Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia
Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia

Filtri

Changing any of the form inputs will cause the list of events to refresh with the filtered results.

Ordine degli ingegneri di Rovigo in collaborazione con F.O.I.V.

Seminario GRATUITO: "La storia idrauilica del Vajont: storia di un lago e di una montagna" - riconosce 4 CFP Segnaliamo il seminario in oggetto, a partecipazione gratuita, organizzato dall’Ordine degli Ingegneri di Rovigo in collaborazione con F.O.I.V., Federazione Ordini Ingegneri del Veneto, che si terrà venerdì 31 maggio dalle ore 15.00 alle ore 19.00 a San Martino di Venezze (Ro) presso la Sala Convegni – Agriturismo Carezzabella in Via G. Marconi 752 La partecipazione al convegno riconosce agli ingegneri 4 CFP Per le iscrizioni accedere al seguente LINK Allegato programma convegno16

Ance Veneto Giovani

Itinerario Veneto - 2° Appuntamento: "SOS montagna. Maneggiare con cura" Segnaliamo l’evento organizzato da Ance Veneto Giovani nell’ambito dell’iniziativa “Itinerario Veneto”. L’evento tratterà il tema della fragilità del territorio ed in particolare della montagna veneta rispetto agli eventi climatici che si susseguono con sempre maggiore frequenza ed intensità. L’incontro, dal titolo “SOS montagna. Maneggiare con cura”, si svolgerà lunedì 3 giugno dalle ore 16.00 presso il Centro Culturale di Longarone (BL) (in Piazza Gonzaga, 1). Allegata brochure dell’evento con il programma dei lavori e scheda di partecipazione da inviare tramite email a: ancevenetogiovani@anceveneto.it E’ possibile confermare la propria partecipazione anche telefonando al nr. 049.87666268

AiCARR Formazione con la partnership di questo Ordine

Corso: Dimensionamento di impianti di climatizzazione - riconosce CFP - evento in fase di accreditamento - 3° MODULO Rinnoviamo l'informazione del corso in oggetto, già precedentemente comunicata Nello specifico ricordiamo l'appuntamento per il 3° modulo del corso che si terrà presso la sede di questo Ordine, martedì 4 giugno 2019, dalle ore 09.30 alle ore 17.30. L'iscrizione per questo 3° modulo al seguente LINK

Conoscenze, requisiti e strumenti per facilitare la partecip. di filiere di PMI a bandi per real. e ristr. edifici pubblici

Seminario promosso da Unioncamere del Veneto e dalla Regione del Veneto Il seminario Conoscenze, requisiti e strumenti per facilitare la partecipazione di filiere di PMI a bandi per la nuova realizzazione e/o ristrutturazione di edifici pubblici con caratteristiche sostenibili, che si rivolge alle Piccole e Medie Imprese della filiera dell’edilizia, è promosso nell’ambito del progetto MED-Graspinno da Unioncamere del Veneto e dalla Regione del Veneto, in collaborazione con la RIR -Venetian Green Building Cluster ed il Green Building Council (GBC) Italia-Chapter Veneto Friuli Venezia Giulia. Il seminario intende introdurre le PMI nella filiera dell’Edilizia Pubblica Sostenibile, trasferendo le conoscenze e capacità per partecipare, direttamente o attraverso reti funzionali, a bandi pubblici di EDILIZIA SOSTENIBILE. Saranno affrontati i temi legati ai CAM-Criteri Ambientali Minimi, ai costi derivanti dal Ciclo di Vita di prodotti ed interi manufatti (LCC), alla certificazione ambientale dei prodotti ed alla certificazione complessiva degli edifici secondo i protocolli di Sostenibilità GBC Italia. Il seminario si terrà a Palazzo della Regione Veneto (ex Grandi Stazioni) Fondamenta S. Lucia n.1, Venezia La partecipazione all’evento è gratuita, ma è richiesta l’iscrizione. Per ulteriori informazioni: Roberta Marciante, email: roberta.marciante@ven.camcom.it, tel. 041 099 311 In allegato la locandina del programma.

Open Building S.r.l.

