Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia
Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia

Filtri

Changing any of the form inputs will cause the list of events to refresh with the filtered results.

Importante: SOLO ONLINE il Seminario “BIM – I vantaggi offerti dalla digitalizzazione dei componenti elettrici per la progettazione degli impianti – 26 ottobre 2022: riconosce 3 CFP

WEBINAR

Il Seminario in oggetto, organizzato da questo Ordine, con il contributo incondizionato di ABB, si terrà mercoledì 26 ottobre 2022 dalle ore 15:00 alle ore 18:30 esclusivamente in modalità webinar (apertura sala virtuale dalle ore 14:45). La partecipazione al Seminario riconosce n° 3 CFP, è gratuita ed è dedicata agli iscritti all’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia.  Per il riconoscimento dei crediti formativi è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Per la consultazione del programma (voce Allegati), cliccare su questo link. Iscrizioni al webinar - codice IN22-041FAD: cliccare su questo link. Gli iscritti al webinar riceveranno, nelle 24 ore che precedono il webinar, un messaggio via e-mail con le istruzioni per accedere alla piattaforma Zoom. Il link sarà pubblicato anche sulla piattaforma ISI Formazione, a ridosso dell'evento. Per esigenze legate al tracciamento della presenza e al monitoraggio della soglia di attenzione (per il conseguente rilascio di CFP) si raccomanda di utilizzare un unico dispositivo per il collegamento al webinar, da cui non ci si deve disconnettere, sia pur temporaneamente, uscendo dalla schermata. Per le stesse ragioni non può essere utilizzato il cellulare, dispositivo non adatto alla fruizione dell’evento online.

Circ. CNI n. 961/2022 – 66° Congresso Nazionale Ingegneri – Liguria ottobre 2022 – attribuzione CFP iscritti all’Albo

Gli ingegneri iscritti all'Albo professionale e non iscritti al Congresso possono assistere gratuitamente ai lavori congressuali senza interazione e partecipazione al voto, conseguendo i medesimi Cfp previsti per gli iscritti al Congresso (vd. allegato). I lavori congressuali saranno infatti trasmessi in differita, il giorno successivo alla medesima ora di avvio dei lavori, tramite la piattaforma Webinar della Fondazione CNI, e saranno accessibili dagli iscritti all’Albo mediante qualsiasi dispositivo fisso o mobile. In allegato la circolare con il programma congressuale   .

SOLD OUT – Convegno “Fotovoltaico: Energia rinnovabile e P.N.R.R. Nuovi incentivi, criteri di scelta tra dimensionamento progettuale e corretta installazione degli impianti fotovoltaici – 27 ottobre 2022: NO CFP

Sala Commercio del Centro congressi della Camera di commercio di Verona

Segnaliamo che giovedì 27 ottobre 2022 si terrà il terzo seminario del ciclo “LA NUOVA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE – INCONTRI TECNICI PER IMPRESE E PROFESSIONISTI DEL COMPARTO CASA”, organizzato da CASARTIGIANI Verona con il contributo della C.C.I.A.A. di Verona e  il Patrocinio dell’Ordine Ingegneri di Verona e Provincia e dell'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Verona, dal titolo: "FOTOVOLTAICO: ENERGIA RINNOVABILE E P.N.R.R. NUOVI INCENTIVI, CRITERI DI SCELTA TRA DIMENSIONAMENTO PROGETTUALE E CORRETTA INSTALLAZIONE DEGLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI". L’obiettivo dell’incontro è fare il punto sui criteri di scelta dei componenti per la costruzione degli impianti in funzione del tipo di installazione, nonché sul tema del dimensionamento e la scelta degli ottimizzatori di potenza. Principali proposte di sistemi di accumulo dell’energia, sistemi con accumulo per il funzionamento in backup (in assenza di tensione di rete). Criteri di scelta e corretta installazione delle stazioni di ricarica per autoveicoli. Integrazione sistemi di accumulo con le stazioni di ricarica per autoveicoli. Quando: 27 ottobre, ore 15 – 17 Dove: in presenza presso la Sala Commercio del Centro congressi della Camera di commercio di Verona. Relatori: Ing. Daniele Burato, amministratore dell'azienda e coordinatore tecnico, Ing. Marco Micheletto, responsabile ufficio tecnico di Soluzioni Energetiche s.r.l. LINK PER ISCRIVERSI AL TERZO SEMINARIO –> CLICCA QUI

