Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia
Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia

Filtri

Changing any of the form inputs will cause the list of events to refresh with the filtered results.

Convegno Case di legno: Nuove frontiere ed errori da evitare – riconosce 3 CFP

Fiera di Verona - Viale del Lavoro 8

Il Convegno in oggetto, codice IN 21-083, organizzato da questo Ordine, l'Ordine Architetti di Verona e il Collegio Geometri di Verona, con il contributo incondizionato di Piemmeti s.p.a., si terrà in presenza venerdì 29 ottobre 2021 dalle ore 14:00 presso la Sala Convegni "Arena" - Fiera di Verona - Viale del Lavoro 8 - 37135 Verona. La partecipazione all'evento è gratuita e riconosce agli Ingegneri 3 CFP. L'iscrizione al Convegno potrà essere effettuata online cliccando su questo link. Per la partecipazione all’evento in presenza, nel rispetto delle misure ministeriali, sarà necessario esibire il Green Pass.  

RASSEGNA OPEN 2021-2022: 2° evento – Seminario “Verso Città sostenibili” – 3 novembre 2021 – riconosce 3 CFP

Sala Auditorium sede dell'Ordine e webinar

Mercoledì 3 novembre 2021, nell'ambito della consueta Rassegna culturale OPEN promossa dall’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, avrà luogo il 2° evento con la collaborazione, il patrocinio ed il sostegno economico di diversi Enti ed Aziende. Il Seminario si terrà dalle ore 14:30 alle ore 17:30 sia in presenza, presso la sede di questo Ordine, sia in modalità webinar. Di seguito i link per l’iscrizione all’evento: IN21-086- VERSO CITTA' SOSTENIBILI – iscrizione in presenza IN21-086 FAD – VERSO CITTA' SOSTENIBILI – iscrizione in modalità webinar L’evento, gratuito, rilascia 3 CFP agli iscritti all’Ordine degli Ingegneri di un Albo provinciale degli Ingegneri che avranno frequentato il 100% delle ore previste. I CFP sono validi su tutto il territorio nazionale. Per la partecipazione all’evento in presenza, nel rispetto delle misure ministeriali, sarà necessario esibire il Green Pass.

Concrete. Dalle norme al cantiere. Conoscere e prescrivere il calcestruzzo – No CFP

Evento organizzato da ANCE Verona, Esev Cpt Verona, Fondazione Edilscuola, Atecap e patrocinato dal ns. Ordine, che si svolgerà in modalità mista (webinar e presenza) giovedì 4 novembre 2021, presso l'Auditorium dell'ANCE Verona in via Santa Teresa 12. Non sono riconosciuti CFP agli ingegneri. Per iscriversi al seminario collegarsi a questo link In allegato la locandina con il programma e le indicazioni per l'ingresso in presenza.  

Corso “Esperto tecnico Gare d’appalto di ferrovie”

Gli investimenti del PNRR prevedono tempi davvero serrati. Tutte le strutture commissariali sono impegnate ed il fattore tempo è centrale, quando una piccola incertezza può davvero pregiudicare tanto impegno. Esiste una fase degli investimenti ben precisa, breve e determinante: la fase dell’affidamento. Per essere rapidi, precisi e concreti dobbiamo conoscere bene le regole e le strategia di gestione dei progetti e partecipazione alle gare d’appalto. Il CIFI vi propone un corso dedicato solo alla gara d’appalto, con due punti di vista. 1. Della stazione appaltante; 2. delle imprese e professionisti che intendono partecipare. Al link tutte le informazioni sul corso che si svolgerà il 8, 10, 15, 22, 29 novembre 2021 Ci saranno 2 relatori: • l’ingegnere Francesco Bocchimuzzo, 40 anni di ferrovia nella gestione degli appalti, autore libro "La realizzazione dei lavori pubblici nelle ferrovie" • l’avvocato Giulio Delfino, Project Manager ISIPM AV, esperto in partecipazione alle gare d’appalto, autore del libro "Il manuale dell'operatore economico per la partecipazione agli appalti" L'obiettivo del corso è fare in modo che voi possiate entrare nella nicchia dei veri esperti di gare d’appalto: oggi questa nicchia è troppo ristretta. Questo sarà utile per voi, per le vostre aziende, per il sistema ferroviario ed anche per le istituzioni che hanno pensato Next Generation UE e PNRR. Il CIFI sta anche definendo e proponendo una figura professionale da certificare presso enti riconosciuti da ACCREDIA “Esperto in gare d’appalto di ferrovie” proprio per fare in modo che questo titolo abbiamo un maggior peso. Per info scrivere a segreteriatecnica@cifi.it