"La prospettiva femminile di #rebelarchitette: modelli di ruolo, linguaggio di genere ed equa partecipazione.” - NO CFP Segnaliamo l'iniziativa in oggetto, patrocinata anche da questo Ordine. L'evento si terrà a Verona, presso la sede di Open Building S.r.l., Viale A. Palladio 22, mercoledì 5 giugno 2019 dalle ore 13.00 alle ore 14.00. REBELARCHITETTE, è un progetto di sensibilizzazione, ricerca e diffusione a favore del riconoscimento del ruolo delle donne professioniste a livello nazionale ed internazionale. Relazionerà sull'argomento la Dott.ssa Francesca Perani. La partecipazione degli ingegneri a questo incontro non riconosce crediti formativi. Ulteriori informazioni e iscrizione all'evento al seguente LINK

Ordine degli Ingegneri di Verona

Corso di aggiornamento obbligatorio GRATUITO: "La gestione della sicurezza delle scaffalature industriali" - vale 4 CFP e 4 ore di aggiornamento RSPP/CSP/CSE Vi segnaliamo il corso di aggiornamento obbligatorio per CSP/CSE, RSPP - Codice: IN19-063, a partecipazione gratuita, organizzato dalla Commissione Sicurezza di questo Ordine.   L'evento si terrà mercoledì 05.06.2019, dalle ore 14.00 alle ore 18.00, presso la Sede dell’Ordine, Verona Via Santa Teresa, 12.   Per le iscrizioni al convegno rimandiamo al seguente LINK   La partecipazione a questo evento consente agli ingegneri di conseguire 4 CFP e 4 ore di aggiornamento RSPP/CSP/CSE

SMAU Bologna 2019

Business Matching, Open Innovation, Internazionalizzazione Speaker, Startup Safari Evento patrocinato dall'Ordine Ingegneri di Verona. Per gli iscritti a questo Ordine, collegandosi a questo link Smau, oppure direttamente dal link indicato nella locandina allegata, è possibile registrarsi ed usufruire dell'invito gratuito alla fiera, che si svolge dal 6 al 7 giugno 2019 a BolognaFiere, padiglione 33, ingresso pedonale Viale Moro ingresso carrabile: Est Michelino

Consorzio Universitario Benecon e Unesco

XVII Forum Internazionale di Studi 'Le Vie dei Mercanti' WORLD HERITAGE and LEGACY Segnaliamo il XVII Forum Internazionale di Studi 'Le Vie dei Mercanti' WORLD HERITAGE and LEGACY organizzato dal Consorzio Universitario BENECON (www.benecon.it), e dall'UNESCO. Il Forum ha ricevuto i patrocini del Forum UNESCO University and Heritage, della Commissione Nazionale Italiana per l'UNESCO e della USA-Italy Fulbright Commission. La call for abstract con scadenza 21 gennaio 2019 del XVII Forum Internazionale di Studi ‘Le Vie dei Mercanti’ WORLD HERITAGE and LEGACY, si terrà dal 6 all’8 Giugno 2019 a Napoli e Capri - informazioni al sito

Agorà e Edilportale

Edilportale Tour 2019 Convegno GRATUITO: “L'edilizia dei prossimi 10 anni” - vale 3 CFP Edilportale Tour 2019 farà tappa a Verona con un convegno sul tema “L'edilizia dei prossimi 10 anni”. L’evento, a partecipazione gratuita, si svolgerà giovedì 6 giugno 2019 a Verona, Via Santa Teresa 2 presso la Sala Formazione Associazione M15, a partire dalle ore 14.30 e riconosce n. 3 CFP agli ingegneri partecipanti. L’iscrizione al convegno è da effettuarsi al seguente link In allegato la locandina con il programma dell’evento

Abitare A+ Formazione e Consulenza Energetica

Seminario GRATUITO: "Progettazione e posa del serramento. UNI 11673-1-2-3. Verifiche e Responsabilità" - vale 4 CFP Segnaliamo il seminario in oggetto organizzato da ABITARE A+ che si terrà a San Giovanni Lupatoto (Vr), presso il Best Western CTC Hotel Verona in Via Monte Pastello 28, venerdì 7 giugno 2019 a partire dalle ore 14.00. L'evento riconosce agli ingegneri partecipanti 4 CFP La partecipazione al seminario è gratuita, per l'iscrizione, obbligatoria per posti limitati, accedere al seguente link