CONVEGNO “Esecuzioni immobiliari” – venerdì 28 ottobre 2022, in presenza e via webinar: riconosce 3 CFP

Sala Formazione M15 - Verona e webinar

Il Convegno in oggetto, organizzato da questo Ordine in collaborazione con l'Ordine degli Architetti P.P.C.  della Provincia di Verona, il Collegio Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Verona e il Tribunale C.P. di Verona, si terrà venerdì 28 ottobre 2022 dalle ore 14:45 alle ore 18:00 sia in presenza, presso la Sala Formazione M15 - Via Santa Teresa 2 - 37135 Verona, che in modalità webinar (registrazione partecipanti e apertura aula virtuale dalle ore 14:30). La partecipazione al Convegno riconosce n° 3 CFP, è gratuita ed è dedicata agli iscritti all’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia. Per il riconoscimento dei crediti formativi è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Per la consultazione del programma (voce Allegati), cliccare su questo link. Iscrizioni in presenza – codice IN22-059: cliccare su questo link. Nel rispetto della normativa anti COVID-19 è fortemente raccomandato l’utilizzo del dispositivo di protezione delle vie respiratorie. N.B. Causa lavori che interessano l’accesso principale di Via Santa Teresa, segnaliamo che sarà possibile raggiungere la sede del Convegno passando sotto il cavalcavia di Viale Piave e attraversando il cancello storico in ferro. Iscrizioni webinar – codice IN22-059FAD: cliccare su questo link. Gli iscritti al webinar riceveranno, nelle 24 ore che precedono il webinar, un messaggio via e-mail con le istruzioni per accedere alla piattaforma GoToWebinar. Per esigenze legate al tracciamento della presenza e al monitoraggio della soglia di attenzione (per il conseguente rilascio di CFP) si raccomanda di utilizzare un unico dispositivo per il collegamento al webinar, da cui non ci si deve disconnettere, sia pur temporaneamente, uscendo dalla schermata. Per le stesse ragioni non può essere utilizzato il cellulare, dispositivo non adatto alla fruizione dell’evento online. Il link a GoToWebinar verrà pubblicato anche sul portale ISI Formazione, a ridosso dell'evento.

Legislazione Tecnica: “Le misure emergenziali per il caro materiali negli appalti pubblici” – webinar con CFP – 28.10.2022

Segnaliamo il webinar di Legislazione Tecnica, a partecipazione gratuita, in programma il 28 ottobre p.v. dalle 16.00 alle 18.00. L'evento offre una panoramica operativa sulle misure straordinarie introdotte per fronteggiare l'aumento dei costi negli appalti pubblici. L’evento è stato accreditato dal CNI per la formazione professionale continua dell’Ingegnere (Codice Evento 22p04351) e la sua frequenza dà diritto a n. 2 CFP In allegato la locandina del programma con il link per l’iscrizione.

CONVEGNO: “Verona Sostenibile – Comunità energetiche: la soluzione al caro energia” – Verona, 28 ottobre 2022, in presenza e live streaming: NO CFP

Sala Auditorium Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia

Segnaliamo il Convegno "Verona sostenibile - Comunità energetiche: La soluzione al caro energia", promosso dal Gruppo Consiliare Misto del Consiglio Regionale Veneto e Verona Network, con il Patrocinio del Comune di Verona e dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, che si terrà venerdì 28 ottobre dalle ore 18:00 alle ore 19:30, presso l'Auditorium dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, in Via Santa Teresa 12, Verona (causa lavori che interessano l’accesso principale di Via Santa Teresa 12, segnaliamo che  sarà possibile raggiungere l’Ordine passando sotto il cavalcavia di Viale Piave, attraversando il cancello storico in ferro). E' possibile assistere all'evento anche in live streaming su www.radioadige.tv Per iscrizioni cliccare sul seguente link. Per informazioni: Gruppo Verona Network marketing@veronanetwork.it  - tel. 045/8650746  

CONVEGNO “La nuova edilizia sostenibile e rigenerativa” – Villa Quaranta Hotel, martedì 8 novembre 2022: riconosce 2 CFP

Viila Quaranta - Ospedaletto di Pescantina (VR)

Il Convegno in oggetto, organizzato da questo Ordine, in collaborazione con l'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Verona, con il contributo incondizionato di VIRGINIA GAMBINO EDITORE, si terrà martedì 8 novembre 2022 dalle ore 14:30 alle ore 17:00, in presenza, presso Villa Quaranta (in Via Ospedaletto 57, Ospedaletto di Pescantina - VR); registrazione partecipanti dalle ore 14:00. Il Convegno, gratuito, rilascia n° 2 CFP. Per il riconoscimento dei crediti formativi agli Ingegneri degli Ordini Provinciali d'Italia è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Per la consultazione del programma (voce Allegati), cliccare su questo link. Iscrizioni in presenza – codice IN22-052: cliccare su questo link. Nel rispetto della normativa anti COVID-19 è fortemente raccomandato l’utilizzo del dispositivo di protezione delle vie respiratorie.

