Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia
Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia

Filtri

Changing any of the form inputs will cause the list of events to refresh with the filtered results.

I Trend del futuro – Scuola per l’Imprenditoria – anno 2022

Si segnala il percorso 2022 - I TREND DEL FUTURO - della Scuola per l'Imprenditoria a cui questo Ordine collabora in qualità di partner corsi. La Scuola per l'Imprenditoria di Verona unisce il contributo di importanti associazioni di categoria e di Ordini professionali del territorio, risultando un percorso formativo post universitario di eccellenza, all'interno del quale poter cogliere l'opportunità di stringere relazioni strategiche e sviluppare nuove relazioni di business e collaborazioni di settore Di seguito gli incontri che si terranno, in modalità esperienziale,  dal 28 maggio al 15 ottobre 2022: -28/5 "Vendere oggi" - 18/6 "Blockchain e metaverso" -17/9 "Selfmanagement e ownership" -15/10 "Attrarre e trattenere i talenti" + 2 incontri di approfondimento promossi da Vecomp e Banco BPM. In allegato la locandina con l'indicazione del programma, del costo e la scheda per l'adesione

CONVEGNO: “Dallo Spazio al Territorio. La rete GNSS Veneto: servizi diffusi per l’ambiente e l’impresa” – Padova, 30 maggio 2022: no CFP

Palazzo del Bo - Padova

Segnaliamo che, nella mattinata di lunedì 30 maggio, si terrà il Convegno "Dallo Spazio al Territorio. La rete GNSS Veneto: servizi diffusi per l’ambiente e l’impresa". L'evento si svolgerà dalle 09.30 alle 13.00 presso l’Aula Magna del Palazzo del Bo a Padova. Il Convegno verterà sulle attività congiunte che la Regione e l’Università degli Studi di Padova stanno conducendo per gestire ed incrementare le funzionalità della rete GNSS (Global Navigation Satellite System) del Veneto che mette gratuitamente a disposizione dell’utenza i servizi per il posizionamento geografico di alta precisione in tempo reale. Si tratta di un settore applicativo in crescita esponenziale grazie alla diffusione in ambiti produttivi di grande impatto per il territorio e l’economia come l’agricoltura, la logistica e i trasporti. La partecipazione deve essere preceduta da un’iscrizione da effettuare presso la seguente pagina web: https://forms.gle/GQNPvWAYtDGJGUYMA Si ricorda che è consigliabile procedere con adeguato anticipo all’iscrizione poiché la procedura sarà interrotta al raggiungimento dei limiti di capienza della sala. E' d’obbligo l'utilizzo della mascherina FFP2.

WEBINAR: “SUPERBONUS 80% per hotel e alberghi” – lunedì 30 maggio 2022: riconosce 3 CFP

webinar

Il Seminario in oggetto, codice IN22-029, organizzato da questo Ordine, si terrà lunedì 30 maggio 2022 dalle ore 15:00 alle ore 18:00 in modalità webinar. La partecipazione al Seminario riconosce n° 3 CFP, è gratuita ed è dedicata agli iscritti all’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia. Per il riconoscimento dei crediti formativi è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Per la consultazione del programma (voce Allegati), cliccare su questo link. Per l’iscrizione al Seminario cliccare su questo link. Gli iscritti al webinar riceveranno, nelle 24 ore che precedono il webinar, un messaggio via e-mail con le istruzioni per accedere alla piattaforma GoToWebinar. Per esigenze legate al tracciamento della presenza e al monitoraggio della soglia di attenzione (per il conseguente rilascio di CFP) si raccomanda di utilizzare un unico dispositivo per il collegamento al webinar, da cui non ci si deve disconnettere, sia pur temporaneamente, uscendo dalla schermata. Per le stesse ragioni non può essere utilizzato il cellulare, dispositivo non adatto alla fruizione dell’evento online.  

