Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia
Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia

WEBINAR “Transizione 4.0: come un’opportunità diventa un pericolo, se…” – 2 dicembre 2022: riconosce 2 CFP

WEBINAR

Segnaliamo il Seminario in oggetto, organizzato dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Fermo - Commissione Innovazione Tecnologica, con il Patrocinio dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Macerata, che si terrà in modalità FAD sincrona tramite piattaforma GoToWebinar il prossimo venerdì 2 dicembre dalle ore 16:30 alle ore 18:30. L'iscrizione all'evento è gratuita e riservata ad un massimo di 200 partecipanti. Per iscriversi cliccare su questo link entro il 30/11/2022. Per questo Seminario è stata inoltrata al CNI richiesta di sovraterritorialità dell'evento, che prevede il riconoscimento di n° 2 CFP a tutti gli Ingegneri sul territorio nazionale.

WEBINAR: “Risorse per la riqualificazione dell’edilizia pubblica. Focus rigenerazione scuola” – 9 novembre 2022: NO CFP

WEBINAR

Vi segnaliamo il webinar in oggetto, organizzato da GSE In-Forma PA, che si terrà mercoledì 9 novembre 2022 dalle ore 09:30 alle ore 12:00. Il webinar offre un approfondimento sul Conto Termico, sull'Autoconsumo e sulle altre opportunità di riqualificazione energetica delle nostre scuole, rendendole più sicure, efficienti e trasformandole in uno strumento di educazione alla sostenibilità. È questo l'obiettivo del secondo webinar di GSE In - Forma PA 2022/2023, il programma di formazione GSE dedicato a funzionari, tecnici e professionisti impegnati nella gestione del patrimonio pubblico. L’incontro, organizzato con il patrocinio delle Regioni Lazio, Liguria, Lombardia, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Toscana, Umbria, Valle d’Aosta, Veneto, Provincia Autonoma di Bolzano, delle Associazioni ANCI, UPI e UNCEM, di ANCI Abruzzo, Campania, Emilia Romagna, Lazio, Lombardia, Molise, Piemonte, Puglia, Sicilia, Umbria e Veneto, propone: una formazione tecnica e amministrativa sugli strumenti di sostegno per gli interventi di efficienza energetica, complementari alle attività di manutenzione straordinaria e agli investimenti sugli edifici, inclusi quelli previsti dal PNRR; un confronto diretto con i tecnici GSE e con esperti del settore; per questo incontro, i crediti formativi professionali sono riconosciuti solamente per Periti Industriali e Architetti In allegato la locandina dell'evento. Per iscriversi al webinar cliccare sul seguente link: PARTECIPA

Importante: SOLO ONLINE il Seminario “BIM – I vantaggi offerti dalla digitalizzazione dei componenti elettrici per la progettazione degli impianti – 26 ottobre 2022: riconosce 3 CFP

WEBINAR

Il Seminario in oggetto, organizzato da questo Ordine, con il contributo incondizionato di ABB, si terrà mercoledì 26 ottobre 2022 dalle ore 15:00 alle ore 18:30 esclusivamente in modalità webinar (apertura sala virtuale dalle ore 14:45). La partecipazione al Seminario riconosce n° 3 CFP, è gratuita ed è dedicata agli iscritti all’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia.  Per il riconoscimento dei crediti formativi è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Per la consultazione del programma (voce Allegati), cliccare su questo link. Iscrizioni al webinar - codice IN22-041FAD: cliccare su questo link. Gli iscritti al webinar riceveranno, nelle 24 ore che precedono il webinar, un messaggio via e-mail con le istruzioni per accedere alla piattaforma Zoom. Il link sarà pubblicato anche sulla piattaforma ISI Formazione, a ridosso dell'evento. Per esigenze legate al tracciamento della presenza e al monitoraggio della soglia di attenzione (per il conseguente rilascio di CFP) si raccomanda di utilizzare un unico dispositivo per il collegamento al webinar, da cui non ci si deve disconnettere, sia pur temporaneamente, uscendo dalla schermata. Per le stesse ragioni non può essere utilizzato il cellulare, dispositivo non adatto alla fruizione dell’evento online.