WEBINAR “Scrivania Impresainungiorno: uno strumento per il tuo lavoro” – 8 novembre 2022: NO CFP

online, piattaforma Zoom

Nell'ambito della formazione online per imprese, professionisti e cittadini "Scrivania Impresa in un giorno: uno strumento per il tuo lavoro" segnaliamo il corso online "Inviare e gestire pratiche SUAP con Impresainungiorno", che si terrà martedì 8 novembre dalle ore 15:00 alle ore 17:00 in modalità online.  Il webinar sarà occasione di approfondimento dello strumento di compilazione pratiche Impresainungiorno e delle sue funzionalità: modalità di accesso alla Scrivania, gli strumenti di compilazione delle pratiche, i pagamenti dei diritti di segreteria e delle imposte di bollo, la firma e l'invio della pratica, la gestione delle richieste da parte dello Sportello (come ad es. integrazioni documentali o richieste di conformazione attività) e la ricerca degli esiti. Il webinar verrà erogato tramite la piattaforma Zoom. L'incontro verrà registrato e la registrazione, unitamente al materiale didattico, verrà resa disponibile sul sito di Unioncamere del Veneto. Per iscriversi cliccare sul seguente link.

WEBINAR: “Risorse per la riqualificazione dell’edilizia pubblica. Focus rigenerazione scuola” – 9 novembre 2022: NO CFP

WEBINAR

Vi segnaliamo il webinar in oggetto, organizzato da GSE In-Forma PA, che si terrà mercoledì 9 novembre 2022 dalle ore 09:30 alle ore 12:00. Il webinar offre un approfondimento sul Conto Termico, sull'Autoconsumo e sulle altre opportunità di riqualificazione energetica delle nostre scuole, rendendole più sicure, efficienti e trasformandole in uno strumento di educazione alla sostenibilità. È questo l'obiettivo del secondo webinar di GSE In - Forma PA 2022/2023, il programma di formazione GSE dedicato a funzionari, tecnici e professionisti impegnati nella gestione del patrimonio pubblico. L’incontro, organizzato con il patrocinio delle Regioni Lazio, Liguria, Lombardia, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Toscana, Umbria, Valle d’Aosta, Veneto, Provincia Autonoma di Bolzano, delle Associazioni ANCI, UPI e UNCEM, di ANCI Abruzzo, Campania, Emilia Romagna, Lazio, Lombardia, Molise, Piemonte, Puglia, Sicilia, Umbria e Veneto, propone: una formazione tecnica e amministrativa sugli strumenti di sostegno per gli interventi di efficienza energetica, complementari alle attività di manutenzione straordinaria e agli investimenti sugli edifici, inclusi quelli previsti dal PNRR; un confronto diretto con i tecnici GSE e con esperti del settore; per questo incontro, i crediti formativi professionali sono riconosciuti solamente per Periti Industriali e Architetti In allegato la locandina dell'evento. Per iscriversi al webinar cliccare sul seguente link: PARTECIPA

CORSO abilitante “RADIOPROTEZIONE E RADON” – posticipato al 10 novembre 2022: riconosce 8 CFP

in presenza e online

Segnaliamo il Corso in oggetto, organizzato dall'Ordine Ingegneri della Provincia del V.C.O., che si svolgerà in presenza il giorno 10/11/2022 ma che potrà essere seguito anche a distanza per gli ingegneri non iscritti all’Ordine degli Ingegneri della Provincia del V.C.O.. Il Corso è valido come aggiornamento sulla Sicurezza in accordo al D.lvo 81/2008. In allegato il Programma. Quota di iscrizione al corso € 90,00 da versare alla conferma di attivazione del corso Iscrizioni: Compila Modulo CFP : agli ingegneri iscritti all’albo verranno riconosciuti n. 8 crediti Numero massimo di partecipanti 40  

