Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia
Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia

Filtri

Changing any of the form inputs will cause the list of events to refresh with the filtered results.

Webinar: “Incertezza di misura e di calcolo in acustica edilizia Modelli di calcolo, valutazioni, implicazioni” – richiesti 6 CFP

WEBINAR

Corso on line – in diretta streaming – A PAGAMENTO – organizzato da ANIT in collaborazione con questo Ordine. Il corso, in fase di accreditamento dal Consiglio Nazionale Ingegneri per 6 CFP, si terrà giovedì 9 settembre  e venerdì 10 settembre 2021,  dalle ore 14:30 alle ore alle 17:30. Il corso è in fase di validazione come corso d’aggiornamento per TCA (Tecnici Competenti in Acustica) ai sensi del DLgs 42/2017. Ricordiamo che i tecnici iscritti all’elenco nazionale ENTECA sono tenuti a partecipare nell'arco di 5 anni dalla data di pubblicazione nell'elenco e per ogni quinquennio successivo, a corsi di aggiornamento per una durata complessiva di almeno 30 ore, distribuite su almeno tre anni. Per maggiori informazioni e per le iscrizioni si veda il seguente LINK In allegato la locandina dell’evento.

Webinar: “Micro-cogenerazione: aspetti tecnici, normativi, installativi” – riconosce 3 CFP

WEBINAR

L'evento in oggetto, codice IN21-068FAD, organizzato da questo Ordine,  si terrà martedì 14 settembre p.v., dalle ore 14:30 alle ore 17:30. Per l'iscrizione al seminario in oggetto, a partecipazione gratuita, accedere al seguente LINK La partecipazione a questo evento, riservata ai soli ingegneri iscritti all’Ordine di Verona, (come da Circolare CNI n. 537/XIX Sess./2020) consente di conseguire  3 CFP  N.B. Gli iscritti riceveranno nelle 24 ore che precedono il webinar, una mail con le istruzioni per accedere dall’indirizzo formazione.ingvr@h25.it

Webinar: “Tecnologia composita FRP per il consolidamento strutturale e adeguamento sismico di strutture in c.a. e c.a.p. – Concetti base della tecnologia FRP e casi di studio” – riconosce 3 CFP

WEBINAR

L'evento in oggetto, codice IN21-070FAD, organizzato da questo Ordine,  si terrà mercoledì 15 settembre p.v., dalle ore 14:30 alle ore 17:30. Per l'iscrizione al seminario in oggetto, a partecipazione gratuita, accedere al seguente LINK La partecipazione a questo evento, riservata ai soli ingegneri iscritti all’Ordine di Verona, (come da Circolare CNI n. 537/XIX Sess./2020) consente di conseguire 3 CFP  N.B. Gli iscritti riceveranno nelle 24 ore che precedono il webinar, una mail con le istruzioni per accedere dall’indirizzo formazione.ingvr@h25.it

Webinar: “Corso di Project Management in preparazione all’esame PMP del PMI” – riconosce 40 CFP

WEBINAR

Corso di Project Management in preparazione all’esame PMP (Project Management Professional) del PMI – vale 40 CFP Vi segnaliamo il corso in oggetto – Codice: IN – 069 FAD di 40 ore, organizzato da questo Ordine e dal Collegio Ingegneri Verona. Il corso, in modalità online, si terrà il sabato mattina in orario 09:00-13:00, con il seguente calendario: 25/09/2021 09/10/2021 23/10/2021 06/11/2021 20/11/2021 04/12/2021 18/12/2021 15/01/2022 29/01/2022 12/02/2022 Per le iscrizioni e tutte le informazioni inerenti il corso rimandiamo al seguente LINK La partecipazione a questo evento consente agli ingegneri iscritti a questo Ordine di conseguire 40 CFP

Webinar online: Percorso di aggiornamento di 40 ore per Professionisti antincendio – avvio 28.09