Seminario: Impianti fotovoltaici con sistemi di accumulo. Caratteristiche principali, criteri di scelta e installazione – riconosce 4 CFP

Sala Auditorium sede dell'Ordine e webinar

Il seminario in oggetto organizzato da questo Ordine in collaborazione con UNAE Veneto si terrà venerdì 5 novembre p.v. dalle ore 14:00 alle ore 18:00, sia in presenza, presso la sede di questo Ordine, sia in modalità webinar. La partecipazione a questo evento è gratuita e riservata ai soli iscritti all'Ordine di Verona (come da circolare CNI n° 537/XIX Sess. 2020) e consente di conseguire 4 CFP a coloro che avranno partecipato al 100% delle ore previste. Di seguito i link per l'iscrizione secondo la modalità prescelta: IN21-089 Impianti fotovoltaici con sistemi di accumulo - in presenza IN21-089 FAD Impianti fotovoltaici con sistemi di accumulo - in modalità webinar Per la partecipazione all'evento in presenza, nel rispetto delle misure ministeriali, sarà necessario esibire il Green Pass.      

Webinar “Etica e deontologia professionale per gli Ingegneri” 2021 – riconosce 5 CFP

webinar

Il Seminario in oggetto, codice IN21-081FAD, organizzato da questo Ordine, si terrà lunedì 8 novembre p.v. dalle ore 14:00 alle ore 19:00 in modalità webinar. La partecipazione al Seminario riconosce n° 5 CFP relativi all'etica e deontologia professionale ai sensi del Regolamento per l'aggiornamento della competenza professionale. La partecipazione è gratuita ed è riservata agli iscritti all'Ordine degli Ingegneri di Verona. Per le iscrizioni viene data PRIORITA’ agli Ingegneri iscritti con data di iscrizione successiva al 01.01.2020, dato che per loro vi è l’obbligo di conseguire, entro il primo anno solare successivo a quello di iscrizione 5 crediti formativi professionali (CFP), sull’etica e deontologia professionale, crediti questi già acquisiti a portafoglio all’atto di iscrizione all’Albo. E' possibile iscriversi all'evento al seguente link.

Corso di formazione ed esame di qualifica per ISPETTORI PONTI VIADOTTI PASSERELLE – Livello 1 – webinar 9-10-11 novembre 2021

webinar

L'Ordine degli Ingegneri di Verona con RINA, Organismo di Certificazione nelle verifiche previste sui prodotti da costruzione, sui controlli non distruttivi in ambito civile e sulla qualifica del personale addetto alle verifiche, organizzano un Corso di primo livello per il conseguimento della qualifica di Ispettore “Ponti, Viadotti e Passerelle”. Il Corso,  in diretta web, sarà attivato con un minimo di 15 partecipanti e avrà una durata di 20 ore come da seguente programma: - martedì 9 novembre 2021 -  ore 9:00 – 18:00 - mercoledì 10 novembre 2021 - ore 9:00 – 18:00 - giovedì 11 novembre 2021 - ore 9:00 – 13:00 alle quali si aggiunge la sessione d'esame di 4 ore prevista per venerdì 12 novembre - ore 9:00-13:00 Per iscriversi è necessario inviare entro il 20 ottobre  3 novembre p.v. la richiesta contenuta nell'allegata locandina al seguente indirizzo e-mail: andrea.foschini@rina.org

