Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia
Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia

Filtri

Changing any of the form inputs will cause the list of events to refresh with the filtered results.

Legislazione Tecnica: “Interventi edilizi in presenza di irregolarità pregresse” – webinar con CFP

WEBINAR

Segnaliamo il webinar di Legislazione Tecnica, a partecipazione gratuita, sul tema "Interventi edilizi in presenza di irregolarità pregresse" in programma per il 30 giugno p.v. L’incontro fornisce indicazioni operative su come valutare violazioni edilizie ed irregolarità minori portando all’attenzione casistiche giurisprudenziali e fornendo chiarimenti sulla possibilità di fruire del Superbonus 110% o di altre agevolazioni fiscali in presenza di tali difformità. L’evento è stato accreditato dal CNI per la formazione professionale continua dell’Ingegnere (Codice Evento 21p70013) e la sua frequenza dà diritto a n. 2 CFP Alleghiamo locandina del programma contenente il link per l’iscrizione.      

UNI: Normazione e certificazione delle professioni nel nuovo rapporto italiano di referenziazione all’EQF. Webinar gratuito

UNI con il patrocinio di Accredia ha organizzato il webinar in oggetto che si svolgerà il prossimo 30 giugno dalle 15 alle 18. In allegato la locandina con il programma. La partecipazione è gratuita, previa iscrizione all’indirizzo: http://bit.ly/ProfEQF L'evento si terrà on-line, attraverso la piattaforma GoToWebinar (le istruzioni sono reperibili nella pagina di registrazione). Ai partecipanti verrà riservato uno speciale sconto del 30% per l’acquisto della licenza d’uso del file PDF di tutte le norme UNI APNR (Professioni non regolamentate) pubblicate. Il codice promozionale da utilizzare in fase di acquisto verrà comunicato via mail a fine evento a tutti coloro che esprimeranno il consenso per l’invio di informazioni commerciali.

OLTRE VENEZIA: Architetture veneziane nell’entroterra veneto – riconosce CFP solo per la partecipazione in presenza

Presenza e videoconferenza

Segnaliamo l’importante evento sulla conservazione, tutela e valorizzazione delle architetture veneziane della terraferma veneta, organizzato dal Segretariato regionale del Ministero della cultura per il Veneto in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Asolo. L'evento “OLTRE VENEZIA: Architetture veneziane nell'entroterra veneto” rientra nel programma delle manifestazioni culturali per le celebrazioni dei 1600 anni della Fondazione di Venezia e si svolge ad Asolo, nella sala del Teatro Duse, giovedì 1 luglio, dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 17.00. per un totale di 6 ore. Si può partecipare: - in presenza: l'Ordine di Treviso ha riservato n. 25 posti per gli ingegneri con il riconoscimento di 3 CFP . Le ADESIONI si raccolgono dall'area riservata del sito internet  www.ingtv.it  Sezione Formazione/Eventi formativi (iscrizioni entro il 29 giugno) - in diretta streaming, collegandosi al sito internet www.1600.venezia.it (questa opzione non prevede riconoscimento di CFP). La partecipazione è gratuita. LINK al programma dell'iniziativa  

Webinar. “Superbonus 110, strumenti finanziari in convenzione. L’iter operativo da seguire” riconosce 2 CFP

L'evento in oggetto, codice IN21-069FAD, organizzato da questo Ordine con il contributo incondizionato di Cassa Padana,  si terrà giovedì 8 luglio p.v., dalle ore 14:30 alle ore 16:30. Per l'iscrizione al seminario in oggetto, a partecipazione gratuita, accedere al seguente LINK La partecipazione a questo evento, consente agli ingegneri che avranno partecipato al 100% delle ore previste, di conseguire 2 CFP  N.B. Gli iscritti riceveranno nelle 24 ore che precedono il webinar, una mail con le istruzioni per accedere dall’indirizzo formazione.ingvr@h25.it

