25 March 2025
Vivere in condominio: chi paga se qualcosa va storto? Focus su aspetti legali e assicurativi delle abitazioni condivise – 25.03.2025
Un seminario dell’Ordine degli Ingegneri di Verona affronta criticità e responsabilità con esperti. Appuntamento con il quinto incontro della Rassegna Open 2025
Verona, 25 marzo 2025 – Vivere e convivere in condominio non è mai stato così complesso. Tra lavori di ristrutturazione, impianti tecnologici, B&B sempre più diffusi e nuove norme in tema di sicurezza, privacy e responsabilità legale, chi vive in un’abitazione condivisa si ritrova spesso a dover affrontare un labirinto normativo e assicurativo. Per fare chiarezza su questi aspetti, l’Ordine degli Ingegneri di Verona e provincia organizza il seminario «Aspetti legali e assicurativi delle abitazioni in condominio», in programma giovedì 27 marzo dalle 14.30 nella sede dell’Ordine in via Santa Teresa 12 a Verona (Magazzino 1).
L’incontro, il quinto della rassegna Open 2025, è promosso dalla Commissione Ingegneria Forense con Responsabile Scientifico l’Ing. Frediano Dabellan e affronterà numerosi temi centrali per la vita condominiale.
L’Ing. Elisabetta Turella, componente della Commissione Ingegneria Forense e direttore di Laboratorio prova, parlerà del controllo tecnico sul processo costruttivo come requisito per la concessione della polizza decennale postuma nei condomini. Massimiliano Zambelli, agente Generali Italia Spa, illustrerà la polizza decennale postuma quale forma di fideiussione assicurativa obbligatoria che il costruttore. L’Ing. Frediano Dabellan approfondirà gli abusi edilizi, le responsabilità condominiali, l’agibilità, le detrazioni edilizie previste per il 2025 e del frazionamento in più unità abitative in condominio. L’Ing. Francesco Marcheluzzo, componente della Commissione Ingegneria Forense e CTU per il Tribunale di Verona, analizzerà la privacy nei sistemi di videosorveglianza e la gestione legale di B&B e affitti turistici.
L’Avv. Andrea Molinaro affronterà il tema delle responsabilità verso terzi, utilizzo delle parti comuni, diritto condominiale e difetti costruttivi.
Il Dott. Matteo Caridi, agente Generali Italia Spa, concluderà con un focus su assicurazioni dello stabile e degli impianti, evidenziando le responsabilità in caso di danni a terzi o ai condomini.
Il seminario, valido per l’ottenimento di 3 crediti formativi (CFP) per gli ingegneri, è aperto anche alla cittadinanza.
