Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia
Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia

Convegno: Filiera Italiana del Legno – Possibilità e confini. Stato di fatto della realtà produttiva e delle filiere del legno internazionali e locali – riconosce 3 CFP

Fiera di Verona - Viale del Lavoro 8

Il convegno in oggetto, codice IN21-090,  organizzato da questo Ordine, con il contributo incondizionato di Gruppo Qualità Legno si terrà in presenza presso l'Ente Fiera di Verona (Sala convegni Arena), giovedì 28 ottobre p.v., dalle ore 09:00 alle ore 13:00 La partecipazione a questo evento è gratuita e riservata ai soli iscritti all'Ordine di Verona (come da circolare CNI n° 537/2020) e consente di conseguire 3 CFP a coloro che avranno partecipato al 100% delle ore previste. Per l'iscrizione accedere al seguente link Per la partecipazione all’evento in presenza, nel rispetto delle misure ministeriali, sarà necessario esibire il Green Pass.    

RASSEGNA OPEN 2021-2022: 2° evento – Seminario “Verso Città sostenibili” – 3 novembre 2021 – riconosce 3 CFP

Sala Auditorium sede dell'Ordine e webinar

Mercoledì 3 novembre 2021, nell'ambito della consueta Rassegna culturale OPEN promossa dall’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, avrà luogo il 2° evento con la collaborazione, il patrocinio ed il sostegno economico di diversi Enti ed Aziende. Il Seminario si terrà dalle ore 14:30 alle ore 17:30 sia in presenza, presso la sede di questo Ordine, sia in modalità webinar. Di seguito i link per l’iscrizione all’evento: IN21-086- VERSO CITTA' SOSTENIBILI – iscrizione in presenza IN21-086 FAD – VERSO CITTA' SOSTENIBILI – iscrizione in modalità webinar L’evento, gratuito, rilascia 3 CFP agli iscritti all’Ordine degli Ingegneri di un Albo provinciale degli Ingegneri che avranno frequentato il 100% delle ore previste. I CFP sono validi su tutto il territorio nazionale. Per la partecipazione all’evento in presenza, nel rispetto delle misure ministeriali, sarà necessario esibire il Green Pass.

Seminario: Impianti fotovoltaici con sistemi di accumulo. Caratteristiche principali, criteri di scelta e installazione – riconosce 4 CFP

Sala Auditorium sede dell'Ordine e webinar

Il seminario in oggetto organizzato da questo Ordine in collaborazione con UNAE Veneto si terrà venerdì 5 novembre p.v. dalle ore 14:00 alle ore 18:00, sia in presenza, presso la sede di questo Ordine, sia in modalità webinar. La partecipazione a questo evento è gratuita e riservata ai soli iscritti all'Ordine di Verona (come da circolare CNI n° 537/XIX Sess. 2020) e consente di conseguire 4 CFP a coloro che avranno partecipato al 100% delle ore previste. Di seguito i link per l'iscrizione secondo la modalità prescelta: IN21-089 Impianti fotovoltaici con sistemi di accumulo - in presenza IN21-089 FAD Impianti fotovoltaici con sistemi di accumulo - in modalità webinar Per la partecipazione all'evento in presenza, nel rispetto delle misure ministeriali, sarà necessario esibire il Green Pass.      

Webinar “Etica e deontologia professionale per gli Ingegneri” 2021 – riconosce 5 CFP

webinar

Il Seminario in oggetto, codice IN21-081FAD, organizzato da questo Ordine, si terrà lunedì 8 novembre p.v. dalle ore 14:00 alle ore 19:00 in modalità webinar. La partecipazione al Seminario riconosce n° 5 CFP relativi all'etica e deontologia professionale ai sensi del Regolamento per l'aggiornamento della competenza professionale. La partecipazione è gratuita ed è riservata agli iscritti all'Ordine degli Ingegneri di Verona. Per le iscrizioni viene data PRIORITA’ agli Ingegneri iscritti con data di iscrizione successiva al 01.01.2020, dato che per loro vi è l’obbligo di conseguire, entro il primo anno solare successivo a quello di iscrizione 5 crediti formativi professionali (CFP), sull’etica e deontologia professionale, crediti questi già acquisiti a portafoglio all’atto di iscrizione all’Albo. E' possibile iscriversi all'evento al seguente link.

