Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia
Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia

Filtri

Changing any of the form inputs will cause the list of events to refresh with the filtered results.

TEST 1 – Ingegneria civile: le sfide del 2025

Comune di Verona, Palazzo Barbieri, Piazza Brà 1

Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.

Leader Geniali – Scuola per l’Imprenditoria – anno 2024

Si segnala il percorso 2024 – LEADER GENIALI – della Scuola per l’Imprenditoria a cui questo Ordine collabora in qualità di promotore dei corsi. La Scuola per l’Imprenditoria di Verona unisce il contributo di importanti associazioni di categoria e di Ordini professionali del territorio, risultando un percorso formativo post universitario di eccellenza, all’interno del quale poter cogliere l’opportunità di stringere relazioni strategiche e sviluppare nuove relazioni di business e collaborazioni di settore. Di seguito gli incontri che si terranno dal 4 maggio al 13 novembre 2024: 4/5 Intelligenza artificiale tra presente e futuro: opportunità, rischi e casi pratici 14/06 Outdoor Lessinia: sfide aziendali tra natura e innovazione 21/09 Leader Geniali: organizzarsi per innovarsi 18/10 Visita aziendale presso Zordan 1965 13/11 Evento conclusivo: fuckup nights, sintesi del percorso e spunti di slancio In allegato la locandina con l’indicazione del programma e del costo, iscrizioni alla pagina collegata.

TEST 1 – Ingegneria civile: le sfide del 2025

Comune di Verona, Palazzo Barbieri, Piazza Brà 1

Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.

SEMINARIO “Verona città sostenibile – L’obiettivo 9 dell’Agenda 2030” – Verona, 7 maggio 2024: riconosce n°3 CFP

Auditorium Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, Via Santa Teresa 12, 37135 Verona

Il Seminario in oggetto, promosso dalla Commissione Trasporti e Viabilità di questo Ordine e organizzato in collaborazione con Intercultura, si terrà martedì 7 maggio 2024 dalle ore 09:10 alle ore 13:00 in presenza, presso l'Auditorium dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (in Via Santa Teresa 12 - 37135 Verona). Registrazione partecipanti dalle ore 09:00. Il Seminario, gratuito, rilascia n° 3 CFP. Per il riconoscimento dei crediti formativi agli Ingegneri dell'Ordine di Verona e Provincia e degli altri Ordini territoriali è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Per la consultazione del programma (voce Allegati): cliccare su questo link. Per l'iscrizione al seminario in presenza – codice IN24-031: cliccare su questo link.

TEST 1 – Ingegneria civile: le sfide del 2025

Comune di Verona, Palazzo Barbieri, Piazza Brà 1

Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.

Percorso di aggiornamento in tema sicurezza: dall’8 maggio al 17 luglio 2024: riconosce CFP e ore di aggiornamento

WEBINAR

Segnaliamo il percorso di aggiornamento in tema Sicurezza, organizzato da questo Ordine, che si terrà in modalità webinar. Nell’ambito del percorso di aggiornamento, promosso dalla Commissione Sicurezza dell’Ordine per rispondere alla crescente presenza sul territorio veneto di appalti grandi opere -- vedi PNRR, ci si propone di fornire un aggiornamento tecnico professionale alle figure coinvolte a vario titolo nei ruoli della gestione della sicurezza e salute sul lavoro: RUP- RdL- RSPP-ASPP – CSP -CSE. Lo scenario nazionale, ed in particolare dell’area Nord Italia, vedrà nei prossimi anni l’apertura di molti cantieri di grandi opere con un forte impegno di risorse e impatto occupazionale e la necessità di maggiore professionalità specialistica in tema di sicurezza e salute sul lavoro. Di seguito il calendario dei 6 appuntamenti (tipologia SEMINARIO): mercoledì 08/05/2024 - dalle ore 16:00 alle ore 19:00 - Il Direttore Tecnico dell'Impresa affidataria e l'art. 97 - Il coordinatore per l'esecuzione e l'impresa affidataria - codice IN24-024 - per l'iscrizione cliccare su questo link mercoledì 22/05/2024 - dalle ore 16:00 alle ore 19:00 - La gestione della sicurezza nei cantieri - Il PSC tra CSP e CSE -  codice IN24-025 - per l'iscrizione cliccare su questo link lunedì 03/06/2024 - dalle ore 16:00 alle ore 19:00 - La gestione della sicurezza nei cantieri - I cantieri in ambito ferroviario - Esempi con foto di vigilanza in cantiere - codice IN24-026 - per l'iscrizione cliccare su questo link mercoledì 19/06/2024 - dalle ore 16:00 alle ore 19:00 - L'attività e il ruolo del RSPP - Storia giuridica di un infortunio -  codice IN24-027- per l'iscrizione cliccare su questo link mercoledì 03/07/2024 - dalle ore 17:00 alle ore 19:00 - La gestione della sicurezza nei cantieri - I costi della sicurezza e l'art. 119 del D.L. 36/2023 -  codice IN24-028- per l'iscrizione cliccare su […]