Percorso di aggiornamento per professionisti antincendio (40 ore) – inizio 10 novembre 2022 – riconosciuti anche CFP

in diretta streaming

L’Ordine e la Fondazione degli Ingegneri di Padova organizzano, in collaborazione con il Centro di Formazione STS e con questo Ordine, una nuova edizione del percorso di aggiornamento di prevenzione incendi finalizzato al mantenimento dell’iscrizione dei professionisti negli elenchi del Ministero dell’Interno (art. 7 D.M.I. 5 agosto 2011), della durata di 40 ore. Il percorso è articolato in 6 moduli – a pagamento – che si terranno online, in diretta streaming dal 10 novembre al 15 dicembre 2022. Di seguito il dettaglio dei singoli moduli: 1° Corso (4 ore): Introduzione al Codice giovedì 10 novembre  dalle ore 14:00 alle ore 18:00 2° Corso (8 ore): Protezione Passiva secondo il Codice martedì 15 novembre e giovedì 17 novembre dalle ore 14:00 alle ore 18:00 3° Corso (8 ore): Protezione Attiva secondo il Codice martedì 22 novembre e giovedì 24 novembre dalle ore 14:00 alle ore 18:00 4° Corso (8 ore): Esodo e Metodi Ingegneristici secondo il Codice martedì 29 novembre e giovedì 1° dicembre dalle ore 14:00 alle ore 18:00 5° Corso (8 ore): RTV del Codice: Alberghi, Scuole e Edifici tutelati, Autorimesse, Attività Commerciali e Uffici martedì 6 dicembre e martedì 13 dicembre dalle ore 14:00 alle ore 18:00 6° Corso (4 ore): Operatività antincendio, impianti ed aree a rischio specifico giovedì 15 dicembre  dalle ore 14:00 alle ore 18:00 Per visualizzare tutti i dettagli riferiti ai corsi (programma, date e orari di svolgimento, costi) cliccare su questo link.

Università di Verona – Master Universitario in Project Management (MPM) – Edizione 2022/2023

Abbiamo il piacere di comunicare che questo Ordine conferma il proprio Patrocinio anche per l’Edizione 2022-2023 del Master Universitario in Project Management (MPM) svolto presso l’Università di Verona e giunto ormai alla 15a edizione. Tra gli oltre 200 diplomati, oltre l’80% sono ingegneri che hanno utilizzato il master MPM per potenziare le proprie competenze nella gestione tecnico-economica dei progetti e in generale nelle attività su commessa. In questi anni MPM ha saputo costruire un ottimo team docente - costituito prevalentemente da professionisti e project manager in attività e ha saputo innovare la propria offerta formativa in relazione ai cambiamenti in atto. Il master MPM non si rivolge solo alla sua tradizionale tipologia di partecipanti (ingegneri già operativi, interessati ad un potenziamento personale nella gestione dei progetti), ma accoglie anche giovani ingegneri neolaureati che, dopo un primo colloquio con la direzione MPM, vengono messi in contatto con aziende disponibili a stipulare un contratto di stage (dieci mesi) e favorire la contemporanea frequenza a MPM (venerdì e sabato, due volte al mese da gennaio a fine ottobre). Negli ultimi anni buona parte dei contratti di stage MPM hanno dato luogo a effettivi inserimenti in azienda. Oltre a ciò resta sempre possibile per chiunque la frequenza ai singoli moduli di cui si compone il master (corsi di perfezionamento). Normalmente per capire bene un master si consiglia di parlare con chi l’ha frequentato, con le aziende che l’hanno utilizzato e con i docenti che vi insegnano: tutto ciò si può fare ora agevolmente anche on line, consultando il sito del master e utilizzando i vari filtri di ricerca: sito master MPM Vi invitiamo a farlo, spendendo qualche minuto. Aggiungiamo che colloqui individuali di orientamento possono essere richiesti telefonando al Direttore del master, Prof. Alberto Roveda, al numero 045/8028096 o al 340/7356549. DOVE: A Verona, […]

Corso di aggiornamento TCA: “La valutazione di impatto e clima acustico. Lo scorporo di sorgente su casi reali” – 15 e 16 novembre 2022: 6 ore + 6 CFP