Politecnico di Milano (DASTU) – Corsi di formazione tecnico-professionale “BIMplus”

Il Politecnico di Milano ha programmato i seguenti corsi per l’anno 2021, aperti ad Architetti, Ingegneri, Geometri, Rilevatori, Dottorandi e Studenti Universitari, Tecnici, con l’indicazione delle date e dei link diretti per l’iscrizione, e delle tempistiche di pagamento: REVIT ARCHITECTURE "BASE" - MODELLAZIONE 3D IN AMBIENTE BIM REVIT - 28 ore (20 CFP Arch.) EDIZIONE 39 - 22 novembre - 2 dicembre 2021 iscrizioni aperte gratuitamente fino al 10 novembre CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI, GRATUITAMENTE pagamento quote dal 13 al 18 novembre (i partecipanti saranno contattati dalla segreteria organizzativa) REVIT ARCHITECTURE "AVANZATO" 2 - FAMIGLIE, COORDINAMENTO, EFFICIENTAMENTO, VISUALIZZAZIONE PROGETTI BIM - 28 ore (20 CFP Arch.) EDIZIONE 3 - 09 - 18 dicembre 2021 iscrizioni aperte fino al 25 novembre CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI, GRATUITAMENTE pagamento quote dal 29 novembre al 3 dicembre (i partecipanti saranno contattati dalla segreteria organizzativa) VIZ TO BIM “in lingua inglese” - VIZ TO BIM: ADVANCED VISUAL SIMULATION - 28 ore (20 CFP Arch.) EDIZIONE 3 - dal 13 dicembre al 22 dicembre 2021 iscrizioni aperte fino al 29 novembre CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI, GRATUITAMENTE pagamento quote dal 02 al 09 dicembre (i partecipanti saranno contattati dalla segreteria organizzativa) Sarà applicato a tutti i partecipanti il costo di iscrizione scontato del 15%, pari a euro 280. I corsi si svolgeranno integralmente ONLINE su piattaforma Teams, in aula virtuale saranno presenti il docente e un tutor Al termine del corso sarà rilasciato a tutti i partecipanti l'Attestato di Partecipazione, e agli Architetti iscritti a un Ordine Professionale in Italia saranno riconosciuti 20 Crediti Formativi Professionali (CFP) Per partecipare è necessario dapprima iscriversi gratuitamente, completando il processo (fino a ottenere il contrassegno con ‘pallino blu’ in applicativo), successivamente, una settimana prima dell’inizio dei corsi, la Segreteria provvederà a contattare gli iscritti per la conferma e per l’emissione […]

Master BIM – Università degli Studi di Pisa

WEBINAR

Segnaliamo il Master di II livello in BUILDING INFORMATION MODELING BIM SPECIALIST COORDINATOR MANAGER, VI^ Edizione 2021-2022, organizzato dall'Università degli studi di Pisa. Le iscrizioni saranno aperte  dal prossimo mese di giugno e sino al giorno 05/11/2021 ore 13.00 * Per tutte le informazioni si rimanda all'avviso qui allegato. Per notizie riferite alla precedente edizione del Master, consultare il seguente LINK del sito istituzionale dell'Ente, al momento in fase di costruzione per la VI^ edizione.   * l'avviso allegato riporta un refuso nell'anno: 2021 e non  2022

RASSEGNA OPEN 2021-2022: 3° evento – Seminario “Sostenibilità ambientale e trasporti: come agire sulla principale fonte di impatto” – 11 novembre 2021 – in attesa accreditamento per 3 CFP