SEMINARIO “Soluzioni innovative integrate per il miglioramento sismico ed energetico degli edifici esistenti in muratura portante e sistemi a secco” – Verona, 9 maggio 2024: riconosce n°3 CFP

Auditorium Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, Via Santa Teresa 12, 37135 Verona

Il Seminario in oggetto, promosso dalla Commissione Strutture di questo Ordine, con il contributo incondizionato di Progetto Sisma, si terrà giovedì 9 maggio 2024 dalle ore 09:10 alle ore 12:30 in presenza, presso l'Auditorium dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (in Via Santa Teresa 12 - 37135 Verona). Registrazione partecipanti dalle ore 09:00. Il Seminario, gratuito, rilascia n° 3 CFP. Per il riconoscimento dei crediti formativi agli Ingegneri dell'Ordine di Verona e Provincia e degli altri Ordini territoriali è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Per la consultazione del programma (voce Allegati): cliccare su questo link. Per l'iscrizione al seminario in presenza – codice IN24-032: cliccare su questo link.

CONVEGNO “Il Teatro Alida Ferrarini di Villafranca di Verona: il progetto e l’acustica” – Villafranca (VR), 10 maggio 2024: riconosce n°3 CFP

Teatro "Alida Ferrarini" - Via Napoleone III - 37069 Villafranca di Verona (VR)

Il Convegno in oggetto, organizzato da questo Ordine, si terrà venerdì 10 maggio 2024, dalle ore 14:30 alle ore 18:00 presso il Teatro comunale "Alida Ferrarini" di Villafranca di Verona (Via Napoleone III, 37069 Villafranca di Verona). Registrazione partecipanti dalle ore 14:15. Per il riconoscimento dei crediti formativi (n. 3 CFP, tipologia Convegno con accumulo di CFP validi per un massimo di 9 CFP/anno) è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo, ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale CNI 15/07/2013 – Allegato A e successive Linee di indirizzo 2018. La partecipazione è gratuita e riservata ad un massimo di 150 Ingegneri. Per la consultazione del programma (voce Allegati), cliccare su questo link Per la partecipazione in presenza - codice IN24-023 - iscrizioni a questo link

TEST 1 – Ingegneria civile: le sfide del 2025

Comune di Verona, Palazzo Barbieri, Piazza Brà 1

Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.

VISITA TECNICA guidata al cantiere “Progetto Romeo” dell’Aeroporto Valerio Catullo di Verona Villafranca – martedì 14 maggio 2024: riconosce n°3 CFP

Sala Stampa - Aeroporto Valerio Catullo di Verona Villafranca

La Visita Tecnica in oggetto, promossa dalla Commissione Strutture di questo Ordine, in collaborazione con Verona Aeroporto-Garda Aeroporti, si terrà martedì 14 maggio 2024 dalle ore 08:45 alle ore 12:15. Punto di incontro: Sala Stampa - Aeroporto Valerio Catullo di Verona Villafranca La partecipazione alla visita tecnica  rilascia n° 3 CFP (tipologia visita tecnica con accumulo di CFP validi per un massimo di 9 CFP/anno). Per il riconoscimento dei crediti formativi agli Ingegneri dell'Ordine di Verona e Provincia è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Dato il numero ristretto di posti, si prega di dare tempestiva comunicazione in caso di impossibilità a partecipare. INFORMAZIONI IMPORTANTI: Per poter ricevere il PASS VISITATORE necessario alla Polizia di Frontiera per consentire l’accesso in Aeroporto, gli Ingegneri che si iscriveranno alla Visita Tecnica sono invitati ad anticipare via e-mail il documento di identità entro e non oltre il 3 maggio 2024 inviandolo a formazione@ingegneri.vr.it Il giorno dell’evento ogni partecipante dovrà avere con sé il documento d’identità che dovrà esibire al momento della consegna del pass. All’arrivo in aeroporto si consiglia di parcheggiare presso il parcheggio “Sosta Breve Partenze” (fronte aerostazione). Al momento dell’accredito a ciascun partecipante sarà consegnato un gettone gratuito per l’uscita. La Società di Gestione provvederà alla consegna di gilet ad alta visibilità per l’accesso al cantiere. Per l'iscrizione alla VISITA TECNICA – codice IN24-034: cliccare su questo link. Per la consultazione del programma della Visita Tecnica (voce Allegati), cliccare su questo link.

