Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia
Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia

Filtri

Changing any of the form inputs will cause the list of events to refresh with the filtered results.

Webinar: “Ciclabilita’ e standard di qualita’ delle infrastrutture ciclabili” – vale 4 CFP

Segnaliamo l'incontro in oggetto organizzato dal Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano che si svolgerà sulla piattaforma GoToMeeting mercoledì 3 febbraio, dalle 9:00 alle 13:00. L'incontro rilascia 4 CFP per gli ingegneri. Possibilità di autocertificazione per architetti e geometri con rilascio di regolare attestato di partecipazione. Il webinar affronterà il complesso tema degli standard di qualità delle infrastrutture ciclabili. Il rispetto degli standard tecnici è fondamentale per la produzione di progetti di infrastruttura ciclabili che funzionano, durano e che possono essere destinatari di finanziamenti pubblici. E' rivolto a un target tecnico, costituito da tecnici, associazioni del settore, operatori economici ecc., in cui si insegna in modo originale ed efficace le criticità del modello attuale della mobilità, i vantaggi dell'uso della bicicletta, le forme di mobilità sostenibile. Il programma dettagliato, le iscrizioni e i costi al seguente link http://bit.ly/3p8jlzB Per maggiori informazioni scrivere email a info@collegioingegneriarchitettimi1563.it

Webinar C.N.I. “Linee guida per l’omogenea applicazione da parte delle stazioni appaltanti delle funzioni del collegio consultivo tecnico”

Il C.N.I. ci informa che giovedì 4 febbraio 2021 dalle 17:00 alle 19:00, si terrà il webinar di aggiornamento professionale dal titolo "Linee guida per l'omogenea applicazione da parte delle stazioni appaltanti delle funzioni del collegio consultivo tecnico predisposte del gruppo di lavoro costituito dal Cons. Sup. LL. PP." organizzato dal Consiglio Superiore Lavori Pubblici, dal Consiglio Nazionale Ingegneri, dall'Associazione Nazionale Costruttori Edili (ANCE) e dalla Fondazione CNI. L'evento sarà visibile sulla piattaforma GoToWebinar registrandosi mediante il seguente link https://attendee.gotowebinar.com/register/6571207466734457870 Nel caso in cui cliccando sul precedente link risulti "Webinar al completo", è possibile iscriversi con il link https://attendee.gotowebinar.com/register/2591368999477461774 Nel caso non si riceva il link di partecipazione, una volta effettuata l'iscrizione, controllare la posta indesiderata (spam) e scrivere eventualmente, entro le ore 12 del 4 febbraio, all'indirizzo scuola@fondazionecni.it. ATTENZIONE: In fase di registrazione è necessario inserire un valido indirizzo e-mail (non pec) per ricevere il link di partecipazione al webinar. Il sistema talvolta non invia il link di partecipazione alle mail @tin.it; @alice.it e @virgilio.it; se possibile indicare un indirizzo mail alternativo. L'evento, rientrante nell'art. 4.8 del Testo Unico 2018, dà diritto all’acquisizione di n. 2 Cfp senza limiti massimi annuali. E' opportuno verificare la correttezza del proprio codice fiscale per l'attribuzione dei CFP. Per la partecipazione al webinar è previsto il pagamento di un contributo di 3 euro. Il pagamento, che rispetta tutti gli standard di sicurezza, potrà essere effettuato, con carta di credito, direttamente sulla piattaforma GoToWebinar.