Sala Auditorium sede dell'Ordine e webinar

Giovedì 11 novembre 2021, nell'ambito della consueta Rassegna culturale OPEN promossa dall’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, avrà luogo il 3° evento con la collaborazione, il patrocinio ed il sostegno economico di diversi Enti ed Aziende. Il Seminario si terrà dalle ore 15:00 alle ore 18:00 sia in presenza, presso la sede di questo Ordine, sia in modalità webinar. Di seguito i link per l’iscrizione all’evento: IN21-087 - SOSTENIBILITA' AMBIENTALE E TRASPORTI: COME AGIRE SULLA PRINCIPALE FONTE DI IMPATTO – iscrizione in presenza IN21-087 FAD – SOSTENIBILITA' AMBIENTALE E TRASPORTI: COME AGIRE SULLA PRINCIPALE FONTE DI IMPATTO– iscrizione in modalità webinar L’evento, in attesa di accreditamento per 3 CFP, è gratuito e riservato agli iscritti all’Ordine degli Ingegneri di un Albo provinciale degli Ingegneri che avranno frequentato il 100% delle ore previste. I CFP sono validi su tutto il territorio nazionale. Per la partecipazione all’evento in presenza, nel rispetto delle misure ministeriali, sarà necessario esibire il Green Pass.

Università di Verona – Master Universitario in Project Management (MPM) – Edizione 2021/2022

Abbiamo il piacere di comunicare che questo Ordine conferma il proprio patrocinio anche per l’Edizione 2021-2022 del Master Universitario in Project Management (MPM) svolto presso l’Università di Verona e giunto ormai alla 14a edizione. Tra gli oltre 200 diplomati, oltre l’80% sono ingegneri che hanno utilizzato il master MPM per potenziare le proprie competenze nella gestione tecnico-economica dei progetti e in generale nelle attività su commessa. In questi anni MPM ha saputo costruire un ottimo team docente - costituito prevalentemente da professionisti e project manager in attività e ha saputo innovare la propria offerta formativa in relazione ai cambiamenti in atto. Il master MPM non si rivolge solo alla sua tradizionale tipologia di partecipanti (ingegneri già operativi, interessati ad un potenziamento personale nella gestione dei progetti), ma accoglie anche giovani ingegneri neolaureati che, dopo un primo colloquio con la direzione MPM, vengono messi in contatto con aziende disponibili a stipulare un contratto di stage (dieci mesi) e favorire la contemporanea frequenza a MPM (venerdì e sabato, due volte al mese da gennaio a fine ottobre). Negli ultimi anni buona parte dei contratti di stage MPM hanno dato luogo a effettivi inserimenti in azienda. Oltre a ciò resta sempre possibile per chiunque la frequenza ai singoli moduli di cui si compone il master (corsi di perfezionamento). Normalmente per capire bene un master si consiglia di parlare con chi l’ha frequentato, con le aziende che l’hanno utilizzato e con i docenti che vi insegnano: tutto ciò si può fare ora agevolmente anche on line, consultando il sito del master e utilizzando i vari filtri di ricerca: sito master MPM Vi invitiamo a farlo, spendendo qualche minuto. Aggiungiamo che colloqui individuali di orientamento possono essere richiesti telefonando al Direttore del master, Prof. Alberto Roveda, al numero 045/8028096 o al 340/7356549. Scadenza delle iscrizioni: […]

COSP Verona: “Le nuove competenze per affrontare le sfide del futuro” – percorso online e in presenza: 16.11 – 23.11 e 01.12.2021 – non riconosce CFP

Didattica frontale e/o online

COSP Verona, sta organizzando un breve percorso, a partecipazione gratuita, sul tema "Le nuove competenze per affrontare le sfide del futuro". La proposta è suddivisa in tre incontri: martedì 16 e martedì 23 novembre dalle 15,00 alle 17,30 online (prima parte); mercoledì 1° dicembre dalle 14 alle 18 in presenza  presso lo spazio di coworking 311 Verona; la proposta è di provare  a fare un esercizio di futuro su mestieri e competenze che saranno necessarie nel nostro territorio a partire proprio dagli approfondimenti fatti nei primi due incontri. Le due sessioni sono a scelta; per chi partecipa all'incontro in presenza però è consigliato aver partecipato ai primi due online. Il suddetto percorso è organizzato con Isabella Pierantoni, Futurist e Fondatrice di Generation Mover, che da tempo approfondisce temi legati al megatrend demografico e il confronto generazionale. Per l'iscrizione accedere al seguente link Allegata locandina del programma dell'evento