WEBINAR

Questo Ordine ha aderito alla proposta di collaborazione dell’Ordine degli Ingegneri di Padova e dalla Fondazione degli Ingegneri di Padova con riferimento alla terza edizione del Percorso di aggiornamento di 40 ore per i professionisti antincendio, finalizzato al mantenimento dell’iscrizione agli elenchi del Ministero dell’Interno (art.7 D.M.I. 5 agosto 2011). Il percorso in oggetto, già autorizzato dalla Direzione Interregionale del Veneto e Trentino Alto Adige, è suddiviso in corsi di diversa durata, per dare ai partecipanti più opzioni per completare il monte ore di aggiornamento prevenzione incendi e potrà essere seguito sia nella sua interezza che per singoli eventi. L’iniziativa, che si svolgerà in diretta streaming a partire dal 28 settembre p.v. (dalle ore 14.00 alle ore 18.00), riconosce anche i crediti formativi professionali (CFP). Per tutte le informazioni e per l’iscrizione, si rinvia alla seguente pagina web del portale Centro di Formazione STS.  

Webinar: “Transizione 4.0: le opportunità per le industrie date dall’impianto elettrico intelligente” – riconosce 2 CFP

WEBINAR

L'evento in oggetto, codice IN21-045FAD, organizzato da questo Ordine,  si terrà mercoledì 7 ottobre  p.v., dalle ore 16:00 alle ore 18:00. Per l'iscrizione al seminario in oggetto, a partecipazione gratuita, accedere al seguente LINK La partecipazione a questo evento, consente agli ingegneri che avranno partecipato al 100% delle ore previste, di conseguire 2 CFP  N.B. Gli iscritti riceveranno nelle 24 ore che precedono il webinar, una mail con le istruzioni per accedere dall’indirizzo formazione.ingvr@h25.it

Convegni Fiera del Condominio Sostenibile – Verona Villa Quaranta – 13-15 Ottobre 2021 – riconoscono CFP

Villa Quaranta - Ospedaletto di Pescantina (VR) e webinar

Vi segnaliamo  5 convegni, a partecipazione gratuita, organizzati da questo Ordine in occasione della "Fiera del Condominio Sostenibile"  che si terranno dal 13 al 15 ottobre 2021 a Ospedaletto di Pescantina (Vr) presso Villa Quaranta, Via Ospedaletto n. 57. Gli eventi si svolgeranno sia in presenza che in modalità webinar secondo il programma di seguito specificato: MERCOLEDI' 13.10.2021  dalle ore 14:30 alle ore 18:30 - "SUPERBONUS UN ANNO DOPO: ASPETTI POSITIVI, CRITICITÀ ED ERRORI NELLA RICHIESTA DEGLI INCENTIVI, PROPOSTE DI MIGLIORAMENTO" (riconosce 3 CFP) - convegno - Codice IN21-076, in modalità in aula, per l'iscrizione rimandiamo al seguente LINK - convegno - Codice IN21-076FAD in modalità online, per l'iscrizione rimandiamo al seguente LINK GIOVEDI' 14.10.2021  dalle ore 09:30 alle ore 12:30 - "LA SOSTENIBILITÀ PER I CONDOMINI" (riconosce 3 CFP) - convegno - Codice IN21-077, in modalità in aula, per l'iscrizione rimandiamo al seguente LINK - convegno - Codice IN21-077FAD in modalità online, per l'iscrizione rimandiamo al seguente LINK VENERDI' 15.10.2021 dalle ore 14:00 alle ore 18:00 - "INNOVAZIONE, ARCHITETTURA, GREEN: L'ITALIA CHE CAMBIA, PROGETTA E COSTRUISCE" (riconosce 3 CFP) - convegno - Codice IN21-079, in modalità in aula, per l'iscrizione rimandiamo al seguente LINK - convegno - Codice IN21-079FAD in modalità online, per l'iscrizione rimandiamo al seguente LINK dalle ore 14:30 alle ore 17:30 - "NOVITA' IN MATERIA DI CONDOMINIO - DIFETTI DEI BENI ACQUISTATI DAL CONDOMINIO E APPALTO: RECENTI NOVITA' " (riconosce 3 CFP) - convegno - Codice IN21-080, in modalità in aula, per l'iscrizione rimandiamo al seguente LINK - convegno - Codice IN21-080FAD in modalità online, per l'iscrizione rimandiamo al seguente LINK dalle ore 17:30 alle ore 19:00 - "LA FASE CONCLUSIVA DELL'INCARICO DI AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO: QUALI OBBLIGHI E QUALI RESPONSABILITA' ALLA LUCE DELLA RECENTE GIURISPRUDENZA" (riconosce 1 CFP) - convegno - Codice IN21-082, in modalità […]