Webinar: “Power Quality: cos’è, come si migliora e come si misura” – riconosce 3 CFP

WEBINAR

L’evento in oggetto – Codice: IN21-004FAD, a partecipazione gratuita, organizzato da questo Ordine, si svolgerà in modalità WEBINAR ON LINE  giovedì 11 febbraio 2021 dalle ore 14.30 alle ore 17.30 Per le iscrizioni al seminario rimandiamo al seguente LINK La partecipazione a questo evento, riservata ai soli ingegneri iscritti all’Ordine di Verona, (come da Circolare CNI n. 537/XIX Sess./2020) consente di conseguire 3 CFP N.B. Gli iscritti riceveranno nelle 24 ore che precedono il webinar, una mail con le istruzioni per accedere dall’indirizzo formazione@h25.it

Webinar CIFI: “Albo Fornitori Ferrovie Infrastrutture. Normative e procedure per iscriversi. Esempi operativi” – riconosce 3 CFP

WEBINAR

Segnaliamo la videoconferenza in oggetto organizzata dal Collegio Ingegneri Ferroviari Italiani che si terrà lunedì 22 febbraio 2021 dalle ore 14:45 alle ore 19:00 Il costo di partecipazione al webinar è pari a: 50,00 € (IVA inclusa) per i soci CIFI e  60,00 € (IVA inclusa) per i non soci CIFI L'evento, accreditato presso il Consiglio Nazionale Ingegneri, prevede per gli ingegneri partecipanti il riconoscimento di 3 CFP . Per  tutte le informazioni e l'iscrizione all'incontro accedere al seguente LINK Allegato programma dell' evento.  

Webinar “Il Parco Giochi – Progettazione e percezione del rischio”

WEBINAR

Segnaliamo il corso di aggiornamento in oggetto, organizzato dall'Ordine degli Ingegneri di Treviso, che si terrà in modalità webinar online  giovedì 25 febbraio 2021 dalle ore 14.30 alle ore 18.30. L'evento riconosce CFP solo agli ingegneri iscritti all'Ordine di Treviso e riconosce a tutti gli ingegneri partecipanti n. 4 ore di aggiornamento valide per i Coordinatori della Sicurezza abilitati e per gli RSPP/ASPP Per l'iscrizione al corso, a pagamento, accedere al seguente LINK del portale ISI FORMAZIONE In allegato locandina del programma.

Webinar gratuito C.C.I.A.A. Verona: “Superbonus 110%” – non riconosce CFP

WEBINAR

L'incontro in oggetto, a partecipazione gratuita, organizzato dalla Camera di Commercio I.A.A. di Verona, si terrà in modalità webinar online, giovedì 25 febbraio 2021 dalle ore 15.00 alle ore 17.00 Per l'iscrizione all'evento accedere al seguente LINK Per maggiori informazioni si rimanda alla locandina qui allegata.  

Lo stato legittimo degli edifici – riconosce 2 CFP

Si segnala il webinar in oggetto organizzato dal Centro Nazionale Studi Urbanistici-Sezione di Rimini Relatore: Prof. Ing. Ermete Dalprato Professore a contratto di “Pianificazione Territoriale e Urbanistica” all’Università degli Studi della Repubblica di San Marino; Direttore della Rivista mensile “L’Ufficio Tecnico”; Responsabile dell’Area Legislazione e Tecnica Urbanistica della rivista InGenio. L'evento, di sicuro interesse, ha carattere sovraterritoriale ai sensi delle recenti circolari del C.N.I. e rilascia 2 CFP (Crediti Formativi) a tutti gli ingegneri d'Italia iscritti ad un Ordine. In allegato la locandina dell'evento Link per iscrizioni: https://formazione.associazionecongenia.it/ISFormazione-Rimini/convegno-lo-stato-legittimo-degli-edifici-evento-fad-covid-ac-corso-86.xhtml;jsessionid=621b09227682ce39a83291fe18b0 Si ricorda che sul sito del Censu è possibile scaricare le dispense e leggere le FAQ degli ultimi Webinar D.P.R. 380 e Decreto Semplificazioni organizzati dal Censu il 4 dicembre 2020 ed il 18 gennaio 2021 Link: https://www.censu.it/2020/12/18/decreto-semplificazioni-e-dpr-380-2001-webinar-04-12-2020-materiali-e-faq/ Si segnala infine un ricordo dell'illustre Prof. Ing. Giovanni Travaglini, recentemente scomparso, in uno scritto dell'ing. Dionisio Vianello, past President CeNSU Link: https://www.censu.it/2020/11/25/giovanni-travaglini-e-il-centro-nazionale-studi-urbanistici/ E' possibile reperire notizie sull'attività del CeNSU sul sito internet www.censu.it oppure sulla pagina https://www.facebook.com/censu.it .  

