Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia
Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia

Filtri

Changing any of the form inputs will cause the list of events to refresh with the filtered results.

CONVEGNO: “Emergenza idrica e possibili soluzioni” – Verona, mercoledì 26 ottobre 2022: riconosce 3 CFP

Sala Respighi c/o PalaExpo Verona Fiere, Viale del Lavoro 8, Verona

Il Convegno in oggetto, organizzato da questo Ordine, con la collaborazione di AIAT - Associazione Ingegneri Ambiente e Territorio , si terrà mercoledì 26 ottobre 2022 dalle ore 13:45 alle ore 17:30 in presenza, presso la Sala Respighi presso il PalaExpo di VeronaFiere (in Viale del Lavoro 8, Verona - pressi uscita Verona Sud); registrazione partecipanti dalle ore 13:30. Il Convegno, gratuito, riconosce n° 3 CFP (tipologia Convegno). Per il riconoscimento dei crediti formativi è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo, ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale CNI 15/07/2013 – Allegato A e successive Linee di indirizzo 2018. Per la consultazione del programma (voce Allegati), cliccare su questo link. Per l'iscrizione in presenza – codice IN22-051 cliccare su questo link. Nel rispetto della normativa anti COVID-19 è fortemente raccomandato l’utilizzo del dispositivo di protezione delle vie respiratorie. NOTA BENE: Il Convegno si tiene all’interno della Rassegna Fieristica SAVE. Per accedere in Fiera, il cui accesso è gratuito, è necessario preregistrarsi sul portale di seguito segnalato per scaricare il biglietto d’ingresso: https://www.exposave.com/verona/preregistrazione.asp

Importante: SOLO ONLINE il Seminario “BIM – I vantaggi offerti dalla digitalizzazione dei componenti elettrici per la progettazione degli impianti – 26 ottobre 2022: riconosce 3 CFP

WEBINAR

Il Seminario in oggetto, organizzato da questo Ordine, con il contributo incondizionato di ABB, si terrà mercoledì 26 ottobre 2022 dalle ore 15:00 alle ore 18:30 esclusivamente in modalità webinar (apertura sala virtuale dalle ore 14:45). La partecipazione al Seminario riconosce n° 3 CFP, è gratuita ed è dedicata agli iscritti all’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia.  Per il riconoscimento dei crediti formativi è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Per la consultazione del programma (voce Allegati), cliccare su questo link. Iscrizioni al webinar - codice IN22-041FAD: cliccare su questo link. Gli iscritti al webinar riceveranno, nelle 24 ore che precedono il webinar, un messaggio via e-mail con le istruzioni per accedere alla piattaforma Zoom. Il link sarà pubblicato anche sulla piattaforma ISI Formazione, a ridosso dell'evento. Per esigenze legate al tracciamento della presenza e al monitoraggio della soglia di attenzione (per il conseguente rilascio di CFP) si raccomanda di utilizzare un unico dispositivo per il collegamento al webinar, da cui non ci si deve disconnettere, sia pur temporaneamente, uscendo dalla schermata. Per le stesse ragioni non può essere utilizzato il cellulare, dispositivo non adatto alla fruizione dell’evento online.

CONVEGNO “Esecuzioni immobiliari” – venerdì 28 ottobre 2022, in presenza e via webinar: riconosce 3 CFP

Sala Formazione M15 - Verona e webinar

Il Convegno in oggetto, organizzato da questo Ordine in collaborazione con l'Ordine degli Architetti P.P.C.  della Provincia di Verona, il Collegio Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Verona e il Tribunale C.P. di Verona, si terrà venerdì 28 ottobre 2022 dalle ore 14:45 alle ore 18:00 sia in presenza, presso la Sala Formazione M15 - Via Santa Teresa 2 - 37135 Verona, che in modalità webinar (registrazione partecipanti e apertura aula virtuale dalle ore 14:30). La partecipazione al Convegno riconosce n° 3 CFP, è gratuita ed è dedicata agli iscritti all’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia. Per il riconoscimento dei crediti formativi è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Per la consultazione del programma (voce Allegati), cliccare su questo link. Iscrizioni in presenza – codice IN22-059: cliccare su questo link. Nel rispetto della normativa anti COVID-19 è fortemente raccomandato l’utilizzo del dispositivo di protezione delle vie respiratorie. N.B. Causa lavori che interessano l’accesso principale di Via Santa Teresa, segnaliamo che sarà possibile raggiungere la sede del Convegno passando sotto il cavalcavia di Viale Piave e attraversando il cancello storico in ferro. Iscrizioni webinar – codice IN22-059FAD: cliccare su questo link. Gli iscritti al webinar riceveranno, nelle 24 ore che precedono il webinar, un messaggio via e-mail con le istruzioni per accedere alla piattaforma GoToWebinar. Per esigenze legate al tracciamento della presenza e al monitoraggio della soglia di attenzione (per il conseguente rilascio di CFP) si raccomanda di utilizzare un unico dispositivo per il collegamento al webinar, da cui non ci si deve disconnettere, sia pur temporaneamente, uscendo dalla schermata. Per le stesse ragioni non può essere utilizzato il cellulare, dispositivo non adatto alla fruizione dell’evento online. Il link a GoToWebinar verrà pubblicato anche sul portale ISI Formazione, a ridosso dell'evento.