RASSEGNA OPEN 2021-2022: 3° evento – Seminario “Sostenibilità ambientale e trasporti: come agire sulla principale fonte di impatto” – 11 novembre 2021 – in attesa accreditamento per 3 CFP

Sala Auditorium sede dell'Ordine e webinar

Giovedì 11 novembre 2021, nell'ambito della consueta Rassegna culturale OPEN promossa dall’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, avrà luogo il 3° evento con la collaborazione, il patrocinio ed il sostegno economico di diversi Enti ed Aziende. Il Seminario si terrà dalle ore 15:00 alle ore 18:00 sia in presenza, presso la sede di questo Ordine, sia in modalità webinar. Di seguito i link per l’iscrizione all’evento: IN21-087 - SOSTENIBILITA' AMBIENTALE E TRASPORTI: COME AGIRE SULLA PRINCIPALE FONTE DI IMPATTO – iscrizione in presenza IN21-087 FAD – SOSTENIBILITA' AMBIENTALE E TRASPORTI: COME AGIRE SULLA PRINCIPALE FONTE DI IMPATTO– iscrizione in modalità webinar L’evento, in attesa di accreditamento per 3 CFP, è gratuito e riservato agli iscritti all’Ordine degli Ingegneri di un Albo provinciale degli Ingegneri che avranno frequentato il 100% delle ore previste. I CFP sono validi su tutto il territorio nazionale. Per la partecipazione all’evento in presenza, nel rispetto delle misure ministeriali, sarà necessario esibire il Green Pass.

RASSEGNA OPEN 2021-2022: 4° evento – Seminario “Tecnologie sostenibili e industria 4.0″ – 26 novembre 2021 – riconosce 3 CFP

WEBINAR

Venerdì 26 novembre 2021, nell’ambito della consueta Rassegna culturale OPEN promossa dall’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, avrà luogo il 4° incontro "Tecnologie sostenibili e industria 4.0". Il Seminario in oggetto, codice IN21-094FAD,  si terrà dalle ore 14:30 alle ore 18:00, in modalità webinar. La partecipazione al Seminario, che riconosce n° 3 CFP, è gratuita ed è riservata agli iscritti all’Ordine degli Ingegneri di Verona (come da Circolare CNI n. 537/XIX Sess./2020). Per il riconoscimento dei crediti formativi è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Per la consultazione del programma del Seminario (voce Allegati), cliccare su questo link. Per l’iscrizione, cliccare su questo link.

Webinar “Filtrazione dell’aria: aggiornamenti normativi e riduzione del Total Cost of Ownership” – 29 novembre 2021 – riconosce 3 CFP

WEBINAR

Il Seminario in oggetto, codice IN21-075FAD, organizzato da questo Ordine con il contributo incondizionato di CAMFIL, si terrà lunedì 29 novembre p.v. dalle ore 14:30 alle ore 17:30 in modalità webinar. La partecipazione al Seminario, che riconosce n° 3 CFP, è gratuita ed è riservata agli iscritti all’Ordine degli Ingegneri di Verona (come da Circolare CNI n. 537/XIX Sess./2020). Per il riconoscimento dei crediti formativi è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Per la consultazione del programma del Seminario (voce Allegati), cliccare su questo link. Per l'iscrizione, cliccare su questo link.

