Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia
Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia

Filtri

Changing any of the form inputs will cause the list of events to refresh with the filtered results.

COSP Verona: “Le nuove competenze per affrontare le sfide del futuro” – percorso online e in presenza: 16.11 – 23.11 e 01.12.2021 – non riconosce CFP

Didattica frontale e/o online

COSP Verona, sta organizzando un breve percorso, a partecipazione gratuita, sul tema "Le nuove competenze per affrontare le sfide del futuro". La proposta è suddivisa in tre incontri: martedì 16 e martedì 23 novembre dalle 15,00 alle 17,30 online (prima parte); mercoledì 1° dicembre dalle 14 alle 18 in presenza  presso lo spazio di coworking 311 Verona; la proposta è di provare  a fare un esercizio di futuro su mestieri e competenze che saranno necessarie nel nostro territorio a partire proprio dagli approfondimenti fatti nei primi due incontri. Le due sessioni sono a scelta; per chi partecipa all'incontro in presenza però è consigliato aver partecipato ai primi due online. Il suddetto percorso è organizzato con Isabella Pierantoni, Futurist e Fondatrice di Generation Mover, che da tempo approfondisce temi legati al megatrend demografico e il confronto generazionale. Per l'iscrizione accedere al seguente link Allegata locandina del programma dell'evento

Convegno: “Distretti energetici nei quartieri di Verona. Un caso concreto in Italia” – non riconosce CFP

Gran Guardia Verona - Sala Convegni, Piazza Bra 1

Segnaliamo l'iniziativa in oggetto organizzata da Megareti Energia e Gas, Strutture Energia e Free Servizi, con il patrocinio anche di questo Ordine, che si  svolgerà in presenza presso la Sala Convegni della Gran Guardia di Verona, martedì 23 novembre p.v. dalle ore 10:00 alle ore 12:00. Si precisa che le conferme di partecipazione, diversamente da quanto riportato nella locandina qui allegata (entro il 18.11) potranno essere inoltrate entro lunedì 22.11 p.v. al seguente indirizzo email segreteria@megareti.it Allegata locandina programma evento

Illuminazione di emergenza: prescrizioni e soluzioni progettuali – riconosciuti 3 CFP

CEI organizza il convegno in oggetto in modalità webinar a partecipazione gratuita e con il rilascio di 3 CFP per gli ingegneri. La partecipazione è gratuita con iscrizione obbligatoria. È possibile iscriversi online su myeventi.ceinorme.it fino ad esaurimento dei posti disponibili. In allegato la locandina con  le informazioni dettagliate e il programma.

Webinar “Superbonus 110% ancora troppi dubbi. Le risposte per gli ingegneri” – non riconosce CFP

WEBINAR

Il Superbonus 110% si sta dimostrando una misura efficace per sostenere la ripresa e aiutare molte imprese e professionisti a uscire dall'emergenza anche economica nata dalla pandemia. Tuttavia, molti sono gli aspetti ancora critici legati a questa misura, con domande le cui risposte tardano ad arrivare, con conseguenti difficoltà per le categorie coinvolte. Per questo, la FOIV - Federazione Ordini Ingegneri del Veneto organizza per il giorno 25 novembre dalle ore 15:30 il webinar dal titolo "Superbonus 110% ancora troppi dubbi. Le risposte per gli ingegneri". L'obiettivo è di ottenere finalmente i chiarimenti ai molti quesiti presentati dagli ingegneri e raccolti dalla FOIV. Sarà dunque un momento di chiarimento indispensabile e quanto mai urgente. L’iniziativa è organizzata con il patrocinio del CNI - Consiglio Nazionale Ingegneri, dall'ANCE Veneto e dal CUP Veneto. La partecipazione all'evento è gratuita con iscrizione obbligatoria al seguente link Allegato programma  

Corso “Valutazione previsionale di impatto acustico, criteri ambientali minimi (CAM), valutazione dell’incertezza nelle misurazioni e nei calcoli di acustica” di aggiornamento per Tecnici Competenti in Acustica

L’Ordine degli Ingegneri di Fermo, in collaborazione con la Federazione degli Ingegneri delle Marche, organizza il corso di aggiornamento in oggetto per Tecnici Competenti in Acustica di 20 ore, che si terranno in modalità on line nelle seguenti date: - Venerdì 03/12/2021 dalle ore 14:30 alle ore 18:30; - Martedì 07/12/2021 dalle ore 14:30 alle ore 18:30; - Venerdì 10/12/2021 dalle ore 14:30 alle ore 18:30; - Martedì 14/12/2021 dalle ore 14:30 alle ore 18:30; - Venerdì 17/12/2021 dalle ore 14:30 alle ore 18:30. Costo dell'intero corso è di 125€, da corrispondere solo dopo la conferma dell'attivazione del corso. Numero massimo di partecipanti: 50, il corso verrà attivato al raggiungimento di almeno 25 iscrizioni. In allegato la locandina del corso La pre-adesione alla partecipazione dell'intero corso, da comunicare entro il 29 novembre 2021, è da inoltrare compilando il form online