Webinar “L’impianto elettrico di un edificio intelligente: progettazione di un impianto domestico” – 18 novembre 2021 – riconosce 3 CFP

WEBINAR

Il Seminario in oggetto, codice IN21-046FAD, organizzato da questo Ordine, con il contributo incondizionato di ABB, si terrà giovedì 18 novembre p.v. dalle ore 14:15 alle ore 17:30 in modalità webinar. La partecipazione al Seminario, che riconosce n° 3 CFP, è gratuita ed è riservata agli iscritti all’Ordine degli Ingegneri di Verona (come da Circolare CNI n. 537/XIX Sess./2020). Per il riconoscimento dei crediti formativi è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Per la consultazione del programma del Seminario (voce Allegati), cliccare su questo link. Per l'iscrizione, cliccare su questo link.  

Convegno: “Distretti energetici nei quartieri di Verona. Un caso concreto in Italia” – non riconosce CFP

Gran Guardia Verona - Sala Convegni, Piazza Bra 1

Segnaliamo l'iniziativa in oggetto organizzata da Megareti Energia e Gas, Strutture Energia e Free Servizi, con il patrocinio anche di questo Ordine, che si  svolgerà in presenza presso la Sala Convegni della Gran Guardia di Verona, martedì 23 novembre p.v. dalle ore 10:00 alle ore 12:00. Si precisa che le conferme di partecipazione, diversamente da quanto riportato nella locandina qui allegata (entro il 18.11) potranno essere inoltrate entro lunedì 22.11 p.v. al seguente indirizzo email segreteria@megareti.it Allegata locandina programma evento

Illuminazione di emergenza: prescrizioni e soluzioni progettuali – riconosciuti 3 CFP

CEI organizza il convegno in oggetto in modalità webinar a partecipazione gratuita e con il rilascio di 3 CFP per gli ingegneri. La partecipazione è gratuita con iscrizione obbligatoria. È possibile iscriversi online su myeventi.ceinorme.it fino ad esaurimento dei posti disponibili. In allegato la locandina con  le informazioni dettagliate e il programma.

Webinar “Superbonus 110% ancora troppi dubbi. Le risposte per gli ingegneri” – non riconosce CFP

WEBINAR

Il Superbonus 110% si sta dimostrando una misura efficace per sostenere la ripresa e aiutare molte imprese e professionisti a uscire dall'emergenza anche economica nata dalla pandemia. Tuttavia, molti sono gli aspetti ancora critici legati a questa misura, con domande le cui risposte tardano ad arrivare, con conseguenti difficoltà per le categorie coinvolte. Per questo, la FOIV - Federazione Ordini Ingegneri del Veneto organizza per il giorno 25 novembre dalle ore 15:30 il webinar dal titolo "Superbonus 110% ancora troppi dubbi. Le risposte per gli ingegneri". L'obiettivo è di ottenere finalmente i chiarimenti ai molti quesiti presentati dagli ingegneri e raccolti dalla FOIV. Sarà dunque un momento di chiarimento indispensabile e quanto mai urgente. L’iniziativa è organizzata con il patrocinio del CNI - Consiglio Nazionale Ingegneri, dall'ANCE Veneto e dal CUP Veneto. La partecipazione all'evento è gratuita con iscrizione obbligatoria al seguente link Allegato programma  

RASSEGNA OPEN 2021-2022: 4° evento – Seminario “Tecnologie sostenibili e industria 4.0″ – 26 novembre 2021 – riconosce 3 CFP