WEBINAR: Marcatura CE di gabbioni strutturali in rete elettrosaldata e valori caratteristici necessari per il calcolo statico dei manufatti: dai muri di sostegno alle fondazioni per edifici “leggeri” – martedì 31 maggio 2022: riconosce 3 CFP

webinar

Il Seminario in oggetto, codice IN22-031FAD, organizzato da questo Ordine, con il contributo incondizionato di CORDIOLI RETI, si terrà martedì 31 maggio 2022 dalle ore 09:30 alle ore 12:30 in modalità webinar. La partecipazione al Seminario riconosce n° 3 CFP, è gratuita ed è dedicata agli iscritti all’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia. Per il riconoscimento dei crediti formativi è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Per la consultazione del programma (voce Allegati), cliccare su questo link. Per l’iscrizione al Seminario cliccare su questo link. Gli iscritti al webinar riceveranno, nelle 24 ore che precedono il webinar, un messaggio via e-mail con le istruzioni per accedere alla piattaforma GoToWebinar. Per esigenze legate al tracciamento della presenza e al monitoraggio della soglia di attenzione (per il conseguente rilascio di CFP) si raccomanda di utilizzare un unico dispositivo per il collegamento al webinar, da cui non ci si deve disconnettere, sia pur temporaneamente, uscendo dalla schermata. Per le stesse ragioni non può essere utilizzato il cellulare, dispositivo non adatto alla fruizione dell’evento online.

CONVEGNO: “Professioni e legalità” – martedì 31 maggio 2022 – in presenza e online – iscrizioni chiuse

Campus San Giobbe Università Ca' Foscari Venezia e online

Si segnala l'evento organizzato dal CUP Veneto dal titolo “PROFESSIONI E LEGALITA’” che si terrà il prossimo martedì 31 maggio 2022 dalle ore 15.00 alle ore 18.00 presso l’Aula Magna G. Cazzavillan, Campus San Giobbe dell’Università Ca’ Foscari Venezia. L’evento si terrà principalmente in presenza a Venezia, ma sarà possibile seguire anche la diretta collegandosi al link Zoom riportato nell'allegata locandina. Di seguito le modalità di iscrizione: - partecipazione in presenza Iscrizione: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeb7uDFKQOy-q7Z64a3Na5xG9skm8j3WqNaDsixG8nquF1MVw/viewform Obbligo uso mascherina FFP2 per l’accesso alla sala. - partecipazione on-line Piattaforma Zoom Webinar (capienza limitata) Iscrizione: https://us06web.zoom.us/webinar/register/WN_ktmgl1CwQNeiquMHLEHDCA La partecipazione all’evento, sia in presenza che on-line, è valida ai fini della formazione continua del professionista sulla base dei rispettivi Regolamenti. Nel format di iscrizione è precisato il numero di crediti formativi riconosciuti da ciascun Ordine/Collegio professionale aderente al CUP che ha accreditato l’evento.

CONVEGNO: “Dal villaggio all’Urbs alla Smart City: come abiteremo domani?” – martedì 31 maggio 2022: riconosce 2 CFP

Sede dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia

Il Convegno in oggetto, organizzato da questo Ordine, con la collaborazione dell'Ordine degli Architetti P.P.C. di Verona, del Politecnico di Milano e della Fondazione Marisa Bellisario,  si terrà martedì 31 maggio 2022 dalle ore 17:00 alle ore 19:00  presso l’Auditorium dell’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (in Via Santa Teresa 12; registrazione partecipanti dalle ore 16:45). La partecipazione al Convegno riconosce n° 2 CFP, è gratuita ed è dedicata agli iscritti all’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia.  Per il riconoscimento dei crediti formativi è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Per la consultazione del programma (voce Allegati), cliccare su questo link. Per le iscrizioni in presenza - codice IN22-037: cliccare su questo link. Nel rispetto della normativa anti COVID-19 è fortemente raccomandato l'utilizzo del dispositivo di protezione delle vie respiratorie.

Executive Master in Ingegneria mineraria applicata alle cave di pietre ornamentali a.a. 2022/2023

La Scuola di Master e Formazione Permanente del Politecnico di Torino ha organizzato il master in oggetto e ha l’obbiettivo di formare figure professionali tecniche altamente specializzate nel campo dell'ingegneria mineraria, attraverso lo studio delle innovazioni scientifiche e tecnologiche nel settore estrattivo delle pietre ornamentali e le conseguenti ricadute sull'attività lavorativa del personale tecnico, nonché l’organizzazione di visite tecniche in cava e lezioni pratiche. Il percorso formativo è realizzato in collaborazione con la Fondazione Marmo Onlus e da ANIM – patrocinato Associazione Nazionale Ingegneri Minerari, Confindustria Marmomacchine e Confindustria Livorno Massa Carrara. Il corso è erogato in lingua italiana in modalità blended e part-time, 16 week-end (venerdì-sabato) a partire da Settembre 2022 e prevede la possibilità di svolgere un tirocinio formativo presso un ente operativo nel settore. Le iscrizioni alla II edizione dell’Executive Master sono aperte fino al 6 Giugno 2022 (h. 14). Per tutte le alte informazioni e/o dubbi fare riferimento alla brochure in allegato ed al sito web del corso oppure inviare email a formazione.permanente@polito.it