Webinar: “Valutazione e progettazione antisismica di edifici in muratura esistenti” – due incontri 01.12 e 15.12.2021 – riconosce 8 CFP

WEBINAR

Prospecta Formazione, provider per la formazione accreditato a livello nazionale al CNI, organizza l'evento dal titolo “VALUTAZIONE E PROGETTAZIONE ANTISISMICA DI EDIFICI IN MURATURA ESISTENTI”  che si terrà in due incontri, in modalità  webinar, nelle seguenti date: Mercoledì 01 Dicembre 2021 dalle 14.30 alle 18.30 Mercoledì 15 Dicembre 2021 dalle 14.30 alle 18.30 Il corso è accreditato presso il CNI con il codice n° 21p25243 e riconosce agli ingegneri partecipanti n. 8 CFP Il costo dell’evento è pari a € 125,00 + IVA Per l'iscrizione accedere al segunete link Allegata la locandina con i dettagli dell'iniziativa.

XIX edizione Master di II livello ABITA – Università di Firenze – proroga termini

Sono aperte le iscrizioni alla XIX° edizione del Master di II° livello ABITA in Architettura Bioecologica e Innovazione Tecnologica per l'Ambiente dell'Università di Firenze. Il Master ABITA offre un percorso di alta formazione nel campo dell'efficienza energetica e della sostenibilità ambientale nel settore delle costruzioni in accordo con le più recenti disposizioni normative internazionali e nazionali in tema di risparmio energetico. La data ultima per le iscrizioni è stata prorogata al 2 Dicembre 2021. Le domande di partecipazione al Master devono essere inoltrate mediante procedura online. Il bando di iscrizione è pubblicato a questo link https://www.unifi.it/p12056.html#abita Le lezioni avranno inizio il 13 Gennaio 2022 e si svolgeranno in modalità mista prevalentemente nei giorni di giovedì e venerdì con orario 9,30-13,30 / 14,30-16,30. In allegato il nuovo calendario delle lezioni La quota di iscrizione è di € 4.500. Di seguito alcuni link utili: https://www.centroabita.unifi.it/; Per aggiornamenti su opportunità di finanziamento, Borse di studio e voucher per la frequentazione di Master https://www.centroabita.unifi.it/vp-171-borse-di-studio.html; Pagina Facebook https://www.facebook.com/masterabita

Webinar: “Contratti pubblici: il Decreto Semplificazioni-bis e gli appalti del PNRR – quadro sintetico delle principali novita’ per le imprese” – no CFP

Ance Verona e Confindustria Verona hanno organizzato un webinar in collaborazione con esperti professionisti della materia, che mira a fornire un quadro d’insieme sullo stato dell’arte della normativa vigente a seguito delle numerose modifiche normative apportate al Codice degli Appalti pubblici dai recenti Decreti Semplificazioni. La partecipazione è gratuita previa registrazione In allegato la locandina con il programma dell’evento  

Webinar: “MAI DIRE CILAS – Il punto definitivo sulla conformità urbanistica”  – riconosce 3 CFP

WEBINAR

Prospecta Formazione, provider per la formazione accreditato a livello nazionale al CNI, organizza l'evento dal titolo “MAI DIRE CILAS - Il punto definitivo sulla conformità urbanistica”  che si terrà in modalità  webinar, martedì 14 Dicembre 2021 dalle 10:00 alle 13.00 Il corso è accreditato presso il CNI con il codice n° 21p16430 e riconosce agli ingegneri partecipanti n. 3 CFP Il costo dell’evento è pari a € 20,00 + IVA Per l'iscrizione accedere al seguente link Allegata la locandina con i dettagli dell'iniziativa.  

La reazione dell’infrastruttura al cambiamento climatico

L'Ordine Ingegneri della Città Metropolitana di Venezia unitamente a CAV Concessioni Autostradali Venete e a Greenway Group Srl hanno organizzato il webinar in oggetto che si svolgerà il prossimo 15/12 dalle 9.00 alle 13.00. Per partecipare è necessario iscriversi accedendo a questo LINK

Webinar: “Decreto anti-frode: cosa cambia per i bonus in edilizia?” – riconosce 2 CFP

WEBINAR

Prospecta Formazione, provider per la formazione accreditato a livello nazionale al CNI, organizza l'evento dal titolo “Decreto anti-frode: cosa cambia per i bonus in edilizia?”  che si terrà in modalità  webinar, giovedì 16 Dicembre 2021 dalle 15:00 alle 17.00 Il corso è accreditato presso il CNI con il codice n° 21p71854 e riconosce agli ingegneri partecipanti n. 2 CFP Il costo dell’evento è pari a € 45,00 + IVA Per l'iscrizione accedere al seguente link Allegata la locandina con i dettagli dell'iniziativa.

