Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia
Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia

Filtri

Changing any of the form inputs will cause the list of events to refresh with the filtered results.

Webinar online: Progettazione degli impianti VRF – riconosce 3 CFP

WEBINAR

L’evento in oggetto – Codice: IN20-014FAD, a partecipazione gratuita, organizzato da questo Ordine con il contributo incondizionato di Toshiba, si svolgerà in modalità WEBINAR ON LINE martedì 09.06.2020, dalle ore 15.30 alle ore 18.30 Per le iscrizioni al seminario rimandiamo al seguente LINK La partecipazione a questo evento, riservata ai soli ingegneri iscritti all’Ordine di Verona, (come da Circolare CNI n. 537/XIX Sess./2020) consente di conseguire 3 CFP della categoria SEMINARI

Fondazione Inarcassa: Bandi di gara per i servizi di ingegneria ed architettura. La piattaforma “WORK” per la gestione dinamica del proprio CV e la creazione di una rete di liberi professionisti – 3 CFP in corso di approvazione

Fondazione Inarcassa lancia “WORK”, piattaforma informatica finalizzata alla creazione di gruppi di lavoro per la partecipazione a bandi di Servizi di ingegneria ed architettura. Giovedì 11 giugno dalle 15 alle 18 si svolgerà il seminario webinar gratuito e gli iscritti ad Inarcassa potranno accedere al seguente link Work . Da mercoledì 10 giugno alle ore 12.00 fino ad esaurimento dei posti disponibili saranno attive le registrazioni per assicurarsi un posto in aula. Sarà necessario conservare la email che l’iscritto riceverà, perché conterrà il link diretto di accesso in aula, oltre ad un codice univoco di verifica. L’accesso in aula sarà possibile dalle ore 14.00 del 11 giugno  per prendere posto in aula in attesa dell’inizio della diretta. Ai fini del conseguimento dei crediti formativi si avranno a disposizione, a partire dalle ore 15.00, 35 minuti per accedere al webinar, trascorsi i quali non si avrà più diritto ai crediti formativi. Per l’evento è in corso istanza di riconoscimento dei crediti formativi presso CNI e CNAPPC. Per gli ingegneri si ricorda che l’evento rientra nella tipologia “Convegni”.

Webinar gratuito: “Gli isolanti termici in poliuretano, caratteristiche e prestazioni per l’edilizia sostenibile” – vale 3 CFP

WEBINAR

L’evento in oggetto – Codice: IN20-009FAD, a partecipazione gratuita, organizzato da questo Ordine in collaborazione con ANPE, si svolgerà in modalità WEBINAR ON LINE giovedì 11.06.2020, dalle ore 15.30 alle ore 18.30 Per le iscrizioni al seminario rimandiamo al seguente LINK La partecipazione a questo evento, riservata ai soli ingegneri iscritti all’Ordine di Verona, (come da Circolare CNI n. 537/XIX Sess./2020) consente di conseguire 3 CFP della categoria SEMINARI

Corso di perfezionamento: Nature-based solutions: progetto valutazione e gestione

Politecnico di Milano - Campus Leonardo

I edizione 2020 del corso di perfezionamento organizzato da Poliedra – Politecnico di Milano sui metodi, strumenti e tecniche per l’impiego delle NBS nei contesti urbani in regime di climate change. Il corso si svolgerà presso il Politecnico di Milano – Campus Leonardo da settembre 2020 a gennaio 2021. Il numero massimo di posti disponibili è di 20. La domanda di partecipazione, unitamente al bando e al programma, è scaricabile dal sito ed il termine per la presentazione è il 13 giugno 2020.

Webinar online: “Architetture e protocolli standard per BMS: uno sguardo alle proposte del mercato” – riconosce 3 CFP

WEBINAR

L’evento in oggetto – Codice: IN20-041FAD, a partecipazione gratuita, organizzato da questo Ordine con il contributo incondizionato di Loytech, si svolgerà in modalità WEBINAR ON LINE martedì 16.06.2020, dalle ore 15.30 alle ore 18.30 Per le iscrizioni al seminario rimandiamo al seguente LINK La partecipazione a questo evento, riservata ai soli ingegneri iscritti all’Ordine di Verona, (come da Circolare CNI n. 537/XIX Sess./2020) consente di conseguire 3 CFP della categoria SEMINARI