CONVEGNO: “Caro materiali: strategie di rinegoziazione negli appalti pubblici e privati” – in presenza e online – lunedì 6 giugno 2022: riconosce 3 CFP

Sala Auditorium sede dell'Ordine e webinar

Il Convegno in oggetto, organizzato da questo Ordine, con la collaborazione dell'Ordine degli Avvocati di Verona e il patrocinio ANCE Verona, si terrà lunedì 6 giugno 2022 dalle ore 14:00 alle ore 17:00 sia in presenza, presso l’Auditorium dell’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (in Via Santa Teresa 12; registrazione partecipanti dalle ore 13:45) che in modalità webinar. La partecipazione al Convegno riconosce n° 3 CFP, è gratuita ed è dedicata agli iscritti all’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia.  Per il riconoscimento dei crediti formativi è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Per la consultazione del programma (voce Allegati), cliccare su questo link. Iscrizioni in presenza - codice IN22-033: cliccare su questo link. Nel rispetto della normativa anti COVID-19 è fortemente raccomandato l'utilizzo del dispositivo di protezione delle vie respiratorie. Iscrizioni al webinar - codice IN22-033FAD: cliccare su questo link. Gli iscritti al webinar riceveranno, nelle 24 ore che precedono il webinar, un messaggio via e-mail con le istruzioni per accedere alla piattaforma GoToWebinar. Per esigenze legate al tracciamento della presenza e al monitoraggio della soglia di attenzione (per il conseguente rilascio di CFP) si raccomanda di utilizzare un unico dispositivo per il collegamento al webinar, da cui non ci si deve disconnettere, sia pur temporaneamente, uscendo dalla schermata. Per le stesse ragioni non può essere utilizzato il cellulare, dispositivo non adatto alla fruizione dell’evento online.

WEBINAR “PNRR: costruzione e manutenzione di pavimentazioni sicure, resilienti e sostenibili” – 8 giugno 2022: riconosce 4 CFP

piattaforma GoToMeeting

Segnaliamo il Seminario "PNRR: costruzione e manutenzione di pavimentazioni sicure, resilienti e sostenibili" organizzato dall'Ordine degli Ingegneri della provincia del Verbano-Cusio-Ossola, che si svolgerà il giorno 08/06/2022 dalle ore 09.00 alle 13.00 in modalità FAD (piattaforma GoToMeeting). La partecipazione, gratuita, attribuisce a tutti gli ingegneri iscritti all’Albo n° 4 CFP. Per iscriversi inviare una mail a info@ordineingvco.it indicando Nome e Cognome ed Ordine di appartenenza, all’attivazione del corso verrà inviato il link di accesso alla piattaforma. In allegato il programma del Seminario.

CONVEGNO: “La nuova regola tecnica sulle facciate e le chiusure d’ambito – il punto della situazione” – 8 giugno 2022, in videoconferenza: riconosce 3 ore di aggiornamento antincendio e 3 CFP

Videoconferenza

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano, in collaborazione con l'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, organizzano il Convegno "La nuova regola tecnica sulle facciate e le chiusure d'ambito - il punto della situazione", che si terrà in videoconferenza l'8 giugno 2022 dalle ore 09:00 alle ore 13:30. L'obiettivo del Convegno è fare il punto della situazione sulle normative vigenti in materia di sicurezza antincendio dei sistemi di facciate e dei controlli sulla conformità ai requisiti di sicurezza in caso di incendio dei prodotti immessi sul mercato. Il Convegno è valido per il rilascio di 3 CFP (D.P.R. 137 del 07/08/2012) e di 3 ore di aggiornamento anticendio per i soli iscritti agli Albi degli Ordini Organizzatori. Per consultare il programma (anche in allegato) e per iscriversi, cliccare su questo link

Percorso di aggiornamento di prevenzione incendi della durata di 40 ore – dal 9 giugno al 12 luglio 2022 – in streaming: riconosce 40 ore e 40 CFP

in diretta streaming

L’Ordine e la Fondazione degli Ingegneri di Padova, in collaborazione con l'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, organizzano la sesta edizione del percorso di aggiornamento di prevenzione incendi. Il percorso sarà articolato in lezioni in diretta streaming e si terrà dal 9 giugno al 12 luglio 2022. L'aggiornamento è finalizzato al mantenimento dell'iscrizione dei Professionisti negli elenchi del Ministero dell'Interno (Art. 7 D.M.I. 5 agosto 2011), della durata di 40 ore. Sono riconosciuti 40 Crediti Formativi Professionali per gli Ingegneri. Ulteriori informazioni in allegato e a questo link: https://bit.ly/383PEMG; collegandosi a questa pagina, i professionisti potranno visualizzare sia i dettagli riferiti ai corsi (programma, date e orari di svolgimento, costi) che procedere alla richiesta di iscrizione.