VISITA TECNICA ai cantieri della Galleria di Base del Brennero BBT – mercoledì 15 maggio 2024: riconosce n° 3 CFP

Fortezza (BZ)

La Visita Tecnica in oggetto, promossa dalla Commissione Giovani di questo Ordine, si terrà mercoledì 15 maggio 2024 dalle ore 11:00 alle ore 14:00. Punto di incontro: Stazione Ferroviaria di Fortezza alle ore 10:15 La partecipazione alla visita tecnica  rilascia n° 3 CFP. Per il riconoscimento dei crediti formativi agli Ingegneri dell'Ordine di Verona e Provincia è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Dato il numero ristretto di posti, si prega di dare tempestiva comunicazione in caso di impossibilità a partecipare. Si prega di prestare particolare attenzione alle informazioni logistico-organizzative contenute nel programma. Per l'iscrizione alla VISITA TECNICA – codice IN24-016 cliccare su questo link. Per la consultazione del programma della Visita Tecnica (voce Allegati), cliccare su questo link.

SEMINARIO “La progettazione, gli interventi e le tecnologie nella gestione dell’emergenza” – Verona, 16 maggio 2024: riconosce n°3 CFP

Auditorium Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, Via Santa Teresa 12, 37135 Verona

Il Seminario in oggetto, promosso dalla Commissione Supporto alla Protezione Civile di questo Ordine, con il contributo incondizionato di Acrow Italia, si terrà giovedì 16 maggio 2024 dalle ore 14:45 alle ore 18:30 in presenza, presso l'Auditorium dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (in Via Santa Teresa 12 - 37135 Verona). Registrazione partecipanti dalle ore 14:30. Il Seminario, gratuito, rilascia n° 3 CFP. Per il riconoscimento dei crediti formativi agli Ingegneri dell'Ordine di Verona e Provincia e degli altri Ordini territoriali è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Per la consultazione del programma (voce Allegati): cliccare su questo link. Per l'iscrizione al seminario in presenza – codice IN24-033: cliccare su questo link.

VISITA TECNICA in Sever – Verona, 16 maggio 2024: riconosce n°2 CFP

Sever Srl, Viale del Commercio 10, 37135 Verona

La Visita Tecnica in oggetto, organizzata dalla Commissione Giovani di questo Ordine, in collaborazione con la Commissione Giovani dell'Ordine degli Architetti P.P.C. della provincia di Verona, si terrà giovedì 16 maggio 2024 dalle ore 18:00 alle ore 20:00 (registrazione dei partecipanti dalle ore 17:30). Punto di incontro: Sever Srl - Viale del Commercio 10 - 37135 Verona La partecipazione alla visita tecnica  rilascia n° 2 CFP (tipologia Visita Tecnica con accumulo di CFP validi per un massimo di 9 CFP/anno). Per il riconoscimento dei crediti formativi agli Ingegneri è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Dato il numero ristretto di posti, si prega di dare tempestiva comunicazione in caso di impossibilità a partecipare. Per l'iscrizione alla VISITA TECNICA – codice IN24-035 cliccare su questo link. Per la consultazione del programma della Visita Tecnica (voce Allegati), cliccare su questo link.

CONVEGNO “Documento di studio sul riordino degli incentivi fiscali per il recupero del patrimonio edilizio abitativo” – Verona, 20 maggio 2024: riconosce n°2 CFP

Auditorium Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, Via Santa Teresa 12, 37135 Verona

Il Convegno in oggetto, promosso dalla Commissione Agevolazioni Fiscali per Interventi Edilizi di questo Ordine, si terrà lunedì 20  maggio 2024, dalle ore 16:00 alle ore 18:30 presso l’Auditorium dell’Ordine (in Via Santa Teresa 12, Verona; registrazione partecipanti dalle ore 15:45). Gli Ingegneri incontrano i Parlamentari ed Amministratori del Veneto, Ministeri competenti, Associazioni Professionali e Stakeholders per illustrare la sostenibilità del documento di studio, redatto dalla Commissione Agevolazioni Fiscali per Interventi Edilizi, in merito al riordino degli incentivi fiscali per il recupero del patrimonio edilizio abitativo. L'evento rilascia n° 2 CFP. Per il riconoscimento dei crediti formativi agli Ingegneri  è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Per la consultazione del programma (voce Allegati): cliccare su questo link. Per l’iscrizione al CONVEGNO – codice IN24-040: cliccare su questo link.      

