Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia
Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia

WEBINAR: “SUPERBONUS 80% per hotel e alberghi” – lunedì 30 maggio 2022: riconosce 3 CFP

webinar

Il Seminario in oggetto, codice IN22-029, organizzato da questo Ordine, si terrà lunedì 30 maggio 2022 dalle ore 15:00 alle ore 18:00 in modalità webinar. La partecipazione al Seminario riconosce n° 3 CFP, è gratuita ed è dedicata agli iscritti all’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia. Per il riconoscimento dei crediti formativi è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Per la consultazione del programma (voce Allegati), cliccare su questo link. Per l’iscrizione al Seminario cliccare su questo link. Gli iscritti al webinar riceveranno, nelle 24 ore che precedono il webinar, un messaggio via e-mail con le istruzioni per accedere alla piattaforma GoToWebinar. Per esigenze legate al tracciamento della presenza e al monitoraggio della soglia di attenzione (per il conseguente rilascio di CFP) si raccomanda di utilizzare un unico dispositivo per il collegamento al webinar, da cui non ci si deve disconnettere, sia pur temporaneamente, uscendo dalla schermata. Per le stesse ragioni non può essere utilizzato il cellulare, dispositivo non adatto alla fruizione dell’evento online.  

CONVEGNO: “Gli effetti dei ribassi eccessivi nelle gare per i servizi tecnici di ingegneria e architettura” – in modalità streaming – giovedì 26 maggio 2022: riconosce 3 CFP

webinar

Segnaliamo l'incontro formativo "Gli effetti dei ribassi eccessivi nelle gare per i servizi tecnici di ingegneria e architettura", organizzato dalla Fondazione INARCASSA, che si terrà giovedì 26 maggio 2022 dalle ore 10:00 alle ore 13:00 in modalità streaming. Per gli Ingegneri interessati che si iscriveranno all'evento è stata presentata richiesta al CNI per il riconoscimento di n. 3 CFP (modalità Convegno). In allegato il Programma dell'iniziativa. L'iscrizione è disponibile al seguente link

Percorso di aggiornamento per professionisti antincendio – inizio 11 maggio 2022 – riconosciuti anche CFP

webinar

L’Ordine e la Fondazione degli Ingegneri di Padova organizzano, in collaborazione anche con questo Ordine e con il Centro di Formazione STS, la quinta edizione del percorso di aggiornamento di prevenzione incendi finalizzato al mantenimento dell’iscrizione dei professionisti negli elenchi del Ministero dell’Interno (art. 7 D.M.I. 5 agosto 2011), della durata di 40 ore. Il percorso è articolato in 6 moduli – a pagamento – che si terranno online, in diretta streaming dall'11 maggio al 15 giugno 2022. Per iscriversi al percorso completo e/o per maggiori informazioni sui programmi dei singoli moduli cliccare qui: Di seguito il dettaglio dei singoli moduli: 1° Corso (4 ore): Introduzione al Codice Mercoledì 11 maggio 2022 – dalle ore 09:00 alle ore 13:00– riconosciuti 4 CFP – iscrizione a questo link 2° Corso (8 ore): Protezione Passiva secondo il Codice Mercoledì 11 maggio 2022 dalle ore 14:00 alle ore 18:00 e mercoledì 18 maggio 2022 dalle ore 09:00 alle ore 13:00 – riconosciuti 8 CFP – iscrizione a questo link 3° Corso (8 ore): Protezione Attiva secondo il Codice Mercoledì 18 maggio 2022 dalle ore 14:00 alle ore 18:00 e mercoledì 25 maggio 2022  dalle ore 09:00 alle ore 13:00 – riconosciuti 8 CFP – iscrizione a questo link 4° Corso (8 ore): Esodo e Metodi Ingegneristici secondo il Codice Mercoledì 25 maggio 2022 dalle ore 14:00 alle ore 18:00 e mercoledì 1° giugno 2022 dalle ore 09:00 alle ore 13:00 – riconosciuti 8 CFP – iscrizione a questo link 5° Corso (8 ore): RTV del Codice: Alberghi, Scuole e Edifici tutelati, Autorimesse, Attività Commerciali e Uffici Mercoledì 1° giugno 2022 dalle ore 14:00 alle ore 18:00 e mercoledì 8 giugno 2022 dalle ore 09:00 alle ore 13:00 – riconosciuti 8 CFP – iscrizione a questo link 6° Corso (4 ore): Operatività antincendio, impianti ed aree a rischio specifico Mercoledì […]