SEMINARIO: “Progettare la qualità dell’aria indoor: il ruolo della ventilazione meccanica per edifici salubri ed efficienti” – giovedì 9 giugno 2022: riconosce 3 CFP

Sala Auditorium sede dell'Ordine e webinar

Il Seminario in oggetto, organizzato da questo Ordine, con il contributo incondizionato di HELTY, si terrà giovedì 9 giugno 2022 dalle ore 14:30 alle ore 18:30 sia in presenza, presso l’Auditorium dell’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (in Via Santa Teresa 12; registrazione partecipanti dalle ore 14:15) che in modalità webinar. La partecipazione al Seminario riconosce n° 3 CFP, è gratuita ed è dedicata agli iscritti all’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia.  Per il riconoscimento dei crediti formativi è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Per la consultazione del programma (voce Allegati), cliccare su questo link. Iscrizioni in presenza - codice IN22-032: cliccare su questo link. Nel rispetto della normativa anti COVID-19 è fortemente raccomandato l'utilizzo del dispositivo di protezione delle vie respiratorie. Iscrizioni al webinar - codice IN22-032FAD: cliccare su questo link. Gli iscritti al webinar riceveranno, nelle 24 ore che precedono il webinar, un messaggio via e-mail con le istruzioni per accedere alla piattaforma GoToWebinar. Per esigenze legate al tracciamento della presenza e al monitoraggio della soglia di attenzione (per il conseguente rilascio di CFP) si raccomanda di utilizzare un unico dispositivo per il collegamento al webinar, da cui non ci si deve disconnettere, sia pur temporaneamente, uscendo dalla schermata. Per le stesse ragioni non può essere utilizzato il cellulare, dispositivo non adatto alla fruizione dell’evento online.

AGGIORNAMENTO: Seminario “Progettare la qualità dell’aria indoor: il ruolo della ventilazione meccanica per edifici salubri ed efficienti” – giovedì 9 giugno 2022: riconosce 3 CFP – SOLO on line

WEBINAR

Segnaliamo che, per motivi organizzativi, il Seminario in oggetto, organizzato da questo Ordine, con il contributo incondizionato di HELTY, si terrà giovedì 9 giugno 2022 dalle ore 14:30 alle ore 18:30 ESCLUSIVAMENTE in modalità webinar. La partecipazione al Seminario riconosce n° 3 CFP, è gratuita ed è dedicata agli iscritti all’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia.  Per il riconoscimento dei crediti formativi è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Per la consultazione del programma (voce Allegati), cliccare su questo link. Iscrizioni al webinar - codice IN22-032FAD: cliccare su questo link. Gli iscritti al webinar riceveranno, nelle 24 ore che precedono il webinar, un messaggio via e-mail con le istruzioni per accedere alla piattaforma GoToWebinar. Per esigenze legate al tracciamento della presenza e al monitoraggio della soglia di attenzione (per il conseguente rilascio di CFP) si raccomanda di utilizzare un unico dispositivo per il collegamento al webinar, da cui non ci si deve disconnettere, sia pur temporaneamente, uscendo dalla schermata. Per le stesse ragioni non può essere utilizzato il cellulare, dispositivo non adatto alla fruizione dell’evento online.

Associazione M.A.I.A. – Evento Fire Day 10 giugno 2022

Fiera di Verona - Viale del Lavoro 8

L'Associazione M.A.I.A. (Manutentori Assemblatori Installatori Associati per la Sicurezza) ha organizzato per i propri associati l’Assemblea Generale annuale che quest’anno vuole coinvolgere non solo i titolari delle aziende Associate, ma anche tutti i professionisti che ruotano attorno alla sfera dell’antincendio e della sicurezza. Fire Day sarà l’occasione per presentare il cambiamento epocale che sta attraversando il mercato dell’antincendio in Italia: rivoluzione che è ormai alle porte in vista dell’imminente entrata in vigore dei tre Decreti del Ministero dell’Interno del 1, 2 e 3 settembre 2021 (Decreto Controlli, Decreto GSA e Decreto Minicodice), che andranno a sostituire l’attuale DM 10 marzo 1998. L'evento si terrà venerdì 10 giugno presso il Centro Congressi Verona Fiere e la sessione pomeridiana, dalle ore 14.30 alle 17.30, sarà totalmente aperta al pubblico e ospiterà la Tavola Rotonda: "Manutenzione Antincendio. Un cambiamento epocale oltre ogni possibile immaginazione". Registrazione obbligatoria entro il 31 maggio attraverso il sito www.associazionemaia.net In allegato il programma completo.

