Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia
Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia

Filtri

Changing any of the form inputs will cause the list of events to refresh with the filtered results.

Convegno nazionale – Il rischio zero esiste?

Convegno organizzato dal CNI e dall'ANCE Il CNI, su proposta del GdL Sicurezza coordinato dal Consigliere Gaetano Fede, organizza, unitamente ad ANCE, un convegno nazionale dal titolo “Il rischio zero esiste?”, che si svolgerà il prossimo 15 maggio 2018 a Roma, a partire dalle ore 09.00, presso la sede ANCE – via Guattani n° 16. L’incontro, nel decennale dell’entrata in vigore del D.Lgs. 81/2008, nasce dalla volontà congiunta di CNI ed ANCE di sviluppare importanti sinergie verso un approccio alla sicurezza che si basi maggiormente sulla corretta gestione del “rischio residuo” più che sul raggiungimento del rischio zero, avvicinandosi ad un concetto già ampiamente acquisito in altri Paesi in particolare quelli anglosassoni. L’iscrizione, come previsto sul programma allegato, va effettuata compilando il form di iscrizione alla pagina web https://bit.ly/2FBIACG entro il 10 maggio 2018. Sono riconosciuti n° 3 ore di aggiornamento per Coordinatori e RSPP e n° 3 CFP per gli ingegneri.

C.N.I. in collaborazione con ANCE

DIRETTA STREAMING - Convegno Nazionale "Il rischio zero esiste?" - (non riconosce CFP) Segnaliamo la diretta in straming, a cura di ANCE, del convegno Nazionale "Il rischio zero esiste?" in programma a Roma martedì 14 maggio p.v.. Gli interessati potranno partecipare gratuitamente collegandosi al portale di ANCE La partecipazione all'evento non da diritto ad acquisire CFP professionali A questo link le precedenti informazioni sull'evento e il programma dettagliato dello stesso.

Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia

Seminario GRATUITO: "Aggiornamenti in materia di prevenzione incendi: il Comando VVF di Verona incontra i professionisti antincendio" VALIDO PER AGGIORNAMENTO PROFESSIONISTI ANTINCENDIO E CFP Evento organizzato in collaborazione con il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Verona, il Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Verona, il Collegio dei Periti e Periti Laureati della Provincia di Verona e con il supporto della Segreteria organizzativa di Profire. Il seminario si terrà il 16.05 p.v., dalle ore 14.00 alle ore 18.00, presso il Banco BPM - Sala Convegni - Via San Cosimo, 10. Auditorium - Viale delle Nazioni, 4 Per maggiori informazioni circa il programma e le modalità di iscrizione si veda il seguente LINK. La partecipazione a questo evento consente agli ingegneri di conseguire 4 CFP e i crediti necessari per l'aggiornamento dei professionisti antincendio (art. 7 D.M. 05.08.2011). Allegata locandina programma.

Opificio della Luce

Il linguaggio della luce. Luce e tecnologia nell’esperienza museale - NO CFP Opificio della Luce, in occasione dell'International Day of Light promosso dall'UNESCO, organizza, con il patrocinio anche di questo Ordine, il convegno gratuito "Il linguaggio della Luce" per trattare di tematiche relative all’illuminazione con particolare attenzione alle nuove tecnologie della luce digitale e alla gestione e controllo di sistemi Smart applicati ai beni artistici e culturali. Il convegno avrà luogo a Verona, presso la Sala Formazione M15 (Sede Ordine Architetti), Via Santa Teresa 2, mercoledì 16 maggio 2018 dalle ore 14.00 alle ore 18.00 La partecipazione degli ingegneri a questo evento non riconosce CFP Per l'iscrizione procedere al seguente link

Logistica Uno

Logistica Agrifood: innovazione e competitività - (NO CFP) Il convegno in oggetto, promosso da Logistica Uno, in collaborazione con Assologistica e patrocinato da questo Ordine, si terrà nella sala Auditorium della sede dell'Ordine, Via Santa Teresa 12, giovedì 17 maggio 2018 dalle ore 9.30 alle ore 13.00. L'evento propone la presentazione e la discussione dello stato dell'arte della logistica nel settore agroalimentare, con focus particolare sui trend e le innovazioni, tecnologiche e di processo, più rilevanti. Parteciperanno rilevanti esponenti del settore che presenteranno case history significative relative alle loro realtà aziendali. La partecipazione al convegno non riconosce CFP agli ingegneri. In allegato programma e locandina dell'evento.