Corso di perfezionamento e aggiornamento professionale – Post Lauream – di “Esperto Promotore della Mobilità Ciclistica” – Università degli Studi di Verona

WEBINAR

Segnaliamo  il Corso di perfezionamento e aggiornamento professionale - Post Lauream – di Esperto Promotore della Mobilità Ciclistica promosso dall'Università degli Studi di Verona, unico Corso Universitario dedicato specificatamente a questo tema. Il corso, che si terrà dal 08 aprile al 12 giugno 2021,  prevede 9 giornate di lezione teorica on line (3 intere e 6 pomeriggi) e 4 giornate in bicicletta a Bolzano, Valsugana, Mestre e Peschiera del Garda Le lezioni teoriche on line verranno registrate e saranno poi visibili per gli iscritti al corso sulla piattaforma di Ateneo. Le iscrizioni per l’8° corso si chiudono il 28 febbraio 2021. La mobilità ciclistica in questo periodo è al centro di molte attenzioni a livello ministeriale, urbano, per il cicloturismo, per i mercati della bicicletta, come modalità per godere del tempo libero vicino a casa, ecc Le competenze per promuovere la mobilità ciclistica sono: •  Tecniche: pianificazione, progettazione, sicurezza stradale, raccolta ed elaborazione dati •  Gestione e governance: comunicazione, mobility managment, gestione di tavoli di lavoro e reti sociali, project managment, •  Economiche: sviluppo e marketing territoriale, gestione aziendale, politiche ed azioni per il turismo, gestione club di prodotto •  Politiche per la salute: aspetti educativi, proposta di stili di vita sani •  Conoscenze giuridico – normative: per muoversi negli ambiti istituzionali Il corso può essere utile a : •  Professionisti che già lavorano con “la bicicletta” (progettisti, mobility manager, noleggiatori, agenzie di viaggi) e vogliono perfezionarsi •  Dipendenti pubblici (Regioni, Provincie e Comuni) che vogliono approfondire il tema della mobilità ciclistica come aggiornamento per le loro attività istituzionali •  Politici e decisori che sentono che il tema bicicletta è attuale e lo vogliono valorizzare al meglio nei loro ambiti di competenza •  Persone che voglio avviare nuove professioni e nuove economie in ambito “bicicletta” •  Volontari e soci di […]

Webinar: “Servizi di messaggistica e privacy: ci dobbiamo preoccupare?” – riconosce 2 CFP

WEBINR

L’evento in oggetto – Codice: IN21-014FAD, a partecipazione gratuita, organizzato da questo Ordine, si svolgerà in modalità WEBINAR ON LINE  venerdì 05 marzo 2021 dalle ore 17:00 alle ore 19:00 Per le iscrizioni al seminario rimandiamo al seguente LINK La partecipazione a questo evento, riservata ai soli ingegneri iscritti all’Ordine di Verona, (come da Circolare CNI n. 537/XIX Sess./2020) consente di conseguire 2 CFP N.B. Gli iscritti riceveranno nelle 24 ore che precedono il webinar, una mail con le istruzioni per accedere dall’indirizzo formazione.ingvr@h25.it  

Corso FAD asincrono: “Direzione dei lavori – Primo episodio. I controlli in cantiere del direttore dei lavori: dall’accettazione alla posa in opera dei prodotti strutturali”- vale 4 CFP

L'Ordine Ingegneri di Venezia e la Fondazione Ingegneri Veneziani organizzano il corso in oggetto in modalita' FAD asincrona con test finale di verifica. Il corso è fruibile per 60 giorni dalla data di primo accesso e visualizzabile una sola volta. Allo scadere del termine indicato, l'eventuale stato di avanzamento della visualizzazione del corso non sarà memorizzato e il servizio non sarà più fruibile. In allegato la locandina con il programma e le informazioni per la partecipazione. Per l'iscrizione cliccare sul questo link  