CONVEGNO “La nuova edilizia sostenibile e rigenerativa” – Villa Quaranta Hotel, martedì 8 novembre 2022: riconosce 2 CFP

Viila Quaranta - Ospedaletto di Pescantina (VR)

Il Convegno in oggetto, organizzato da questo Ordine, in collaborazione con l'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Verona, con il contributo incondizionato di VIRGINIA GAMBINO EDITORE, si terrà martedì 8 novembre 2022 dalle ore 14:30 alle ore 17:00, in presenza, presso Villa Quaranta (in Via Ospedaletto 57, Ospedaletto di Pescantina - VR); registrazione partecipanti dalle ore 14:00. Il Convegno, gratuito, rilascia n° 2 CFP. Per il riconoscimento dei crediti formativi agli Ingegneri degli Ordini Provinciali d'Italia è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Per la consultazione del programma (voce Allegati), cliccare su questo link. Iscrizioni in presenza – codice IN22-052: cliccare su questo link. Nel rispetto della normativa anti COVID-19 è fortemente raccomandato l’utilizzo del dispositivo di protezione delle vie respiratorie.

Corso di aggiornamento TCA: “La valutazione di impatto e clima acustico. Lo scorporo di sorgente su casi reali” – 15 e 16 novembre 2022: 6 ore + 6 CFP

Auditorium Ordine degli Ingegneri di Verona e webinar

Il Corso in oggetto, organizzato da questo Ordine,  si terrà martedì 15 novembre 2022 e mercoledì 16 novembre,  dalle ore 15:00 alle ore 18:00, in presenza, presso la Sala Auditorium dell'Ordine Ingegneri di Verona e Provincia (in Via Santa Teresa 12, Verona - zona Fiera) e in modalità webinar; registrazione partecipanti dalle ore 14:45. Il Corso è stato riconosciuto da ARPAV come aggiornamento valevole per il mantenimento della qualifica di Tecnico Competente in Acustica ai sensi del D. Lgs 42/2017 per n° 6 ore e accreditato presso il CNI per il rilascio di n° 6 CFP. Per il riconoscimento dei crediti formativi agli Ingegneri degli Ordini Provinciali d'Italia è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo e il superamento del test finale. Quote e modalità di iscrizione: Quota standard: € 85,00 + IVA   Ingegneri iscritti agli Ordini provinciali d’Italia Quota agevolata: € 75,00 + IVA riservata agli iscritti all’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia L’iscrizione e il relativo pagamento della quota devono essere effettuati entro il 13 novembre. Il Corso si attiverà al raggiungimento di un minimo di 25 iscritti. Si terrà in modalità ibrida, ossia in presenza e online attraverso la piattaforma GoToWebinar. Per la consultazione del programma (voce Allegati), cliccare su questo link. Iscrizioni in presenza (25 posti disponibili) – codice IN22-047: cliccare su questo link.  Nel rispetto della normativa anti COVID-19 è fortemente raccomandato l’utilizzo del dispositivo di protezione delle vie respiratorie. N.B. Causa lavori che interessano l’accesso principale di Via Santa Teresa 12, segnaliamo che fino a diversa comunicazione sarà possibile raggiungere la sede dell'Ordine passando sotto il cavalcavia di Viale Piave e attraversando il cancello storico in ferro. Iscrizioni al webinar (25 posti disponibili)– codice IN22-047FAD: cliccare su questo link. Gli iscritti al webinar riceveranno, nelle 24 ore che precedono il webinar, un messaggio via e-mail con […]

CONVEGNO “Presentazione PRONTUARIO: Prontuario delle tipologie degli interventi edilizi e dei rispettivi titoli abilitativi” – Cerea, 24 novembre 2022: riconosce 3 CFP

Sala Convegni AREA EXP, Cerea (VR)