Ordine degli Ingegneri di Verona

Seminario GRATUITO: "Assessment delle strutture lingnee storiche" - vale 4 CFP Vi segnaliamo il seminario in oggetto - Codice: IN19-065, a partecipazione gratuita, organizzato da questo Ordine.   L'evento si terrà venerdì  07.06.2019, dalle ore 14.30 alle ore 18.30, presso la Sala M15 - Sede Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori della Provincia di Verona, Via Santa Teresa n. 2   Per le iscrizioni al convegno rimandiamo al seguente LINK   La partecipazione a questo evento consente agli ingegneri di conseguire 4 CFP

Associazione Culturale Base Terra

Workshop sulla bio-edilizia: "Argilla in edilizia. Laboratorio teorico pratico sull'uso dell'argilla per pareti e pavimenti con Stefano Soldati" - NO CFP Segnaliamo la due giorni del workshop in oggetto che si svolgerà a Tregnago (Vr) presso l’Azienda Agricola La Ferraretta Bianca, Via Verdarella 18 (strada per loc. Rancari) nei giorni di sabato 8 e domenica 9 giugno 2019. Iscrizioni all’evento entro il 31.05.2019, fino ad esaurimento posti disponibili, al seguente indirizzo email: ass.baseterra@gmail.com Per altre informazioni rimandiamo alla locandina evento, qui allegata

Ordine degli Ingegneri di Verona

Convegno GRATUITO: "Nuovi territori della produzione. Un progetto per gli spazi contemporanei del lavoro" - vale 2 CFP Vi segnaliamo il convegno in oggetto - Codice: IN19-085, a partecipazione gratuita, organizzato da questo Ordine.   L'evento si terrà lunedì 10.06.2019, dalle ore 09.30 alle ore 12.30, presso la Sede dell'Ordine, Via Santa Teresa n. 12   Per le iscrizioni al convegno rimandiamo al seguente LINK   La partecipazione a questo evento consente agli ingegneri di conseguire 2 CFP

Ordine degli Ingegneri di Verona in collaborazione con Federmanager

Convegno GRATUITO: "Manifattura additiva/Additive manifacturing" - vale 2 CFP Vi segnaliamo il convegno in oggetto - Codice: IN19-040bis, a partecipazione gratuita, organizzato da questo Ordine in collaborazione con Federmanager. L'evento si terrà lunedì 10.06.2019, dalle ore 17.00 alle ore 19.00, presso la Sede dell’Ordine, Verona Via Santa Teresa 12 Per le iscrizioni al convegno rimandiamo al seguente LINK La partecipazione a questo evento consente agli ingegneri di conseguire 2 CFP

Ordine degli Ingegneri di Verona

Visita tecnica GRATUITA all'impianto di depurazione delle acque reflue urbane di "Milano Nosedo" - vale 3 CFP Vi segnaliamo la visita tecnica in oggetto - Codice: IN19-038, a partecipazione gratuita, organizzata dalla Commissione Giovani dell'Ordine con il supporto della Commissione Ambiente.   L'evento si terrà martedì 11.06.2019, con ritrovo e registrazione dei partecipanti, alle ore 9.45, direttamente all’ingresso dell’impianto di depurazione: Via San Dionigi 90, Milano. Per le iscrizioni e la locandina dell’evento rimandiamo al seguente LINK   La partecipazione a questo evento consente agli ingegneri di conseguire 3 CFP

Università degli Studi di Padova

Master di II livello in Biostatistica per la Ricerca Clinica - V edizione del Master Il Master, afferente all'Unità di Biostatistica, Epidemiologia e Sanità Pubblica, e con la preziosa collaborazione dell'IBIG (Italian BIostatistics Group), è veicolato completamente online, e supportato da competente personale in real-time. L'obiettivo principale del Master è quello di formare, negli ambiti più attuali della biostatistica, persone con diverso background che vogliano potenziare le proprie conoscenze e abilità, con uno sguardo interessato alle innovazioni aziendali e alla loro concorrenza. L'avviso di selezione verrà pubblicato entro la fine di giugno 2019 https://ubesp.jimdo.com/, e le iscrizioni, completamente online attraverso la piattaforma PICA, saranno aperte fino al 03 Ottobre 2019. In allegato la brochure informativa e di seguito i recapiti per ulteriori informazioni: Unità di Biostatistica, Epidemiologia e Sanità Pubblica Università degli Studi di Padova Via Loredan 18 tel.0498275382