Evento “Dalla norma alla pratica: Realizzare la Riforma del ruolo dell’Ausiliario di Giustizia” – Roma, 22 maggio 2024 – RINVIATO A DATA DA DESTINARSI

Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri in collaborazione con il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ha organizzato un evento dal titolo "Dalla norma alla pratica: Realizzare la Riforma del ruolo dell’Ausiliario di Giustizia". Questo importante appuntamento si terrà mercoledì 22 maggio 2024, dalle 9:00 alle 13:00, presso l'Hotel dei Borgognoni di via del Bufalo 126 in Roma. L'evento mira a esaminare le recenti riforme nel campo della consulenza tecnica d'ufficio e perizia, offrendo una piattaforma vitale per il dialogo tra le nuove normative e la pratica quotidiana degli ausiliari di giustizia. Durante l'incontro, discuteremo di temi cruciali quali l'aggiornamento delle tariffe per gli ausiliari del magistrato e le loro implicazioni sulla pratica professionale. Considerando l'importanza degli argomenti trattati e il valore aggiunto che tale evento rappresenta per l'aggiornamento della comunità professionale, ti invitiamo a partecipare e a promuovere la partecipazione attiva tra gli iscritti del tuo Ordine/Federazione/Consulta. La partecipazione è gratuita, la registrazione obbligatoria attraverso i link di seguito: per la partecipazione in presenza per la partecipazione da remoto

RIMANDATO A DATA DA DESTINARSI: Corso “Progettare il raffrescamento del futuro: qualità dell’aria, impiantistica e i nuovi fluidi refrigeranti” – Verona, dal 23 maggio al 27 giugno 2024: riconosce n° 20 CFP

Auditorium Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, Via Santa Teresa 12, 37135 Verona

Per motivi organizzativi il Corso è rimandato a data da destinarsi. Sarà cura della segreteria informare gli iscritti all'Ordine del nuovo calendario di appuntamenti, non appena sarà definito. ============================================ Il Corso in oggetto, organizzato da questo Ordine con la collaborazione del COLLEGIO INGEGNERI VERONA e con il contributo incondizionato di AERMEC, è strutturato in 5 moduli. Di seguito il calendario degli appuntamenti: MODULO 1: giovedì 23 maggio 2024 | ore 14:00 - 18:15 MODULO 2: martedì 28 maggio 2024 | ore 14:00 - 18:15 MODULO 3: mercoledì 12 giugno 2024 | ore 14:00 -18:15 MODULO 4: martedì 25 giugno 2024 | ore 14:00 -18:15 MODULO 5: giovedì 27 giugno 2024 | ore14:00 -18:15 Le sessioni formative si terranno presso l'Auditorium dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (in Via Santa Teresa 12; ampio parcheggio disponibile). Registrazione partecipanti dalle ore 13:50. Per il riconoscimento dei crediti formativi (n°20 CFP) è necessaria la presenza per il 90% dell'intera durata del programma formativo e il superamento del test di valutazione dell'apprendimento, ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale CNI 15/07/2013 – Allegato A e successive Linee di indirizzo 2018. Il Corso è a pagamento: la quota di iscrizione è di € 50,00 + IVA 22% è comprensiva dell’iscrizione al Collegio degli Ingegneri di Verona - anno 2024. Sul portale ISI Formazione, alla voce MODALITA' DI PAGAMENTO selezionare "BIGLIETTO ALL'INGRESSO" poi completare il pagamento collegandosi esternamente al link https://www.h25.it/verona-ordine-ingegneri. Scadenza per il pagamento: 20 maggio 2024 Per la consultazione del programma (voce Allegati): cliccare su questo link. Per l'iscrizione al Corso – codice IN24-039: cliccare su questo link

SEMINARIO “Calcestruzzo fibrorinforzato: progettazione, applicazioni su nuove costruzioni e su costruzioni esistenti” – Verona, 24 maggio 2024: riconosce n°3 CFP