Nuovo evento Fiera del Condominio Sostenibile – “La prevenzione incendi nei condomini”- riconosce CFP e ore aggiornamento prevenzione incendi

Villa Quaranta - Ospedaletto di Pescantina (VR) e webinar

Sono aperte le iscrizioni al Corso abilitante LA PREVENZIONE INCENDI NEI CONDOMINI, che si svolgerà nell'ambito dell'iniziativa "Fiera del Condominio sostenibile", già precedentemente divulgata. Il corso, della durata di 4 ore, si terrà il 14 ottobre 2021 dalle ore 14:30 alle ore 18:30, sia in presenza presso Villa Quaranta, Via Ospedaletto 57, Ospedaletto di Pescantina (VR) sia in modalità webinar. Di seguito i link per l'iscrizione al corso: IN21-078 LA PREVENZIONE INCENDI NEI CONDOMINI - iscrizione in aula IN21FAD-078 LA PREVENZIONE INCENDI NEI CONDOMINI - iscrizione al webinar Il corso abilitante rilascerà n. 4 CFP e n. 4 ore per l'aggiornamento dei professionisti antincendio. Allegato programma dell'evento.

CORSO ACUSTICA FORENSE – 22 e 29 ottobre 2021 – riconosce 6 CFP e ore di aggiornamento TCA

webinar

Segnaliamo il Corso in oggetto, codice IN21-033FAD, VALEVOLE COME AGGIORNAMENTO OBBLIGATORIO PER TECNICI COMPETENTI IN ACUSTICA, ai sensi del D. Lgs. 42/2017 ACUSTICA FORENSE. Il corso, in modalità FAD, si terrà nei giorni 22 e 29 ottobre 2021. Per il rilascio dei 6 CFP e dei 6 crediti di aggiornamento TCA è richiesta la partecipazione a tutta la durata del corso, oltre al superamento del test finale. Per l'iscrizione accedere al seguente link

OPEN 2021-2022 – Sostenibili attività – Tecniche, mezzi, informazione per riappropriarci del nostro futuro

Sala Auditorium sede dell'Ordine e webinar

Martedì 26 ottobre 2021 prende il via la consueta rassegna culturale Open, promossa dall'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, presentata nel corso della Conferenza Stampa tenutasi presso la sede di questo Ordine mercoledì 20 ottobre 2021. Nove gli appuntamenti in programma fino al 28 gennaio 2022, con convegni o seminari durante i  quali il concetto di sostenibilità verrà affrontato in tutte le sue sfaccettature: dalla sua applicazione al mondo dell'industria, nell'era della quarta rivoluzione industriale, alla salvaguardia delle risorse idriche, senza dimenticare l'ampio capitolo dell'economia circolare. Ecco i titoli degli appuntamenti, che si svolgeranno in forma ibrida, quindi sia in presenza, presso la sede dell’Ordine in via Santa Teresa, 12 a Verona, che in modalità webinar: convegno "Circolarità energetica" - martedì 26 ottobre 2021, ore 09:30-12:30; seminario "Verso città sostenibili" - mercoledì 3 novembre 2021, ore 14:30-17:30; seminario "Sostenibilità ambientale e trasporti: come agire sulla principale fonte d'impatto" - giovedì 11 novembre 2021 - ore 15:00-18:00; seminario "Tecnologie sostenibili e industria 4.0" - venerdì 26 novembre 2021, ore 14:30-17:30; seminario "Gestione dei rifiuti nell'ottica dei CAM" - venerdì 3 dicembre 2021, ore 10:00-13:00; convegno "Produzione sostenibile ed economia circolare" - venerdì 17 dicembre 2021, ore 10:00-13:00; seminario "Edifici sostenibili" - venerdì 14 gennaio 2022, ore 14:30-17:30; convegno "Inquinamento e protezione della risorsa idropotabile" - venerdì 21 gennaio 2022, ore 09:30-12:30; seminario "Nuove prospettive per le auto del futuro" - venerdì 28 gennaio 2022, ore 14:30-17:30. Per maggiori dettagli Vi invitiamo alla lettura della locandina allegata. Segnaliamo che la partecipazione a ciascun evento, ad ingresso gratuito, prevede per gli Ingegneri il riconoscimento di 3 CFP.  Per la partecipazione all’evento in presenza, nel rispetto delle misure ministeriali, sarà necessario esibire il Green Pass.