Il Convegno in oggetto, organizzato da questo Ordine in collaborazione con l'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Verona, il Collegio Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Verona, L.A.I.A. Libera Associazione Ingegneri Architetti, ANCE Verona e i Comuni di Cerea e di Legnago, si terrà giovedì 24 novembre 2022 dalle ore 14:45 alle ore 18:45 in presenza presso la Sala Convegni AREA EXP, Via Oberdan 10, 37053 Cerea (VR). Registrazione partecipanti dalle ore 14:30. La partecipazione al Convegno riconosce n° 3 CFP, è gratuita ed è dedicata agli iscritti all’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia. Per il riconoscimento dei crediti formativi è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Per la consultazione del programma (voce Allegati), cliccare su questo link. Iscrizioni in presenza – codice IN22-061: cliccare su questo link. Nel rispetto della normativa anti COVID-19 è raccomandato l’utilizzo del dispositivo di protezione delle vie respiratorie.

CONVEGNO “Esecuzioni immobiliari” – venerdì 25 novembre 2022, in presenza e via webinar: riconosce 3 CFP

Sala Formazione M15 - Verona e webinar

Il Convegno in oggetto, organizzato da questo Ordine in collaborazione con l'Ordine degli Architetti P.P.C.  della Provincia di Verona, il Collegio Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Verona e il Tribunale C.P. di Verona, si terrà venerdì 25 novembre 2022 dalle ore 14:45 alle ore 18:30 sia in presenza, presso la Sala Formazione M15 - Via Santa Teresa 2 - 37135 Verona, che in modalità webinar (registrazione partecipanti e apertura aula virtuale dalle ore 14:30). La partecipazione al Convegno riconosce n° 3 CFP, è gratuita ed è dedicata agli iscritti all’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia. Per il riconoscimento dei crediti formativi è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Per la consultazione del programma (voce Allegati), cliccare su questo link. Iscrizioni in presenza – codice IN22-062: cliccare su questo link. Nel rispetto della normativa anti COVID-19 è consigliato l’utilizzo del dispositivo di protezione delle vie respiratorie. N.B. Causa lavori che interessano l’accesso principale di Via Santa Teresa, segnaliamo che è possibile raggiungere la sede del Convegno passando sotto il cavalcavia di Viale Piave, attraversando il cancello storico in ferro. Iscrizioni webinar – codice IN22-062FAD: cliccare su questo link. Gli iscritti al webinar riceveranno, nelle 24 ore che precedono il webinar, un messaggio via e-mail con le istruzioni per accedere alla piattaforma GoToWebinar. Per esigenze legate al tracciamento della presenza e al monitoraggio della soglia di attenzione (per il conseguente rilascio di CFP) si raccomanda di utilizzare un unico dispositivo per il collegamento al webinar, da cui non ci si deve disconnettere, sia pur temporaneamente, uscendo dalla schermata. Per le stesse ragioni non può essere utilizzato il cellulare, dispositivo non adatto alla fruizione dell’evento online. Il link a GoToWebinar verrà pubblicato anche sul portale ISI Formazione, a ridosso dell'evento.

SEMINARIO “Etica e deontologia professionale per gli Ingegneri” – martedì 29 novembre 2022, in presenza: riconosce 5 CFP

Auditorium Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, Via Santa Teresa 12, 37135 Verona

Il Seminario in oggetto, organizzato da questo Ordine, si terrà martedì 29 novembre 2022 dalle ore 14:00 alle ore 19:15 in presenza, presso la sede dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (in Via Santa Teresa 12, 37135 Verona; registrazione partecipanti dalle ore 13:45). La partecipazione al Seminario riconosce n° 5 CFP relativi all'etica e deontologia professionale ai sensi del Regolamento per l'aggiornamento della competenza professionale. La partecipazione è gratuita e dedicata agli iscritti all'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia. Per le iscrizioni viene data priorità agli Ingegneri iscritti con data di iscrizione successiva al 01.01.2021, dato l’obbligo di conseguire, entro il primo anno solare successivo a quello di iscrizione, 5 crediti formativi professionali (CFP) sull’etica e deontologia professionale, crediti questi già acquisiti a portafoglio all’atto di iscrizione all’Albo. Per il riconoscimento dei crediti formativi è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Per la consultazione del programma (voce Allegati), cliccare su questo link. Iscrizioni in presenza – codice IN22-060: cliccare su questo link. Nel rispetto della normativa anti COVID-19 è  raccomandato l’utilizzo del dispositivo di protezione delle vie respiratorie. Causa lavori che interessano l’accesso principale di Via Santa Teresa 12, segnaliamo che fino a diversa comunicazione sarà possibile raggiungere la sede dell'Ordine transitando sotto il cavalcavia di Viale Piave e attraversando il cancello d'ingresso storico, in ferro.