Auditorium Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, Via Santa Teresa 12, 37135 Verona

Il Seminario in oggetto, promosso dalla Commissione Strutture di questo Ordine, con il contributo incondizionato di La Matassina, si terrà venerdì 24 maggio 2024 dalle ore 09:15 alle ore 12:30 in presenza, presso l'Auditorium dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (in Via Santa Teresa 12 - 37135 Verona). Registrazione partecipanti dalle ore 09:00. Il Seminario, a pagamento, rilascia n° 3 CFP. Per il riconoscimento dei crediti formativi agli Ingegneri dell'Ordine di Verona e Provincia e degli altri Ordini territoriali è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Quote di iscrizione: € 30,00 + IVA riservata agli iscritti all’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia € 45,00 + IVA Ingegneri dei restanti Ordini territoriali e altri Professionisti Su ISI Formazione, alla voce MODALITA' DI PAGAMENTO selezionare "BIGLIETTO ALL'INGRESSO" poi completare il pagamento collegandosi esternamente al link https://www.h25.it/verona-ordine-ingegneri. Scadenza per il pagamento: 23 maggio 2024 Per la consultazione del programma (voce Allegati): cliccare su questo link. Per l'iscrizione al seminario in presenza – codice IN24-036: cliccare su questo link.

CONVEGNO “Il Consulente Tecnico: nuovi requisiti e nuovi orizzonti” – Verona, 27 maggio 2024: riconosce n°3 CFP

Sala Convegni - Associazione M15 c/o Ordine Architetti Verona - Via Santa Teresa 2 - 37135 Verona

Il Convegno in oggetto, organizzato da questo Ordine, in collaborazione con l'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Verona e il Centro Ricerca NEG2MED dell'Università di Verona , si terrà lunedì 27 maggio 2024 dalle ore 15:00 alle ore 18:15 in presenza presso la Sala Convegni - Associazione M15 c/o l'Ordine Architetti  (Via Santa Teresa 2 - 37135 Verona; parcheggio con ingresso da Via Santa Teresa 12; registrazione partecipanti dalle ore 14:45). La partecipazione all'evento, in sola presenza, riconosce n° 3 CFP (tipologia Convegno) ed è gratuita. Per il riconoscimento dei crediti formativi è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Per la consultazione del programma (voce Allegati)  cliccare su questo link Per l'iscrizione degli Ingegneri - codice IN24-042 - cliccare su questo link

Fiera SPS 2024 Automazione e Digitale per l’Industria – dal 28 al 30 maggio 2024 a Parma

In previsione della fiera SPS 2024 (Automazione e Digitale per l’Industria) dal 28 al 30 maggio 2024 a Parma, che vede la partecipazione del CNI e della FedIngER insieme, tra gli altri, a FOIV, riepiloghiamo di seguito alcune informazioni utili: CNI e FedIngER attendono Colleghi e Visitatori nel Padiglione 8, stand F008 di SPS Italia - Fiere di Parma S.p.a.  Viale delle Esposizioni, 393A - 43126 Parma. Dal 28 al 30 maggio 2024. Al link https://www.spsitalia.it/it/dettaglio-espositore/3027/cni--fedinger   è possibile scaricare il biglietto di ingresso gratuito eseguendo preliminarmente la procedura di iscrizione all’evento. Area Talk CNI - FedIngER - Durante tutti e tre i giorni della Fiera nell’area talk all’interno dello stand si terranno una serie di incontri dedicati alla presentazione di progetti e soluzioni d’eccellenza in tema fieristico, che gli ingegneri hanno realizzato grazie alle loro competenze altamente specialistiche di settore, con possibilità di dialogo e confronto tra relatore e partecipanti. In allegato il programma degli interventi, segnalando che nella giornata del 29 maggio presenteranno anche i nostri colleghi veneti, oltre ad essere presenti alcuni componenti del  GdL FOIV  “Industria”.

STEM byte – Percorso di coaching gratuito: Implementare Industria 5.0 in chiave inclusiva e sostenibile – NO CFP

La parità di genere e l'inclusività sono elementi chiave per un'implementazione sostenibile e di successo delle tecnologie Industria 5.0. STEM byte propone un micro percorso di 24 ore completamente gratuito e finanziato, le date verranno fissate in seguito. Per maggiori informazioni si invita alla visione del programma allegato, iscrizioni alla pagina collegata.

torna all'inizio del contenuto