Scuola per l’Imprenditoria – Percorso 2021 – Evento di presentazione

Cantine Fongaro - Roncà (Vr), Via Motto Piane 12

Il 9 luglio 2021, a partire dalle ore 18.30, presso le Cantine Fongaro di Roncà (Vr), si terrà l'incontro di presentazione del Percorso 2021 della Scuola per l’Imprenditoria. La Scuola per l’Imprenditoria è costituita dai gruppi giovani delle associazioni imprenditoriali veronesi (confindustria, apindustria, confartigianato, CNA, Confcommercio, Coldiretti, etc…) di cui il nostro Ordine degli Ingegneri è partner il cui scopo è fare sistema, fare rete e veicolare la formazione per giovani imprenditori. CNA, confcommercio, coldiretti, etc…) di cui il nostro Ordine degli Ingegneri è partner il cui scopo è fare sistema, fare rete e veicolare la formazione per giovani imprenditori. In allegato l’invito. Per informazioni e prenotazioni: https://www.scuolaimprenditoria.it/ 045.8060824/815 info@scuolaimprenditoria.it  

Webinar: “La polizza Racing CNI e la polizza RC Asseveratore al servizio degli iscritti” – riconosce 1 CFP

WEBINAR

L'evento in oggetto, codice IN21-062FAD, organizzato da questo Ordine,  si terrà martedì 13 luglio p.v., dalle ore 15:00 alle re 16:00. Per l'iscrizione al seminario in oggetto, a partecipazione gratuita, accedere al seguente LINK La partecipazione a questo evento, riservata ai soli ingegneri iscritti all’Ordine di Verona, (come da Circolare CNI n. 537/XIX Sess./2020) consente di conseguire 1 CFP  N.B. Gli iscritti riceveranno nelle 24 ore che precedono il webinar, una mail con le istruzioni per accedere dall’indirizzo formazione.ingvr@h25.it  

Webinar: “Quadri elettrici MT e BT: Normativa, certificazione, funzionalità e connettività” – riconosce 3 CFP

WEBINAR

L'evento in oggetto, codice IN21-044FAD, organizzato da questo Ordine,  si terrà mercoledì 14 luglio p.v., dalle ore 14:15 alle ore 17:30. Per l'iscrizione al seminario in oggetto, a partecipazione gratuita, accedere al seguente LINK La partecipazione a questo evento, riservata ai soli ingegneri iscritti all’Ordine di Verona, (come da Circolare CNI n. 537/XIX Sess./2020) consente di conseguire 3 CFP  N.B. Gli iscritti riceveranno nelle 24 ore che precedono il webinar, una mail con le istruzioni per accedere dall’indirizzo formazione.ingvr@h25.it

Webinar: ” Efficienza energetica, comunità energetiche, VMC: dal superbonus alla qualità dell’aria. Uno sguardo al futuro” – riconosce 3 CFP

WEBINAR

L'evento in oggetto, codice IN21-063FAD, organizzato da questo Ordine,  si terrà giovedì 15 luglio p.v., dalle ore 14:30 alle ore 17:30. Per l'iscrizione al convegno in oggetto, a partecipazione gratuita, accedere al seguente LINK La partecipazione a questo evento, consente agli ingegneri che avranno partecipato al 100% delle ore previste, di conseguire 3 CFP  N.B. Gli iscritti riceveranno nelle 24 ore che precedono il webinar, una mail con le istruzioni per accedere dall’indirizzo formazione.ingvr@h25.it

Webinar: “Il Collegio Consultivo Tecnico” – riconosce 2 CFP

L'evento in oggetto, codice IN21-067FAD, organizzato da questo Ordine unitamente all'Ordine degli Avvocati di Verona,  si terrà giovedì 15 luglio p.v., dalle ore 15:00 alle ore 17:30 ed  è patrocinato da Ance Verona. Per l'iscrizione al convegno in oggetto, a partecipazione gratuita, accedere al seguente LINK. La partecipazione a questo evento, consente agli ingegneri che avranno partecipato al 100% delle ore previste, di conseguire 2 CFP  N.B. Gli iscritti riceveranno nelle 24 ore che precedono il webinar, una mail con le istruzioni per accedere dall’indirizzo formazione.ingvr@h25.it

Webinar: “Piano nazionale di ripresa e resilienza – profili pratici” – riconosce 2 CFP