WEBINAR “Il coordinamento dei piani comunali con la pianificazione provinciale” – mercoledì 30 novembre 2022: riconosce 2 CFP

Sala Formazione M15 e online

Il Seminario in oggetto, organizzato da questo Ordine in collaborazione con la Provincia di Verona, l'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Verona, il Collegio Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Verona, l'Ordine dei Geologi della Regione del Veneto, l'Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Verona, si terrà mercoledì 30 novembre 2022 dalle ore 14:00 alle ore 17:00 in modalità webinar e in presenza (fino a 30 Ingegneri partecipanti), presso la Sala Formazione M15 (in Via Santa Teresa 2, 37135 Verona, accesso dal cancello in ferro sotto il cavalcavia di Viale Piave). Il Seminario tratterà i seguenti argomenti: adeguamento della pianificazione comunale al PTCP coordinamento con il Piano Gestione Regionale Alluvioni e con il Piano Comunale di Protezione Civile il fotovoltaico a terra: ruolo della Provincia nella L.R. 17/2022 La partecipazione al Seminario riconosce n° 2 CFP, è gratuita ed è dedicata agli iscritti all’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia. Per il riconoscimento dei crediti formativi è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Per la consultazione del programma (voce Allegati), cliccare su questo link. Iscrizioni al webinar – codice IN22-063FAD: cliccare su questo link. Gli iscritti al webinar riceveranno, nelle 24 ore che precedono il webinar, un messaggio via e-mail con le istruzioni per accedere alla piattaforma GoToWebinar. Il link al GoToWebinar verrà anche pubblicato sul portale ISIFormazione a ridosso dell’evento.Per esigenze legate al tracciamento della presenza e al monitoraggio della soglia di attenzione (per il conseguente rilascio di CFP) si raccomanda di utilizzare un unico dispositivo per il collegamento al webinar, da cui non ci si deve disconnettere, sia pur temporaneamente, uscendo dalla schermata. Per le stesse ragioni non può essere utilizzato il cellulare, dispositivo non adatto alla fruizione dell’evento online. Iscrizioni in presenza - codice IN22-063: cliccare su questo link.

NUOVE DATE 5 E 6 DICEMBRE 2022: Corso di aggiornamento TCA “L’attività del tecnico competente in acustica nell’ambito della semplificazione amministrativa. Criteri per produrre la documentazione di impatto acustico ai sensi della L. n° 447/1995” – 5 e 6 dicembre 2022: 6 ore + 6 CFP

Auditorium Ordine degli Ingegneri di Verona e webinar

Il Corso in oggetto, organizzato da questo Ordine,  si terrà lunedì 5 e martedì 6 dicembre 2022,  dalle ore 15:00 alle ore 18:00, in presenza, presso la Sala Auditorium dell'Ordine Ingegneri di Verona e Provincia (in Via Santa Teresa 12, Verona - zona Fiera) e in modalità webinar; registrazione partecipanti dalle ore 14:45. Il Corso è stato riconosciuto da ARPAV come aggiornamento  valevole per il mantenimento della qualifica di Tecnico Competente in Acustica ai sensi del D. Lgs 42/2017 per n° 6 ore e accreditato presso il CNI per il rilascio di n° 6 CFP. Per il riconoscimento dei crediti formativi agli Ingegneri degli Ordini Provinciali d'Italia è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo e il superamento del test finale. Quote e modalità di iscrizione: Quota standard: € 85,00 + IVA   Ingegneri iscritti agli Ordini provinciali d’Italia Quota agevolata: € 75,00 + IVA riservata agli iscritti all’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia L’iscrizione e il relativo pagamento della quota devono essere effettuati entro il 2 dicembre. Il Corso si attiverà al raggiungimento di un minimo di 25 iscritti. Si terrà in modalità ibrida, ossia in presenza e online attraverso la piattaforma GoToWebinar. Per la consultazione del programma (voce Allegati), cliccare su questo link. Iscrizioni in presenza (25 posti disponibili) – codice IN22-046: cliccare su questo link.  Nel rispetto della normativa anti COVID-19 è  raccomandato l’utilizzo del dispositivo di protezione delle vie respiratorie. N.B. Causa lavori che interessano l’accesso principale di Via Santa Teresa 12, segnaliamo che fino a diversa comunicazione sarà possibile raggiungere la sede dell'Ordine passando sotto il cavalcavia di Viale Piave e attraversando il cancello storico in ferro. Iscrizioni al webinar (25 posti disponibili)– codice IN22-046FAD: cliccare su questo link. Gli iscritti al webinar riceveranno, nelle 24 ore che precedono il webinar, un messaggio via e-mail con le […]