CORSO BASE 120 ORE PER COORDINATORI DELLA SICUREZZA – in modalità streaming – da giugno a novembre 2022: riconosce 120 ore e 120 CFP

in streaming

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Trapani, in collaborazione con l'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia e altri Ordini, organizzano il Corso base di 120 ore per Coordinatori della sicurezza - Giusto Accordo Stato-Regioni del 07 luglio 2016. Il corso di formazione, rivolto ai Coordinatori della sicurezza nei cantieri temporanei e mobili in fase di progettazione ed esecuzione, si terrà interamente in modalità streaming dal 10 giugno al 26 novembre 2022 (data della verifica finale di apprendimento). Agli Ingegneri verranno riconosciuti n. 120 CFP, nel rispetto di quanto stabilito al punto 4.5.1 delle "Linee di indirizzo per l'aggiornamento della competenza professionale - T.U. 2018" redatto dal CNI. N° massimo di partecipanti: 60 professionisti. Il corso si attiverà al raggiungimento del n° minimo di 25 iscritti. In allegato il Programma nel dettaglio; per iscriversi cliccare sul seguente link.  

SEMINARIO: “Appalto dei lavori edili: la verifica della congruità della manodopera, l’applicazione del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro e l’asseverazione – in presenza e online mercoledì 15 giugno 2022: riconosce 3 CFP

Sala Auditorium sede dell'Ordine e webinar

Il Seminario in oggetto, organizzato da questo Ordine, in collaborazione con ANCE Verona Costruttori Edili, si terrà mercoledì 15 giugno 2022 dalle ore 15:00 alle ore 18:10 sia in presenza, presso l’Auditorium dell’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (in Via Santa Teresa 12; registrazione partecipanti dalle ore 14:45) che in modalità webinar. La partecipazione al Seminario riconosce n° 3 CFP, è gratuita ed è dedicata agli iscritti all’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia.  Per il riconoscimento dei crediti formativi è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Per la consultazione del programma (voce Allegati), cliccare su questo link. Iscrizioni in presenza – codice IN22-038: cliccare su questo link. Nel rispetto della normativa anti COVID-19 è fortemente raccomandato l’utilizzo del dispositivo di protezione delle vie respiratorie. Iscrizioni al webinar – codice IN22-038FAD: cliccare su questo link. Gli iscritti al webinar riceveranno, nelle 24 ore che precedono il webinar, un messaggio via e-mail con le istruzioni per accedere alla piattaforma GoToWebinar. Per esigenze legate al tracciamento della presenza e al monitoraggio della soglia di attenzione (per il conseguente rilascio di CFP) si raccomanda di utilizzare un unico dispositivo per il collegamento al webinar, da cui non ci si deve disconnettere, sia pur temporaneamente, uscendo dalla schermata. Per le stesse ragioni non può essere utilizzato il cellulare, dispositivo non adatto alla fruizione dell’evento online.

CONVEGNO: “La funzione conciliativa del CTU: realtà o utopia?” – Verona, 17 giugno 2022: riconosce 3 CFP

Polo Didattico Zanotto - Viale Università 4 - Verona

Il Convegno in oggetto, organizzato da questo Ordine, in collaborazione con l'Ordine degli Avvocati di Verona e con il Patrocinio del Tribunale di Verona, si terrà a Verona, presso il Polo Didattico Zanotto dell'Università di Verona, il 17 giugno 2022 dalle ore 15:00 alle ore 18:30 (registrazione partecipanti dalle ore 14:30). Patrocini concessi: Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Verona, Collegio Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Verona, Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Verona, Collegio dei Periti Agrari e Periti Agrari Laureati della Provincia di Verona, Ordine dei Periti Industriali e Periti Industriali Laureati della Provincia di Verona Media Partner: Gruppo 24ORE La partecipazione al Convegno riconosce n° 3 CFP, è gratuita ed è dedicata agli iscritti all’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia.  Per il riconoscimento dei crediti formativi è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Per la consultazione del programma (voce Allegati), cliccare su questo link. Per l'iscrizione (convegno codice IN22-036) cliccare sul seguente link. Nel rispetto della normativa anti COVID-19 è richiesto l'utilizzo del dispositivo di protezione delle vie respiratorie.