WEBINAR

L'evento in oggetto, codice IN21-040FAD, organizzato da questo Ordine,  si terrà giovedì 22 luglio p.v., dalle ore 15:00 alle ore 17:00. Per l'iscrizione al seminario in oggetto, a partecipazione gratuita, accedere al seguente LINK La partecipazione a questo evento, riservata ai soli ingegneri iscritti all’Ordine di Verona, (come da Circolare CNI n. 537/XIX Sess./2020) consente di conseguire 2 CFP  N.B. Gli iscritti riceveranno nelle 24 ore che precedono il webinar, una mail con le istruzioni per accedere dall’indirizzo formazione.ingvr@h25.it

Veneto Cantiere veloce – webinar organizzato dalla Regione del Veneto

La Regione del Veneto organizza un Webinar dedicato alla presentazione della legge regionale n. 19/2021 di semplificazione in materia urbanistica ed edilizia per il rilancio del settore delle costruzioni e la promozione della rigenerazione urbana e del contenimento del consumo di suolo. venerdì 23 luglio 2021 ore 10.30 La partecipazione è prevista attraverso la piattaforma Zoom Iscrizione al seguente link https://bit.ly/3xH1zHV In allegato la locandina dell'evento

Corso base Prevenzione Incendi 120 ore – Ordine Ingegneri di Venezia. Riconosce CFP

Il corso in oggetto è organizzato dall'Ordine degli Ingegneri della Città Metropolitana di Venezia con la Fondazione Ingegneri Veneziani e si terrà dal 1.9.2021 al 14.12.2021 In allegato la locandina ed il programma. Per iscriversi al corso è necessario che il professionista interessato diventi utente della Fondazione collegandosi al sito dell'Ordine degli Ingegneri della Città Metropolitana di Venezia e successivamente iscrivendosi al corso (l'iscrizione alla Fondazione è del tutto gratuita). Per informazioni contattare la Segreteria della Fondazione al tel. 0417790577

Visita Tecnica: Cava di Breccia Pernice “Monte Pastello“: Verifica dei fronti di cava e tecniche di coltivazione – riconosce 3 CFP

Cava di Breccia Pernice "Monte Pastello“ - Fumane Località Paroletto

L’evento in oggetto, codice IN21-073, organizzato da questo Ordine,  si terrà giovedì 9 settembre p.v., dalle ore 08:45  alle ore 12:00 Per l’iscrizione alla visita tecnica, a partecipazione gratuita, accedere al seguente LINK La partecipazione a questo evento, riservata ai soli ingegneri iscritti all’Ordine di Verona, (come da Circolare CNI n. 537/XIX Sess./2020) consente di conseguire  3 CFP  N.B.: il punto di ritrovo per la visita tecnica e la registrazione delle presenze è in località Paroletto di Fumane (nei pressi del ristorante) alle ore 08:45 Per qualsiasi informazione scrivere email a: formazione.ingvr@h25.it

Sicurezza & transizione 4.0. La nuova rivoluzione industriale e gli impatti sull’ingegnere della sicurezza

Videoconferenza

Seminario di aggiornamento, organizzato da Fondazione CNI, che si terrà il 9 e 10 settembre 2021 in videoconferenza  attraverso la piattaforma webinar della Fondazione. Per l’iscrizione sarà inviata, per tempo, apposita e-mail massiva agli iscritti degli Ordini territoriali da parte della Fondazione del CNI. Il costo del seminario è di Euro 5,00 cad. giornata ed valido come aggiornamento per CSP/CSE-RSPP/ASPP e Formatori DM 06/03/2013. In allegato la locandina con il programma e le informazioni del seminario  

Seminario: Cava di Breccia Pernice “Monte Pastello”. Verifica dei fronti di cava e tecniche di coltivazione – riconosce 3 CFP – spostamento sede di svolgimento

L’evento in oggetto, codice IN21-074, organizzato da questo Ordine,  si terrà giovedì 9 settembre p.v., dalle ore 14:30  alle ore 17:30, in presenza, presso l'Auditorium di questo Ordine - Via Santa Teresa, 12 Verona e non più presso la Cava di Breccia - Fumane. Per l’iscrizione al seminario, a partecipazione gratuita, accedere al seguente LINK La partecipazione a questo evento, riservata ai soli ingegneri iscritti all’Ordine di Verona, (come da Circolare CNI n. 537/XIX Sess./2020) consente di conseguire  3 CFP  Per qualsiasi informazione scrivere email a: formazione.ingvr@h25.it