SEMINARIO “Impresa in un giorno” – 14 dicembre 2022: riconosce 3 CFP

Sala Formazione M15 - Verona e webinar

Il Seminario in oggetto, organizzato da questo Ordine in collaborazione con l'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Verona e il Collegio Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Verona, si terrà mercoledì 14 dicembre 2022 dalle ore 15:00 alle ore 19:00 sia in modalità webinar che in presenza presso la Sala Formazione M15 (in Via Santa Teresa 2, 37135 Verona, accesso consigliato dal cancello in ferro sotto il cavalcavia di Viale Piave; registrazione partecipanti dalle ore 14:30). La partecipazione al Seminario riconosce n° 3 CFP, è gratuita ed è dedicata agli iscritti all’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia. Per il riconoscimento dei crediti formativi è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Per la consultazione del programma (voce Allegati), cliccare su questo link. Iscrizioni al webinar – codice IN22-065FAD: cliccare su questo link. Gli iscritti al webinar riceveranno, nelle 24 ore che precedono il webinar, un messaggio via e-mail con le istruzioni per accedere alla piattaforma GoToWebinar. Il link al GoToWebinar verrà anche pubblicato sul portale ISIFormazione a ridosso dell’evento.Per esigenze legate al tracciamento della presenza e al monitoraggio della soglia di attenzione (per il conseguente rilascio di CFP) si raccomanda di utilizzare un unico dispositivo per il collegamento al webinar, da cui non ci si deve disconnettere, sia pur temporaneamente, uscendo dalla schermata. Per le stesse ragioni non può essere utilizzato il cellulare, dispositivo non adatto alla fruizione dell’evento online. Iscrizioni in presenza - codice IN22-065: cliccare su questo link.  

Corso di Aggiornamento E.G.E. “L’efficienza e il risparmio energetico: limiti, tecniche e analisi costi-benefici” – in presenza e online, 11-24 gennaio 2023: riconosce 8 ore e 8 CFP

Auditorium Ordine degli Ingegneri di Verona e webinar

Il Corso in oggetto, organizzato da questo Ordine,  si terrà mercoledì 11 e martedì 24 gennaio 2023,  dalle ore 14:00 alle ore 18:00, in presenza, presso la Sala Auditorium dell'Ordine Ingegneri di Verona e Provincia (in Via Santa Teresa 12, Verona - zona Fiera) e in modalità webinar; registrazione partecipanti dalle ore 13:45. Il Corso ha validità di aggiornamento per Esperti Gestione Energia per n° 8 ore ed è stato accreditato quale evento sovraterritoriale presso il CNI per il rilascio di n° 8 CFP. Per il riconoscimento dei crediti formativi agli Ingegneri degli Ordini Provinciali d'Italia è necessaria la presenza per il 90 % della durata del programma formativo e il superamento del test finale. Quote e modalità di iscrizione: Quota standard: € 100,00 + IVA   Ingegneri iscritti agli Ordini provinciali d’Italia Quota agevolata: € 70,00 + IVA riservata agli iscritti all’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia L’iscrizione e il relativo pagamento della quota devono essere effettuati entro il 9 gennaio 2023. Il Corso si attiverà al raggiungimento di un minimo di 35 iscritti. Si terrà in modalità ibrida, ossia in presenza e online attraverso la piattaforma GoToWebinar. Per la consultazione del programma (voce Allegati), cliccare su questo link. Iscrizioni in presenza (50 posti disponibili) – codice IN23-001: cliccare su questo link.  Facciamo presente che, causa lavori di superficie che interessano la nostra area esterna, l’accesso consigliato per il parcheggio è attualmente (da verificare alla data, in base allo stato di avanzamento dei lavori) da sotto il cavalcavia di Viale Piave, entrando dal cancello storico in ferro, in Via Santa Teresa 2. In alternativa, dovrebbe permanere alla data anche la possibilità di parcheggio gratuito al livello -1 presso Eataly, confinante con l'Ordine, ingresso da Via Santa Teresa 12. Iscrizioni al webinar (50 posti disponibili)– codice IN23-001FAD: cliccare su questo link. Gli iscritti al […]

SEMINARIO “Inquinamento atmosferico città di Verona” – in presenza e online, 18 gennaio 2023: riconosce 3 CFP