Webinar: “Corso completo sul Superbonus 110% –  livello base” – riconosce 4 CFP

WEBINAR

Prospecta Formazione, provider per la formazione accreditato a livello nazionale al CNI, organizza l'evento dal titolo “Corso completo sul Superbonus 110% -  livello base”  che si terrà in modalità  webinar, mercoledì 22 Dicembre 2021 dalle 14.30 alle 18.30 Il corso è accreditato presso il CNI con il codice n° 21p78535 e riconosce agli ingegneri partecipanti n. 4 CFP Il costo dell’evento è pari a € 60,00 + IVA Per l'iscrizione accedere al seguente link Allegata la locandina con i dettagli dell'iniziativa.  

Master di II livello in conservatore dei documenti digitali a.a. 2021-2022

Sono aperte le iscrizioni al Master di II livello in Conservatore dei documenti digitali (PERSEO) a.a. 2021-2022, organizzato dall’Università della Calabria. Le lezioni saranno erogate in diretta streaming. Il corso di master, attivo dal 2014, vanta la collaborazione di istituzioni ed aziende impegnate nel contesto della conservazione dei documenti digitali. La sinergia con il tessuto produttivo e con le Pubbliche Amministrazioni, nelle attività didattiche e di stage, rappresenta, per gli allievi del Master, un importante fattore di crescita professionale e di possibilità di occupazione. Al seguente link il bando e la scheda del Master Per ulteriori informazioni: http://www.labdoc.it/formazione/progetti-e-corsi/perseo/  

Forum internazionale e Premio ECOtechGREEN 2021-2022 – Ecologia tecnologia verde

Paysage ci informa che nelle prossime giornate del 20 e 21 gennaio si svolgerà la nuova edizione del Forum Internazionale e Premio ECOtechGREEN, che intende attrarre l'eccellenza della progettazione internazionale in relazione alle tematiche del verde tecnologico - pensile e verticale, premiando i migliori progetti realizzati. Per maggiori informazioni sul Forum e Premio ECOtechGREEN: www.paysage.it/ecotechgreen Di seguito il link per scaricare il bando  e il link per le candidature al premio

Conoscere il PNRR per una efficace ed efficiente attuazione. No CFP

Le risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – PNRR - sono per l’Italia una grande occasione di crescita e di sviluppo. Per questo è necessario che ci siano delle scelte politiche sinergiche ed una Pubblica Amministrazione efficiente, che le attui attraverso progetti innovativi. Un approfondimento degli aspetti che regolano il PNRR con Presidenti di enti, Sindaci, Assessori, Consiglieri, Dirigenti della PA, Professionisti e cittadini interessati, favorirà sicuramente un’attuazione efficace ed efficiente delle sei missioni. L'Ordine Ingegneri di Benevento ha organizzato il webinar in oggetto con il patrocinio del Comune di Benevento, dell'Università degli studi del Sannio e del Consiglio Nazionale Ingegneri che si terrà il 17 gennaio p.v. dalle 9.00 alle 13.00, In allegato il programma con il link e il QR Code per l'iscrizione

Corso online: “Progettare e costruire edifici in acciaio” – in corso di accreditamento 36 CFP

WEBINAR

Fondazione Promozione Acciaio ha organizzato il corso in oggetto, in modalità online, che si svolgerà in 9 incontri nelle seguenti date:  20 e 27 gennaio -  03, 10, 17 e 24 febbraio - 03, 10 e 27 marzo 2022. E' previsto l'accreditamento di  36 CFP per gli ingegneri. Termine iscrizioni: 14/01/2022 salvo raggiungimento quota massima di partecipanti Programma, informazioni e costi a questo link

Comune di Legnago: “Corso di formazione IL CODICE DEI CONTRATTI – Procedure e modalità di individuazione del contraente” – non riconosce CFP

Sala Consiliare Comune di Legnago e in streaming

Segnaliamo il Corso di formazione in materia di prevenzione della corruzione "IL CODICE DEI CONTRATTI - Procedure e modalità di individuazione del contraente" organizzato dal Comune di Legnago (VR). L'evento, patrocinato da questo Ordine, è gratuito e si terrà venerdì 21 gennaio 2022 dalle ore 09:00 alle ore 13:00, presso la Sala Consiliare del Comune di Legnago. L'evento verrà inoltre trasmesso in diretta streaming sulla pagina Facebook del Comune di Legnago e verrà registrato interamente per una possibile visualizzazione in differita. In allegato la locandina con il programma della giornata e i nominativi dei relatori che interverranno. L'evento non rientra tra le attività con rilascio di CFP.  

PREPAIR progetto europeo – Quinta edizione del corso gratuito per la riqualificazione energetica dei condomini

La Regione Veneto ci segnala la promozione di un corso gratuito per la riqualificazione energetica dei condomini nell'ambito del progetto PrepAir che partirà il 2 febbraio 2022. Le iscrizioni sono aperte e si concluderanno il 28 gennaio 2022. A questo link troverete informazioni sui requisiti, obiettivi del progetto, riferimenti dell'operatore incaricato dalla Regione Veneto (Accademia Eraclitea Srl) e indicazioni per l'iscrizione.

torna all'inizio del contenuto