CONVEGNO: Presentazione “Prontuario” – Prontuario delle tipologie degli interventi edilizi e dei rispettivi titoli abilitativi – 13 ottobre 2022 anche online: NO CFP

WEBINAR

Il Convegno in oggetto, organizzato da questo Ordine in collaborazione con l'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Verona, il Comune di Verona, l'Ordine degli Avvocati di Verona, il Collegio Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Verona, il Consiglio Notarile di Verona, ANCE Verona, FIMAAA - Verona e FIAIP - Collegio di Verona si terrà giovedì 13 ottobre 2022. I posti in presenza sono esauriti. E' stato previsto anche un collegamento online per consentire la partecipazione di chi fosse interessato all'argomento. Il collegamento online non consente il rilascio di CFP. Per iscriversi al webinar compilare il form a questo link.

Corso di Formazione a Distanza: “Fognature e Deflussi Urbani (FDU)”: avvio autunno 2022 – riconosce CFP

WEBINAR

Segnaliamo la terza edizione del Corso di formazione a distanza per Ingegneri "Fognature e Deflussi Urbani" (FDU), organizzato da FAST, GreenHoMe e CSDU per l'autunno prossimo, accreditato presso il CNI, con il Patrocinio dell'Ordine degli Ingegneri di Verona. Il Corso è suddiviso in due Moduli, fruibili anche singolarmente, i cui rispettivi CFP, titoli e date di svolgimento sono: Modulo 1 - 18 CFP - Soluzioni Progettuali e Tecnologie Innovative nei seguenti pomeriggi di ottobre 2022: mercoledi 12, giovedi 13, mercoledi 19, giovedi 20, mercoledi 26 e giovedi 27; Modulo 2 - 12 CFP - Rischio, Resilienza, Misure e Monitoraggio nei seguenti pomeriggi di novembre: martedi 22, mercoledi 23, martedi 29 e mercoledi 30. Alleghiamo la locandina col programma definitivo delle sessioni, delle lezioni e dei docenti. L'iscrizione, a pagamento, può essere effettuata tramite il form: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdMLC659Gk-kVTW6bLnTroel_g0z2VM1z9uA1cXp1QdJ_Aibg/viewform Per gli iscritti all'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia è previsto uno sconto del 30% sulla quota di iscrizione. Per ulteriori informazioni è possibile contattare la Segreteria Organizzativa: Ing. Gilda Capano - Ing. Marida Bevacqua formazione@greenhomescarl.it Tel. 327-0241132 / 328-3433401

N° 2 Corsi di aggiornamento in materia Prevenzione Incendi, in modalità streaming: n° 4 ore e n° 4 CFP ciascuno

WEBINAR

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Trapani, organizza, in collaborazione con la Fondazione Ordine Ingegneri Trapani e in co-organizzazione, tra gli altri, con l’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia e altri Ordini, n° 2 corsi di aggiornamento in Prevenzione Incendi, della durata di 4 ore ciascuno. I suddetti eventi formativi, dal titolo "La gestione della sicurezza, degli impianti e la formazione-I decreti di settembre 2021 che superano il D.M. 10 marzo 1998" (11/10/2022) ed "Edifici di civile abitazione-La sicurezza antincendi con l'approccio prestazionale e con il Codice D.M. 3 agosto 2015" (13/10/2022) che si svolgeranno in modalità webinar, tramite la piattaforma GoToMeeting, sono finalizzati al mantenimento dell'iscrizione negli elenchi del Ministero dell'Interno dei professionisti, di cui all'art. 7 del D.M. 5 agosto 2011. Agli Ingegneri verranno riconosciuti n. 4 CFP per ogni singolo evento, nel rispetto di quanto stabilito al punto 4.5.1 delle “Linee di indirizzo per l’aggiornamento della competenza professionale – T.U. 2018” redatto dal CNI. N° massimo di partecipanti: 250 professionisti. La quota di partecipazione ad ogni singolo evento è pari a € 25,00. In allegato il Programma nel dettaglio; per iscriversi cliccare sul seguente link.

