dalle ore 08:30. Il workshop si conclude con un light lunch alle ore 13:30. L'evento riconosce n° 3 CFP agli Ingegneri iscritti all'Albo (Provider autorizzato dal CNI: AISICO - Associazione Italiana per la sicurezza della circolazione). La partecipazione al workshop è a titolo gratuito, previa registrazione compilando il modulo a questo link. Per ulteriori informazioni scrivere a: eventi@aisico.com    

Fondazione Cariverona – Convegno Acque, presente e futuro: stato e prospettive di tutela – venerdì 14/03/2025 – no cfp

L'Ordine ha patrocinato il convegno "Acque, presente e futuro: stato e prospettive di tutela" organizzato dalla Fondazione Cariverona per il giorno 14 marzo 2025 dalle 9.00 alle 17.30 presso il Polo Santa Marta (Silos di Ponente, Aula SPD, Via Cantarane 24, Verona). Con un forte focus scientifico, il convegno offrirà quattro sessioni in forma di “talk”, moderati da esperti, con la partecipazione di professionisti di alto livello provenienti da settori diversi, tra cui istituzioni, ricerca, imprenditoria e associazionismo. Sarà articolato in quattro panel: Il primo panel sarà dedicato agli aspetti tecnici e istituzionali della gestione dell’acqua, con interventi che affronteranno le prospettive nazionali di tutela del bene idrico, l’educazione ambientale e le soluzioni tecnologiche innovative per un uso efficiente delle risorse. Nel secondo panel, si guarderà agli scenari futuri e alle strategie imprenditoriali per affrontare le sfide della sostenibilità idrica, con esempi concreti di collaborazione tra pubblico e privato e proposte di interventi per la tutela delle biodiversità marine. Il terzo panel presenta casi emblematici in cui la relazione tra arte e ricerca operano in senso transdisciplinare per per un’analisi ad ampio raggio delle dinamiche legate alla crisi idrica, anche in senso sociale e geopolitico. Il quarto panel si concentrerà sugli interventi nei Paesi in via di sviluppo e sul ruolo delle comunità locali nella tutela della risorsa idrica. L’evento si pone come un’importante piattaforma per esplorare soluzioni sostenibili e innovative, promuovendo una visione integrata e condivisa della gestione dell’acqua come risorsa cruciale per il futuro del pianeta e delle prossime generazioni. Per maggiori informazioni si invita alla consultazione della pagina collegata. Per iscrizioni al: panel 1 e 2 (dalle 9.00 alle 12.00) Eventbrite panel 3 e 4 (dalle 14.30 alle 17.30) Eventbrite Non è previso il rilascio di cfp.

Convegno – I regolamenti regionali in materia di VAS, VIA e VIncA

L'Ordine degli Ingegneri di Venezia, con la Fondazione Ingegneri Veneziani, in collaborazione con il Centro regionale Studi Urbanistici del Veneto e con il patrocinio di FOIV  hanno organizzato il convegno  gratuito "I regolamenti regionali in materia di VAS, VIA e VIncA" che si terrà il 14 marzo a Mestre, in Sala Corsi dell’ Ordine degli Ingegneri della Città Metropolitana di Venezia, via Bruno Maderna n. 7 Mestre (VE). Sarà possibile iscriversi al seguente link a partire dal 26 febbraio prossimo: https://www.ordineingegneri.ve.it/prodotto/convegno-i-regolamenti-regionali-in-materia-di-vas-via-e-vinca/ In allegato la locandina con il programma. Posti disponibili: 50 Termine di iscrizione: 12 marzo 2025  

CONVEGNO “Motorizzazione di massa e problemi conseguenti” – Verona, 18 marzo 2025: riconosce n° 2 CFP

Auditorium Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, Via Santa Teresa 12, 37135 Verona

Il Convegno in oggetto, organizzato da questo Ordine in collaborazione con A.S.T. a V. - Associazione Scienza e Tecnica a Verona, si terrà martedì 18 marzo 2025 dalle ore 15:30 alle ore 17:30 in presenza, presso l'Auditorium dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (in Via Santa Teresa 12 - 37135 Verona). Registrazione partecipanti dalle ore 15:15. Il Convegno, gratuito, rilascia n° 2 CFP. Per il riconoscimento dei crediti formativi agli Ingegneri dell'Ordine di Verona e Provincia e degli altri Ordini territoriali è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Per l'iscrizione gratuita al Convegno – codice IN25-016: cliccare su questo link Per registrarsi/accedere alla nuova piattaforma "Servizi online" area formazione: cliccare su questo link - maggiori info al link

torna all'inizio del contenuto