Webinar “I piani di sostenibilità: nuova frontiera professionale per gli E.G.E.” – 30 novembre e 2 dicembre 2021 – riconosce 8 CFP

WEBINAR

Il Corso in oggetto, codice IN21-100FAD, organizzato da questo Ordine, si terrà in modalità webinar e in due moduli: martedì 30 novembre p.v. dalle ore 14:30 alle ore 18:40 e giovedì 2 dicembre dalle ore 14:30 alle ore 18:30. Il Corso  è valido per l'aggiornamento professionale degli Esperti Gestione Energia (E.G.E.) secondo la norma UNI 11339 e riconosce n° 8 CFP agli iscritti all’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (come da Circolare CNI n. 537/XIX Sess./2020). Per il riconoscimento dei crediti formativi  è necessaria la presenza per il 90% della durata dell'intero programma formativo e il superamento del test finale. Per la consultazione del programma del Corso (voce Allegati), cliccare su questo link. La quota di iscrizione riservata agli Ingegneri è di € 50+ IVA 22%. Per le iscrizioni, cliccare su questo link. Per il pagamento cliccare qui.

Webinar “BIM4LEED: come il BIM può supportare il processo di certificazione LEED” – 1° dicembre 2021 – riconosce 2 CFP

WEBINAR

Il Seminario in oggetto, codice IN21-099FAD, organizzato da questo Ordine, si terrà mercoledì 1° dicembre p.v. dalle ore 16:45 alle ore 19:15 in modalità webinar. La partecipazione al Seminario, che riconosce n° 2 CFP, è gratuita ed è riservata agli iscritti all’Ordine degli Ingegneri di Verona (come da Circolare CNI n. 537/XIX Sess./2020). Per il riconoscimento dei crediti formativi è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Per la consultazione del programma del Seminario (voce Allegati), cliccare su questo link. Per l’iscrizione, cliccare su questo link.

RASSEGNA OPEN 2021-2022: 5° evento – Seminario “Gestione dei rifiuti nell’ottica della fornitura di materiale nelle forme usualmente commercializzate…” – 3 dicembre 2021 – in attesa accreditamento per 3 CFP

WEBINAR

Venerdì 3 dicembre 2021, dalle ore 09:30 alle ore 13:00, nell’ambito della consueta Rassegna culturale OPEN promossa dall’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, avrà luogo il 5° evento, in modalità webinar, dal titolo: "Gestione dei rifiuti nell'ottica della fornitura di materiale nelle forme usualmente commercializzate (materia prima secondaria o end of waste - dal d.m. 5.02.1998 all'art. 184ter del D.Lgs. n° 152/2006) per il rispetto dei criteri contenuti nel decreto 11 ottobre 2017 'Criteri Ambientali Minimi' ". L’evento, in attesa di accreditamento per 3 CFP, è gratuito e riservato agli iscritti all’Ordine degli Ingegneri di un Albo provinciale degli Ingegneri che avranno frequentato il 100% della durata del programma formativo. I CFP sono validi su tutto il territorio nazionale. Per la consultazione del programma del Seminario (voce Allegati), cliccare su questo link. Di seguito il link per l’iscrizione all’evento.

RASSEGNA OPEN 2021-2022: 6° evento Convegno IN21-096FAD “Produzione sostenibile ed economia circolare” – 17 dicembre 2021 – riconosce 3 CFP

webinar

Venerdì 17 dicembre 2021, dalle ore 09:45 alle ore 13:00, nell’ambito della consueta Rassegna culturale OPEN promossa dall’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, avrà luogo il 6° evento, in modalità webinar, dal titolo: “Produzione sostenibile ed economia circolare“. L'evento, gratuito e riservato agli iscritti all’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, riconosce 3 CFP. Per la consultazione del programma del Convegno (voce Allegati), cliccare su questo link. Di seguito il link per l’iscrizione all’evento.