ANIT – Convegno online: “Efficienza energetica, diagnostica e riqualificazione dall’esterno” – riconosce 2 CFP

WEBINAR

Convegno on line – in diretta streaming – GRATUITO – organizzato da ANIT con il patrocinio di questo Ordine. Il convegno, accreditato dal CNI (codice evento 21p37679), si terrà martedì 09 marzo 2021, dalle ore 14:45 alle 17:00 Per maggiori informazioni e per le iscrizioni si veda il seguente LINK In allegato la locandina dell’evento.

Tavola rotonda in modalità webinar: “Professioni e pandemia, riflessioni al femminile”

WEBINAR

Il Coordinamento Interprofessionale delle Pari Opportunità, unitamente ad altre Associazioni, in occasione delle giornate dedicate all’8 marzo, ha aderito alla tavola rotonda organizzata da Federmanager Verona sul tema: “Professioni e pandemia, riflessioni al femminile”. Le relatrici si confronteranno sul se e sul come il Covid -19 ha impattato sulle professioniste, sviluppando questo tema attraverso il racconto di esperienze vissute e dei dati numerici emersi durante la pandemia, entrambi significativi del reale status del mondo professionale femminile. La partecipazione all'iniziativa è libera. Allegata locandina relativa all’evento al quale sarà possibile accedere entrando nella seguente riunione ZOOM accedendo con i seguenti codici : ID riunione: 937 6220 2113 - Passcode: 583809  

Ri(E)Voluzione – Festival della Scienza – 2° Edizione

Verona dal 12 al 21 marzo 2021 Dal 12 marzo ha preso il via la 2° Edizione del Festival della Scienza organizzato dall’Associazione omonina, organizzazione non a scopo di lucro nata con l’obiettivo di promuovere, valorizzare e trasmettere il sapere scientifico-culturale con reti di collaborazione a livello nazionale e internazionale. Al centro del Festival, sono le discipline STEAM – acronimo di Science, Technology, Engineering, Art, Math – applicate attraverso progetti ed eventi quali conferenze, seminari, hackathon, corsi, convegni, mostre, laboratori a carattere interdisciplinare e multisettoriale la manifestazione. La partecipazione a tutte le attività in programma dal 12 al 21 marzo p.v. sono a partecipazione gratuita. In allegato comunicato stampa dell'evento e la brochure con la scaletta di tutti gli eventi programmati

Collegio Ingegneri e Architetti di Milano: Ciclo di incontri online dedicati al business per la professione – riconosce CFP

CICLO DI INCONTRI ONLINE DAL 22.03.2021 al 24.05.2021 Il Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano propone un ciclo di incontri online (n. 9 eventi dal 22.03 al 24.05.2021) dedicati al business per la professione con focus su: - Tecniche e strumenti di bilancio - Business plan - Banche, gestione fondi, borse e strumenti finanziari - Risk Management. Per partecipare agli incontri  (il primo in programma lunedì 22 marzo, dalle 9:00 alle 13:00) e leggere i programmi è necessario iscriversi al link Ciascun incontro rilascia CFP per ingegneri e architetti con un massimo di 36 CFP per coloro che volessero partecipare a tutti gli incontri. Per maggiori informazioni inviare email al seguente indirizzo: info@collegioingegneriarchitettimi1563.it Allegato programma con date e temi dei singoli webinar

La direzione dei lavori negli appalti pubblici (dal contratto al collaudo) – corso in streaming. Riconosciuti 4 CFP