Auditorium Ordine degli Ingegneri di Verona e webinar

Il Corso in oggetto, organizzato da questo Ordine,  si terrà martedì 15 novembre 2022 e mercoledì 16 novembre,  dalle ore 15:00 alle ore 18:00, in presenza, presso la Sala Auditorium dell'Ordine Ingegneri di Verona e Provincia (in Via Santa Teresa 12, Verona - zona Fiera) e in modalità webinar; registrazione partecipanti dalle ore 14:45. Il Corso è stato riconosciuto da ARPAV come aggiornamento valevole per il mantenimento della qualifica di Tecnico Competente in Acustica ai sensi del D. Lgs 42/2017 per n° 6 ore e accreditato presso il CNI per il rilascio di n° 6 CFP. Per il riconoscimento dei crediti formativi agli Ingegneri degli Ordini Provinciali d'Italia è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo e il superamento del test finale. Quote e modalità di iscrizione: Quota standard: € 85,00 + IVA   Ingegneri iscritti agli Ordini provinciali d’Italia Quota agevolata: € 75,00 + IVA riservata agli iscritti all’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia L’iscrizione e il relativo pagamento della quota devono essere effettuati entro il 13 novembre. Il Corso si attiverà al raggiungimento di un minimo di 25 iscritti. Si terrà in modalità ibrida, ossia in presenza e online attraverso la piattaforma GoToWebinar. Per la consultazione del programma (voce Allegati), cliccare su questo link. Iscrizioni in presenza (25 posti disponibili) – codice IN22-047: cliccare su questo link.  Nel rispetto della normativa anti COVID-19 è fortemente raccomandato l’utilizzo del dispositivo di protezione delle vie respiratorie. N.B. Causa lavori che interessano l’accesso principale di Via Santa Teresa 12, segnaliamo che fino a diversa comunicazione sarà possibile raggiungere la sede dell'Ordine passando sotto il cavalcavia di Viale Piave e attraversando il cancello storico in ferro. Iscrizioni al webinar (25 posti disponibili)– codice IN22-047FAD: cliccare su questo link. Gli iscritti al webinar riceveranno, nelle 24 ore che precedono il webinar, un messaggio via e-mail con […]

Corso Base di Specializzazione in materia di Prevenzione Incendi – in diretta streaming dal 15 novembre 2022 al 30 marzo 2023: riconosciuti anche CFP

in diretta streaming

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Trapani, in co-organizzazione con l'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia e altri Ordini e in collaborazione con la Fondazione Ordine Ingegneri Provincia di Trapani,  organizzano il corso base di specializzazione in materia di Prevenzioni Incendi di 120 ore finalizzato all'iscrizione dei professionisti negli elenchi del Ministero dell'Interno di cui all'art. 4 del D.M. 5 agosto 2011. Il corso, a pagamento, si terrà interamente in modalità streaming dal 15 novembre 2022 al 30 marzo 2023,  dalle ore 15:00 alle ore 20:00 circa. N° massimo di partecipanti: 250 professionisti. Il corso si attiverà al raggiungimento del n° minimo di 35 iscritti. In allegato il Programma nel dettaglio; per iscriversi cliccare sul seguente link.

Corso di Aggiornamento Prevenzione Incendi “Edifici civili: chiusure d’ambito, aree a rischio specifico e ATEX, ascensori” – 17 e 24 novembre 2022: rilascia 8 ore e 8 CFP

in modalità webinar

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Lodi, in collaborazione con l'Ordine degli Architetti P.P.C della Provincia di Lodi e il Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Lodi e con questo Ordine, organizzano un Corso di aggiornamento per Professionisti antincendio, finalizzato al mantenimento dell’iscrizione dei professionisti negli elenchi del Ministero dell’Interno (art. 7 D.M. 5 agosto 2011), che si terrà in modalità webinar il 17 e il 24 novembre 2022, dalle ore 14:00 alle ore 18:00. Il Corso ha una durata complessiva di 8 ore e rilascia 8 CFP, previo superamento del test finale e partecipazione obbligatoria ad entrambe le date. La quota di iscrizione è di € 85,00 + IVA. Per iscrizioni cliccare sul seguente link. Per informazioni: 0381/091180 - 338/8580597 - info@h25.it

Corso Base di Specializzazione in materia di Prevenzione Incendi – in diretta streaming dal 21 novembre 2022 al 10 febbraio 2023: riconosciuti anche CFP