UNI: Gestione dell’innovazione: strumenti e prospettive. Webinar gratuito

UNI Ente Italiano di Normazione terrà il prossimo 18 giugno dalle 16.00 alle 17.30 il webinar in oggetto. L’emergenza sanitaria di questi mesi ha messo in difficoltà l’intero sistema economico. Su una cosa però sono tutti d’accordo: per uscire dalla crisi esiste uno “strumento principe”, un “antidoto” e questo si chiama innovazione, da sempre fattore chiave per la crescita competitiva, per l’aumento dei livelli di benessere e per lo sviluppo sostenibile della società. E, proprio in questa prima fase di ripresa, risulta più che mai chiaro che solo chi saprà innovare in maniera strutturata, continuativa e inclusiva, cogliendo quelle opportunità che ogni crisi offre insieme alle inevitabili difficoltà, potrà ripartire e rilanciarsi sul nuovo mercato. Innovazione non è però solo creatività, serendipity, tanto meno improvvisazione. E, in questa prospettiva, anche la normazione ha qualcosa da dire. Non è quindi un caso se, sul finire del 2019, all’ampia offerta ISO sui sistemi di gestione si è venuta ad aggiungere la nuova disciplina della gestione dell’innovazione, di cui si è fatto interprete l’ISO/TC 279 “Innovation management”, attraverso lo sviluppo della serie ISO 56000. Questo webinar per parlare delle prospettive e delle opportunità di questa “nuova frontiera” della normazione, con un occhio alle numerose proposte e iniziative nazionali, anche in ambito formativo. L’evento si tiene on-line, attraverso la piattaforma GoToWebinar (trovi le semplici istruzioni nella pagina di registrazione). La partecipazione è gratuita, previa iscrizione all’indirizzo: https://bit.ly/webinarISO56000

Webinar: “Social media, iot e sicurezza informatica. Come sono cambiate le nostre abitudini e il modo di comunicare?” – riconosce 3 CFP

WEBINAR

L'evento in oggetto, Codice: IN20-028FAD, a partecipazione gratuita, secondo degli appuntamenti inseriti nella Rassegna "OPEN 2020. I ponti della comunicazione", organizzato da questo Ordine, si svolgerà in modalità WEBINAR ON LINE venerdì 19 giugno p.v. dalle ore 09.30 alle ore 12.30 (in allegato vedasi il programma dell'evento). Per le iscrizioni ai fini del riconoscimento dei CFP rimandiamo al seguente LINK La partecipazione a questo evento consente agli ingegneri di conseguire 3 CFP. Come tutti gli eventi OPEN, la partecipazione a questo convegno è aperta a tutti gli interessati: cittadini, altri professionisti senza rilascio CFP, ecc. Anche in questo caso la partecipazione è gratuita ed è accessibile tramite piattaforma GoToWebinar, previa registrazione obbligatoria attraverso il seguente LINK

Corso online: Comunicazione – riconosce 6 CFP

Segnaliamo il corso in oggetto, organizzato dall'Ordine degli Ingegneri della provincia di Rovigo. Il corso, in modalità online,  prevede tre incontri che si terranno nelle seguenti date e orari sui temi di seguito specificati: martedì 23 giugno 2020 dalle ore 16.30 alle ore 18.30 "Lavorare in team: come gestIre la comunicazione nel gruppo di lavoro"; lunedì 29 giugno 2020 dalle ore 16.30 alle ore 18.30 "Carisma e credibilità: i fondamentI dell'autorevolezza"; lunedì 27 luglio 2020 dalle ore 16.30 alle ore 18.30 " Delegare con efficacia: chi, cosa, quando e perchè delegare" La partecipazione al corso riconosce agli ingegneri 6 CFP con l'obbligo di frequenza a tutti e tre incontri. Il costo dell'intero corso è di € 50,00 Allegato programma del Corso e Modulo di Iscrizione    

Webinar online: “Il direttore lavori negli appalti privati: oggetto dell’incarico, funzioni, responsabilita’, assicurazione. in particolare: i vizi dell’opera” – riconosce 2 CFP

WEBINAR

L’evento in oggetto – Codice: IN20-055FAD, a partecipazione gratuita, organizzato da questo Ordine, si svolgerà in modalità WEBINAR ON LINE martedì 23.06.2020, dalle ore 15.30 alle ore 17.30 Per le iscrizioni al seminario rimandiamo al seguente LINK La partecipazione a questo evento, riservata ai soli ingegneri iscritti all’Ordine di Verona, (come da Circolare CNI n. 537/XIX Sess./2020) consente di conseguire 2 CFP della categoria SEMINARI

Webinar gratuito: “Benessere e salubrità nei luoghi di lavoro” – non riconosce CFP

WEBINAR

Il webinar in oggetto, organizzato da MANNI Group S.p.a., si svolgerà  giovedì 24 giugno p.v. dalle ore 15.00 alle ore 16.00 L'incontro, prevede l'intervento di PNAT, con l'assoluta innovazione della Fabbrica dell'Aria, prototipo sostenibile per ridurre l'inquinamento Indoor, ideata e realizzata da Stefano Mancuso dell'Università di Firenze e PNAT e al centro di un network mondiale. Per l’iscrizione a questa iniziativa, che non riconosce CFP agli ingegneri che Vi parteciperanno, si invita a collegarsi al seguente LINK  