Rassegna OPEN 2021-2022: 1° evento “Circolarità Energetica” – 26 ottobre 2021 – riconosce 3 CFP

Sala Auditorium sede dell'Ordine e webinar

Martedì 26 ottobre 2021 prenderà il via la consueta Rassegna culturale OPEN promossa dall'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia con la collaborazione, il patrocinio ed il sostegno economico di diversi Enti ed Aziende. Il programma complessivo della Rassegna verrà divulgato a seguito dell'imminente presentazione della stessa in Conferenza Stampa. Il primo evento "Circolarità energetica" si terrà dalle ore 09:30 alle ore 12:30 sia in presenza, presso la sede di questo Ordine, sia in modalità webinar. Di seguito i link per l’iscrizione all'evento: IN21-085- CIRCOLARITA' ENERGETICA - iscrizione in presenza IN 21-085 FAD - CIRCOLARITA' ENERGETICA - iscrizione in modalità webinar L'evento, gratuito, rilascia 3 CFP agli iscritti all'Ordine degli Ingegneri (come da Circolare CNI n. 537/XIX Sess./2020). Per la partecipazione all'evento in presenza, nel rispetto delle misure ministeriali, sarà necessario esibire il Green Pass.

Percorso di aggiornamento EGE – Sistemi a cappotto ETICS: UNI 11716:2018 e UNI TS 11715:2018 e verifica sul campo – riconosce CFP

Webinar e sul campo

Il percorso in oggetto si propone l'obiettivo dell'aggiornamento EGE - settore civile - per progettisti, direttori lavori ed ispettori di cantiere rispetto alle modalità di progetto, scelta e verifica di un sistema a cappotto certificato. E' strutturato in due corsi:  il 1°  si terrà in modalità webinar giovedì 28 ottobre 2021 dalle ore 14:30 alle ore 17:30. La partecipazione all’evento è gratuita e riservata ai soli iscritti all'Ordine degli Ingegneri di Verona e provincia (come da Circolare CNI n. 537/XIX Sess./2020). L'evento riconosce 3 CFP. Per il rilascio dei crediti è richiesta la partecipazione al 100% delle ore previste e il superamento del test finale. E' possibile iscriversi al 1° corso IN21-091FAD  Sistemi a cappotto ETICS: UNI 11716:2018 e UNI TS 11715:2018 al seguente link. Al corso successivo, a numero chiuso (massimo 20 partecipanti), di 6 ore (6 CFP), si può accedere solo dopo avere frequentato proficuamente il 1° corso e sarà suddiviso in due parti: una lezione pratica e una visita in cantiere. E' rivolto esclusivamente a liberi professionisti con Partita IVA e propria assicurazione. La partecipazione prevede un costo pari a 100€ + IVA e si svolgerà secondo il seguente calendario: Prima parte: lezione pratica presso EDILTERMIKA Srl il  2 o 4 novembre 2021 in base alla suddivisione dei gruppi di massimo 5 persone. Seconda parte: visita in cantiere  venerdì 12 novembre 2021 Nel rispetto delle misure ministeriali, all'ingresso delle rispettive sedi sarà necessario esibire il Green Pass. E' possibile iscriversi al 2° corso IN21-092  Sistemi a cappotto Etics: lezione pratica e verifica sul campo al seguente link.

Convegno: Filiera Italiana del Legno – Possibilità e confini. Stato di fatto della realtà produttiva e delle filiere del legno internazionali e locali – riconosce 3 CFP

Fiera di Verona - Viale del Lavoro 8

Il convegno in oggetto, codice IN21-090,  organizzato da questo Ordine, con il contributo incondizionato di Gruppo Qualità Legno si terrà in presenza presso l'Ente Fiera di Verona (Sala convegni Arena), giovedì 28 ottobre p.v., dalle ore 09:00 alle ore 13:00 La partecipazione a questo evento è gratuita e riservata ai soli iscritti all'Ordine di Verona (come da circolare CNI n° 537/2020) e consente di conseguire 3 CFP a coloro che avranno partecipato al 100% delle ore previste. Per l'iscrizione accedere al seguente link Per la partecipazione all’evento in presenza, nel rispetto delle misure ministeriali, sarà necessario esibire il Green Pass.    