in diretta streaming

L’Ordine Ingegneri della Provincia di Padova organizza, in collaborazione anche con questo Ordine, un corso base di specializzazione in materia di prevenzione incendi finalizzato al mantenimento dell’iscrizione dei professionisti negli elenchi del Ministero dell’Interno (art. 4 D.M.I. 5 agosto 2011), della durata di 120 ore. Il percorso, a pagamento, è articolato in lezioni che si terranno il lunedì, mercoledì e venerdì, prevalentemente in diretta streaming tra il 21 novembre 2022 e il 10 febbraio 2023 dalle ore 14:00 alle ore 18:00 (è prevista la frequenza in aula solo  le 4 ore corrispondenti alla visita guidata all'attività soggetta prevista per il 10 febbraio (con orario 14:00-18:00). Martedì 8 novembre 2022 si terrà un incontro di introduzione al Corso durante il quale saranno illustrati il programma e le modalità di partecipazione in diretta streaming. Collegandosi a questo https://bit.ly/38EcQ4n, i professionisti potranno sia visualizzare tutti i dettagli riferiti al corso (programma, date e orari di svolgimento, costi) che procedere alla richiesta di iscrizione. Per ulteriori informazioni contattare la Segreteria Organizzativa: Centro di Formazione STS s.r.l. - tel. 049 8809842 - info@centrodiformazionests.it

CONVEGNO: “4S-Tecnologie e design di qualità” – Verona, 22 novembre 2022: NO CFP

Centro Congressi VeronaFiere

Segnaliamo il Convegno "4S-Tecnologie e design di qualità", organizzato da Voce di Capitolato con il Patrocinio, tra gli altri, dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia. Il Convegno, articolato in 4 momenti formativi, si terrà presso il Centro Congressi di VeronaFiere martedì 22 novembre 2022, dalle ore 08:30 alle ore 19:00. In allegato il programma dell'intera giornata di lavori. Per iscriversi collegarsi a questo link: https://www.vocedicapitolato.it/area_eventi.php

WEBINAR “Scrivania Impresainungiorno: uno strumento per il tuo lavoro” – 22 novembre 2022: NO CFP

online, piattaforma Zoom

Nell'ambito della formazione online per tecnici dell'edilizia e associazioni di categoria "Scrivania Impresainungiorno: uno strumento per il tuo lavoro" segnaliamo il corso online "Edilizia: come inviare e gestire pratiche SUAP con impresainungiorno", che si terrà martedì 22 novembre dalle ore 15:00 alle ore 17:00 in modalità online.  Il webinar è organizzato da Unioncamere del Veneto, in collaborazione con le Camere di Commercio del territorio ed Infocamere e sarà occasione di approfondimento dello strumento di compilazione pratiche Impresainungiorno e delle sue funzionalità, con un focus specifico sulle pratiche edili. Verranno esaminate le  modalità di accesso alla Scrivania, gli strumenti di compilazione delle pratiche, i pagamenti dei diritti di segreteria e delle imposte di bollo, la firma e l'invio della pratica, la gestione delle richieste da parte dello Sportello (come ad es. integrazioni documentali o richieste di conformazione attività) e la ricerca degli esiti. All’incontro saranno presenti un funzionario SUAP camerale e un funzionario SUAP comunale che porteranno l’esperienza pratica dei loro uffici e a disposizione per rispondere alle domande pratiche dei partecipanti. Il webinar verrà erogato tramite la piattaforma Zoom. L'incontro verrà registrato e la registrazione, unitamente al materiale didattico, verrà resa disponibile sul sito di Unioncamere del Veneto. La partecipazione è gratuita previa registrazione. Per iscriversi cliccare sul seguente link.  

Evento Gratuito della Scuola per l’Imprenditoria – INNOVAZIONE: UN APPROCCIO MENTALE – 23 novembre 2022

L'evento, a partecipazione gratuita, "Innovazione: un approccio mentale. Modelli e strategie alla prova del desiderio delle persone" è  organizzato dalla Scuola per l’Imprenditoria a conclusione del percorso formativo SPI 2022 e si terrà il   23 novembre 2022 alle 18.30 in Vecomp Accademy, via Dominutti 2 – Verona. l'evento è aperto a tutti, previa iscrizione al link. La capacità di innovare dipende dalla capacità di immaginare il futuro della propria organizzazione nei diversi contesti che cambiano. L’innovazione dipende, insomma, dalle persone. Dal loro atteggiamento mentale e dalla loro capacità di definire strategie sempre nuove. Con Carlo Bagnoli, professore di Economia e management all’Università Ca’ Foscari e direttore del Master in Strategy Innovation, vedremo come nasce un processo di innovazione per generare nuove idee e ridefinire i nostri modelli organizzativi fino a generare nuovi business. L’evento sarà l’occasione per affrontare temi innovativi e fare networking con le associazioni imprenditoriali giovani e ordini professionali del territorio veronese, che come questo Ordine, hanno aderito al progetto di Scuola per L’Imprenditoria.

torna all'inizio del contenuto