SEMINARIO: “Consolidamento strutturale e antisismico dei solai esistenti e rinforzo di elementi in calcestruzzo e muratura con i materiali compositi. Tecnologia FRCM, FRP e CRM – 10 ottobre 2022, online: riconosce 3 CFP

WEBINAR

Il Seminario in oggetto, organizzato da questo Ordine, con il contributo incondizionato di LATERLITE, si terrà lunedì 10 ottobre 2022 dalle ore 14:55 alle ore 18:15 in modalità webinar (registrazione partecipanti dalle ore 14:45). La partecipazione al Seminario riconosce n° 3 CFP, è gratuita ed è dedicata agli iscritti all’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia. Per il riconoscimento dei crediti formativi è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Per la consultazione del programma (voce Allegati), cliccare su questo link. Iscrizioni al webinar – codice IN22-049FAD: cliccare su questo link. Gli iscritti al webinar riceveranno, nelle 24 ore che precedono il webinar, un messaggio via e-mail con le istruzioni per accedere alla piattaforma GoToWebinar. Per esigenze legate al tracciamento della presenza e al monitoraggio della soglia di attenzione (per il conseguente rilascio di CFP) si raccomanda di utilizzare un unico dispositivo per il collegamento al webinar, da cui non ci si deve disconnettere, sia pur temporaneamente, uscendo dalla schermata. Per le stesse ragioni non può essere utilizzato il cellulare, dispositivo non adatto alla fruizione dell’evento online.

Percorso di aggiornamento per professionisti antincendio (40 ore) – inizio 29 settembre 2022 – riconosciuti anche CFP

WEBINAR

L’Ordine e la Fondazione degli Ingegneri di Padova organizzano, in collaborazione con il Centro di Formazione STS e con questo Ordine, una nuova edizione del percorso di aggiornamento di prevenzione incendi finalizzato al mantenimento dell’iscrizione dei professionisti negli elenchi del Ministero dell’Interno (art. 7 D.M.I. 5 agosto 2011), della durata di 40 ore. Il percorso è articolato in 6 moduli – a pagamento – che si terranno online, in diretta streaming dal 29 settembre al 28 ottobre 2022. Per iscriversi al percorso completo e/o per maggiori informazioni sui programmi dei singoli moduli cliccare qui: Di seguito il dettaglio dei singoli moduli: 1° Corso (4 ore): Introduzione al Codice giovedì 29 settembre dalle ore 14:00 alle ore 18:00 – iscrizione a questo link 2° Corso (8 ore): Protezione Passiva secondo il Codice martedì 4 ottobre e giovedì 6 ottobre dalle ore 14:00 alle ore 18:00 – iscrizione a questo link 3° Corso (8 ore): Protezione Attiva secondo il Codice martedì 11 ottobre e giovedì 13 ottobre dalle ore 14:00 alle ore 18:00 – iscrizione a questo link 4° Corso (8 ore): Esodo e Metodi Ingegneristici secondo il Codice martedì 18 ottobre e giovedì 20 ottobre dalle ore 14:00 alle ore 18:00 – iscrizione a questo link 5° Corso (8 ore): RTV del Codice: Alberghi, Scuole e Edifici tutelati, Autorimesse, Attività Commerciali e Uffici martedì 25 ottobre e giovedì 27 ottobre dalle ore 14:00 alle ore 18:00– iscrizione a questo link 6° Corso (4 ore): Operatività antincendio, impianti ed aree a rischio specifico venerdì 28 ottobre dalle ore 14:00 alle ore 18:00 – iscrizione a questo link  

Convegno tecnico: Ispezione, rilievo, manutenzione, digitalizzazione e monitoraggio delle infrastrutture – 23 settembre 2022 – riconosce 3 CFP