Convegno: “Diagnosi non invasive sugli edifici esistenti. La conoscenza precisa dello stato di fatto per l’ottimizzazione dei costi e dei tempi degli interventi” – non riconosce CFP

Fiera di Verona - Viale del Lavoro 8

Segnaliamo il convegno in oggetto inserito all'interno della manifestazione Wood Experience (ex Legno&Edilizia) che si svolgerà a Verona dal 27.10 al  30.10 2021 presso l'Ente VeronaFiere. Il convegno di cui sopra, organizzato da CQ Costruire in Qualità, di cui anche questo Ordine è  promotore, in collaborazione con AITI (Associazione Italiana Termografia Infrarosso)  si terrà venerdì 29 ottobre p.v. dalle ore 09:30 alle ore 12:30 presso l'Arena EcoHouse allestita all'interno del Padiglione 11 dell'Ente FieraVerona La partecipazione a questo evento non riconosce agli ingegneri crediti formativi professionali. Per accedere alla Fiera è obbligatorio il Green Pass    

Convegno Case di legno: Nuove frontiere ed errori da evitare – riconosce 3 CFP

Fiera di Verona - Viale del Lavoro 8

Il Convegno in oggetto, codice IN 21-083, organizzato da questo Ordine, l'Ordine Architetti di Verona e il Collegio Geometri di Verona, con il contributo incondizionato di Piemmeti s.p.a., si terrà in presenza venerdì 29 ottobre 2021 dalle ore 14:00 presso la Sala Convegni "Arena" - Fiera di Verona - Viale del Lavoro 8 - 37135 Verona. La partecipazione all'evento è gratuita e riconosce agli Ingegneri 3 CFP. L'iscrizione al Convegno potrà essere effettuata online cliccando su questo link. Per la partecipazione all’evento in presenza, nel rispetto delle misure ministeriali, sarà necessario esibire il Green Pass.  

RASSEGNA OPEN 2021-2022: 2° evento – Seminario “Verso Città sostenibili” – 3 novembre 2021 – riconosce 3 CFP

Sala Auditorium sede dell'Ordine e webinar

Mercoledì 3 novembre 2021, nell'ambito della consueta Rassegna culturale OPEN promossa dall’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, avrà luogo il 2° evento con la collaborazione, il patrocinio ed il sostegno economico di diversi Enti ed Aziende. Il Seminario si terrà dalle ore 14:30 alle ore 17:30 sia in presenza, presso la sede di questo Ordine, sia in modalità webinar. Di seguito i link per l’iscrizione all’evento: IN21-086- VERSO CITTA' SOSTENIBILI – iscrizione in presenza IN21-086 FAD – VERSO CITTA' SOSTENIBILI – iscrizione in modalità webinar L’evento, gratuito, rilascia 3 CFP agli iscritti all’Ordine degli Ingegneri di un Albo provinciale degli Ingegneri che avranno frequentato il 100% delle ore previste. I CFP sono validi su tutto il territorio nazionale. Per la partecipazione all’evento in presenza, nel rispetto delle misure ministeriali, sarà necessario esibire il Green Pass.

Seminario: Impianti fotovoltaici con sistemi di accumulo. Caratteristiche principali, criteri di scelta e installazione – riconosce 4 CFP

Sala Auditorium sede dell'Ordine e webinar

Il seminario in oggetto organizzato da questo Ordine in collaborazione con UNAE Veneto si terrà venerdì 5 novembre p.v. dalle ore 14:00 alle ore 18:00, sia in presenza, presso la sede di questo Ordine, sia in modalità webinar. La partecipazione a questo evento è gratuita e riservata ai soli iscritti all'Ordine di Verona (come da circolare CNI n° 537/XIX Sess. 2020) e consente di conseguire 4 CFP a coloro che avranno partecipato al 100% delle ore previste. Di seguito i link per l'iscrizione secondo la modalità prescelta: IN21-089 Impianti fotovoltaici con sistemi di accumulo - in presenza IN21-089 FAD Impianti fotovoltaici con sistemi di accumulo - in modalità webinar Per la partecipazione all'evento in presenza, nel rispetto delle misure ministeriali, sarà necessario esibire il Green Pass.      

