14:00 - 18:00 Seminario GRATUITO: “Impianti fotovoltaici esistenti: la misura dei dati e l’analisi diagnostica, due risorse indispensabili per incrementare l’efficienza” – vale 4 CFP
14:00 - 17:00 Convegno “Principali novità nel quadro normativo degli impianti a biomasse” – vale 3 CFP
09:30 - 13:30 Corso “Prevenzione Incendi negli impianti biomasse” – vale 4 CFP e valido ai fini dell’aggiornamento prevenzione incendi
14:30 - 18:30 Seminario: “Soluzioni per la realizzazione e riqualificazione dell’involucro opaco” – vale 4 CFP
09:30 - 13:45 Convegno “Legno rinnovabile per la costruzione di nuovi edifici, la riqualificazione energetica dell’esistente l’alimentazione di impianti tecnologici “cleantech”” – vale 3 CFP
17:00 - 19:00 Convegno: “La presenza femminile nelle professioni e nelle imprese. A che punto siamo?” – vale 2 CFP
14:00 - 18:30 Seminario di aggiornamento: “Tecnologie per la progettazione di impianti di protezione antincendio nel quadro normativo nazionale ed internazionale” – vale 4 CFP e 4 ore di aggiornamento Prevenzione Incendi – EVENTO RINVIATO
14:00 - 18:00 Seminario: “Celle a combustibile: idrogeno per il futuro della produzione elettrica” – vale 4 CFP – EVENTO RINVIATO
14:00 - 18:00 Seminario: “Il consolidamento statico e antisismico degli edifici esistenti: soluzioni in calcestruzzo leggero per il recupero dei solai e rinforzi strutturali con i materiali compositi in FRCM e FRP” – vale 4 CFP
15:30 - 18:30 Webinar: “Celle a combustibile: idrogeno per il futuro della produzione elettrica” – vale 3 CFP
16:00 - 18:00 Webinar “La gestione del rischio COVID-19 negli ambienti di lavoro” – riconosce 2 CFP e 2 ore di aggiornamento sicurezza ex D.Lgs. 81/2008 – CSP/CSE
15:30 - 18:30 Webinar on line: Il consolidamento statico e antisismico degli edifici esistenti: soluzioni in calcestruzzo leggero per il recupero dei solai e rinforzi strutturali con i materiali compositi in FRCM e FRP – riconosce 3 CFP