Associazione Geotecnica Italiana – Ordine Ingegneri Udine – Università degli Studi di Udine

Incontro Annuale Giovani Ingegneri Geotecnici L'incontro annuale Giovani Ingegneri Geotecnici quest'anno si terrà ad Udine il 18 e 19 maggio e sarà un’occasione eccellente per favorire il networking e la discussione di tematiche di ingegneria geotecnica tra i giovani. L’evento è organizzato dall’Ordine degli Ingegneri di Udine in collaborazione con AGI. Il 19 maggio è anche prevista una visita tecnica nell’area portuale di Trieste. La partecipazione all’evento è gratuita e verranno riconosciuti i crediti formativi per gli iscritti all’Ordine. Tutti gli ingegneri con meno di 35 anni sono invitati a presentare un breve articolo di 4 pagine redatto secondo il template reperibile nel sito www.iagig.unisa.it. Per maggiori informazioni si veda la locandina allegata.

Ordine degli ingegneri in collaborazione con Università degli studi di Verona e Fiab Verona

9° EnerGita - Escursione in bicicletta da Recoaro a Montebello Domenica 20 maggio ore 07.45 – 19.00, con ritrovo per partenza a Verona dal Piazzale Romano Guardini, si terrà la 9° edizione di EnerGita, escursione in bicicletta organizzata da questo Ordine assieme con la Commissione Sostenibilità dell’Università di Verona e FIAB Verona per conoscere i luoghi di produzione delle energie rinnovabili. In questa edizione 2018 si visiteranno alcuni dei i numerosi piccoli impianti idroelettrici che nell’800 furono realizzati dalla famiglia Marzotto per avviare l’industrializzazione dei tessuti nella valle dell’Agno. Accompagnati dal progettista arch. Giancarlo Zarantonello si scenderà in bici da Recoaro a Montebello sulla nuova ciclabile ricca di opere infrastrutturali interessanti Sono previsti 3 CFP per Ingegneri partecipanti Le modalità di iscrizione, aperte fino al 10 maggio p.v., ed il relativo versamento della quota sono riportate al seguente link Allegato programma dell'evento.

Disegnare il marmo

Seminario organizzato dall'Ordine degli Architetti di Verona In allegato la locandina del seminario. Per informazioni su costi e iscrizione consultare il sito http://www.architettiverona.it/i-corsi/corsi-disponibili

Eurowaste S.r.l.

SUM 2018 Segnaliamo il SUM 2018, Quarto Simposio sull’Urban Mining e la Circular Economy, patrocinato da questo Ordine Il Simposio si terrà a Bergamo, dal 21 al 23 Maggio 2018, presso il Centro Congressi Papa Giovanni XXIII. Il SUM, che affronta un tema di grande interesse per la comunità scientifica, si focalizza sul concetto dell’Urban Mining e sulla necessità di guardare oltre la raccolta differenziata e l’attuale approccio basato sulla responsabilità del consumatore, con maggiore recupero di risorse e migliore qualità, con maggiore tutela dell’ambiente, con il coinvolgimento della responsabilita’ dei produttori, con minori costi per la collettività. L’evento prevede tre giornate di formazione di cui due organizzate in 5 sessioni orali parallele della durata di 8 ore ciascuna. Il terzo giorno sono previste visite tecniche guidate presso impianti di selezione di materie plastiche. Informazioni sul Simposio sono disponibili sul sito ufficiale: www.urbanmining.it Il Simposio è stato accreditato dall'Ordine degli Ingegneri di Bergamo con il riconoscimento di complessivi 12 CFP (6+6) + 3 CFP per le visite tecniche. Ai nostri iscritti, non ancora registratisi al Simposio, è riservato uno sconto del 20% sulla quota di iscrizione.

Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia e Prospecta Formazione

Seminario GRATUITO: "La progettazione sottile: impianti radianti, isolamento acustico e massetto a basso spessore..." VALE 4 CFP Vi segnaliamo il seminario in oggetto, il cui focus è: "Isolamento al rumore da calpestio, sistemi radianti a pavimento a bazza inerzia e soluzioni specifiche per il massetto sottile" organizzato da questo Ordine in collaborazione con Prospecta Formazione. L'evento si terrà il 24.05 p.v., dalle ore 14.15 alle 18.30, presso la sede dell'Ordine, in Via Santa Teresa, 12 Verona. Per maggiori informazioni circa il programma si veda la locandina allegata. Per le iscrizioni rimandiamo al seguente LINK

Ordine degli Ingegneri di Verona e provincia

Giornata Comfort Indoor - Workshop operativo (sessione mattutina) - Design e architettura: il progetto ambientale dello spazio interno - (VALE 4 CFP) Segnaliamo il workshop in oggetto, Codice IN18-019A, a partecipazione gratuita, organizzato da questo Ordine che si svolgerà nella mattinata di venerdì 25 maggio 2018, dalle ore 8.30 sino alle 13.00, presso la Sede dell’Ordine degli Architetti P.P.C. di Verona – Sala Formazione M15, Via Santa Teresa n. 2.   Per iscrizioni e programma rimandiamo al seguente LINK   La partecipazione a questo evento consente agli ingegneri il riconoscimento di 4 CFP

Ordine degli Ingegneri di Verona e provincia

Giornata Confort Indoor - Seminario teorico-applicativo (sessione pomeridiana) - Comfort Indoor Quality Project: microclima-colore-materia - (VALE 3 CFP) Segnaliamo il seminario in oggetto, Codice IN18-019B, a partecipazione gratuita, organizzato da questo Ordine che si svolgerà nel pomeriggio di venerdì 25 maggio 2018, dalle ore 14.00 sino alle 18.00, presso la Sede dell’Ordine degli Architetti P.P.C. di Verona – Sala Formazione M15, Via Santa Teresa n. 2.   Per iscrizioni e programma rimandiamo al seguente LINK   La partecipazione a questo evento consente agli ingegneri il riconoscimento di 3 CFP

ITIS Cangrande della Scala in collaborazione con il Comune di Verona

Nuove tecnologie per il rilievo architettonico Porta Nuova (non riconosce CFP) Segnaliamo il seminario in oggetto, patrocinato anche da questo Ordine, che si terrà a Verona, venerdì 25 maggio p.v., dalle ore 15.40 alle ore 19.00, presso l'Aula Magna dell'istituto Tecnico "Gangrande della Scala", Corso Porta Nuova n. 66. Il seminario sulle nuove tecnologie per il rilievo architettonico, Laser Scanner e Fotogrammetria a confronto, organizzato da Salvatore Bruno e Orazio Sciuto, nasce dalla collaborazione tra gli studenti del laboratorio di fotogrammetria dell’ITS Cangrande della Scala e le aziende Microgeo e 3DFlow. La partecipazione a questo evento non riconosce CFP agli ingegneri Allegato locandina e programma dell'evento

Ordine Ingegneri di Verona e Provincia – INU

Convegni GRATUITI: "Rigenerare città e territori attraverso l'integrazione dei piani per l'eliminazione delle barriere architettoniche (PEBA)" 3 CFP per ciascun evento Vi segnaliamo due convegni sul tema "Rigenerare città e territori attraverso l'integrazione dei piani per l'eliminazione delle barriere architettoniche - PEBA" organizzati da INU Nazionale, INU Veneto, INU Trentino, INU Alto Adige, INU Emilia Romagna, INU Friuli Venezia Giulia - CERPA Italia Onlus, patrocinati da questo Ordine con il riconoscimento di 3 CFP per ciascun evento. Gli eventi si terranno il 26 maggio p.v. presso la sede dell'Ordine degli Architetti P.P.C. di Verona  - Via Santa Teresa, 2 Verona, precisamente: - dalle ore 09.00 alle ore 13.00 "Convegno Laboratorio di Ascolto e Confronto" - per maggiori info ed iscrizioni si veda il seguente LINK - dalle ore 14.00 alle ore 18.30 "Convegno Progettazione Integrata per creare ponti in una "città isola"" - per maggiori info ed iscrizioni si veda il seguente LINK

Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia e Prospecta Formazione

Seminario GRATUITO: "impianti e processi di codigestione anaerobica per la produzione di energia elettrica, termica e biometano" - VALE 4 CFP Segnaliamo il seminario in oggetto organizzato da questo Ordine in collaborazione con Prospecta Formazione. L'evento si terrà il 28.05 p.v., dalle ore 14.00 alle ore 18.30, presso AGSM VERONA S.p.a. - Aula Gozzi 3^ piano - Lungadige Galtarossa, 8 - Verona. Per maggiori informazioni circa il programma si veda la locandina allegata. Per le iscrizioni rimandiamo al seguente LINK. La partecipazione a questo evento consente agli ingegneri il riconoscimento di 4 CFP

Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia e Esev

Corsi validi per l'aggiornamento del Coordinatore della Sicurezza CSP/CSE - Validi anche per CFP Il Centro paritetico per la formazione, la sicurezza ed i servizi al lavoro di Verona ESEV-CPT e questo Ordine hanno organizzato due corsi di 8 ore ciascuno valevoli sia per l’aggiornamento quinquennale obbligatorio della figura del Coordinatore della sicurezza CSE-CSP sia per l'aggiornamento professionale (CFP).   Gli eventi sono i seguenti:   1) "La gestione dei principali rischi in cantiere" - si terrà presso questo Ordine il 29.05 ed il 05.06 p.v., dalle ore 14.30 alle ore 18.30; - GIA' AVVIATO e divulgato con mail ad hoc a tutti gli iscritti; 2) "Il coordinatore della sicurezza e la gestione dei lavori pubblici" - si terrà presso questo Ordine il 07.06 ed il 12.06 p.v., dalle ore 14.30 alle ore 18.30.   Per maggiori informazioni circa il programma e i costi si veda il documento allegato. Per quanto riguarda le iscrizioni si rimanda sempre a quanto allegato precisando che la domanda di iscrizione dovrà essere inoltrata direttamente ad ESEV al seguente indirizzo e-mail: sicurezza@esev.it

Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia e Prospecta Formazione

Seminario GRATUITO: "Efficienza Energetica: inquadramento generale e casi di studio" - VALE 4 CFP Segnaliamo il seminario in oggetto organizzato da questo Ordine in collaborazione con Prospecta Formazione. L'evento si terrà il 06.06 p.v., dalle ore 14.30 alle ore 18.30, presso AGSM VERONA S.p.a. - Aula Gozzi 3^ piano - Lungadige Galtarossa, 8 Verona. Per maggiori informazioni circa il programma si veda la locandina allegata. Per le iscrizioni rimandiamo al seguente LINK. La partecipazione a questo evento consente agli ingegneri il conseguimento di 4 CFP.

Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia e Prospecta Formazione

Seminario GRATUITO: "Solar heating & cooling, solare termico per impianti industriali. Macchine ad assorbimento e loro applicazioni" - VALE 6 CFP Vi segnaliamo il seminario in oggetto organizzato da questo Ordine in collaborazione con Prospecta Formazione. L'evento si terrà il 07.06 p.v., dalle ore 09.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 16.30, presso Kloben Industries s.r.l. - via dell'Artigianato 58 - Bovolone (Vr). Per maggiori informazioni circa il programma si veda la locandina allegata. Per le iscrizioni rimandiamo al seguente LINK. La partecipazione a questo evento consente agli ingegneri di conseguire 6 CFP.

SMAU Bologna 2018

Evento SMAU - 5 buoni motivi per partecipare: Open Innovation, Industria 4.0 Agrifood, Sanità, Smart Communities/progetti innov. imprese PA, Smau ICT, Smau Academy, Startup Safari Evento patrocinato dall'Ordine Ingegneri di Verona. Per gli iscritti a questo Ordine, collegandosi a questo link, oppure direttamente dal link indicato nella locandina allegata, è possibile registrarsi ed usufruire dell'invito gratuito alla fiera, che si svolge dal 7 al 8 giugno 2018 a BolognaFiere, padiglione 33.

Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia e Prospecta Formazione

Seminario GRATUITO: "Protezione da sovratensioni: dimensionamento, selezione e installazione degli Spd" - VALE 4 CFP Segnaliamo il seminario in oggetto organizzato da questo Ordine in collaborazione con Prospecta Formazione.   L'evento si terrà il 13.06 p.v., dalle ore 15.00 alle ore 19.00, presso la sede di questo Ordine in Via Santa Teresa, 12 Verona.   Per maggiori informazioni circa il programma si veda la locandina allegata.   Per le iscrizioni rimandiamo al seguente LINK.   La partecipazione a questo evento consente agli ingegneri il riconoscimento di 4 CFP

torna all'inizio del contenuto