Omnia Events and more e Associazione Culturale Ezekiel

Corso "Restauro e conservazione, valorizzazione e adeguamento liturgico dei beni culturali ecclesiastici" - NO CFP Il corso in oggetto, organizzato da Omnia Events and more con l'Associazione Culturale Ezekiel, e patrocinato anche da questo Ordine, avrà inizio con la giornata di inaugurazione venerdì 11 gennaio 2019 per concludersi il 22 giugno 2019. Le lezioni, avranno luogo presso il Centro Don Calabria, Verona, Via San Zeno in Monte 23 nei giorni di venerdì dalle ore 18.30 alle ore 20.00 e di sabato dalle ore 09.30 alle 11.00 Per la pre-iscrizione/iscrizione al corso, entro il 20.12.2018, accedere al seguente LINK Per tutte le informazioni/programma dettagliato del corso, si rimanda all'allegata brochure.

Ordine degli Ingegneri di Verona

Seminario GRATUITO: "Norme e classificazione dei rischi per QMT e trafo MT/BT" - vale 4 CFP Vi segnaliamo il seminario in oggetto - Codice: IN19-034, a partecipazione gratuita, organizzato da questo Ordine.   L'evento si terrà martedì 11.06.2019, dalle ore 14.00 alle ore 18.00, presso la Sede dell’Ordine, Verona Via Santa Teresa, 12.   Per le iscrizioni al convegno rimandiamo al seguente LINK   La partecipazione a questo evento consente agli ingegneri di conseguire 4 CFP

Ordine Ingegneri di Verona con Ordine Architetti P.P.C., Ordine Periti Industriali e Collegi Geometri di Verona

Seminario GRATUITO: "Perchè costruire e ristrutturare con la canapa e calce" - vale 4 CFP Vi segnaliamo il seminario in oggetto - Codice: IN19-082, a partecipazione gratuita, organizzato da questo Ordine con l'Ordine degli Architetti P.P.C., l'Ordine dei Periti Industriali e il Collegio Geometri di Verona e con il patrocinio di Ance Verona e della Fondazione Edilscuola.   L'evento si terrà mercoledì 12.06.2019, dalle ore 14.00 alle ore 18.00, presso la Sala Associazione M15 (sede dell'Ordine Architetti) - Via Santa Teresa 2 - VERONA   Per le iscrizioni al convegno rimandiamo al seguente LINK   La partecipazione a questo evento consente agli ingegneri di conseguire 4 CFP

Visita tecnica alle Sale operative della Regione Friuli Venezia Giulia

Iniziativa in tema di Protezione Civile organizzata dal Collegio, dall’Ordine e dalla Fondazione Ingegneri Veneziani. Riconosciuti 2 CFP Sono ancora disponibili posti per l’interessante visita tecnica alle "Sale operative della Regione Friuli Venezia Giulia" a Palmanova (Ud), che si terrà venerdì 14 giugno 2019 dalle ore 8,30 alle ore 15,30. Di seguito il programma: Ore 08,30 - Ritrovo e registrazione dei partecipanti presso AUTOSTAZIONE ATVO adiacente a Mestre FS Ore 10,00 - Arrivo alle SALE OPERATIVE della Regione Friuli Ore 12,30 - Trasferimento in un vicino ristorante per pranzo sociale a costo convenzionato Ore 14,00 - Rientro a Mestre Autostazione ATVO Argomenti trattati: - Organizzazione della Protezione Civile in Friuli Venezia Giulia - Organizzazione della Sala Operativa per le emergenze: attività di coordinamento - Organizzazione della Sala Operativa del 112 per le emergenze: attività di coordinamento Quota di partecipazione: per i soli soci le spese di viaggio in autobus sono a carico del Collegio. per i non iscritti al Collegio le spese di viaggio in autobus sono di € 25,00. Le quote verranno raccolte direttamente il giorno della visita. Collegarsi online per l'iscrizione che rimane aperta sino al 12 giugno p.v.

torna all'inizio del contenuto