Webinar “Tecnologie per la progettazione di impianti di protezione antincendio nel quadro normativo nazionale ed internazionale” – riconosce 3 CFP e 3 ore di aggiornamento Prevenzione Incendi

WEBINAR

L’evento in oggetto – Codice: IN20-020FAD, a partecipazione gratuita, organizzato da questo Ordine in collaborazione con Prevenzione Incendi Italia, si svolgerà in modalità WEBINAR ON LINE giovedì 25.06.2020 dalle ore 15.00 alle ore 18.00 Per le iscrizioni al seminario rimandiamo al seguente seguente LINK La partecipazione a questo evento, riservata ai soli ingegneri iscritti all’Ordine di Verona, (come da Circolare CNI n. 537/XIX Sess./2020) consente di conseguire 3 CFP della categoria SEMINARI e 3 ore di aggiornamento in prevenzione incendi finalizzato al mantenimento dell’iscrizione negli elenchi del Ministero dell’Interno (D.M. 5 Agosto 2011 e s.m.i.) per i professionisti abilitati in materia. È richiesta la partecipazione al 100% delle ore previste.  

Video seminario: “Verifica delle capacità resistenti delle strutture edili, edifici, ponti” – riconosce 4 CFP

WEBINAR

Il video seminario in oggetto, organizzato da CIAS Centro Internazionale di Aggiornamento Sperimentale-Scientifico e patrocinato da questo Ordine, si terrà venerdì 26 giugno p.v. dalle ore 09.00 alle ore 12.30. Per iscrizioni e le modalità di pagamento collegarsi al sito ufficiale CIAS Evento accreditato dal Consiglio Nazionale Ingegneri per il riconoscimento di 4 CFP 

Iniziativa Wolters Kluwer di Solidarietà Digitale dedicata alla Salute e Sicurezza dei Luoghi di Lavoro – webinar gratuito

Wolters Kluwer Italia, che ha aderito da mesi alla iniziativa governativa di Solidarietà Digitale, propone dei webinar gratuiti rivolti a ingegneri liberi professionisti/dipendenti che si occupano delle aree Sicurezza del Lavoro, Sicurezza Cantieri, Ambiente. Venerdì 26 giugno 2020 alle ore 14,30 sarà eseguito l'ultimo webinar gratuito di presentazione dell'iniziativa. I partecipanti riceveranno poi le credenziali di accesso gratuito. • verranno spiegate le modalità di accesso e uso del servizio • verranno illustrate le ultime novità emanate e caricate ed il sistema di monitoraggio quotidiano • saranno simulati i percorsi di ricerca utili a reperire e scaricare il materiale operativo dalla piattaforma (verrà anche consegnata una guida che elenca i link utili integrati alle singole voci dei DPCM, del Protocollo di Sicurezza aggiornato e Linee Guida correlate) • verrà spiegata la procedura di attivazione delle credenziali gratuite In allegato la comunicazione con tutte le indicazioni per la procedura di accesso da attivare entro mercoledì  24/06/2020 inviando una mail a hsemaranisnc@gmail.com, riportando la seguente dicitura “Riferimento Ordine Ing. Verona – nome e cognome del/dei partecipante/partecipanti – indirizzo mail e recapito telefonico utile”;  

Webinar online: “Corso di aggiornamento per EGE” – Edizione 2020 – riconosce 8 CFP

L’evento in oggetto – Codice: IN20-056FAD, a partecipazione gratuita, organizzato da questo Ordine, si svolgerà in modalità WEBINAR ON LINE dalle ore 14.30 alle ore 18.30 nei giorni: lunedì 29.06.2020 martedì 30.06.2020  Per le iscrizioni al corso rimandiamo al seguente LINK La partecipazione a questo evento, riservata ai soli ingegneri iscritti all’Ordine di Verona, (come da Circolare CNI n. 537/XIX Sess./2020) consente di conseguire 8 CFP della categoria CORSI. Per il rilascio dei CFP e/o dell’attestato è richiesta la partecipazione ad almeno il 90% delle ore previste complessivamente oltre al superamento del test finale di apprendimento.