Webinar: Progetto “CQ – Costruire in Qualità” edizione 2022 – evento di presentazione – NO CFP

webinar

Vi segnaliamo il percorso formativo Progetto "CQ - Costruire in Qualità", che verrà introdotto e presentato nell'ambito dell'evento "Migliorare la sinergia in edilizia. Spunti e suggerimenti per ottimizzare tempi e costi. Guidare il committente nelle giuste scelte" che si terrà giovedì 24 marzo prossimo (vedasi programma allegato). Il Progetto "CQ - Costruire in Qualità" è finalizzato all'apprendimento di conoscenze che spaziano dalle nuove tecniche costruttive, ai nuovi materiali ed al loro corretto utilizzo, per  una nuova metodologia progettuale ed operativa in edilizia ed ha una durata complessiva di 80 ore  articolate in 20 MODULI di 4 ore ciascuno (aprile-giugno).  Le lezioni si svolgeranno il pomeriggio, in modalità webinar, con orario 14:00 – 18:00, due volte a settimana. Per  iscrizioni al webinar del 24.03 è necessario collegarsi al seguente link. Per iscriversi e consultare il programma del progetto CQ cliccare qui.  

WEBINAR: Efficienza energetica negli interventi di riqualificazione. Metodi di calcolo e soluzioni tecniche per il risparmio energetico e il comfort nel sistema edificio-impianto – 6 aprile 2022: riconosce 2 CFP

webinar

Segnaliamo il Convegno in oggetto, organizzato da ANIT e con il Patrocinio dell'Ordine Ingegneri di Verona e Provincia, che si terrà il 6 aprile 2022 dalle ore 10:00 alle ore 12:30 in modalità on-line, in diretta streaming. L'evento, a numero chiuso e dedicato alla Regione Veneto, è accreditato presso il CNI e riconosce n° 2 CFP per gli Ingegneri che presenzieranno per l'intera durata del programma formativo. La partecipazione è gratuita previa registrazione sul sito ANIT .

Webinar “Etica e deontologia professionale per gli Ingegneri” 2021 – riconosce 5 CFP

webinar

Il Seminario in oggetto, codice IN21-081FAD, organizzato da questo Ordine, si terrà lunedì 8 novembre p.v. dalle ore 14:00 alle ore 19:00 in modalità webinar. La partecipazione al Seminario riconosce n° 5 CFP relativi all'etica e deontologia professionale ai sensi del Regolamento per l'aggiornamento della competenza professionale. La partecipazione è gratuita ed è riservata agli iscritti all'Ordine degli Ingegneri di Verona. Per le iscrizioni viene data PRIORITA’ agli Ingegneri iscritti con data di iscrizione successiva al 01.01.2020, dato che per loro vi è l’obbligo di conseguire, entro il primo anno solare successivo a quello di iscrizione 5 crediti formativi professionali (CFP), sull’etica e deontologia professionale, crediti questi già acquisiti a portafoglio all’atto di iscrizione all’Albo. E' possibile iscriversi all'evento al seguente link.

Webinar: “Parte 2 – Il dimensionamento dei fissaggi sotto azioni sismiche” – riconosce 2 CFP

webinar

Segnaliamo il seminario in oggetto, a partecipazione gratuita, organizzato dalla Fondazione Ingegneri Padova con il patrocinio di ISI - Ingegneria Sismica Italiana che si terrà in modalità online, martedì 21 settembre dalle ore 15.30 alle re 17.30. La partecipazione al seminario riconosce agli ingegneri 2 crediti formativi professionali Per il programma dell'iniziativa e l'iscrizione accedere al seguente link