Webinar: “Incertezza di misura e di calcolo in acustica edilizia Modelli di calcolo, valutazioni, implicazioni” – richiesti 6 CFP

WEBINAR

Corso on line – in diretta streaming – A PAGAMENTO – organizzato da ANIT in collaborazione con questo Ordine. Il corso, in fase di accreditamento dal Consiglio Nazionale Ingegneri per 6 CFP, si terrà giovedì 9 settembre  e venerdì 10 settembre 2021,  dalle ore 14:30 alle ore alle 17:30. Il corso è in fase di validazione come corso d’aggiornamento per TCA (Tecnici Competenti in Acustica) ai sensi del DLgs 42/2017. Ricordiamo che i tecnici iscritti all’elenco nazionale ENTECA sono tenuti a partecipare nell'arco di 5 anni dalla data di pubblicazione nell'elenco e per ogni quinquennio successivo, a corsi di aggiornamento per una durata complessiva di almeno 30 ore, distribuite su almeno tre anni. Per maggiori informazioni e per le iscrizioni si veda il seguente LINK In allegato la locandina dell’evento.

Webinar: “Micro-cogenerazione: aspetti tecnici, normativi, installativi” – riconosce 3 CFP

WEBINAR

L'evento in oggetto, codice IN21-068FAD, organizzato da questo Ordine,  si terrà martedì 14 settembre p.v., dalle ore 14:30 alle ore 17:30. Per l'iscrizione al seminario in oggetto, a partecipazione gratuita, accedere al seguente LINK La partecipazione a questo evento, riservata ai soli ingegneri iscritti all’Ordine di Verona, (come da Circolare CNI n. 537/XIX Sess./2020) consente di conseguire  3 CFP  N.B. Gli iscritti riceveranno nelle 24 ore che precedono il webinar, una mail con le istruzioni per accedere dall’indirizzo formazione.ingvr@h25.it

Webinar: “Tecnologia composita FRP per il consolidamento strutturale e adeguamento sismico di strutture in c.a. e c.a.p. – Concetti base della tecnologia FRP e casi di studio” – riconosce 3 CFP

WEBINAR

L'evento in oggetto, codice IN21-070FAD, organizzato da questo Ordine,  si terrà mercoledì 15 settembre p.v., dalle ore 14:30 alle ore 17:30. Per l'iscrizione al seminario in oggetto, a partecipazione gratuita, accedere al seguente LINK La partecipazione a questo evento, riservata ai soli ingegneri iscritti all’Ordine di Verona, (come da Circolare CNI n. 537/XIX Sess./2020) consente di conseguire 3 CFP  N.B. Gli iscritti riceveranno nelle 24 ore che precedono il webinar, una mail con le istruzioni per accedere dall’indirizzo formazione.ingvr@h25.it

Webinar: “Rischio sismico degli edifici e applicazione del Superbonus 110%. Soluzioni tecniche di intervento per ridurre il rischio sismico su edifici esistenti applicando le agevolazioni fiscali e l’asseverazione del rischio da parte del progettista” – riconosce 4 CFP

WEBINAR

Segnaliamo il seminario di specializzazione in oggetto, rivolto anche ai professionisti ingegneri,  organizzato da Prospecta Formazione e accreditato dal Consiglio Nazionale Ingegneri (cod. 21P35855). L'evento, a pagamento (€ 50,00),  si terrà in modalità webinar online venerdì 20 settembre 2021 dalle ore 14.30 alle ore 18.30 e riconosce agli ingegneri 4 crediti formativi professionali. Per l'iscrizione all'evento accedere al seguente link Allegata locandina con il programma del seminario

Webinar: “Parte 2 – Il dimensionamento dei fissaggi sotto azioni sismiche” – riconosce 2 CFP

webinar

Segnaliamo il seminario in oggetto, a partecipazione gratuita, organizzato dalla Fondazione Ingegneri Padova con il patrocinio di ISI - Ingegneria Sismica Italiana che si terrà in modalità online, martedì 21 settembre dalle ore 15.30 alle re 17.30. La partecipazione al seminario riconosce agli ingegneri 2 crediti formativi professionali Per il programma dell'iniziativa e l'iscrizione accedere al seguente link

torna all'inizio del contenuto