ANNULLAMENTO Seminario Ingegnerizzazione delle costruzioni in legno – 18 gennaio: rimandato a data da destinarsi

Il Seminario in oggetto, codice IN22-002, organizzato da questo Ordine, con il contributo incondizionato di Soltech, HDG Group e Naturalia-Bau, inizialmente previsto per martedì 18 gennaio 2022 dalle ore 14:30 alle ore 17:45 causa indisponibilità di un relatore E' STATO RIMANDATO A DATA DA DESTINARSI. La partecipazione al Seminario, che riconosce n° 3 CFP, è gratuita ed è riservata agli iscritti all’Ordine degli Ingegneri di Verona (come da Circolare CNI n. 537/XIX Sess./2020). Verrà data opportuna comunicazione della NUOVA DATA attraverso i consueti canali informativi.

Seminario: Ingegnerizzazione delle costruzioni in legno – Verona, 18 gennaio 2022 – riconosce 3 CFP

Sala Auditorium sede dell'Ordine

Il Seminario in oggetto, codice IN22-002, organizzato da questo Ordine, con il contributo incondizionato di Soltech, HDG Group e Naturalia-Bau, si terrà martedì 18 gennaio 2022 dalle ore 14:30 alle ore 17:45 presso l'Auditorium della sede dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (in Via Santa Teresa 12). La partecipazione al Seminario, che riconosce n° 3 CFP, è gratuita ed è riservata agli iscritti all’Ordine degli Ingegneri di Verona (come da Circolare CNI n. 537/XIX Sess./2020). Per il riconoscimento dei crediti formativi è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Per la consultazione del programma del Seminario (voce Allegati), cliccare su questo link. Per l’iscrizione, cliccare su questo link.

RASSEGNA OPEN 2021-2022: 7° evento Seminario IN22-004 “Inquinamento e protezione della risorsa idropotabile” – 21 gennaio 2022 – riconosce 3 CFP

WEBINAR

Venerdì 21 gennaio 2022, dalle ore 09:30 alle ore 13:00, nell’ambito della consueta Rassegna culturale OPEN promossa dall’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, avrà luogo il 7° evento, in modalità webinar, dal titolo: “Inquinamento e protezione della risorsa idropotabile“. L’evento, gratuito e riservato agli iscritti all’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, riconosce 3 CFP. Per la consultazione del programma del Seminario (voce Allegati), cliccare su questo link. Di seguito il link per l’iscrizione all’evento.

Webinar: Progettazione e modellazione di edifici multipiano in Xlam – 21 gennaio 2022 – riconosce 4 CFP

webinar

Il Seminario in oggetto, codice IN22-003FAD, organizzato da questo Ordine, con il contributo incondizionato di Würth, si terrà venerdì 21 gennaio 2022 dalle ore 14:30 alle ore 18:30 in modalità webinar. La partecipazione al Seminario, che riconosce n° 4 CFP, è gratuita ed è riservata agli iscritti all’Ordine degli Ingegneri di Verona (come da Circolare CNI n. 537/XIX Sess./2020). Per il riconoscimento dei crediti formativi è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Per la consultazione del programma del Seminario (voce Allegati), cliccare su questo link. Per l’iscrizione, cliccare su questo link.

SEMINARIO: Nuova norma UNI 9795/2021 “Sistemi fissi di rivelazione e di segnalazione allarme antincendio – Progettazione, installazione ed esercizio” e richiami alla UNI 11224 “Controllo iniziale e manutenzione dei sistemi di rivelazione incendi” – Sala Auditorium Ordine Ingegneri Verona, 23 febbraio 2022: riconosce 4 CFP

Sala Auditorium sede dell'Ordine

Il Seminario in oggetto, codice IN22-008, organizzato da questo Ordine con il contributo incondizionato di Notifier by Honeywell, si terrà mercoledì 23 febbraio 2022 dalle ore 14:15 alle ore 18:40 presso l’Auditorium della sede dell’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (in Via Santa Teresa 12). La partecipazione al Seminario riconosce n° 4 CFP, è gratuita ed è riservata agli iscritti all’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (come da Circolare CNI n. 537/XIX Sess./2020). Per il riconoscimento dei crediti formativi è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Per la consultazione del programma del Seminario (voce Allegati), cliccare su questo link. Per l’iscrizione, da inviarsi entro il 17 febbraio p.v., cliccare su questo link. Ricordiamo che, nel rispetto delle misure ministeriali COVID-19, sarà necessario esibire il Super GreenPass e indossare il dispositivo di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2.