WEBINAR

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Parma, in collaborazione con l’Associazione scientifico-culturale MASTER, propone un convegno tecnico a partecipazione gratuita - in presenza ed in modalità FAD - sul tema “ISPEZIONE, RILIEVO, MANUTENZIONE, DIGITALIZZAZIONE E MONITORAGGIO DELLE INFRASTRUTTURE” che si terrà venerdì 23 settembre 2022 dalle ore 12:30. La partecipazione al convegno, sia in presenza che in modalità FAD, rilascia agli ingegneri n. 3 CFP validi ai fini dell’aggiornamento delle competenze professionali. I CFP saranno riconosciuti dopo la verifica della partecipazione (in presenza o in modalità FAD) per l’intera durata del convegno. Sarà possibile iscriversi entro e non oltre il 19/09/2022 con le seguenti modalità: - in PRESENZA: https://register.gotowebinar.com/register/3444132637165100814 - in modalità FAD: https://register.gotowebinar.com/register/3444132637165100814 In allegato il programma completo dell'evento.

WEBINAR “Pavimentazioni industriali e sistemi di rivestimento continuo” – 21 settembre 2022: riconosce 2 CFP

WEBINAR

Segnaliamo l'evento online "Pavimentazioni industriali e sistemi di rivestimento continuo" organizzato da Pro Viaggi Architettura, con il contributo di DRACO, main sponsor della Mostra "Nuove Cantine Italiane. Architettura e territori" realizzata lo scorso aprile a Verona. L'iniziativa si terrà il 21 settembre prossimo, con l'intervento dell'Ing. G. Pagazzi. In allegato la locandina dell'evento. La partecipazione è a titolo gratuito, con iscrizione obbligatoria a questo link Per la partecipazione sono stati riconosciuti 2 crediti formativi professionali per Ingegneri.

AGGIORNAMENTO: Seminario “Progettare la qualità dell’aria indoor: il ruolo della ventilazione meccanica per edifici salubri ed efficienti” – giovedì 9 giugno 2022: riconosce 3 CFP – SOLO on line

WEBINAR

Segnaliamo che, per motivi organizzativi, il Seminario in oggetto, organizzato da questo Ordine, con il contributo incondizionato di HELTY, si terrà giovedì 9 giugno 2022 dalle ore 14:30 alle ore 18:30 ESCLUSIVAMENTE in modalità webinar. La partecipazione al Seminario riconosce n° 3 CFP, è gratuita ed è dedicata agli iscritti all’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia.  Per il riconoscimento dei crediti formativi è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Per la consultazione del programma (voce Allegati), cliccare su questo link. Iscrizioni al webinar - codice IN22-032FAD: cliccare su questo link. Gli iscritti al webinar riceveranno, nelle 24 ore che precedono il webinar, un messaggio via e-mail con le istruzioni per accedere alla piattaforma GoToWebinar. Per esigenze legate al tracciamento della presenza e al monitoraggio della soglia di attenzione (per il conseguente rilascio di CFP) si raccomanda di utilizzare un unico dispositivo per il collegamento al webinar, da cui non ci si deve disconnettere, sia pur temporaneamente, uscendo dalla schermata. Per le stesse ragioni non può essere utilizzato il cellulare, dispositivo non adatto alla fruizione dell’evento online.

Ciclo di webinar – Patologie edilizie: impermeabilizzazioni, umidità, muffe, condense, risalita muraria: riconosce CFP

WEBINAR

L'Ordine Ingegneri della Provincia di Brescia ha organizzato un ciclo di seminari che intende rispondere alle esigenze continue di formazione, in particolare dei Colleghi che, nell’attività di progettazione, direzione lavori, contenzioso o consulenza tecnica, si trovano ad affrontare le più diffuse “patologie edilizie” legate ad acqua ed umidità. Nell’incontro introduttivo sarà fornita una prima descrizione e caratterizzazione della problematica nelle sue forme più comuni e riscontrabili. Negli incontri successivi saranno trattati, in maniera specifica i singoli argomenti: caratteristiche, criticità e possibili metodi risolutivi. Il seminario introduttivo, fissato per mercoledì 18 maggio dalle 15.00 alle 17.00, è gratuito e riconosce 2 CPF. I successivi 3 seminari specifici, fissati per mercoledì 25 maggio, mercoledì 1 giugno e mercoledì 8 giugno, dalle 15.00 alle 18:00, hanno un costo di € 35 + IVA ciascuno e vengono riconosciuti 3 CPF per modulo. E' possibile iscriversi anche a singoli seminari al seguente link e successivamente trasmettere la contabile del pagamento alla Segreteria dell'Ordine Ingegneri della Provincia di Brescia all’indirizzo formazione@ordineingegneri.bs.it specificando per quale seminario è stato effettuato il pagamento. In allegato il programma completo dei seminari.