Auditorium Ordine degli Ingegneri di Verona e webinar

Il Seminario in oggetto, organizzato da questo Ordine, si terrà mercoledì 18 gennaio 2023 dalle ore 09:30 alle ore 12:30 sia in modalità webinar che in presenza presso l'Auditorium dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (in Via Santa Teresa 12, 37135 Verona); registrazione partecipanti dalle ore 09:00. La partecipazione al Seminario riconosce n° 3 CFP ed è gratuita. Per il riconoscimento dei crediti formativi è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Per la consultazione del programma (voce Allegati), cliccare su questo link. Iscrizione in presenza - codice IN23-002: cliccare su questo link. Facciamo presente che, causa lavori di superficie che interessano la nostra area esterna, l’accesso consigliato per il parcheggio è attualmente (da verificare sotto data, in base allo stato di avanzamento dei lavori) da sotto il cavalcavia di Viale Piave, entrando dal cancello storico in ferro, in Via Santa Teresa 2. In alternativa, dovrebbe permanere alla data anche la possibilità di parcheggio gratuito al livello -1 presso Eataly, confinante con l’Ordine, ingresso da Via Santa Teresa 12. Iscrizioni al webinar – codice IN23-002FAD: cliccare su questo link. Gli iscritti al webinar riceveranno, nelle 24 ore che precedono il webinar, un messaggio via e-mail con le istruzioni per accedere alla piattaforma GoToWebinar. Il link al GoToWebinar verrà anche pubblicato sul portale ISIFormazione a ridosso dell’evento.Per esigenze legate al tracciamento della presenza e al monitoraggio della soglia di attenzione (per il conseguente rilascio di CFP) si raccomanda di utilizzare un unico dispositivo per il collegamento al webinar, da cui non ci si deve disconnettere, sia pur temporaneamente, uscendo dalla schermata. Per le stesse ragioni non può essere utilizzato il cellulare, dispositivo non adatto alla fruizione dell’evento online.

SEMINARIO “La progettazione del foro finestra secondo la normativa UNI 11673.1” – Verona, 18 gennaio 2023: riconosce 3 CFP

Auditorium Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, Via Santa Teresa 12, 37135 Verona

Il Seminario in oggetto, organizzato da questo Ordine, con il contributo incondizionato di INCOVAR e INDOOR, si terrà mercoledì 18 gennaio 2023 dalle ore 14:30 alle ore 17:30 in presenza, presso la Sala Auditorium dell'Ordine Ingegneri di Verona e Provincia (Verona, Via Santa Teresa 12, zona Fiera - registrazione partecipanti dalle ore 14:15). Il Seminario, gratuito, rilascia n° 3 CFP. Per il riconoscimento dei crediti formativi agli Ingegneri degli Ordini Provinciali d'Italia è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Per la consultazione del programma (voce Allegati), cliccare su questo link. Iscrizioni in presenza – codice IN22-064: cliccare su questo link. Facciamo presente che, causa lavori di superficie che interessano la nostra area esterna, l’accesso consigliato per il parcheggio è attualmente (da verificare alla data, in base allo stato di avanzamento dei lavori) da sotto il cavalcavia di Viale Piave, entrando dal cancello storico in ferro, in Via Santa Teresa 2. In alternativa, dovrebbe permanere alla data anche la possibilità di parcheggio gratuito al livello -1 presso Eataly, confinante con l'Ordine, ingresso da Via Santa Teresa 12.

SEMINARIO “Il piano REPowerEU, gli impianti di climatizzazione a base R32 e le soluzioni idroniche ad alta efficienza. Verso l’indipendenza energetica” – Villafranca (VR), 15 febbraio 2023: riconosce CFP

Museo Nicolis, Viale Postumia 71, 37069 Villafranca (VR)

Il Seminario in oggetto, organizzato da questo Ordine, con il contributo incondizionato di DAIKIN AIR CONDITIONING ITALY, si terrà mercoledì 15 febbraio 2023 dalle ore 16:45 alle ore 19:15 in presenza, presso il Museo Nicolis (Viale Postumia 71, 37069 Villafranca di Verona - registrazione partecipanti dalle ore 16:30). Il Seminario, gratuito, rilascia n° 2 CFP. Per il riconoscimento dei crediti formativi agli Ingegneri degli Ordini Provinciali d'Italia è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Per la consultazione del programma (voce Allegati), cliccare su questo link. Iscrizioni in presenza – codice IN22-048: cliccare su questo link. A margine del Seminario, dalle ore 19:30 alle ore 20:30, si terrà la visita tecnica del Museo Nicolis (gratuita, rilascia n° 1 CFP), riservata ai partecipanti al Seminario. Per il riconoscimento dei crediti formativi agli Ingegneri degli Ordini Provinciali d'Italia è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Per la consultazione del programma (voce Allegati), cliccare su questo link. Iscrizioni in presenza – codice IN23-003: cliccare su questo link.