SEMINARIO: “La legge n. 215/2021 di riforma della sicurezza sul lavoro. Le nuove regole sul preposto e la vigilanza. Effetti per le imprese e per gli appalti” – 15 marzo 2022: riconosce 3 CFP e 3 ore di aggiornamento per RSPP, ASPP e Coordinatori per la sicurezza

Sala Auditorium sede dell'Ordine e webinar

Segnaliamo il Seminario in oggetto, organizzato da questo Ordine, che si terrà martedì 15 marzo 2022 dalle ore 15:00 alle ore 18:00 sia in presenza presso l'Auditorium dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (Via Santa Teresa 12) che in modalità webinar. La partecipazione a questo evento è gratuita e dedicata agli Ingegneri iscritti all’Ordine di Verona e Provincia. Agli Ingegneri che parteciperanno al 100% delle ore previste e supereranno il test di verifica dell’apprendimento saranno riconosciuti n. 3 CFP ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale e n. 3 ore (categoria Seminari) ai fini dell’aggiornamento previsto dall’art. 98 e Alleg. XIV del D.Lgs. 81/2008 e dall’art. 32 D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. e accordo Stato-Regioni del 7 luglio 2016 per RSPP, ASPP e Coordinatori per la sicurezza. Per la consultazione del programma del Seminario (voce Allegati), cliccare su questo link. Per l'iscrizione in presenza evento IN22-017 cliccare sul seguente link. Per la partecipazione all’evento in presenza, nel rispetto delle misure ministeriali COVID-19, sarà necessario esibire il Super GreenPass e indossare dispositivo di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2. Per l'iscrizione in modalità webinar evento IN22-017 FAD cliccare sul seguente link.

Programmazione formazione di aggiornamento per Professionisti Antincendio 2023

Auditorium Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, Via Santa Teresa 12, 37135 Verona

L'Ordine Ingegneri di Verona e Provincia sta organizzando degli eventi formativi con CFP valevoli anche come aggiornamento per il mantenimento dell'iscrizione negli elenchi del Ministero dell'Interno (art. 7 D.M. 5 agosto 2011). Di seguito le date: 24 maggio (pomeriggio) Corso di 4 ore: Metodologia per l’ingegneria della sicurezza antincendio (FSE – Fire Safety Engineering), sezione M del DM 03.08.2015 e s.m.i. 7 giugno (pomeriggio) - Corso di 4 ore: La sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro alla luce dei Decreti 1-2-3 settembre 2021 sostitutivi del DM 10.03.1998 14 giugno (pomeriggio) - Corso di 4 ore: La sicurezza antincendio per le attività commerciali secondo la RTV di cui al DM 23/11/2018 e ss.mm. ed ii 29 giugno (pomeriggio) - Seminario di 4 ore: Gli edifici produttivi colpiti di incendio 13 settembre (pomeriggio) - Corso di 4 ore: La nuova regola tecnica per i depositi di stoccaggio di rifiuti (DM 26.07.2022) e linee guida per la stesura dei piani di emergenza esterna 4 ottobre - (pomeriggio) Corso di 4 ore: Sicurezza antincendio degli edifici per civile abitazione (DM 16.05.1987 n°246 e D.M. 25.01.2019) e RTV introdotte dal DM 19.05.2022 (V14 del codice) e dal DM 30.03.2022 (V13 del codice) concernente le chiusure d’ambito degli edifici civili. Con successive newsletter seguiranno maggiori informazioni circa i programmi e l'apertura delle iscrizioni.