Segnaliamo il corso in oggetto organizzato dall’Ordine e dalla Fondazione Ingegneri Veneziani che si terrà il 22 marzo 2021 dalle ore 14.00 alle ore 18.00. Per iscriversi al corso è necessario che il professionista interessato sia utente della Fondazione. collegandosi al sito dell' Ordine degli Ingegneri della Provincia di Venezia (si rende noto che l'iscrizione alla Fondazione è del tutto gratuita). Per maggiori informazioni si prega di contattare la Segreteria della Fondazione al n. 0415289114 In allegato la locandina con il dettaglio delle informazioni

Webinar “FUTURE LAB_le competenze del futuro”

WEBINAR

Segnaliamo l'iniziativa in oggetto organizzata da COSP Verona e altre Associazioni/Enti, che si svolgerà in modalità webinar martedì 23 marzo 2021 dalle 14.00 alle 17.00 Poichè i posti sono limitati è necessario procedere con l'iscrizione al seguente LINK Allegata locandina con il programma dell'incontro.    

Webinar: “Distanze sicure dagli elettrodi nei luoghi di lavoro” – riconosce 2 CFP

WEBINAR

Segnaliamo il seminario in oggetto, valido come aggiornamento Sicurezza, organizzato dall'Ordine degli Ingegneri della provincia del Verbano–Cusio-Ossola che si terrà in modalità FAD Covid 19 sincrona, martedì 23 marzo p.v. dalle ore 16.00 alle ore 18.00. Per partecipare a questa iniziativa, a pagamento al costo di € 18,00, è necessario l'invio della scheda di iscrizione al seguente indirizzo email info@ordineingvco.it e il versamento della quota di iscrizione entro il 20 marzo p.v. Per maggiori informazioni sull'iniziativa consultare la locandina qui allegata

Webinar: “Le risposte al futuro delle costruzioni – Focus sulla salubrità” – riconosce 2 CFP

WEBINAR

Segnaliamo il seminario in oggetto – Codice: IN21-017FAD, a partecipazione gratuita, organizzato da questo Ordine in collaborazione con ANCE Verona che si terrà giovedì 25 marzo 2021 dalle ore 16:00 alle ore 18:00 Per l'iscrizione all'evento accedere al seguente LINK La partecipazione al seminario in oggetto riconosce 2 CFP (crediti formativi professionali) agli iscritti ad un Albo provinciale degli ingegneri che abbiano frequentato il 100% delle ore previste. I CFP sono validi su tutto il territorio nazionale. N.B. Gli iscritti riceveranno, nelle 24 ore che precedono il webinar, una e-mail dall’indirizzo formazione.ingvr@h25.it con le istruzioni per accedere.      

Webinar: “Comportamento di muri a secco e valutazione della stabilità di muri di sostegno realizzati con massi ciclopici” – riconosce 2 CFP

WEBINAR

L’evento in oggetto – Codice: IN21-016FAD, a partecipazione gratuita, organizzato da questo Ordine, si svolgerà in modalità WEBINAR ON LINE  venerdì 26 marzo 2021 dalle ore 15:00 alle ore 17:00 Per le iscrizioni al seminario rimandiamo al seguente LINK La partecipazione a questo evento, riservata ai soli ingegneri iscritti all’Ordine di Verona, (come da Circolare CNI n. 537/XIX Sess./2020) consente di conseguire 2 CFP N.B. Gli iscritti riceveranno nelle 24 ore che precedono il webinar, una mail con le istruzioni per accedere dall’indirizzo formazione.ingvr@h25.it      

Webinar “L’Abilitazione MePA – Servizi Professionali” – non riconosce CFP

WEBINAR

Segnaliamo l'evento in oggetto organizzato da CONSIP che si terrà il prossimo 29 marzo dalle ore 10.30 alle ore 12.30. Durante il webinar verranno illustrati i capitolati tecnici delle Categorie di abilitazione che riguardano i Servizi professionali previsti nell’ambito del Bando Servizi del MePA, e la relativa procedura di abilitazione. Per iscriversi all'evento occorre essere registrati al portale Acquisti in Rete. Per procedere con l'iscrizioni accedere al seguente LINK  

torna all'inizio del contenuto