NUOVE DATE: Percorso di aggiornamento E.G.E.: 6 moduli formativi, in presenza e online: riconosce CFP

Sala Auditorium Ordine Ingegneri di Verona e webinar

== RIMANDATO A DATA DA DESTINARSI == Il Percorso in oggetto, organizzato da questo Ordine, è rivolto ad esperti che operano nel settore dell’energia e in possesso dei requisiti di accesso alla certificazione in accordo alla UNI 11339 e allo schema di accreditamento ACCREDIA per l’E.G.E.. Il Percorso è propedeutico all'esame per il rilascio della certificazione, che potrà essere sostenuto presso i preposti Enti Accreditati. Il Percorso è dedicato anche ai professionisti già certificati E.G.E. che intendano aggiornarsi su uno o più specifici argomenti. Il Percorso è articolato in 6 moduli formativi, fruibili singolarmente sia in presenza - presso la sede di questo Ordine (in Via Santa Teresa 2, 37135 Verona) - che online. Ciascun modulo è accreditato presso il CNI per il rilascio di n° 4 CFP. Per il riconoscimento dei CFP è necessaria la presenza per il 90% della durata del programma formativo di ciascun modulo e il superamento del relativo test di verifica dell'apprendimento. Il Corso è a pagamento: per ogni singolo modulo la quota di iscrizione è di € 70,00 + IVA 22%; è possibile iscriversi all'intero percorso al prezzo di € 400,00 + IVA22%. Per la consultazione del programma dei singoli Moduli (voce Allegati), cliccare su questo link. Di seguito il calendario dei moduli: I MODULO: Normativa giovedì  16/02/2023 dalle 14:00 alle 18:00 per iscrizioni in presenza IN22-053 cliccare qui per iscrizioni al webinar IN22-053FAD cliccare qui II MODULO: Ambito Civile giovedì 23/02/2023 dalle 14:00 alle 18:00 per iscrizioni in presenza IN22-054 cliccare qui per iscrizioni al webinar IN22-054FAD cliccare qui III MODULO: Ambito Industriale giovedì 02/03/2023 dalle 14:00 alle 18:00 per iscrizioni in presenza IN22-055 cliccare qui per iscrizioni al webinar IN22-055FAD cliccare qui IV MODULO: Diagnosi energetiche giovedì 09/03/2023 dalle 14:00 alle 18:00 per iscrizioni in presenza IN22-056 cliccare qui per iscrizioni al webinar […]

SEMINARIO “Il compenso professionale dopo il decreto liberalizzazioni” – Cerea (VR), 1° marzo 2023: riconosce 4 CFP

Auditorium Comune di Cerea, Via Cesare Battisti 7, 37053 Cerea (VR)

Il Seminario in oggetto, organizzato da questo Ordine, in collaborazione con l'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Verona e con L.A.I.A. Libera Associazione Ingegneri Architetti e con il Patrocinio del Comune di Cerea (VR), si terrà  mercoledì 1° marzo 2023 dalle ore 14:30 alle ore 18:45 (registrazione partecipanti dalle ore 14:15), presso l'Auditorium del Comune di Cerea (Via Cesare Battisti 7, 37053 Cerea - VR). La partecipazione al Seminario riconosce n° 4 CFP ed è gratuita. Per il riconoscimento dei crediti formativi è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Per la consultazione del programma (voce Allegati), cliccare su questo link. Per l'iscrizione in presenza - codice IN23-004: cliccare su questo link.

Convegno “Comunità Energetiche rinnovabili e gruppi di autoconsumatori di energia rinnovabile che agiscono collettivamente. Uno strumento per la transizione energetica” – giovedì 23 marzo 2023: riconosce n° 2 CFP

Sala Convegni Palazzo della Gran Guardia, Piazza Bra, Verona

Il Convegno in oggetto, organizzato da questo Ordine in collaborazione con Regione del Veneto, Provincia di Verona e Comune di Verona e con il Patrocinio dell'Ordine Architetti P.P.C. di Verona si terrà giovedì 23 marzo 2023 dalle ore 09:30 alle ore 13:30 presso la Sala Convegni del Palazzo della Gran Guardia (Piazza Bra, Verona). La partecipazione al Convegno riconosce n°2 CFP ed è gratuita. Per il riconoscimento dei crediti formativi è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Per la consultazione del programma (voce Allegati), cliccare su questo link. Iscrizione in presenza - codice IN23-009: cliccare su questo link. L’evento è fruibile anche online (senza riconoscimento CFP) collegandosi a questo link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSe7C3LUBGCsQx8jJWT2tuj-9f1q9vBBk7FoTOl2r6nnwBnTeg/viewform (le iscrizioni verranno chiuse in data 22 marzo 2023)