WEBINAR – Riqualificazione energetica degli edifici e applicazione del Superbonus 110% – riconosce 4 CFP

WEBINAR

Prospecta Formazione ha organizzato un webinar con taglio esclusivamente pratico che andrà ad esaminare le agevolazioni del Super-Ecobonus 110%, in base alla normativa e ai chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate, dell’ENEA e dei Ministeri competenti. L’incontro è destinato ai professionisti tecnici con un doppio obiettivo: • fornire in maniera efficace i fondamenti necessari per analizzare le varie situazioni ed essere in grado di dare alla committenza una preliminare valutazione tecnico-economica di fattibilità; • illustrare come affrontare le principali criticità, anche tramite l’ausilio di esempi mirati di interventi di isolamento tecnico e sostituzione impiantistica. L’evento si arricchisce di un’ampia sessione di risposte ai quesiti per dare risposta a dubbi specifici ed applicativi dei partecipanti. Il webinar si terrà Giovedì 5 Maggio 2022 dalle 14:30 alle 18:30 e, a chi seguirà il corso per l'intera durata, verranno riconosciuti 4 CFP. La quota di partecipazione è pari ad € 75 + IVA, maggiori informazioni sono presenti nella locandina allegata.

Ciclo di webinar sulla Transizione Digitale nella Pubblica Amministrazione – 5 e 16 maggio 2022: NO CFP

WEBINAR

Nell'ambito della collaborazione tra FOIV e ANCI Veneto, prende il via un ciclo di webinar sulla TRANSIZIONE DIGITALE nella Pubblica Amministrazione. Questi i primi due incontri: - IL RUOLO DEL RESPONSABILE PER LA TRANSIZIONE AL DIGITALE (RTD), 5 maggio 2022 - LA PROGETTAZIONE DEI NODI DEL TRAFFICO CON SOFTWARE OPEN SOURCE, 16 maggio 2022 La partecipazione è GRATUITA. ISCRIZIONI: per ottenere il link per partecipare alla sessione, è necessario compilare il MODULO DI ISCRIZIONE nella sezione "CONVEGNI" del sito www.anciveneto.org A tali eventi NON è previsto il riconoscimento dei CFP. Si allegano le locandine dei primi due webinar. Per ulteriori informazioni rivolgersi a: FOIV - Federazione Ordini Ingegneri Veneto - Tel. 041.8830143 - E-mail segreteria@foiv.it

WEBINAR “XXIII CORSO BASE DI SPECIALIZZAZIONE IN SICUREZZA ANTINCENDIO” – da martedì 26 aprile 2022: riconosce 120 CFP

WEBINAR

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano organizza, in collaborazione anche con questo e con altri Ordini Professionali, il corso abilitante di specializzazione in sicurezza antincendio in modalità FAD sincrona, che si terrà a partire dal 26 aprile 2022. ll corso si svolgerà attraverso la piattaforma e-learning di Zoom, nel periodo tra aprile e dicembre 2022, salvo imprevisti, escludendo agosto. Prevede un totale di 120 ore di docenza e le assenze massime consentite sono pari al 10%. Al termine del corso sono previsti un test a risposta multipla ed una prova orale a cui si sarà ammessi solo se superato il test. L'esisto favorevole anche della prova orale darà diritto all'iscrizione all'Albo Ministeriale di cui agli artt. 3 e 6 del D.M. 5.8.2011. La quota di iscrizione è di € 1.020,00 + IVA, anche rateizzabile in 3 rate da € 340,00 + IVA. Programma, modalità di iscrizione e ulteriori informazioni sono disponibili a questo link.