SEMINARIO: “Illuminazione a LED (Come scegliere una luce di qualità e come installarla a norma)” – Verona, martedì 21 giugno 2022: riconosce 4 CFP

Sala Auditorium Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia

Il Seminario in oggetto, organizzato da questo Ordine, con il contributo incondizionato di DISANO Illuminazione, si terrà martedì 21 giugno 2022 dalle ore 14:00 alle ore 18:15 in presenza, presso l’Auditorium dell’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (in Via Santa Teresa 12; registrazione partecipanti dalle ore 13:45). La partecipazione al Seminario riconosce n° 4 CFP, è gratuita ed è dedicata agli iscritti all’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia.  Per il riconoscimento dei crediti formativi è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Per la consultazione del programma (voce Allegati), cliccare su questo link. Iscrizioni in presenza – codice IN22-034: cliccare su questo link. Nel rispetto della normativa anti COVID-19 è fortemente raccomandato l’utilizzo del dispositivo di protezione delle vie respiratorie.

SEMINARIO “Soluzioni per la continuità di servizio di un Data Center. Principi di base della progettazione elettrica” – mercoledì 22 giugno 2022: riconosce 4 CFP

Sala Auditorium sede dell'Ordine e webinar

Il Seminario in oggetto, organizzato da questo Ordine, con il contributo incondizionato di ABB, si terrà mercoledì 22 giugno 2022 dalle ore 14:00 alle ore 18:15 sia in presenza, presso l’Auditorium dell’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (in Via Santa Teresa 12; registrazione partecipanti dalle ore 13:45) che in modalità webinar. La partecipazione al Seminario riconosce n° 4 CFP, è gratuita ed è dedicata agli iscritti all’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia.  Per il riconoscimento dei crediti formativi è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Per la consultazione del programma (voce Allegati), cliccare su questo link. Iscrizioni in presenza - codice IN22-039: cliccare su questo link. Nel rispetto della normativa anti COVID-19 è fortemente raccomandato l'utilizzo del dispositivo di protezione delle vie respiratorie. Iscrizioni al webinar - codice IN22-039FAD: cliccare su questo link. Gli iscritti al webinar riceveranno, nelle 24 ore che precedono il webinar, un messaggio via e-mail con le istruzioni per accedere alla piattaforma GoToWebinar. Per esigenze legate al tracciamento della presenza e al monitoraggio della soglia di attenzione (per il conseguente rilascio di CFP) si raccomanda di utilizzare un unico dispositivo per il collegamento al webinar, da cui non ci si deve disconnettere, sia pur temporaneamente, uscendo dalla schermata. Per le stesse ragioni non può essere utilizzato il cellulare, dispositivo non adatto alla fruizione dell’evento online.

AGGIORNAMENTO: “Soluzioni per la continuità di servizio di un Data Center…” – SOLO ONLINE – mercoledì 22 giugno 2022: riconosce 4 CFP

webinar

Il Seminario in oggetto, organizzato da questo Ordine, con il contributo incondizionato di ABB, si terrà mercoledì 22 giugno 2022 dalle ore 14:00 alle ore 18:15 solo in modalità virtuale. Per la consultazione del programma (voce Allegati), cliccare su questo link. Iscrizioni al webinar - codice IN22-039FAD: cliccare su questo link. Gli iscritti riceveranno, nelle 24 ore che precedono il webinar, un messaggio via e-mail con le istruzioni per accedere alla piattaforma. Per esigenze legate al tracciamento della presenza e al monitoraggio della soglia di attenzione (per il conseguente rilascio di CFP) si raccomanda di utilizzare un unico dispositivo per il collegamento al webinar, da cui non ci si deve disconnettere, sia pur temporaneamente, uscendo dalla schermata. Per le stesse ragioni non può essere utilizzato il cellulare, dispositivo non adatto alla fruizione dell’evento online. La partecipazione al Seminario riconosce n° 4 CFP, è gratuita ed è dedicata agli iscritti all’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia.  Per il riconoscimento dei crediti formativi è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo.

torna all'inizio del contenuto