Webinar “Etica e deontologia professionale per gli Ingegneri” 2021 – riconosce 5 CFP

webinar

Il Seminario in oggetto, codice IN21-081FAD, organizzato da questo Ordine, si terrà lunedì 8 novembre p.v. dalle ore 14:00 alle ore 19:00 in modalità webinar. La partecipazione al Seminario riconosce n° 5 CFP relativi all'etica e deontologia professionale ai sensi del Regolamento per l'aggiornamento della competenza professionale. La partecipazione è gratuita ed è riservata agli iscritti all'Ordine degli Ingegneri di Verona. Per le iscrizioni viene data PRIORITA’ agli Ingegneri iscritti con data di iscrizione successiva al 01.01.2020, dato che per loro vi è l’obbligo di conseguire, entro il primo anno solare successivo a quello di iscrizione 5 crediti formativi professionali (CFP), sull’etica e deontologia professionale, crediti questi già acquisiti a portafoglio all’atto di iscrizione all’Albo. E' possibile iscriversi all'evento al seguente link.

Corso di formazione ed esame di qualifica per ISPETTORI PONTI VIADOTTI PASSERELLE – Livello 1 – webinar 9-10-11 novembre 2021

webinar

L'Ordine degli Ingegneri di Verona con RINA, Organismo di Certificazione nelle verifiche previste sui prodotti da costruzione, sui controlli non distruttivi in ambito civile e sulla qualifica del personale addetto alle verifiche, organizzano un Corso di primo livello per il conseguimento della qualifica di Ispettore “Ponti, Viadotti e Passerelle”. Il Corso,  in diretta web, sarà attivato con un minimo di 15 partecipanti e avrà una durata di 20 ore come da seguente programma: - martedì 9 novembre 2021 -  ore 9:00 – 18:00 - mercoledì 10 novembre 2021 - ore 9:00 – 18:00 - giovedì 11 novembre 2021 - ore 9:00 – 13:00 alle quali si aggiunge la sessione d'esame di 4 ore prevista per venerdì 12 novembre - ore 9:00-13:00 Per iscriversi è necessario inviare entro il 20 ottobre  3 novembre p.v. la richiesta contenuta nell'allegata locandina al seguente indirizzo e-mail: andrea.foschini@rina.org

RASSEGNA OPEN 2021-2022: 3° evento – Seminario “Sostenibilità ambientale e trasporti: come agire sulla principale fonte di impatto” – 11 novembre 2021 – in attesa accreditamento per 3 CFP

Sala Auditorium sede dell'Ordine e webinar

Giovedì 11 novembre 2021, nell'ambito della consueta Rassegna culturale OPEN promossa dall’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, avrà luogo il 3° evento con la collaborazione, il patrocinio ed il sostegno economico di diversi Enti ed Aziende. Il Seminario si terrà dalle ore 15:00 alle ore 18:00 sia in presenza, presso la sede di questo Ordine, sia in modalità webinar. Di seguito i link per l’iscrizione all’evento: IN21-087 - SOSTENIBILITA' AMBIENTALE E TRASPORTI: COME AGIRE SULLA PRINCIPALE FONTE DI IMPATTO – iscrizione in presenza IN21-087 FAD – SOSTENIBILITA' AMBIENTALE E TRASPORTI: COME AGIRE SULLA PRINCIPALE FONTE DI IMPATTO– iscrizione in modalità webinar L’evento, in attesa di accreditamento per 3 CFP, è gratuito e riservato agli iscritti all’Ordine degli Ingegneri di un Albo provinciale degli Ingegneri che avranno frequentato il 100% delle ore previste. I CFP sono validi su tutto il territorio nazionale. Per la partecipazione all’evento in presenza, nel rispetto delle misure ministeriali, sarà necessario esibire il Green Pass.

torna all'inizio del contenuto