WEBINAR: Progetto “CQ – Costruire in Qualità” edizione 2022 – NO CFP

WEBINAR

Inviamo in allegato il Programma del percorso formativo Progetto "CQ - Costruire in Qualità", finalizzato all'apprendimento di conoscenze che spaziano dalle nuove tecniche costruttive, ai nuovi materiali ed al loro corretto utilizzo, per  una nuova metodologia progettuale ed operativa in edilizia. Il percorso ha una durata complessiva di 80 ore  articolate in 20 MODULI di 4 ore ciascuno (aprile-giugno).  Le lezioni si svolgeranno il pomeriggio, in modalità webinar, con orario 14:00 – 18:00, due volte a settimana. Non è previsto il riconoscimento di CFP per gli Ingegneri. Per  iscrizioni cliccare sul seguente link.  

WEBINAR: LINEA FERROVIARIA AV/AV BRESCIA EST-VERONA – giovedì 7 aprile 2022: in attesa di riconoscimento n°3 CFP

WEBINAR

Il Seminario in oggetto (codice IN22-019FAD) organizzato da questo Ordine, si terrà giovedì 7 aprile 2022 dalle ore 09:30 alle ore 12:45 in modalità webinar. Il Seminario, dedicato agli iscritti agli Albi Provinciali degli Ingegneri d'Italia, è in attesa di approvazione da parte del CNI per il riconoscimento di n° 3 CFP. Per il rilascio dei crediti formativi è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Per la consultazione del programma del Seminario (voce Allegati), cliccare su questo link. La partecipazione al Seminario è gratuita: per iscriversi cliccare su questo link. Gli iscritti riceveranno, nelle 24 ore che precedono il webinar, un messaggio via e-mail con le istruzioni per accedere alla piattaforma GoToWebinar.  Per esigenze legate al tracciamento della presenza e al monitoraggio della soglia di attenzione (per il conseguente rilascio di CFP) si raccomanda di utilizzare un unico dispositivo per il collegamento al webinar, da cui non ci si deve disconnettere, sia pur temporaneamente, uscendo dalla schermata. Per le stesse ragioni è sconsigliato l’utilizzo del cellulare.

WEBINAR: Superbonus 110% – Soluzioni con sistemi costruttivi in Calcestruzzo Aerato Autoclavato (CAA) conformi al Decreto C.A.M. e resistenti al fuoco – mercoledì 30.03.2022 -riconosce n°2 CFP

WEBINAR

Il Seminario in oggetto, codice IN22-015FAD, organizzato da questo Ordine in collaborazione con l'Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori della Provincia di Verona, con il contributo incondizionato di XELLA Italia, si terrà mercoledì 30 marzo 2022 dalle ore 10:00 alle ore 12:00 in modalità webinar. La partecipazione al Seminario è gratuita e riconosce n° 2 CFP,  agli iscritti all'Ordine Ingegneri di Verona e Provincia (come da Circolare CNI n. 537/XIX Sess./2020 e s.m.i.) e agli Architetti. Per il riconoscimento dei crediti formativi è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Per la consultazione del programma del Convegno (voce Allegati), cliccare su questo link. Per l’iscrizione, cliccare su questo link.

Webinar “Società in house e l’in house providing” – Riconosce 4 CFP

WEBINAR

L’Ordine degli Ingegneri della Città Metropolitana di Venezia e la Fondazione Ingegneri Veneziani organizzano il corso in streaming “Società in house e l’in house providing”che si terrà nella giornata del 25 marzo 2022, dalle ore 14.00 alle ore 18.00. DOCENTI: Avv. Stefano Bigolaro Avv. Lucia De Salvia Avv. Vanilla Resente Alla fine del corso di 4 ore è previsto un Test il cui superamento darà diritto ad acquisire 4 CFP. Per essere ammessi alla verifica finale di apprendimento, per ottenere l'attestato di frequenza e per il riconoscimento dei crediti formativi NON sono concesse in alcun caso assenze anche parziali. COSTI: € 60,00+ IVA (Tot. € 73,20)