Webinar: “Comunicazione ed acustica” – riconosce 3 CFP

L'evento in oggetto, Codice: IN20-030FAD, a partecipazione gratuita, terzo degli appuntamenti inseriti nella Rassegna "OPEN 2020. I ponti della comunicazione", organizzato da questo Ordine, si svolgerà in modalità WEBINAR ON LINE giovedì 2 luglio p.v. dalle ore 14.30 alle ore 17.30 (in allegato vedasi il programma dell'evento). Per le iscrizioni ai fini del riconoscimento dei CFP rimandiamo al seguente LINK La partecipazione a questo evento consente agli ingegneri di conseguire 3 CFP. Come tutti gli eventi OPEN, la partecipazione a questo convegno è aperta a tutti gli interessati: cittadini, altri professionisti senza rilascio CFP, ecc. Anche in questo caso la partecipazione è gratuita ed è accessibile tramite piattaforma GoToWebinar, previa registrazione obbligatoria attraverso il seguente LINK

Corso online FAD “La Norma ISO 45001 e la BS OHSAS 18001: differenze e novità introdotte” – riconosce 8 CFP

WEBINAR

Segnaliamo il corso online FAD | La Norma ISO 45001 e la BS OHSAS 18001: differenze e novità introdotte, organizzato dal Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano,  in programma martedì 7 e mercoledì 8 luglio, dalle ore 09:00 alle ore 13:00. Il corso rilascia 8 Crediti Formativi Professionali per Ingegneri CONTENUTI DEL CORSO: Il webinar ha lo scopo di presentare il contenuto della UNI EN ISO 45001:2018, comparandolo con la BS OHSAS 18001:2007 (che perderà di validità a partire del 12/03/2021) affinché si possa valutare le principali differenze e le modalità di passaggio tra le due norme o di applicazione ex novo della UNI EN ISO 45001:2018. Il costo di partecipazione al corso è di € 183,00 (per i soci CIAM e clienti ICMQ € 165.00) Programma e iscrizioni al seguente LINK Per maggiori informazioni scrivere al seguente indirizzo email: info@collegioingegneriarchitettimi1563.it

Webinar: ” Il recupero del patrimonio edilizio esistente” – riconosce 3 CFP

L’evento in oggetto – Codice: IN20-060FAD, a partecipazione gratuita, organizzato da questo Ordine, si svolgerà in modalità WEBINAR ON LINE martedì 07.07.2020, dalle ore 15.30 alle ore 18.30 Per le iscrizioni al corso rimandiamo al seguente LINK La partecipazione a questo evento, riservata ai soli ingegneri iscritti all’Ordine di Verona, (come da Circolare CNI n. 537/XIX Sess./2020) consente di conseguire 3 CFP  della categoria CORSI      

Webinar: “Superbonus 110%. Cessione del Credito, sconto in fattura, responsabilità del tecnico” – riconosce 2 CFP

L’evento in oggetto – Codice: IN20-059FAD, a partecipazione gratuita, organizzato da questo Ordine, si svolgerà in modalità WEBINAR ON LINE giovedì 09.07.2020, dalle ore 15.30 alle ore 17.30 Per le iscrizioni al convegno rimandiamo al seguente LINK La partecipazione a questo evento, riservata ai soli ingegneri iscritti all’Ordine di Verona, (come da Circolare CNI n. 537/XIX Sess./2020) consente di conseguire 2 CFP della categoria CONVEGNI.

Webinar online: “Tecnologia del Calcestruzzo – La Prescrizione ed il Controllo dei Calcestruzzi in Armonia con le NTC 2018” – riconosce 3 CFP

WEBINAR

L'Istituto Informa con il contributo incondizionato di Mapei organizza un Webinar online gratuito, accreditato dal CNI (Convegno Covid) dal titolo “Tecnologia del Calcestruzzo – La Prescrizione ed il Controllo dei Calcestruzzi in Armonia con le NTC 2018”. L'evento, articolato in tre incontri, si svolgerà nei seguenti giorni/orari e argomenti: lunedì 13 luglio - ore 17,30 /18.30- Le giuste indicazioni per una corretta prescrizione dei calcestruzzi mercoledì 15 luglio - ore 15.00 / 16.00 - Le verifiche preliminari ed i controlli in cantiere sul calcestruzzo fresco venerdì 17 luglio - ore 15.00 / 16.00 - Le verifiche ed i controlli in cantiere sul calcestruzzo indurito Per iscrizione e altre informazioni sull'iniziativa collegarsi al seguente LINK Agli ingegneri iscritti agli Ordini Territoriali a livello nazionale verranno attribuiti n. 3 CFP previa la partecipazione a tutti gli appuntamenti Allegato locandina convegno

Webinar: “E.MOBILITY: l’infrastruttura di ricarica – nozioni di base per realizzare un’infrastruttura di ricarica per veicoli elettrici” – riconosce 3 CFP

L’evento in oggetto – Codice: IN20-034FAD, a partecipazione gratuita, organizzato da questo Ordine con il contributo incondizionato di ABB, si svolgerà in modalità WEBINAR ON LINE  lunedì 13.07.2020, dalle ore 14.00 alle ore 18.00 Per le iscrizioni al seminario rimandiamo al seguente LINK La partecipazione a questo evento, riservata ai soli ingegneri iscritti all’Ordine di Verona, (come da Circolare CNI n. 537/XIX Sess./2020) consente di conseguire 3 CFP  della categoria SEMINARI

torna all'inizio del contenuto