WEBINAR

Venerdì 26 novembre 2021, nell’ambito della consueta Rassegna culturale OPEN promossa dall’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, avrà luogo il 4° incontro "Tecnologie sostenibili e industria 4.0". Il Seminario in oggetto, codice IN21-094FAD,  si terrà dalle ore 14:30 alle ore 18:00, in modalità webinar. La partecipazione al Seminario, che riconosce n° 3 CFP, è gratuita ed è riservata agli iscritti all’Ordine degli Ingegneri di Verona (come da Circolare CNI n. 537/XIX Sess./2020). Per il riconoscimento dei crediti formativi è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Per la consultazione del programma del Seminario (voce Allegati), cliccare su questo link. Per l’iscrizione, cliccare su questo link.

Corso “Valutazione previsionale di impatto acustico, criteri ambientali minimi (CAM), valutazione dell’incertezza nelle misurazioni e nei calcoli di acustica” di aggiornamento per Tecnici Competenti in Acustica

L’Ordine degli Ingegneri di Fermo, in collaborazione con la Federazione degli Ingegneri delle Marche, organizza il corso di aggiornamento in oggetto per Tecnici Competenti in Acustica di 20 ore, che si terranno in modalità on line nelle seguenti date: - Venerdì 03/12/2021 dalle ore 14:30 alle ore 18:30; - Martedì 07/12/2021 dalle ore 14:30 alle ore 18:30; - Venerdì 10/12/2021 dalle ore 14:30 alle ore 18:30; - Martedì 14/12/2021 dalle ore 14:30 alle ore 18:30; - Venerdì 17/12/2021 dalle ore 14:30 alle ore 18:30. Costo dell'intero corso è di 125€, da corrispondere solo dopo la conferma dell'attivazione del corso. Numero massimo di partecipanti: 50, il corso verrà attivato al raggiungimento di almeno 25 iscrizioni. In allegato la locandina del corso La pre-adesione alla partecipazione dell'intero corso, da comunicare entro il 29 novembre 2021, è da inoltrare compilando il form online

Webinar “Filtrazione dell’aria: aggiornamenti normativi e riduzione del Total Cost of Ownership” – 29 novembre 2021 – riconosce 3 CFP

WEBINAR

Il Seminario in oggetto, codice IN21-075FAD, organizzato da questo Ordine con il contributo incondizionato di CAMFIL, si terrà lunedì 29 novembre p.v. dalle ore 14:30 alle ore 17:30 in modalità webinar. La partecipazione al Seminario, che riconosce n° 3 CFP, è gratuita ed è riservata agli iscritti all’Ordine degli Ingegneri di Verona (come da Circolare CNI n. 537/XIX Sess./2020). Per il riconoscimento dei crediti formativi è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Per la consultazione del programma del Seminario (voce Allegati), cliccare su questo link. Per l'iscrizione, cliccare su questo link.

Webinar “I piani di sostenibilità: nuova frontiera professionale per gli E.G.E.” – 30 novembre e 2 dicembre 2021 – riconosce 8 CFP

WEBINAR

Il Corso in oggetto, codice IN21-100FAD, organizzato da questo Ordine, si terrà in modalità webinar e in due moduli: martedì 30 novembre p.v. dalle ore 14:30 alle ore 18:40 e giovedì 2 dicembre dalle ore 14:30 alle ore 18:30. Il Corso  è valido per l'aggiornamento professionale degli Esperti Gestione Energia (E.G.E.) secondo la norma UNI 11339 e riconosce n° 8 CFP agli iscritti all’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (come da Circolare CNI n. 537/XIX Sess./2020). Per il riconoscimento dei crediti formativi  è necessaria la presenza per il 90% della durata dell'intero programma formativo e il superamento del test finale. Per la consultazione del programma del Corso (voce Allegati), cliccare su questo link. La quota di iscrizione riservata agli Ingegneri è di € 50+ IVA 22%. Per le iscrizioni, cliccare su questo link. Per il pagamento cliccare qui.

torna all'inizio del contenuto