Seminario “Banda ultralarga 101 – La fibra ottica, principi, utilizzo e caveat” – in presenza e online, mercoledì 29 marzo 2023: riconosce n° 2 CFP

Auditorium Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia e online

Il Seminario in oggetto, organizzato da questo Ordine si terrà mercoledì 29 marzo 2023 dalle ore 17:00 alle ore 19:15 sia in modalità webinar che in presenza presso l'Auditorium dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (in Via Santa Teresa 12, 37135 Verona); registrazione partecipanti dalle ore 16:45. La partecipazione al Seminario riconosce n° 2 CFP ed è gratuita. Per il riconoscimento dei crediti formativi è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Per la consultazione del programma (voce Allegati), cliccare su questo link. Iscrizione in presenza - codice IN23-007: cliccare su questo link. Nota per accesso alla Sede dell’Ordine Segnaliamo che è possibile raggiungere la sede con accesso da Via Santa Teresa 12, con possibilità di parcheggio nei posti auto di superficie di fronte all’ingresso dell’Ordine. Per necessità legate all’avanzamento dei cantieri presso il parco e i parcheggi nell’area ex magazzini Generali, verrà interdetto l’accesso all’area a parcheggio utilizzata dal “Polo delle Professioni” (ingresso dal cancello storico in ferro, Via Santa Teresa 2), fino al completamento dei lavori. Iscrizione al webinar – codice IN23-007FAD: cliccare su questo link. Gli iscritti al webinar riceveranno, nelle 24 ore che precedono il webinar, un messaggio via e-mail con le istruzioni per accedere alla piattaforma GoToWebinar. Il link al GoToWebinar verrà anche pubblicato sul portale ISIFormazione a ridosso dell’evento. Per esigenze legate al tracciamento della presenza e al monitoraggio della soglia di attenzione (per il conseguente rilascio di CFP) si raccomanda di utilizzare un unico dispositivo per il collegamento al webinar, da cui non ci si deve disconnettere, sia pur temporaneamente, uscendo dalla schermata. Per le stesse ragioni non può essere utilizzato il cellulare, dispositivo non adatto alla fruizione dell’evento online.

Seminario “Nanotecnologie in edilizia: rischi e opportunità di una nuova frontiera” – in presenza e online, 30 marzo 2023: riconosce n° 4 CFP

Auditorium Ordine degli Ingegneri di Verona e webinar

Il Seminario in oggetto, organizzato da questo Ordine, con il contributo incondizionato di VANONCINI, si terrà giovedì 30 marzo 2023 dalle ore 14:30 alle ore 18:45 sia in modalità webinar che in presenza presso l'Auditorium dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (in Via Santa Teresa 12, 37135 Verona); registrazione partecipanti dalle ore 14:15. La partecipazione al Seminario riconosce n° 4 CFP ed è gratuita. Per il riconoscimento dei crediti formativi è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo. Per la consultazione del programma (voce Allegati), cliccare su questo link. Iscrizione in presenza - codice IN23-008: cliccare su questo link. Nota per accesso alla Sede dell’Ordine Segnaliamo che è possibile raggiungere la sede con accesso da Via Santa Teresa 12, con possibilità di parcheggio nei posti auto di superficie di fronte all’ingresso dell’Ordine. Per necessità legate all’avanzamento dei cantieri presso il parco e i parcheggi nell’area ex magazzini Generali, verrà interdetto l’accesso all’area a parcheggio utilizzata dal “Polo delle Professioni” (ingresso dal cancello storico in ferro, Via Santa Teresa 2), fino al completamento dei lavori. Iscrizione al webinar – codice IN23-008FAD: cliccare su questo link. Gli iscritti al webinar riceveranno, nelle 24 ore che precedono il webinar, un messaggio via e-mail con le istruzioni per accedere alla piattaforma GoToWebinar. Il link al GoToWebinar verrà anche pubblicato sul portale ISIFormazione a ridosso dell’evento. Per esigenze legate al tracciamento della presenza e al monitoraggio della soglia di attenzione (per il conseguente rilascio di CFP) si raccomanda di utilizzare un unico dispositivo per il collegamento al webinar, da cui non ci si deve disconnettere, sia pur temporaneamente, uscendo dalla schermata. Per le stesse ragioni non può essere utilizzato il cellulare, dispositivo non adatto alla fruizione dell’evento online.

torna all'inizio del contenuto